Articoli
Campionati d’Europa giovanili: bella partenza di Spagni
Oggi prima parte del Team test Children e degli Individual test Junior e Young Rider
Il sole splende a Oliva-Valencia per la terza giornata dei Campionati d’Europa giovanili di dressage in corso di svolgimento in Spagna fino a domenica prossima. E se un sole cocente sta accompagnando le prestazioni dei giovani cavalieri e delle giovani amazzoni nei rettangoli spagnoli, splende anche il sorriso di Riccardo Spagni, autore di una bellissima prestazione nel Team Test, di oggi, venerdì 9 luglio. La gara, valida come prima prova del Campionato continentale Children a squadre (Italia in rettangolo a titolo individuale), ha visto oggi in campo solo la prima parte dei binomi al via. Spagni in sella a Cesan, autore di una bella prova nel Preliminary B di ieri, ha ottenuto oggi il 74, 550%, percentuale valida per il terzo posto della classifica provvisoria dopo la prima giornata. Domani in rettangolo anche Anna Barazzoni (h. 09:21) in sella all’italiano Tango del Castegno.
Nel frattempo dopo l’assegnazione delle medaglie continentali a squadre di ieri, anche Junior e Young rider in rettangolo oggi per la prima parte dell’Individual test (la gara si concluderà domani), che assegnerà domani le medaglie tecniche individuali di categoria.
Solo una delle quattro azzurre è entrata in rettangolo oggi. Si tratta di Valentina Merli in sella a Le Bom. L’amazzone italiana ha totalizzato il 66,470. Domani sarà la volta di Alessia Volpini su Easy Deasy (h. 10:46), Caterina Sangiorgi su Totally More Rh (h. 11:10) e Rachele Bancora su Exupery 7 (h. 11:49).
Nell’Individual Test riservato agli Young Rider tre gli azzurri scesi in campo nella giornata di oggi. A rompere il ghiaccio nella prova valida per l’assegnazione dei titoli tecnici individuali di categoria è stata Ginevra Bianco. In sella a Dali Salvador ha messo a segno la percentuale del 62,883. Successivamente in rettangolo sempre oggi anche Maria Vittoria Duranti in sella a Bionika di Fonteabeti, che ha totalizzato un 64,470% e Beatrice Arturi in sella a Grandeur, che ha chiuso con il miglior risultato degli azzurri nella prima parte della gara: 68,412%.
Domani sarà la volta dell’ultima delle italiane: Martina Lippi in rettangolo in sella a Rubin’s Rockstar (h. 15:08).
(Nella foto: Riccardo Spagni e Cesan)
Campionati Europei giovanili: assegnate le medaglie a squadre
Dai rettangoli di Oliva arrivano i primi responsi del Campionato Europeo giovanile di dressage in corso di svolgimento in Spagna. Con la giornata di oggi si è conclusa la gara a squadre e sono state assegnate le prime medaglie continentali.
Ieri solo la prima parte dei binomi aveva fatto il suo ingresso in campo. Per l’Italia nella gara riservata agli Junior erano entrati Alessia Volpini che in sella a Easy Deasy ha messo a segno il migior risultato italiano della prova (68,121%) e Rachele Bancora su Exupery 7 (66,455%).
Oggi è stata la volta delle altre due azzurrine. In campo, dunque, Caterina Sangiorgi in sella a Totally More Rh che ha totalizzato il 67,333% e Valentina merli su Le Bom, che ha chiuso con un 65,848%.
Sedici le compagini in gara in rappresentanza di altrettanti paesi europei. La medaglia a squadre per la categoria Junior è andata alla Germania, seguita sul podio da Olanda, argento, e Danimarca medaglia di bronzo. L’Italia, agli ordini di Laura Berruto, ha chiuso al 14° posto.
Concluso anche il Campionato continentale a squadre riservato agli Young Rider. Ieri per l’Italia avevano fatto il loro ingresso in rettangolo le prime due azzurre: Martina Lippi su Rubin’s Rockstar (64,853%) e Ginevra Bianco su Dali Salvador (62,088%). Oggi a completare il quartetto azzurro ci hanno pensato Maria Vittoria Duranti che in sella a Bionika di Fonteabeti ha concluso il suo Team Test con la percentuale del 63,118 e Beatrice Arturi che in sella a Grandeur ha totalizzato il 66,618%, risultando la migliore degli azzurri nella prova.
Quindici le squadre in campo nel Campionato europeo di dressage Under 21. La medaglia d’oro a squadre è andata all'Olanda, seguita da Germania, argento, e da Danimarca, sul terzo gradino del podio con la medaglia di bronzo al collo. L’Italia agli ordini di Laura Conz ha chiuso al dodicesimo posto.
Ultimato oggi anche il Preliminary B riservato ai Children che prenderanno parte alle gare valide per il Campionato continentale a partire da domani con il Team test di categoria. Ieri in rettangolo la prima dei due azzurri in gara: Anna Barazzoni in sella a Tango del Castegno (60,965; 40^), mentre oggi bellissima prova del giovane Riccardo Spagni.
Il cavaliere italiano in sella a Cesan ha messo a segno una percentuale del 71,804. Certamente un buon inizio in vista delle prove dei prossimi giorni.
Domani i rettangoli di Oliva vedranno protagonisti Junior e Young rider negli Individual test e i Children impegnati nel Team test.
E' possibile consultare QUI le classifiche.
Partito il Campionato d’Europa giovanile per gli azzurri
È partito oggi, mercoledì 7 luglio, il Campionato d’Europa giovanile per gli azzurrini del dressage.
Nella prima giornata solo il 50% dei binomi hanno fatto il loro ingresso in rettangolo per la prima parte dei Team Test Junior e Young rider e per il Preliminary B dei Children.
Tra gli Junior bella prova di Alessia Volpini che in sella a Easy Deasy ha messo a segno un bel 68,121%. Nella stessa prova in rettangolo anche Rachele Bancora su Exupery 7 che ha chiuso la sua gara con il punteggio percentuale di 66,455. Domani sarà la volta di Valentina Merli su Le Bom e Caterina Sangiorgi su Totally More Rh.
Anche nel Team Test Young rider sono due i binomi italiani scesi in campo nella prima giornata. Si tratta di Martina Lippi su Rubin’s Rockstar che ha totalizzato il 64,853% e di Ginevra Bianco su Dali Salvador che ha chiuso con il 62,088%. Domani in rettangolo anche Maria Vittoria Duranti su Bionika di Fonteabeti e Beatrice Arturi su Grandeur. Seppure siamo a metà della gara e quindi i giochi sono ancora aperti fino a domani, i due team azzurri, Junior e Young Rider, si trovano al decimo posto della classifica provvisoria della gara a squadre.
Nella giornata di oggi in rettangolo per il Preliminary test dei Children, soltanto Anna Barazzoni su Tango del Castegno che ha chiuso con il 60,965%. Atteso domani in campo anche Riccardo Spagni su Cesan.
Le classifiche sono disponibili QUI
Campionati d’Europa giovanili: Italia pronta a combattere in Spagna
Gli azzurrini del dressage sono i primi in ordine cronologico a rompere il ghiaccio in questa stagione 2021 per la partecipazione a un Campionato Europeo giovanile.
A Oliva-Valencia in Spagna infatti parte domani, mercoledì 7 luglio, il Campionato continentale riservato a Children, Junior e Young Rider.
La delegazione azzurra, con cavalli, cavalieri e tecnici, è già in terra spagnola dove oggi, martedì 6 luglio, sono state effettuate le ispezioni veterinarie dei cavalli che hanno accertato le ottime condizione di salute e dato il via ufficiale alle competizioni.
Gli azzurri sono presenti nei rettangoli di tutte le categorie, con due squadre, una Junior e l’altra Young rider, e due binomi a titolo individuale nel Campionato riservato ai Children. A comporre il Team Italia Junior saranno Rachele Bancora su Exupery 7, Valentina Merli su Le Bom, Caterina Sangiorgi su Totally More Rh e Alessia Volpini su Easy Deasy. Il team Young riders è formato, invece, da Beatrice Arturi su Grandeur, Ginevra Bianco su Dali Salvador, Maria Vittoria Duranti su Bionika di Fonteabeti e Martina Lippi su Rubin’s Rockstar. Due come accennato i più giovani impegnati nelle prove Children. Si tratta di Anna Barazzoni su Tango del Castegno e Riccardo Spagni su Cesan. A completare la delegazione azzurra in Spagna ci sono il Team Manager delle nazionali giovanili di dressage, Laura Conz; il capo equipe Laura Berruto e il veterinario di squadra, dott. Fabrizio Monici.
Dopo le tradizionali ispezioni veterinarie e la familiarizzazione con il rettangolo di gara previste per oggi, mercoledì 7 e giovedì 8 luglio sono in programma i Team Test Junior e Young Rider e il Preliminary B per i Children. Venerdì e sabato Individual test per Junior e Young Riders e Team test per i Children. Grande chiusura nella giornata di domenica con i Freestyle Test per Junior e Young Rider e con l’Individual per i più piccoli Children.
(Nelle foto da sopra verso sotto: le squadre Young Rider e Junior e i Children azzurri, insieme a Laura Conz, Laura Berruto e Fabrizio Monici)
Campionati Europei giovanili: ecco gli azzurri al via in Spagna
L’evento continentale è in programma a Oliva dal 5 all’11 luglio
La Federazione Italiana Sport Equestri ha inviato oggi, mercoledì 30 giugno, le iscrizioni definitive per i Campionati Europei Children, Junior e Young Rider di dressage che si svolgeranno a Oliva/Valencia in Spagna dal 5 all’11 luglio prossimo.
Le iscrizioni definitive rispecchiano le nominative già inviate in precedenza. A rappresentare l’Italia saranno quindi:
Campionato Europeo Children (in ordine alfabetico)
- Anna Barazzoni – TANGO DEL CASTEGNO
- Riccardo Spagni – CESAN
Campionato Europeo Juniores (in ordine alfabetico)
- Rachele Bancora – EXUPERY 7
- Valetina Merli – LE BOM
- Caterina Sangiorgi – TOTALLY MORE RH
- Alessia Volpini – EASY DEASY
Campionato Europeo Young Rider (in ordine alfabetico)
- Beatrice Arturi - GRANDEUR
- Ginevra Bianco – DALI SALVADOR
- Maria Vittoria Duranti – BIONIKA DI FONTEABETI
- Martina Lippi – RUBIN’S ROCKSTAR
La delegazione italiana sarà formata dal capo equipe Junior e Children: Laura Berruto, dal capo equipe Young Rider: Laura Conz e dal veterinario di squadra: dott. Fabrizio Monici
Si è svolto ad Arezzo il Master Centro Italia di Dressage
Dopo il Master Sud Italia, che si è svolto dal 30 aprile al 2 maggio, presso gli impianti dell’Horse Club Terra Jonica – San Giorgio Ionico, è andato in scena dal 18 al 20 giugno il Master Centro Italia, presso le strutture dell’Arezzo Equestrian Centre.
L’appuntamento ha avuto inoltre valenza per lo svolgimento della Coppa Centri Federali Italiani, Tappa Progetto Sport "Fabio Mangilli" Regionale, Coppa Toscana e Tappa MIPAAF.
Nella giornata di sabato 19 giugno si sono svolte le categorie 4anni, 5anni Preliminary, 6 Anni Preliminary, D1, E100 - Master Promesse, E206 - Master Promesse, E320 - Master Emergenti, E60 20x40 - Master Debuttanti, F110 - Master Esperti/Gentleman F, Grand Prix, M105 - Master Future/Genleman M, Prix St. Goerges, Team Juniors.
Nella giornata di domenica hanno avuto seguito le categorie 4anni, 5anni Finale, 6 Anni Finale, E110 - Master Promesse, E210 - Master Esordienti, E400 - Master Emergenti, E80 20x40 - Master Debuttanti, F200 - Master Esperti/Gentleman F, Grand Prix Special, Individual Juniors, Intermediate I, M200 - Master Future/Gentleman M E Prix St. Georges.
Prossimo appuntamento della serie sarà con Master Nord Italia, dal 10 al 12 settembre, organizzato presso il Centro Ippico il Torrione – Tortona.
Disponibili QUI le classifiche complete
foto © Marco Proli
Coppa Italia Dressage e Paradressage: aperte iscrizioni per None
La Federazione Italiana Sport Equestri comunica che sono aperte le iscrizioni per la 3° Tappa Coppa Italia Dressage - 2° Tappa Coppa Italia Paradressage che si svolgeranno presso le strutture dell’Horsebridge – None nei giorni 3/4 luglio. La chiusura delle iscrizioni è prevista per il 25 giugno prossimo.
Il programma completo della manifestazione è disponibile sul calendario online della disciplina (clicca QUI).
Il Programma Tecnico è presente sul sito federale nell’area Sport e comunque in calce a questa notizia:
Coppa Italia Paradressage (all’interno del Programma del Dipartimento)
Di seguito lo schema riepilogativo delle categorie e relative riprese:
RIPRESE TAPPE COPPA ITALIA DRESSAGE
LIVELLO |
RIPRESE (ed. in vigore) |
GRAN PREMIO |
FEI Grand Prix FEI Grand Prix Special |
UNDER 25 |
FEI Intermediate II FEI Grand Prix 16-25 |
INTERMEDIO |
FEI Intermediate A FEI Intermediate B |
ESPERTI |
FEI Team Test Y.R. Saint Georges FEI Intermediate I |
SENIORES D |
D 1 D 2 ST. Georges |
YOUNG RIDERS |
FEI Team Test Y.R .Saint Georges FEI Individual Test Y.R. |
JUNIORS |
FEI Team Test Juniors FEI Individual Test Juniors |
CHILDREN |
FEI Team Test Children FEI Individual Test Children |
PONY |
FEI Team Test Pony FEI Individual Test Pony |
GIOVANI CAVALLI 4 ANNI |
FEI Giovani Cavalli 4 anni FEI Giovani Cavalli 4 anni |
GIOVANI CAVALLI 5 ANNI |
FEI Preliminary Giovani cavalli 5 anni FEI Finale Giovani Cavalli 5 anni |
GIOVANI CAVALLI 6 ANNI |
FEI Preliminary Giovani Cavalli 6 anni FEI Finale Giovani Cavalli 6 anni |
GIOVANI CAVALLI 7 ANNI |
FEI Preliminary Giovani Cavalli 7 anni FEI Finale Giovani Cavalli 7 anni |
RIPRESE TAPPE COPPA ITALIA PARADRESSAGE
GRADI |
SABATO |
DOMENICA |
GRADO 1 Esordienti |
INTRODUCTORY A GRADO 1 - 20x40 |
INTRODUCTORY B GRADO 1 - 20x40 |
GRADO 2 Esordienti |
INTRODUCTORY A GRADO 2 - 20x40 |
INTRODUCTORY B GRADO 2 - 20x40 |
GRADO 3 Esordienti |
INTRODUCTORY A GRADO 3 - 20x40 |
INTRODUCTORY B GRADO 3 - 20x40 |
GRADO 4 Esordienti (Anche non vedenti) |
INTRODUCTORY A GRADO 4 - 20x40 |
INTRODUCTORY B GRADO 4 - 20x40 |
GRADO 5 Esordienti (Anche ipovedenti) |
INTRODUCTORY A GRADO 5 - 20x40 |
INTRODUCTORY B GRADO 5 - 20x40 |
GRADO 1 Esperti |
TEAM TEST - 20x40 |
INDIVIDUAL TEST - 20x40 |
GRADO 2 Esperti |
TEAM TEST - 20x40 |
INDIVIDUAL TEST - 20x40 |
GRADO 3 Esperti |
TEAM TEST - 20x40 |
INDIVIDUAL TEST - 20x40 |
GRADO 4 Esperti (Anche non vedenti) |
TEAM TEST - 20x60 |
INDIVIDUAL TEST - 20x60 |
GRADO 5 Esperti (Anche ipovedenti) |
TEAM TEST - 20x60 |
INDIVIDUAL TEST - 20x60 |
Aperte le iscrizioni al Master Nord Italia – Coppa Centri Federali Italiani – Tappa Mipaaf
La Federazione Italiana Sport Equestri comunica che sono aperte le iscrizioni al Master Nord Italia – Coppa Centri Federali Italiani – Tappa Mipaaf in calendario dal 18 al 20 giugno presso le strutture dell’ Arezzo Equestrian Centre.
Le iscrizioni chiuderanno il 14 giugno.
Di seguito lo schema riepilogativo delle nuove categorie e relative riprese:
NUOVE CATEG. |
LIVELLO |
PATENTI |
RIPRESE MASTER |
PULCINI |
J cavalli e pony U16 |
PATENTE A |
ID 20 - ID 30 |
DEBUTTANTI |
J cavalli e pony U16 YR/S cavallo |
PATENTE A |
E60 – E 80 |
PROMESSE |
J cavalli e pony U16 YR/S cavallo |
PATENTE A |
E 100 – E 110 |
ESORDIENTI |
J cavalli e pony U16 YR/S cavallo |
B/B Dress. |
E 206 – E 210 |
EMERGENTI |
J cavalli e pony U16 YR/S cavallo |
B/B Dress. |
E 320 – E400 |
ESPERTI |
J cavalli e pony U16 |
B/B Dress. 1° gr. |
F 110 – F 200 |
GENTLEMAN RIDER LIVELLO F |
YR/S cavallo |
B/B Dress. 1° gr. |
F 110 – F 200 |
FUTURE |
J cavalli |
1° gr. |
M 105 – M 200 |
GENTLEMAN RIDER LIVELLO M |
YR/S cavallo |
1° gr. |
M 105 – M 200 |
Il programma completo della manifestazione è disponibile sul calendario online della disciplina.
Il Programma Tecnico MASTER CENTRO – COPPA CENTRI FEDERALI ITALIANI è disponibile QUI
Il programma MIPAAF è disponibile QUI
Bene Virginia Spönle in Belgio
Ottima prova di Virginia Spönle e il suo Coer Noble nel CDI Pony di Grote Brogel in Belgio.
Domenica 16 maggio la giovane azzurrina ha ottenuto il quinto posto nel Freestyle Test che ha visto alla partenza diciotto binomi.
Per Virginia e Coer Noble ottima percentuale del 72,458. Il concorso era cominciato bene per l'amazzone italiana che, nella giornata di apertura, venerdì 14 maggio, aveva messo a segno la percentuale del 67,429 nel Team Test, conquistando la nona posizione.
Nell’Individual test l’azzurrina ha chiuso invece con il 65,405% (14^). Si tratta di buoni risultati considerato la qualità e il numero di partenti nelle prove.
Revisione del Quadro Sinottico aspetti organizzativi manifestazioni di Dressage
La Federazione Italiana Sport Equestri comunica che è disponibile online la versione aggiornata del Quadro Sinottico aspetti organizzativi manifestazioni di Dressage 2021. Il documento è stato approvato durante la riunione del Consiglio federale del 29 aprile scorso.
Il documento è disponibile QUI .