Articoli
Convocazione dei binomi per i Campionati d’Europa Pony
Saranno impegnati dal 6 al 12 agosto a Bishop Burton
Inviate in data odierna, martedì 10 luglio, le convocazioni dei binomi che prenderanno parte ai Campionati d’Europa Dressage Pony, programmati dal 6 al 12 agosto in Gran Bretagna, presso gli impianti di Bishop Burton.
Questi i nominativi dei selezionati:
Lisa Bartz/Hamingway B – Sport Equestri; Silvia Diciatteo/Duesmann – Il Casale ASD; Maria Beatrice Nucci/Prisco – Il Casale ASD e Mia Zamperetti/Chantre’s Held – Il Casale ASD.
Nel ruolo di capo equipe ci sarà Laura Berruto, mentre Marco Eleuteri sarà il veterinario della squadra.
In qualità di riserva è stata indicata Rachele Bancora/Blakt’s Thomas – ASD C.I. Roncobello.
Dressage spostamento Campionato Italiano Cavalli giovani e modifica ripresa E110
Il Dipartimento Dressage comunica che il Consiglio Federale del 2 luglio ha deliberato lo spostamento dei Campionati Italiani Giovani Cavalli alla data del 19/21 ottobre presso le strutture dell’Horses Riviera Resort di San Giovanni in Marignano.
Nella stessa riunione il Consiglio Federale ha modificato la ripresa E 110, che andrà in vigore dal 1° settembre, allegata alla presente.
Modifiche al quadro sinottico
Ridotto da 3 a 2 il numero dei giudici nei CDNB e CDNC
Il Dipartimento Dressage comunica che il Consiglio Federale del 11 giugno ha deliberato la modifica al Quadro Sinottico, allegato alla presente, riguardo alla composizione minima delle giurie nei CDNB e CDNC nelle categorie M e D.
La modifica consiste nella riduzione da 3 a 2 il numero minimo di giudici, favorendo pertanto l’organizzazione delle manifestazioni di Dressage e venendo incontro alle esigenze organizzative dei Comitati Organizzatori.
Tutte le medaglie del Campionato Italiano Pony Dressage 2018
Conclusi oggi, mercoledì 4 luglio, negli impianti del Circolo Ippico Le Siepi di Cervia i Campionati Italiani Pony di Dressage. Eleganza e ordine sono le parole chiave di questa disciplina. Grande novità di quest'anno è stata l'inserimento di un premio per i genitori dei ragazzi medagliati molto gradito da tutti. Un particolare ringraziamento deve essere rivolto a My Horse Selleria, Six ed Equitatus, sponsor che hanno contribuito con il loro intervento alla riuscita della manifestazione.
Ecco allora tutti i vincitori di medaglia della varie categorie
Trofeo debuttanti
Megalia d'oro per Riccardo Spagni in sella a Szekspir (C.I. gli Aironi-Claudia Montanari) 147,369%
Medaglia d'argento per Matilde Benedetti con Jessy (Scula Italiana di Equitazione-Daniele Lorusso) 134,605%
Medaglia di bronzo per Matilde Zago su King Arthur (C.I. Il Muretto-Laura Perbellini) 134,342%
Trofeo pulcini a coppie
Medaglia d'oro per la squadra Muretto e Cavaliere composta da: Giulia Pergolesi su Eclair De Cornubois (C.I. il Cavaliere-Mario Papa) e Anita Merlin in sella a Energy dell'Alba (C.I. il Muretto-Laura Perbellini) 290,803%
Medaglia d'argento per la squadra Pinetina (C.I. la Pinetina-Martina Vignati) composta da: Elisa Aurora Orsi con Speedy e Matilde Bagnoli in sella Grange Surf Sparkle 290,263%
Medaglia di bronzo per la squadra Camilla (C.I. la Camilla-Francesca Rovelli e Cristina Palma) composta da: Beatrice Bozzi su Libertina e Cristina Passoni su Estonia 283,947%.
Trofeo promesse
Medaglia d'oro per Ludovica Maria Morfu' in sella a Kalligula 2 (Il Casale-Vanessa Ferluga) 150,175%
Medaglia d'argento per Aurora Eugenia Maria Fossi su Fs Cascada (Golgen Grove Angel-Mara Russo) 141,228%
Medaglia di bronzo per Sofia Chen con Doon Boy (sc di equit. Micheletto-Paola Micheletto) 137,807%
Criterium Esordienti
Medaglia d'oro per Caterina Cicoria in sella a Swarovski (C.I. Olgiata Park-Roberta Ciampa) 143,810%
Medaglai d'argento per Dharma Smaniotto su Heihoeve's Florian (Golden Grove Angel-Mara Russo) 140,794%
Medaglia di bronzo per Anna Tarabella con Idszo Cocky's (Cento ippico 3M-Micol Siri) 140,556%.
Campionato Emergenti
Medaglia d'oro per Ginevra Grizzetti in sella a Noerlunds Cape Town (soc della Capinera-Lorraine Simpson) 140,494%
Medaglia d'argento per Alice Longarini su Gladdish (C.I. della Staffa-Martina Roscini) 138,827%
Medaglia di bronzo per Carolina Arancia Federici con Orchard E.T. (Equestria MMXIV-Vicky Clark) 138,024%
Campionato Esperti
Medaglia d'oro per Sofia Forato in sella a Munser III (il Casale-Vanessa Ferluga) 145,290%
Medaglia d'argento per Vittoria Galimberti con Toulouse 72 (Rio Vallone-Clelia Casiraghi) 135,402%
Medaglia di bronzo per Amanda Ruda su Don't call me Babe (Equestre-Giulia Eva Di Mauro) 132,927%.
La settimana dedicata ai pony continua sui campi de Le Siepi di cervia con i Campionati Italiani Pony di salto ostacoli, che terranno banco nel centro romagnolo fino a domenica 8 luglio.
(Nella foto © Le Siepi: Il podio del Campionato Italiano Pony Dressage categoria Esperti)
Bancora in rettangolo a Leudelange
Una sola giovane amazzone in trasferta durante il prossimo fine settimana per la disciplina del dressage. si tratta di Rachele Bancora.
In sella a Blakt’s Thomas l'azzurrina parteciperà al CDI Pony .
Assegnate le medaglie dei Campionati Italiani Amatori
Chiuso a Cervia un altro capitolo della stagione 2018 per la disciplina
Si sono svolti presso gli impianti del C.I. Le Siepi di Cervia dal 22 al 24 giugno scorso i Campionati Italiani Amatori di Dressage, a cui hanno preso parte oltre 90 binomi compresi quelli impegnati bei Campionati riservati ai Giovani Cavalli.
Spiccano le numerose presenze di giovani, indice della tendenza ad una più ampia diffusione della disciplina nel comparto Under 21, a partire appunto dalle categorie amatoriali.
Sul podio del Campionato Amatori Junior e Young Riders Livello E troviamo, con la medaglia d’oro la junior Michela Cappelli (Lombardia - C.I. Il Bedesco, istr. Rita Cirocchi) su Venus E, che ha chiuso con un totale di 140,533%.
Argento al collo di Eleonora Foschi, young rider (Emilia Romagna – Coop. San Patrignano, istr. Susan Jayne Ricketts) su Doriana con 140,378%.
La medaglia di bronzo è andata a Cassandra D’Amario (Lazio – Dressage Equestre ASD, istr. Giulia Eva Di Mauro), in sella a Tinus, con 139,815%.
Nel Campionato Amatori Livello E sul gradino più alto del podio è salita Anna Baracca (Emilia Romagna) che in sella a Exclusief ha chiuso con 138,505%.
Piazza d’onore per Andrea Bassetto (Veneto) su Unesco Boy, con un totale di 134,637%.
Bronzo per Marta Filippi (Emilia Romagna) in sella a Hermoso, con 129,529%.
Il Campionato Amatori Junior e Young Riders Livello F ha visto la vittoria della junior Marzia Chilelli (Lazio, Olgiata Park SSD, istr. Duccio Bartalucci) su Oliver Vitz, con 138,280%.
Argento per la children Vittoria Azzaroni (Emilia Romagna, C.I. Lughese, istr. Francesca Tabanelli), che in sella a De – Rino- RS ha totalizzato 135,125%.
Bronzo per la young rider Elsa Calcaterra (Sicilia, AS Altair Equi Club, istr. Angelo Scarpato), su Sion ARS, con 135,090%.
Nel Campionato Amatori Livello F la medaglia d’oro è andata a Rebecca Buzzai (Marche) in sella a First di Fonte Abeti, con 138,407%.
Argento per Alessia Cordi (Marche) su PM Oberon, con 134,296% e bronzo per Irene Cancellieri (Lombardia), che su Cekarla ha chiuso con 131,598%
Nel Campionato Amatori Livello M la medaglia d’oro è stata conquistata da Carolina Carnevali (Lazio), su Ronaldinio, con un totale di 137,277%.
Argento per Arianna Scardacchi (Emilia Romagna) su Look at Me con 134,331%.
Il bronzo è toccato a Giulia Scialanga (Lazio) in sella a Rubignon con 132,787%.
Assegnate anche le medaglie dei Campionati Giovani Cavalli Stranieri.
Nella categoria riservata ai 7 anni la medaglia d’oro è stata appannaggio di Dakar, sotto la sella dell’Assistente Capo Fiamme Azzurre Ester Soldi (Lazio), con il totale di 149,682%.
Argento per The Best, agli ordini di Andrea Giovannini (Lazio), con 145,383%.
Bronzo a Lude Fan de Marren, condotto da Claudia Montanari (Emilia Romagna), con 143,503%.
Due i binomi in gara nella categoria riservata ai cavalli di 5 anni: il migliore è stato San Antonio ARS, agli ordini di Giulia Eva Di Mauro, con 153,800%.
Alle sue spalle Don Felucci, agli ordini di Raffaello Isi (Emilia Romagna), con 128,800%.
Unica in gara nei 4 anni Lyanna Stark, condotta dall’appuntato Monica Iemi, con 138,400%.
L’evento ha visto anche lo svolgimento della 3^ Tappa di Coppa Italia di Dressage.
Tre azzurri in trasferta in Austria
Parteciperanno al CDI4* di Fritzen
Saranno tre gli azzurri del dressage in trasferta in Austria durante il prossimo fine settimana.
Cavalieri e amazzoni italiane parteciperanno al CDI4* di Fritzen.
Alla partenza nel Big Tour Norma Paoli in sella a Zandor e Pierluigi Sangiorgi su Gelo delle Schiave.
In rettangolo nello small tour anche Francesco Sangiorgi su Sorrento 9.
(Nella foto: Norma Paoli su Zandor)
Francesco Girardi Responsabile e Selezionatore ad interim del Dipartimento
Decisione assunta dal Consiglio Federale dell’11 giugno
La Federazione Italiana Sport Equestri comunica che il Consiglio federale nella sua ultima riunione dell’11 giugno ha nominato il Direttore Sportivo delle discipline olimpiche Francesco Girardi Responsabile e Selezionatore del Dipartimento dressage ad interim.
Campionati Italiani Amatori e 3^ Tappa Coppa Italia
Il Dipartimento Dressage ricorda che dal 22 al 24 giugno sono in programma a Savio i Campionati Italiani Amatori di Dressage e la 3^ tappa di Coppa Italia, presso le strutture del C.I. Le Siepi - Cervia.
Il Dipartimento segnala inoltre che le iscrizioni alla manifestazione chiuderanno il 15 giugno.
Nove azzurri in rettangolo in Repubblica Ceca
Prenderanno parte al CDI di Brno
Nove azzurri saranno impegnati nel prossimo fine settimana nel CDI di Brno in Repubblica Ceca.
Il CDI3* vedrà alla partenza Pierluigi Sangiorgi in sella a Gelo delle Schiave nel Big tour, mentre Francesco Sangiorgi su Sorrento 9 nello Small tour.
Il concorso ceco vedrà in campo anche i nostri giovani. Nella CDI Pony in rettangolo Silvia Diciatteo su Duesmann, Maria Beatrice Nucci su Prisco e Mia Zamparetti in sella a Chantre’s Held.
Unica Children in campo sarà Sofia Forato in sella a Cleopatra. Il CDI Young rider vedrà impegnata, invece, Xenia Herta Schumann in sella a Remidemi, mentre il CDI Junior Kiliane Angelico su Willlow.