Articoli
Secondo posto di Alice Campanella a Keysoe
L’amazzone azzurra ha montato Gracile D.E.S
Con la bella percentuale del 68,824 ottima piazza d’onore di Alice Campanella nell'Individual test Young rider di oggi, sabato 16 marzo, in occasione del CDI di categoria in corso di svolgimento a Keysoe in Gran Bretagna.
L’under 21 azzurra ha montato Gracile D.E.S cavallo che, sotto la sella di Alice, si affaccia proprio in questo periodo insieme all’amazzone azzurra nelle competizioni internazionali.
Nel frattempo, netto miglioramento (con 3 punti percentuali in più) per Margherita Josi, dopo Cascais, nel CDI Under 25 di Camarma de Estevuelas (Spagna). L’amazzone azzurra in sella a Le Contendro ha ottenuto il secondo posto nell’Intermediate II di oggi con il 65,088.
(Nella foto © Kevin Sparrow Photography: Alice Campanella su Gracile D.E.S.)
Il Dressage azzurro 'vola' in Spagna e Regno Unito
In arrivo un fine settimana in trasferta per le atlete della disciplina del Dressage
Dal 14 fino al 17 marzo due amazzoni in viaggio verso Spagna e Regno Unito per un fine settimana in rettangolo.
Margherita Josi Paglieri prenderà parte al CDI Under 25 di Camarma de Estevuelas (Spagna) in sella Kjarholms Placido e Le Contendro.
La Young Rider Alice Campanella parteciperà, invece, al CDI di categoria in programma a Keysoe (Gran Bretagna). Sotto la sua sella: Gracile D.E.S.
Azzurre in trasferta nel fine settimana
Le amazzoni del settore giovanile Dressage ancora in rettangolo al CDI di Cascais
Il Team Italia Dressage vola a Cascais (POR) dal 7 fino al 10 marzo.
A prendere parte al CDI 3* vedremo esponenti del settore giovanile: nella categoria U25 Margherita Josi in sella a Kjarholms Placido e Le Contendro. Nella categoria Junior in rettangolo Melanie Bartz insieme al suo Delgado, mentre al CDI Pony: Lisa Bartz avrà ai suoi ordini Derano B e Hemingway B.
Annullamento 2ª tappa Coppa Italia di Portogruaro
Il Comitato Organizzatore della 2° Tappa di Coppa Italia di dressage ha comunicato ieri sera al Dipartimento Dressage la richiesta di annullamento o rinvio a data da destinarsi dell’evento,previsto nei giorni 9/10 marzo presso l’Associazione Equipolis di Portogruaro, per insufficiente numero di iscritti, in modo da poter organizzare in un prossimo futuro al meglio l’evento con la presenza di binomi in numero tale da garantire il successo della manifestazione di interesse federale.
Rimane inalterata la programmazione nella stessa data dei Trofei Equipolis e della Tappa Regionale del Progetto Sport Fabio Mangilli.
Il Comitato Organizzatore ha chiesto, inoltre, di sostituire la Tappa di Coppa Italia con un CDN C e una Training Session a disposizione di quanti avessero bisogno di una ripresa di lavoro in preparazione al CDI3* di Ornago in programma dal 22 al 24 marzo 2019.
Successo di iscrizioni per il CDI di Ornago
L'evento internazionale in programma a Le Scuderie della malaspina dal 22 al 24 marzo
A dimostrazione dell’importate sviluppo del Dressage in questi ultimi anni in Italia si riscontrano dati positivi in occasione del primo CDI in programma a Ornago presso le Scuderie delle Malaspina dal 22 al 24 marzo prossimo.
Non sono state ancora chiuse le iscrizioni dell’Internazionale ed è già boom di adesioni.
L’evento internazionale che si svilupperà su un CDI3* e sulle diverse categorie giovanili (CDIU25/CDIYR/CDIJ/CDICH/CDIP/CDIYH) vede fino a questo momento al via 85 binomi in rappresentanza di ben 15 nazioni: Australia, Austria, Estonia, Germania, Irlanda, Olanda, Repubblica Ceca, Russia, San Marino, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Stati Uniti, Svizzera e naturalmente Italia.
Al CDI, considerato anche dalla FISE come TEST EVENT, sarà presente il Tecnico Federale per visionare i numerosi binomi (oltre 30 binomi) in preparazione per i Campionati Europei giovanili di San Giovanni in Marignano e i Campionati continentali Senior di Rotterdam (Olanda).
Il grande successo è sottolineato dalla presenza di 49 cavalieri e amazzoni straniere.
Sono, invece, 36 gli italiani iscritti al concorso internazionale fino al momento in cui scriviamo. Di questi otto binomi (Brenna con due cavalli – Zaza – Sangiorgi – Di Vico – Toldo – Miloserdova- Paoli) prenderanno parte al Grand Prix.
Sarà presente solo come istruttore Nausicaa Maroni, in attesa di riprendere in tempi brevi l’attività dopo l’infortunio subito.
Un numero che fa ben sperare per il futuro della disciplina in Italia, infatti oltre a quelli iscritti ad Ornago la Federazione potrà contare nel 2019 su altri atleti interessanti che lavorano all’estero e in particolare: Pia Laus, Riccardo Sanavio, Silvia Rizzo, Anna Campanella e altri atleti che probabilmente hanno stabilito, per motivi diversi, altri programmi di partecipazione all’attività internazionale. Tra questi:Valentina Truppa, Monica Iemi, Ester Soldi, Leonardo Tiozzo, Stefano Mantica, Roberta Ciampa e Claudia Montanari che, peraltro, dispongono di soggetti interessanti.
Al concomitante concorso nazionale fino ad oggi sono 40 le adesioni (per le giornate di venerdì e sabato) e 30 per la giornata di domenica.
Numeri sicuramente destinati a crescere ancora, in considerazione del fatto che le iscrizioni chiuderanno lunedì 11 marzo, per il CDI, e giovedì 14 marzo, per il concorso nazionale.
(Nella foto: una panoramica de Le Scuderie della Malaspina)
Dal 2019 Campionato Nord, Centro e Sud Italia di dressage
Il nuovo format sostituisce i Campionati Centro Meridionali
Cambio di format per il Campionato Centro Meridionale di dressage. Così come successo per l’analoga manifestazione per la disciplina del salto ostacoli, che prevede per il 2019 un Campionato Centro Meridionale ad Atina e un Campionato Centro Settentrionale a Truccazzano (18/20 ottobre), anche la disciplina del dressage si adegua alla programmazione voluta per garantire maggiore permeabilità sul territorio.
La scelta dl Dipartimento è stata sposata dal Consiglio federale anche al fine di limitare lo spostamento dei cavalli e agevolare la partecipazione di cavalieri e amazzoni che non dovranno spostarsi in lungo e in largo per l’Italia per prendere parte ad appuntamenti dal grande rilievo tecnico.
Restano confermate le date e i luoghi di svolgimento del Campionato Italiano Assoluto, Giovani Cavalli e finale Mipaaft (27/29 settembre, Casale S. Nicola - Roma) e del Campionato Italiano Amatori (21/23 giugno, S. Giovanni in Marignano), mentre sarà suddiviso in tre diverse aree il Campionato Centro Meridionale di dressage, il cui format va “in pensione”, lasciando spazio al Campionato Nord Italia (riservato alle regioni: Alto Adige, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Lombardia, Piemonte, Trentino, Valle d’Aosta, Veneto), Campionato Centro (riservato alle regioni: Abruzzo, Lazio, Marche, Molise, Toscana, Umbria, Sardegna) e Campionato Sud Italia (riservato a: Basilicata, Campania, Calabria, Puglia, Sicilia).
Il Consiglio federale, come già comunicato nel resoconto dell’ultima riunione, ha già provveduto ad assegnare le località e le date di svolgimento degli eventi individuando per il Campionato Sud Italia la Sicilia, presso un centro ippico affiliato indicato dal Comitato Regionale, insieme alla 5^ tappa di Coppa Italia nei giorni 18/19 maggio (Il Campionato Centro Meridionale si è svolto nel 2015 in Calabria, nel 2016 in Campania, nel 2017 in Puglia e nel 2018 nel Lazio); per il Campionato Centro Italia l’Umbria presso il Circolo Ippico Le Lame di Montefalco insieme alla 4^ tappa di Coppa Italia nei giorni 4/5 maggio e per il Campionato Nord Italia il Piemonte presso la Nuova Società Ippica Alessandrina insieme alla 7^ tappa di Coppa Italia il 7/8 settembre.
Giovani azzurri in rettangolo a Cascais
Prenderanno parte ai CDI giovanili in programma nel fine settimana
Dopo quello di Nizza, che si è svolto nell’appena trascorso fine settimana, giovani azzurri del dressage ancora impegnati in campo internazionale. Dall’1 al 4 marzo i nostri saranno nei rettangoli della splendida cittadina di Cascais (Portogallo).
A rappresentare il tricolore nel CDI Under 25 sarà Margherita Josi con due cavalli: Kjarholms Placido e Le Contendro. Melanie Bartz sarà in campo nel CDI Junior in sella a Delgado, mentre Lisa Bartz presenterà due pony nel CDI pony: Derano B e Hemingway B.
CDI Nizza: i risultati dei giovani azzurri in Freestyle
Ultima giornata di gara per gli azzurri a Nizza (Francia), dove si è concluso il tradizionale concorso internazionale d’inverno.
Buoni risultati anche nella giornata di chiusura per i nostri atleti. Dopo la vittoria nella giornata di apertura e la piazza d’onore ottenuta ieri, ancora una bella seconda posizione di classifica per Francesca Rapazzoli e Rhadamanthus 2 nel Freestyle del CDI Under 25. L’amazzone azzurra ha totalizzato la percentuale del 68,60.
Secondo posto nel Freestyle, ma nel CDI Young Rider, anche per Filippo Di Marco. L’under 21 italiano, che ha montato Fidergald, ha messo a segno la percentuale del 68,975.
Nel Freestyle test riservato agli Junior la migliore prestazione azzurra è stata quella messa a segno da Carlotta Vismara, quarta, in sella a Helios 167 con il 68,975%.
Il concorso francese ha visto un po’ di Italia anche in giuria, grazie alla presenza come membro del collegio giudicante del giudice internazionale 4* italiano Barbara Ardu.
È possibile consultare i risultati completi a questo link
Seconda giornata di gare a Nizza
Ecco i migliori risultati di oggi messi a segno dagli azzurri
Seconda giornata di gare in occasione del concorso internazionale di dressage in corso di svolgimento a Nizza in Francia.
Dopo la vittoria messa a segno ieri, secondo posto oggi, sabato 23 febbraio, per Francesca Rapazzoli in sella al suo Rhadamanthus 2. L’amazzone azzurra è a pochissimi decimali dal vertice della classifica e ha chiuso il Grand Prix del CDI U25 con il 67,051%.
Nel CDI riservato agli Junior è, invece, Alessia Volpini la migliore degli azzurrini nell’Individual competition di oggi. L’Under 18 italiana ha concluso la sua prova in sella a Easy Deasy con il 67,382%.
Infine migliore degli azzurri nel Grand Prix Special del CDI3* al quinto posto è stata Tatiana Miloserdova in sella al suo Florento Fortuna con la percentuale del 69,745. Sfiora il 67% con un 66,957% Roberto Brenna in sella a Diamant, al settimo posto della classifica finale.
E' possibile consultare i risultati completi del concorso a questo link.
(foto © CtxFISE/Stefano Grasso)
A Nizza l’inno suona per Francesca Rapazzoli
L’amazzone italiana in sella a Rhadamanthus 2 si aggiudica l’Intermediate II del CDI U25
Parte subito con il segno positivo oggi, venerdì 22 febbraio, il concorso internazionale di dressage in corso di svolgimento a Nizza fino a domenica prossima. L’evento francese parte con l’inno di Mameli nel CDI Under 25 grazie alla bella vittoria di Francesca Rapazzoli. In sella a Rhadamanthus 2 l’amazzone azzurra ha ottenuto il primo posto della classifica mettendo a segno la percentuale del 67,843 nell’Intermediate II.
Nello stesso concorso, ma nel Team Competition riservato agli Junior bel terzo posto con la percentuale del 67,929 per Valentina Ungenti. L’amazzone italiana che ha sfiorato il 68% ha montato la sua Britney.
Infine nel Grand Prix del concomitante CDI3* in programma sempre oggi buona percentuale per Tatiana Miloserdova che in sella al suo Florento Fortuna ha totalizzato il 69,804 e chiuso al quinto posto. Da segnalare anche la percentuale del 68,109 ottenuta nella stessa gara da Roberto Brenna e Diamant.
È possibile consultare i risultati completi direttamente a questo link