Articoli
Le trasferte del fine settimana
Azzurre in rettangolo in Austria e Olanda
Due appuntamenti per due trasferte all’estero per gli azzurri nel prossimo fine settimana.
Silvia Rizzo in sella al suo ormai rodato e fidatissimo Ducati sarà in rettangolo nel Big Tour del CDI3* di Kronenberg in Olanda.
In Austria, a Ranshofen, Xenia Herta Scumann monterà Boris Golden Pacer nello small tour del CDI1*. La stessa amazzone sarà in rettangolo n sella a Satiro Danzare nella gara riservata ai cavalli di 5 anni. Nello stesso concorso, ma nel CDI U25, in campo anche Margherita Josi in sella a Le Contendro.
Buona prova di Pia Laus nel CDI5* di Monaco
L’amazzone italiana ha montato Shadow 660
Pia Laus Schneider in sella a Shadow 660 ha chiuso al sesto posto il Grand Prix Special del prestigioso CDI5* di Monaco (Germania).
L’amazzone italiana ha fatto registrare la percentuale del 68,830. Nella giornata di venerdì Pia Laus e Shadow avevano ottenuto la qualifica al GPS con la percentuale del 69,457 ottenuta nel Grand Prix.
Percentuale che è valsa l’unidcesimo posto della classifica finale della gara.
Al Pony Club Roma stage con Cornelia Endres
Ecco la time table di lunedì 3 giugno
Appuntamento con il dressage lunedì 3 e martedì 4 giugno al Pony Club Roma. Sarà il tecnico della squadra tedesca Cornelia Endres a tenere l’appuntamento riservato ai giovani azzurri sui pony.
Lo stage è utile per la preparazione ai prossimi Europei pony e aperto anche ad altri binomi in prospettiva 2020.
Il Dipartimento Dressage informa che è disponibile in calce a questa news la time table della giornata di lunedì 3 giugno.
TIME TABLE LUNEDÌ 3 GIUGNO
9.30 Cicoria
10.20 Diciatteo
11.10 D’Amario
12.00 Diciatteo
——————————-
13.15 - 14.30 pranzo
14.30 COFFEE BREAK - riunione di tutti i ragazzi e istruttori
15.30 Ferracci
Arnofi 1
16.30 Fidentea
Davico
17.20 Pasqualini
Arnofi 2
18.20 Fine dei lavori
Pia Laus in rettangolo a Monaco
L’amazzone azzurra monterà Shadow 660
Appuntamento tedesco per l’azzurra Pia Laus. L’amazzone italiana parteciperà al CDI5* di Monaco in Germania.
Laus sarà in rettangolo nel Big Tour. Ai suoi ordini: Shadow 660.
CDI Lipica: grandi risultati per gli italiani in gara
In evidenza molti giovani nella trasferta slovena
Si è svolto dal 22 al 26 maggio il Concorso Internazionale Dressage di Lipica (SLO), che comprendeva anche una tappa di World Cup, a cui hanno preso parte numerosi binomi italiani. Folta la compagine dei nostri giovani, che in vista dei prossimi Campionati d’Europa Under 25 in programma a San Giovanni in Marignano, stanno mettendo alla prova la loro preparazione e la loro competitività.
Occhi puntati proprio sui giovani in questa imponente partecipazione, seguiti dal capo equipe Laura Berruto e dal Tecnico Anna Merveldt.
Ed è suonato l’Inno di Mameli nello Junior Team Championship Test grazie a Beatrice Arturi - Donaudistel, prima della sua categoria con 71.010%. Nella stessa gara 8^ Valentina Ugenti - Britney - 68.788%; 12^ Melanie Bartz - Diary Dream - 67.631%; 14^ Alessia Volpini - Easy Deasy - 66.970% ; 20° Andrea Neri - Freestyler - 65.455% ; 21^ Carlotta Vismara - Helios - 65.359%; 26^ Caterina Neri - Roxana - 64.646%; 29^ Bernadette Rizzuto - Cover Girl - 64.192%; 30^ Martina Lippi - Luben - 63.990%.
Migliore degli italiani nello Junior Individual Test è ancora Beatrice Arturi, questa volta con il 4° posto e 69.853% ; 6^ Alessia Volpini - 69.363%; 7^ Melanie Bartz - 68.971% ; 12^ Valentina Ugenti - 68.480% ; 16^ Martina Lippi - 67.108% ; 18^ Caterina Neri - 66.324%; 22^ Maria Vittoria Duranti - Coco Fee - 65.882% 28° posto ex aequo per Bernadette Rizzuto e Carlotta Vismara con 64.608%; 35° Andrea Neri - Freestyler - 60.735% .
Nella Junior Kur: 9^ Beatrice Arturi - 71.445% e 11^ Alessia Volpini - 70.740% 12^ Valentina Ugenti - 70.670% ; 14^ Caterina Neri - 68.720% ; 16^ Martina Lippi - 68.115%; 17^ Maria Vittoria Duranti - 66.160%.
Nello Young Riders Team Championship Test: 6^ Valentina Remold - Double Cool Darius Mj - 66.225% e 13^ con Ferrero Kuesschen Mj - 65.294%; 15^ Giulia Parmeggiani - Mayestro - 61.765%; 16^ Aurora Roncoroni - World Champion- 59.461% .
Nello Young Riders - Individual Test: 4° posto per Valentina Remold con Double Cool Darius Mj - 68.725% e 9^ con Ferrero Kuesschen Mj - 65.049%; 15^ Giulia Parmeggiani - Mayestro P - 63.480%; 16^ Aurora Roncoroni - World Champion - 60.784%.
Nella Young Riders Kur : 2^ Valentina Remold - Double Cool Darius Mj - 71.945%.
Nel Pony Team Championship Test 4° posto per Silvia Diciatteo su Duesmann – (66.810) e 9° per Rachele Bancora su Blakt's Thomas (62.810).
Nel Pony Individual Test 2° posto per Silvia Diciatteo con 68.514 e 5° per Rachele Bancora con 66.351.
Nella Kur 5° posto per Silvia Diciatteo con 68.383 e 7° per Rachele Bancora con 67.367.
Nel Children - Preliminary Test 3° Riccardo Spagni - Cesan - 70.303% e 5^ Silvia Diciatteo - Tinus - 68.106% ; 11^ Cecilia Ruffini - Bailando Cobra - 64.773%; 12^ Anna Tarabella - May- 63.864%.
Children - Team Championship Test è seconda Silvia Diciatteo con 70.321%; 6^ Anna Tarabella - 66.026% ; 7° Riccardo Spagni - 65.705%; 8^ Cecilia Ruffini - 62.372%.
Children - Individual Test 3^ Anna Tarabella - 67.321%; 4° Riccardo Spagni - 65.179% 5; 9^ Silvia Diciatteo - 63.631% e 11^ Cecilia Ruffini - 62.083%.
Small Tour: nel Prix St Georges al 5° posto chiude Norma Paoli - Lisara - 66.127%; al 6° Francesca Malaspina - Dornroschen - 65.637% e al 7° l’assistente capo Fiamme Azzurre Ester Soldi - Dakar - 63.088%.
Ancora in evidenza nell’Intermediaire I Norma Paoli che chiude al secondo posto e l’ottimo 69.755%; al 9° Francesca Malaspina - 65.490%, al 10° Rebecca Teresa Brugnoli - First Love- 64.461% ; 11^ Ester Soldi - Dakar - 62.010%.
Nell’ Intermediaire I Freestyle 5^ Norma Paoli - 70.810% ; 6^ Francesca Malaspina - 66.740% : 9^ Rebecca Teresa Brugnoli - 62.540%.
Grand Prix for Special: 12^ Nausicaa Maroni - Embajador Sg - 64.609%.
Grand Prix Special: 12^ Nausicaa Maroni - Embajador Sg - 63.830%.
CDI – W Grand Prix for Kur: 8^ appuntato Valentina Truppa - Ranieri - 66.087% ; 9° Francesco Zaza - Wispering Romance - 65.674% 9° anche Roberto Brenna - Dorina - 65.674% 12° Leonardo Tiozzo - Karina - 64.891%; 13° Pierluigi Sangiorgi - Gelo Delle Schiave - 64.848% ; 15^ Tatiana Miloserdova - Florento Fortuna - 64.348%; 16^ appuntato Monica Iemi - Luminosa - 61.217%.
Grand Prix Kur : 6^ Valentina Truppa - 71.185%; 9° Francesco Zaza - 68.945%; 10° Roberto Brenna - 68.915%; 11^ Tatiana Miloserdova - 68.280%; 14° Pierluigi Sangiorgi - 66.690% e 15° Leonardo Tiozzo - 64.955%.
Nel Preliminary Test riservato ai cavalli di 5 anni 2° posto per l’appuntato Valentina Truppa su Dorotea di Fonteabeti con 73,200% e 2° posto ancora nel Final Test con 75,600%. 4° nel Preliminary Walter Calandra con Totti dell’Argo con 60,800%.
Nel Preliminary Test riservato ai 6 anni 3° posto per Beatrice Arturi e Telma del Castegno (70,000 %) e 3^ ancora nel Final Test (71,200 %).
Campionati Europei Giovanili: long list provvisoria degli azzurri
L'evento è in programma all'Horses Riviera Resort dal 24 al 28 luglio
Si scaldano i motori e parte il count down…. tra poco meno di due mesi si apriranno i cancelli dell’Horses Riviera Resort per l’arrivo dei migliori giovani dressagisti continentali, in gara dal 24 al 28 luglio nei FEI Dressage European Championship U25/YR/J/Ch 2019. Dopo cinque anni di assenza (all’Arezzo Equestrian Center si erano infatti svolti nel 2014) l’Italia torna ad ospitare, sebbene in una nuova location, la più prestigiosa competizione europea. Tantissimi saranno i binomi, a darsi battaglia, a suon di appoggiate e cambi di galoppo al volo, nei rettangoli di Cattolica per portare a casa le bramate medaglie a squadre, individuali e freestyle.
Nel frattempo proseguono le gare internazionali e si creano le long list, cioè le graduatorie provvisorie, che indicano i nomi dei binomi “papabili” in gara per le 12 medaglie europee 2019, che verranno assegnate a San Giovanni in Marignano.
Il programma e i criteri di selezione che la Federazione Italiana Sport Equestri intende utilizzare per definire la composizione dei suoi team azzurri giovanili saranno oggettivi e ampiamente illustrati nel Programma del Dipartimento Dressage (https://www.fise.it/sport/dressage/programmi-dressage.html) e in una lettera indirizzata a tutti gli interessati a firma del Direttore Sportivo.
Nel programma sportivo 2019 il Dipartimento Dressage ha inteso soltanto suggerire la preparazione ritenuta migliore e non fare imposizioni, per cui ha dato indicazioni agli istruttori dei giovani cavalieri ed amazzoni italiani relativamente alle gare internazionali a cui partecipare, facendo scelte in base alle distanze chilometriche e alla valenza tecnica, ma le percentuali di qualifica e selezione saranno prese da qualsiasi categoria (del livello indicato dal Programma) anche in altro CDI- FEI scelto dall’istruttore degli atleti Youth, perché ritenuto, per data e dislocazione geografica, più idoneo alla progressione della preparazione dei propri binomi.
A tal riguardo, il responsabile e selezionatore del dipartimento Dressage FISE, Cesare Croce, auspica che nel proseguo della stagione i binomi partecipino agli eventi indicati nel calendario delle manifestazioni di interesse federale e in particolare per la preparazione agli Europei, dove saranno presenti anche i tecnici della Fise ed il Capo Equipe designato Laura Berruto:
- 23-26 maggio – CDI3* - CDI-W – Lipica (SLO)
- 21-23 giugno – CDI Youth - Campionato Italiano Amatori Tecnici e Freestyle - 6° Tappa Coppa Italia - 2° Mipaaft - San Giovanni in Marignano – Raduno Pre Campionato Europeo Youth
- 02-07 luglio Laudelange CDI 4* - (Nominative squadre CH EU Youth già scadute).
- 23-28 luglio – Cattolica Campionati Europei Youth
La preparazione ai Campionati è avvenuta e proseguirà sotto il monitoraggio del Dipartimento e con la presenza e il supporto, agli istruttori dei singoli binomi, dei tecnici federali italiani Anna Merveldt e Johan Hinnemann.
Le iscrizioni nominative per i Campionati Europei Giovanili di Dressage dovranno essere inviate dalla FISE al Comitato Organizzatore dell’Horses Riviera Resort entro il 25 giugno 2019, per cui per tale data dovrà essere compilato l’elenco dei nominativi dei binomi dei singoli livelli giovanili.
In relazione alla normativa di Selezione, a fine aprile 2019, risultano aver acquisito i punteggi percentuali validi per la qualifica FISE ai Campionati Europei di San Giovanni in Marignano i seguenti binomi:
Tabulato provvisorio selezione al 30 aprile 2019- Qualifiche Youth CH EU Esclusi al momento i CDI di maggio e giugno 2019 |
||||
COGNOME |
NOME |
CAVALLO |
N.CDI |
Media Team + Individual |
Juniores |
||||
ARTURI |
Beatrice |
DONAUDISTEL |
2 |
70.660 |
BARTZ |
Melanie |
DIARY DREAM OLD |
2 |
68.595 |
BARTZ |
Melanie |
DELGADO |
3 |
68.352 |
VOLPINI |
Alessia |
EASY DEASY |
3 |
67.203 |
UGENTI |
Valentina |
BRITNEY |
3 |
66.699 |
MERLI |
Valentina |
LE BOM |
2 |
65.678 |
NERI |
Caterina |
STELLA PACK ROXANA |
2 |
65.498 |
DURANTI |
Maria Vittoria |
COCO FEE |
2 |
65.274 |
CHILELLI |
Marzia |
OLIVER VITZ |
1 |
65.122 |
VISMARA |
Carlotta |
HELIOS 167 |
2 |
64.847 |
NERI |
Andrea |
FREESTYLER |
2 |
64.683 |
COCCO |
Beatrice |
ESZI S |
1 |
63.964 |
BIANCO |
Ginevra |
DALI SALVADOR |
1 |
61.255 |
RIZZUTO |
Bernadette |
COVER GIRL |
1 |
60.617 |
Children |
||||
TARABELLA |
Anna |
MAY |
1 |
69.391 |
DICIATTEO |
Silvia |
TINUS |
1 |
66.472 |
RUFFINI |
Cecilia |
BAILANDO COBRA |
1 |
62.864 |
GIRIBALDI |
Lucia |
LUIGI G |
1 |
49.356 |
FORATO |
Sofia |
CLEOPATRA |
||
MILANO FRANCO D'ARAGONA |
Celeste |
STANLY |
||
Young Riders |
||||
REMOLD |
Valentina |
BROADWAY |
2 |
69.047 |
REMOLD |
Valentina |
DOUBLE COOL DARIUS MJ |
2 |
67.748 |
CAMPANELLA |
Alice |
GRACILE DES |
2 |
67.684 |
COPERCHIO |
Ginevra |
EDIPO EL BAYO |
2 |
65.547 |
DI MARCO |
Filippo |
FIDERGALD |
3 |
65.033 |
ANGELICO |
Kiliane |
WILLOW |
2 |
64.662 |
PARMEGGIANI |
Giulia |
MAYESTRO P |
1 |
61.226 |
RONCORONI |
Aurora |
WORLD CHAMPION |
||
MICHELOTTI |
Sara |
FERENTINO |
||
MORIANO |
Olivia |
WORLDLY WISE |
||
Under 25 |
||||
RAPAZZOLI |
Francesca |
RHADAMANTHUS 2 |
2 |
66.182 |
JOSI PAGLIERI |
Margherita |
LE CONTENDRO |
3 |
63.251 |
JOSI PAGLIERI |
Margherita |
KJAERHOLMS PLACIDO |
3 |
62.118 |
FUMAGALLI |
Serena |
BLACK PANTER 2 |
2 |
61.858 |
SANGIORGI |
Francesco |
SORRENTO |
1 |
58.191 |
CROCE |
Valentina |
LORELY 88 |
PONY I Campionati saranno in Polonia –Strzegom 15-18 agosto 2019 |
||||
BARTZ |
Lisa |
DERANO B |
2 |
71.786 |
BARTZ |
Lisa |
HAMINGWAY B |
2 |
70.298 |
DICIATTEO |
Silvia |
DUESMANN |
1 |
66.733 |
BANCORA |
Rachele |
BLAKT'S THOMAS |
2 |
65.233 |
NUCCI |
Maria Beatrice |
PRISCO |
Azzurri nel CDI di Lipica
Gli atleti del dressage in trasferta nel fine settimana
In arrivo un fine settimana in trasferta per gli azzurri del Dressage: amazzoni e cavalieri saranno impegnati dal 22 al 26 maggio 2019 nel CDI di Lipica (SLO).
Prenderanno parte al CDI-W Big Tour Freestyle Roberto Brenna (Dorina), l’appuntato Monica Iemi (Luminosa), Tatiana Miloserdova (Florento Fortuna), Pierluigi Sangiorgi (Gelo delle Schiave), Leonardo Tiozzo (Karina), l’appuntato Valentina Truppa (Ranieri), Francesco Zaza (Wispering Romance).
Nel CDI3* Big Tour Special vedremo Nausicaa Maroni (Embajador SG) e l’assistente capo Ester Soldi (Annarella di Villagana – Dakar), mentre nello Small Tour vedremo Norma Paoli (Lisara 2), Francesca Malaspina (Dornroschen), Teresa Brugnoli (First Love), Rebecca Teresa Brugnoli (First Love).
Per quanto riguarda il settore giovanile, nella categoria Children saranno in azione Silvia Diciatteo (Tinus), Cecilia Ruffini (Bailando Cobra), Riccardo Spagni (Cesan) e Anna Tarabella (May).
Nella categoria Junior in rettangolo Beatrice Arturi (Donauistel), Melanie Bartz (Diary Dream Old), Maria Vittoria Duranti (Coco Fee), Martina Lippi (Luben), Valentina Merli (Le Bom), Andrea Neri (Freestyler), Caterina Neri (Stella Pack Roxana), Bernadette Rizzuto (Cover Girl 29), Valentina Ugenti (Britney), Carlotta Vismara (Helios 167) e Alessia Volpini (Easy Deasy).
Pronti per la categoria Young Rider Kiliane Angelico (Willow), Ginevra Coperchio (Edipo El Bayo), Giulia Parmeggiani (Mayestro), Aurora Roncoroni (Worldchampion), Valentina Remold (Double Cool Darius MJ– Ferrero Kuesschen MJ), Filippo Di Marco (Fidergald).
Nella categoria Pony vedremo Silvia Diciatteo (Duessmann) e Rachele Bancora (Blakt’t Thomas).
Per gli Young Horses in rettangolo l’appuntato Valentina Truppa (Dorotea di Fonteabeti) nella categoria 5 anni, Walter Calandra (Totti dell’Argo) nella categoria 5 anni e Beatrice Arturi (Telma del Castegno) nella categoria 6 anni.
Campionati Sud Italia: assegnati i titoli 2019
L’evento si è svolto negli impianti del C.I. Gli Ulivi di San Giovanni La Punta
In un fine settimana di sole si sono svolti negli impianti del Circolo Ippico Gli Ulivi di San Giovanni la Punta (CT) i Campionati Sud Italia di dressage. L’appuntamento era aperto a cavalieri e amazzoni tesserati in Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia. L’evento era valido come 5^ tappa di Coppa Italia della disciplina.
È Erika Brucato Lo Re in sella a Cordelius Santo Stefano la vincitrice della medaglia d’oro nel Campionato Sud Italia per la categoria Senior D. L’amazzone catanese del C.I. Gli Ulivi è salita sul primo gradino del podio totalizzando un punteggio di 128,676 nelle due giornate di gara. Medaglia d’argento per la calabrese Claudia Polimeni (Asd Starace), che in sella a Verdi ha chiuso con 123,284. Bronzo per Eleanor Frances Stiling (C.I. Brancasi). L’amazzone tesserata per la Puglia in sella a Fly By Night ha chiuso con 118,814.
La messinese Elsa Calcaterra in sella a Sion Ars si è aggiudicata la medaglia d’oro nel Campionato Sud Italia categoria Senior M. Per la rappresentante del Vsm Equestrian e Sion punteggio di 136,498. Le catenesi de Gli Ulvi Marta Bonforte in sella a Lady Alessandra (124,030) e Giovanna Gabriella Ferrauto su Rio De Janeiro (118,803) si sono aggiudicate rispettivamente il secondo e terzo gradino del podio per la categoria.
Grande spazio anche ai giovani del dressage. A conquistare la medaglia d’oro nel Campionato Sud Italia riservato agli Junior per la categoria E cavalli è stata la messinese del Vsm Equestrian Claudia Piccolo. In sella a Olivera l’amazzone messinese ha totalizzato un punteggio di 136,139 come somma delle due prove. Alle sue spalle argento per il rappresentante de La Quercia Asd Edoardo Giuseppe Gatto in sella a Zwier S (131,172). Terza la ragusana Ilaria Carnemolla su Enrico 278 (125,595).
Classifica separata per il Campionato Sud Italia Junior E per i giovani che hanno montato i pony. È andata al pugliese Simone Distante in sella a Quarter de le Sorgenti il metallo più prezioso. Per il cavaliere del San Donato Asd punteggio di 137,198. Torna a Gli Ulivi la medaglia d’argento grazie alla prestazione di Alice Iannello che in sella a Jacodie’s Bo’s Blaze totalizza un 130,078. Bronzo a Denise Bernardette Rigano (Vsm Equestrian) in sella a Dorian Grey (128,128).
Due i team in rettangolo a contendersi il Campionato Sud Italia a squadre di dressage. La vittoria è andata alla squadra siciliana della Trinacria guidata da Erica Brucato Lo Re e composta da Clara Marcianò su Heidepeel’s Peekaboo (C.E. Le Pietre Nere), Alice Iannello su Jacodie’s Bo’s Blaze, Denise Bernardette Rigano su Dorian Grey e la stessa Erika Brucato su Cordelius Santo Stefano. Il team vincitore ha realizzato un punteggio complessivo di 402,263.
Secondo posto per la squadra pugliese di Apulia composta dalla capo equipe Eleanor Frances Stiling su Fli By Night, Annachiara Pia Magazzino su Golden Eyes del Ghibli (Il Ghibli Asd), Eliana Gessa su Just One Kiss (Il Ghibli Asd) e Simone Distante su Quarter de le Sorgenti (San Donato Asd). Per Apulia punteggio complessivo di 375,706.
Presenti all’evento a rappresentare la Federazione Italiana Sport Equestri, il Responsabile del Dipartimento Dressage, Cesare Croce; per il Comune di San Giovanni La Punta, il Sindaco, Antonino Bellia.
Le altre classifiche
Campionato Senior F (no medaglie)
1° Giordana Fina su Trueno XCVIII (123,547; C.I. Gli Ulivi)
2° Silvia Wanderlingh su Lupen Boy (121,810; Vsm Equestrian)
Criterium Senior F
1° Irene Canosa su Graf Gratus (62,414%; C.I. Gli Ulivi)
2° Giada Jolanda Morales in sella a Vietnam’s War (59,368%; C.I. Gli Ulivi).
3° Domenica Litteri su Listuana (58,448%; New Eagles).
Criterium Sud Italia Senior E (no medaglia)
1° Palmina Luana Motta su Vigorsen (117,395%; New Eagles)
Criterium Junior Promesse Cavalli
1° Giuseppe Carlo Censabella su Vanessa (145,702; C.I. Gli Ulivi)
2° Alessandro Guido Puglisi su Helen (131,754; C.I. Gli Ulivi)
3° Antonella Spampinato su Helen (127,193; C.I. Gli Ulivi)
Criterium Junior Promesse Pony
1° Clara Marcianò su Heidepeel’s Peekaboo (143,509; C.E. Le Pietre Nere)
2° Claudia Arcovito su Idszo Cocky’s (139,211; Vsm Equestrian)
3° Aurora Cristaldi su Furia (134,473; C.I. Gli Ulivi)
Raduno Federale Pony con il Tecnico Cornelia Gerda Ilse Endres
Proseguono gli stage in vista dei prossimi importanti appuntamenti internazionali
Dopo lo stage con il Tecnico Federale giovanile Anna Merveldt, svoltosi in occasione del CDN di Ornago (10/11 maggio 2019), gli atleti del Dressage sono al lavoro in vista dei prossimi appuntamenti, tra cui il CDI di Lipizza, che vedrà in campo 38 binomi italiani, di cui 11 Junior, 4 Children e 6 Young Rider, e il CDI Youth di Cattolica.
Continuano in questa settimana gli incontri sportivi organizzati per offrire ad amazzoni e cavalieri un training mirato.
Mentre il 18 e 19 maggio il Tecnico Federale Johan Hunnemann sarà impegnato a Roncobello con i cavalieri Senior, Under 25 e Young Rider, nelle giornate del 17 e 18 maggio si terrà lo stage con il Tecnico del Team Pony della Germania Cornelia Gerda Ilse Endres, che seguirà gli atleti Junior su pony a Vidigulfo.
Lo stage è coordinato dal referente Pony settore Dressage Vanessa Ferluga.
Il dipartimento Dressage ha deciso di estendere la convocazione anche ad alcuni giovani molto promettenti, che probabilmente non saranno ancora competitivi per il CH EU 2019: occorre, infatti, lavorare in prospettiva ed iniziare a ragionare in termini di programmi a medio-lungo termine per garantire, in futuro, un ampliamento della base.
Hanno confermato la presenza insieme ai loro istruttori:
- Rachele Bancora (Istruttore Gariglio)
- Edoardo Zara (Istruttore Lerma)
- Maria Vittoria Magni (Istruttore Colombo)
- Aurora Fossi (Istruttore Russo)
- Matilde Manzato (Istruttore Meuter)
- Andrea Dissette (Istruttore Carnabucci)
- Ludovica Morfu’ (Istruttore Ferluga)
- Emily Carraro (Istruttore Ferluga)
- Emma Giacomazzo (Istruttore Gotti)
- Martina Serpentino (Istruttore Santorsola)
- Eleonora Fontata (Istruttore Santorsola)
- Lisa Gorla (Istruttore Banfi)
Il prossimo appuntamento del programma federale per i Pony è rivolto alle aree del centro-sud e si svolgerà nelle giornate del 3 e 4 giugno presso il Roma Pony Club.
Manca poco al CDI Youth di Cattolica! Per l’occasione, vedremo in gara esponenti del settore giovanile di tutti i livelli, che saranno supervisionati dai Tecnici Federali Anna Merveldt e Johan Hinnemann, con il fine di impostare insieme una preparazione finalizzata al perfezionamento dei binomi.
Atleti Team Italia Dressage 2019
Il dipartimento Dressage, in relazione alla normativa deliberata dal Consiglio Federale, informa che il Team Italia Dressage comprende:
- gli Atleti Seniores e Under 25 di interesse federale che dispongono di cavalli già sperimentati che abbiano raggiunto dal 1° gennaio 2018 almeno 3 percentuali superiori al 67% (almeno 3 giudici di livello D in CDI o CDIO in Italia o all’estero in categoria di Grand Prix o Grand Prix Special, o Under 25 di pari livello – sono escluse le categore Freestyle);
- gli atleti Young Rider che abbiano raggiunto dal 1° gennaio 2018 almeno 3 percentuali superiori al 67% in CDI o CDIO in Italia o all’estero in categorie Team Test o Individual riprese FEI;
- gli atleti Juniores che abbiano raggiunto dal 1° gennaio 2018 almeno 3 percentuali superiori al 67% in CDI o CDIO in Italia o all’estero in categorie Team Test o Individual riprese FEI;
- gli atleti Children che abbiano raggiunto dal 1° gennaio 2018 almeno 3 percentuali superiori al 67% in CDI o CDIO in Italia o all’estero in categorie Team Test o Individual riprese FEI;
- gli atleti Pony che abbiano raggiunto dal 1° gennaio 2018 almeno 3 percentuali superiori al 67% in CDI o CDIO in Italia o all’estero in categorie Team Test o Individual riprese FEI;
In base alla suddetta normativa, risultano in possesso delle qualifiche necessarie per fare parte del Team Italia Dressage i seguenti atleti:
- Senior: Pia Laus- Tatiana Miloserdova- Riccardo Sanavio – Valentina Truppa
- Under 25: Francesca Rapazzoli
- Young Rider: Ginevra Coperchio – Filippo Di Marco – Valentina Remold - Alice Campanella (tenuto conto anche dei risultati Junior)
- Junior: Beatrice Arturi – Melanie Bartz - Ugenti - Alessia Volpini – Valentina Ugenti
- Pony – Lisa Bartz – Silvia Diciatteo – Maria Beatrice Nucci e Mia Zamperetti
I cavalieri del Team Italia Dressage potranno fregiarsi del distintivo costituito da una spilla rappresentante il S. Giorgio in argento per i Seniores e bronzo per tutti gli altri livelli.
Ai cavalieri di qualsiasi livello che fanno parte della Rappresentativa Nazionale a decorrere dal 1° gennaio 2019, verrà attribuito il distintivo dorato rappresentante il S. Giorgio. Per mantenere la qualifica i binomi dovranno confermare i risultati del 2018 anche nel 2019 e seguenti.
Gli atleti di cui sopra avranno dei seguenti benefit nel 2019:
- diritto di fregiarsi dello stemma del Team che dovrà essere apposto sul bavero della giacca da gara e riceveranno l’abbigliamento federale da utilizzare durante le gare di interesse federale e gli stage;
- prelazione nelle iscrizioni richieste per lo stesso concorso internazionale esclusi gli CDIO dove partecipa la squadra, i CDI 5*, Coppa del Mondo o similari;
- supporto di un dipendente federale per la richiesta di inviti in gare internazionali;
- usufruire gratuitamente degli stage previsti con il Tecnico Federale;
- i cavalieri Senior e Young Rider saranno ammessi a titolo gratuito a sostenere gli esami come privatisti per il conseguimento della qualifica di Istruttore specializzato in Dressage di primo livello o di livello immediatamente superiore a quello posseduto;
- campagne di comunicazione mirate da parte degli organi federali;
- non saranno soggetti a criteri di qualificazione o selezione di qualunque genere per la partecipazione a gare all’estero della propria fascia di età. Gli atleti del Team Italia inoltre:
- saranno impiegati dal Dipartimento per stage tecnici sul territorio;
- limitatamente ai primi 3 binomi per ogni livello di età in base al ranking FEI, non pagheranno la quota di autorizzazione a montare per l’anno in corso;
- prelazione in caso la Federazione programmasse stages all’estero c/o Tecnici di alto livello.
I nuovi ingressi nel Team Italia saranno valutati in base ai risultati ottenuti nel corso della stagione sportiva e subordinati (direttamente o in caso di minori per il tramite di chi esercita la patria potestà e dell’istruttore) all’impegno di:
- condividere i programmi tecnici ed agonistici con la Federazione Italiana Sport Equestri ed il Dipartimento Dressage;
- comunicare a cadenze periodiche via mail (dressage@fise.it) gli aggiornamenti dei programmi agonistici e tutte le informazioni richieste dalla Federazione e utili a valutare lo stato di forma dei binomi nonché aggiornare la disponibilità dei cavalli;
- rispondere alle convocazioni federali;
- mantenere un comportamento irreprensibile, una condotta morale, civile e sportiva conforme ai principi di lealtà, probità e rettitudine sportiva in ogni rapporto collegato all’attività sportiva. In particolare attenersi al Codice di Condotta della F.I.S.E. e della FEI;
- astenersi da qualsiasi illecito sportivo;
- astenersi da qualsivoglia indebita esternazione lesiva della dignità, del decoro e del prestigio della Federazione Italiana Sport Equestri, dei suoi tecnici, dei suoi ufficiali di gara e dei suoi organi;
- valorizzare per quanto possibile gli sponsor federali con obbligo nelle manifestazioni internazionali di squadra e campionati continentali e italiani.
La Regolamentazione completa Team Italia: www.fise.it – Dressage – Programmi.
Foto © Stefano Grasso/CTxFISE