Articoli
Il programma dei Campionati Cavalli Giovani
L'evento è in programma a Cattolica dal 19 al 21 ottobre
Il Dipartimento Dressage segnala che è consultabile on line il Programma Giovani Cavalli Dressage 2018 che si svolgerà a Cattolica dal 19 a 21 ottobre 2018.
Si precisa che oltre alle categorie per i Cavalli Giovani di origine italiana e straniera, sono previste categorie Open e di Training Session come sotto indicato:
RIPRESE OPEN
Ad integrazione, per dare ai partecipanti un momento di verifica al di fuori del Campionato, verranno previste
alcune riprese OPEN nel rispetto delle norme e avvertenze generali.
Le riprese si disputeranno secondo una calendarizzazione compatibile con i partecipanti e le esigenze dei Campionati.
Le riprese previste a Livello “F”
- F 100 in vigore il primo giorno;
- F110 in vigore il secondo giorno.
Le riprese previste a Livello “M”
- M 110 in vigore il primo giorno;
- M 115 in vigore il secondo giorno.
Le riprese previste a Livello “D” propedeutiche alle nuove leve
- D1 in vigore il primo giorno;
- D2 Prix St.George in vigore il secondo giorno.
Qualora le riprese proposte non fossero utili o di gradimento si potrà richiedere entro la data dell’iscrizione, l’iscrizione alla presente sezione con il rispetto delle seguenti regole:
TRAINING SESSION
1) Questa tipologia particolare di prova prevede 3 macro aree:
a)“Training Session 2018” a livello “E”
b)“Training Session 2018” a livello “F”
c)“Training Session 2018” a livello “M”
d)“Training Session 2018” a livello “D” Giro Piccolo
e)“Training Session 2018” a livello “D” Giro Grande
2) Tutti potranno partecipare liberamente alla Training Session purché in possesso di autorizzazione a montare valida su cavalli iscritti ai ruoli federali come da norme in vigore.
3) All’interno di ogni singolo livello si potrà disputare la gara utile e necessaria per la propria preparazione tecnica giudicata ufficialmente da una Giuria Ufficiale i cui risultati verranno puntualmente inviati a Roma nel Data Base Federale.
4) Unica accortezza segnalare la gara necessaria contestualmente alle iscrizioni.
5) La segreteria raccolte le iscrizioni procederà a raggruppare gare simili inserendole in 4 lunghi ordini di partenza suddivisi in base ai livelli di cui sopra.
6) La Segreteria e la F.I.S.E. effettueranno verifiche a campione. Verifiche potranno essere poste in essere su segnalazione motivata di parte. I trasgressori saranno esclusi immediatamente dalla manifestazione senza diritto ad alcun rimborso e perderanno eventualmente tutti i premi in precedenza erogati.
7) La propria partecipazione dovrà essere dichiarata contestualmente alle iscrizioni e dovrà contenere la ripresa in vigore per la quale si desidera essere giudicati.
8) I risultati di gara validi saranno solo quelli ottenuti dopo aver regolarizzato l’iscrizione.
9) Il presente regolamento soggiace a quanto previsto dal regolamento nazionale in vigore per quanto qui non esplicitamente previsto.
Azzurri in trasferta in Francia
Parteciperanno al CDI di Nizza
Dressage azzurro in trasferta a Nizza (Francia) durante il prossimo fine settimana. A scendere nel rettangolo francese saranno: nel CDI Pony Rachele Bancora (Blakt’s Thomas); nel CDI Children Celeste Milano Franco d’Aragona (Stanly); nel CDI Junior Beatrice Arturi (Le Bom, Donaudistel) e Carlotta Vismara (Helios 167), nel CDI Young Rider Sara Michelotti (Ferentino) e Rebecca Teresa Brugnoli (First Love). In campo nel CDI Under 25 anche Margherita Josi Palmieri (Le Contendro).
Tre gli azzurri impegnati nel CDI maggiore che si fregia delle 3 stelle: si tratta di Leonardo Tiozzo (Karina), che prenderà parte al Big Tour; di Margherita Josi Palmieri (Kjarholms Placido) e Gloria Colombo (Liciano), che parteciperanno allo Small Tour.
Tre saranno anche i cavalli in rettangolo nelle categorie riservate ai cavalli giovani: Ilenar con Maria Milla (5 anni), H Don Camillo con Leonardo Tiozzo (5 anni) e Vizir con Maria Cristina Fumagalli (7 anni).
A Montefalco la 4ª tappa di Coppa Italia
Il Dipartimento Dressage comunica nei giorni 29/30 settembre presso le strutture dell’Horses Le Lame – Montefalco si svolgerà la 4° ed ultima Tappa di Coppa Italia di Dressage.
E’ possibile trovare nel calendario online il Programma Tecnico della manifestazione.
Finale Progetto Sport Fabio Mangilli 2018
Il Dipartimento Dressage, considerato lo spostamento di data della Finale Progetto Sport – Fabio Mangilli Dressage 2018, che si svolgerà nei giorni 1 e 2 dicembre presso Casale San Nicola – Roma, comunica che si è ritenuto opportuno spostare anche la data di presentazione, da parte dei Comitati Regionali, della lista dei cavalieri che parteciperanno alla Finale Nazionale al giorno 31 ottobre 2018 da trasmettere al Dipartimento Dressage.
Campionati Italiani Amatori Freestyle, Coppa delle Regioni, Trofei Giovanili e la Coppa delle Regioni Paradressage a Pontedera
Il Dipartimento Dressage e il Dipartimento Equitazione Paralimpica - settore Dressage comunicano che, secondo quanto deliberato dal Consiglio Federale nella riunione dell’8 settembre scorso, i Campionati Italiani Amatori Freestyle, la Coppa delle Regioni e Trofei Giovanili Dressage e la Coppa delle Regioni Paradressage sono stati assegnati alle strutture del Team Jumping lo Scoiattolo – Pontedera in data 14 - 16 dicembre come già previsto ed inserito nel calendario federale.
Silvia Rizzo in rettangolo a Saumur
L’amazzone azzurra in sella a Ducati parteciperà al CDI3*
Una sola azzurra sarà in trasferta nel prossimo fine settimana per la disciplina del dressage.
Si tratta di Silvia Rizzo in sella Ducati.
L'amazzone italiana parteciperà al big tour del CDI3* di Saumur in Francia.
Europei U25: Rapazzoli in rettangolo a Exloo
L’amazzone azzurra monterà Rhadanthus 2
Trasferta continentale per Francesca Rapazzoli durante il fine settimana di ferragosto.
L’amazzone azzurra, infatti, prenderà parte ai Campionati Europei Under 25 di dressage in programma a Exloo in Olanda.
Rapazzoli monterà Rhadanthus 2. Capo equipe è Nausicaa Maroni.
CDI di Nizza: I risultati degli azzurri
Per Corallo Nero ultima gara della carriera. Il cavallo che, sotto la sella di Micol Rustignoli, ha ottenuto diversi risultati in Italia e all’estero si godrà la meritata pensione
Si è concluso a Nizza il CDI, al quale nello scorso fine settimana hanno preso parte cavalieri e amazzoni azzurre. I nostri sono stati impegnati nel CDI3*, nel CDIJ e nelle gare riservate ai cavalli giovani.
Miglior risultato azzurro nel Grand Prix del CDI3* è quello dell’appuntato Valentina Truppa in sella a Ranieri. Con una percentuale del 67,652 l’amazzone azzurra ha ottenuto la quinta piazza della gara. Seguono in classifica Pierluigi Sangiorgi, sesto su Gelo delle Schiave, 67,087% e Micol Rustignoli, nona, in sella a Corallo Nero (65,283%). Anche nel Grand Prix Special il migliore risultato azzurro è quello di Truppa e Ranieri. Per loro percentuale del 66,043 e quinta posizione in classifica. Sesto posto per Micol Rustignoli e Corallo Nero (65,170%). Il Grand Prix freestyle ha salutato, invece, il terzo posto del binomio italiano composto da Pierluigi Sangiorgi e Gelo delle Schiave che ha messo a segno la percentuale del 63,750%.
Proprio il CDI di Nizza ha segnato il ritiro dalle gare di Corallo Nero, cavallo che sotto la sella di Micol Rustignoli ha vinto due edizioni dei Campionati Italiani e partecipato a due Campionati Europei Senior, ottenuto una qualifica olimpica e risultati nazionali e internazionali di tutto rispetto. A 19 anni Corallo Nero ha anche ottenuto la qualifica per i Mondiali di quest’anno. Il compagno di gara di Micol Rustignoli da oggi si godrà una davvero meritata pensione.
L’Inno di Mameli suona nel St. Georges del CDI3*. A vincere è stato Piero Sangiorgi in sella a Sorrento 9. Per loro percentuale del 68,618%. Secondo posto nell’Intermediate per Sangiorgi e Sorrento. Posizione di classifica ottenuta con il 67,618%.
Due le giovani azzurre impegnate Nel Team Test del CDI Junior terzo posto per Federica Pellicoro e Fly (66,010%): sesta posizione per Ginevra Bianco su Winterfell (56,818%). Nell’Individual Test quarto posto per Pallicoro/Fly (65,00%), mentre sesto per Bianco/Winterfell (59,804%). Nella prova con musica, invece, quinto posto per Federica Pellicoro e Fly (65,708%).
Ottimi risultati per i cavalli giovani montati dai nostri azzurri. Nella Preliminary riservata ai 6 anni primo posto a pari merito per Valentina Truppa e Smile di Fonteabeti (77.4). Primo posto ancora per Truppa, questa volta in versione Zeus nella gara riservata ai cavalli di 5 anni (76.4). Nella stessa gara terzo posto per Leonardo Tiozzo su H Don Camillo (72.2). Nel preliminary riservato ai sette anni secondo e terzo posto rispettivamente per Micol Rustignoli su Rocco del Castegno (70,497) e l’assistente capo delle Fiamme Azzurre Ester Soldi su Dakar (66,829%). Nella finale dei 6 anni si conferma al primo posto Valentina Truppa in sella a Smile di Fonteabeti (78.8). Seconda e terza posizione nella finale dei 7 anni per Micol Rustignoli in sella a Rocco del Castegno (73,472) e Ester Soldi su Dakar (70,100). Ancora una seconda e terza posizione per Leonardo Tiozzo su H Don Camillo (74.4) e Valentina Truppa su Zeus (71.2) nella finale riservata ai cavalli di 5 anni.
(Nella foto © Fusetti: Micol Rustignoli su Corallo Nero)
Azzurri a Nizza, Ermelo e Verden
Saranno tre le trasferte in Europa che vedranno impegnati i nostri azzurri nel fine settimana. Ad Ermelo in Olanda via all’edizione 2018 dei Campionati Mondiali riservati ai giovani cavalli. Nel rettangolo olandese tre cavalli montati dagli azzurri. Si tratta di Kaleem agli ordini di Simone Citelli nella categoria dei 5 anni; Hiatina montato da Lodovico Borromeo nei 6 anni e di The Best con Andrea Giovannini nella gara riservata ai cavalli di sette anni.
Nel frattempo a Nizza in Francia in campo una nutrita rappresentativa azzurra. Pronti a scendere nel rettangolo del Big Tour: Micol Rustignoli su Corallo Nero; l’appuntato Valentina Truppa su Ranieri, l’assistente delle Fiamme Azzurre Ester Soldi su Showstar e Pierluigi Sangiorgi in sella a Gelo delle Schiave. Sarà proprio Sangiorgi a montare Sorrento 9 nello small tour. Nello stesso concorso diversi i cavalli giovani in gara: Micol Rustignoli (Rocco del Castegno), Valentina Truppa (Smile di Fonteabeti, Zeus), Leonardo Tiozzo (H-Don Camillo) ed Ester Soldi (Dakar). Impegnati a Nizza anche due Junior italiani: Ginevra Bianco su Winterfell e Federica Pellicoro su Eh Fly.
Infine a Verden in Germania in campo nel Big Tour una sola amazzone: Nausicaa Maroni su Embajador.
(Nella foto © Fusetti: Micol Rustignoli su Corallo Nero)
Sanavio in rettangolo ad Aachen
Il cavaliere azzurro parteciperà al CDIO5*
Prestigiosissima trasferta per Riccardo Sanavio durante il prossimo fine settimana.
Mentre gli azzurri del salto ostacoli saranno impegnati nello CSIO5*, il cavaliere azzurro entrerà nel rettagolo di Aachen per prendere parte al concomitante CDIO5*.
Ai suoi ordini Glock’s Federleicht.