Articoli
Ottimo inizio per le azzurre in Portogallo
Si apre con una vittoria e due secondi posti "tricolore" il CDI giovanile di Cascais
Parte subito con il segno positivo la seconda settimana di gare a Cascais (Portogallo) per le giovani azzurre del dressage.
Subito doppietta nel Team Test Pony per Lisa Bartz. La giovane amazzone italiana ha vinto in sella a Derano B, facendo registrare la bellissima percentuale del 75,048 e ottenuto la piazza d’onore in versione Hemingway B (71,238%).
Comincia bene anche per Melanie Bartz la seconda settimana di competizioni in Portogallo. Per le in sella a Diary Dream ottimo secondo posto nel Team Test riservato agli Young Rider con la percentuale del 67,647.
(Nella foto courtesy Bartz: Lisa Bartz su Derano B)
Giovani azzurre ancora in rettangolo a Cascais
Dopo un fine settimana di successi tornano in rettangolo a Cascais in Portogallo le nostre giovani azzurre per disputare i CDI di categoria.
Alla partenza nel CDI riservato agli Young Rider Melanie Bartz che monterà Diary Dream Old. NelCDI Pony, invece, ha risposto presente all’appello Lisa Bartz, che monterà ben due pony: Derano B e Hemingway B.
(Nella foto courtesy Bartz: Melanie Bartz e Diary Dream Old)
Ancora vittorie azzurre a Cascais
Dopo gli ottimi risultati di ieri continuano ad arrivare grandi notizie per il dressage azzurro giovanile impegnato in trasferta nel CDI di categoria di Cascais (Portogallo).
Oggi, domenica 1 marzo, ancora inno di Mameli. Questa volta è stata Melanie Bartz a far risuonare le note dell’inno d’Italia. Dopo il secondo posto di ieri nel Team test sempre in sella a Diary Dream Old l’amazzone azzurra ha conquistato la vittoria dell’Indiviadual Test riservato agli Young Riders. Per loro ottima percentuale del 70,647.
Dopo la doppietta di ieri nel Team Test del CDI Pony, si è ripetuta anche oggi la giovanissima Lisa Bartz nell’Individual Test. Con l’ottima percentuale del 74,649 in sella a Derano B Lisa si è aggiudicata la gara e in versione Hemingway B ha ottenuto anche la piazza d’onore (71,297%).
(Nella foto courtesy Bartz: sopra Melanie Bartz su Diary Dream Old; sotto Lisa Bartz su Derano B)
A Cascais doppietta azzurra di Lisa Bartz
Risultato ottenuto nel Team test del CDI Pony
Mentre a Doha Nausicaa Maroni in sella a Embajador Sg ha ottenuto un buon quarto posto in Grand Prix Special, ottime notizie arrivano da Cascais in Portogallo per il dressage azzurro giovanile.
Nella giornata di oggi, sabato 29 febbraio, infatti Lisa Bartz ha ottenuto il primo e il secondo posto nel Team test del CDI Pony. La bellissima percentuale del 74,600 ha consegnato alla giovane amazzone azzurra la vittoria della gara in sella a Derano B, mentre la stessa amazzone ma in versione Hemingway B ha ottenuto la piazza d’onore con il 70,286%.
Sempre a Cascais, ma nel Team Test riservato agli Young Rider, è arrivato un altro buon piazzamento per Melanie Bartz, che in sella a Diary Dream Old ha conquistato la piazza d'onore della prova con il 68,177%. Nella stessa gara Melanie ha ottenuto anche il sesto posto in sella a Delgado (62,00%).
(Nella foto d’archivio: Lisa Bartz su Derano B)
A Doha Maroni quarta nel Grand Prix Special
Buon Grand Prix Special per Nausicaa Maroni oggi, sabato 29 febbraio, in occasione del CDI5* di Doha in Qatar.
L’amazzone italiana in sella a Embajador SG ha fatto registrare il 67,043% valido per il quarto posto della classifica finale. La gara è andata all’irlandese Kate Dwyer in sella a Snowdon Faberge (70,043%).
Nella giornata di ieri, Maroni ed Emabajador SG avevano ottenuto la qualifica al GPS con il quindicesimo posto nel Grand Prix (62,435%). Il Grand Prix ha salutato la vittoria dello svedese Patrik Kittel in sella a Delaunay Old (74,413%).
Azzurre in trasferta in Qatar e Portogallo
Azzurre del dressage in trasferta a Doha (Qatar) e Cascais (Portogallo) nel prossimo fine settimana.
A prender parte al Big Tour del CDI della capitale del Qatar, con qualifica per il Grand Prix Special, sarà Nausicaa Maroni. Ai suoi ordini ci sarà Embajador.
Nello stesso fine settimana, invece, Melanie Bartz su Delgado parteciperà al CDI Junior e Lisa Bartz con Derano B e Hemingway al CDI Pony di Cascais.
Dressage: Programma Dipartimento. ll 17 febbraio riunione a Milano
La Federazione Italiana Sport Equestri ricorda che, dopo quella di Roma, anche a Milano si terrà una riunione per la presentazione del programma del Dipartimento Dressage per il 2020. L’incontro di Milano è in programma lunedì 17 febbraio alle ore 14:00 presso gli uffici del Comitato Regionale Lombardia - Via Piranesi 46 – 20137.
La presenza di tutti coloro che sono attivi con ogni ruolo nell’ambito della disciplina sarà particolarmente gradita per acquisire contributi, suggerimenti e osservazioni atti a migliorare la programmazione prevista.
La presenza va confermata tramite mail indirizzata a dressage@fise.it
Dressage: a Roma la riunione del Dipartimento
Si è tenuta nella sala della Giunta CONI
La riunione del Dipartimento dressage convocata, il 3 febbraio, si è tenuta nella sala della Giunta CONI a Roma. L’incontro ha visto una partecipazione significativa di tutte le categorie dei tesserati.
Il Consigliere federale Grazia Basano ha dato il benvenuto a tutti i presenti a nome del Presidente Marco Di Paola e di tutto il Consiglio e garantito la particolare importanza conferita dalla Fise al dressage anche come componente sportiva di formazione multidisciplinare di base.
Il Direttore Sportivo delle Discipline Olimpiche Francesco Girardi ha illustrato le linee guida della politica tecnica federale e ha sottolineato l’attenzione degli uffici federali della Fise per la disciplina.
Il Responsabile del Dipartimento Cesare Croce ha cercato di sintetizzare la programmazione del Dipartimento per il 2020 (il programma prevede oltre 140 pagine illustrative) evidenziando i punti principali di un progetto che ha iniziato il suo percorso nel 2017 e dovrebbe trovare concretezza e realizzazione ancorché parziale degli obiettivi nel 2020.Molto interessanti e costruttivi gli interventi di tutti i presenti, che hanno contribuito in alcuni casi a valutare spunti atti a migliorare la programmazione e in altri caso a mettere a fuoco le problematiche irrisolte, che derivano da una diversa situazione di sviluppo tecnico del Dressage nella varie regioni Italiane.
Secondo il Responsabile del Dipartimento non sono però problemi, ma anzi fattori positivi connessi al processo di sviluppo in atto per la disciplina sul territorio, anche nelle regioni in cui il dressage fino a poco tempo fa non esisteva.
Si tratta di fattori che devono essere analizzati per individuare norme, che devono essere uniche nel nostro Paese, ma che allo stesso tempo prevedano un giusto punto di equilibrio e mediazione, al fine di non “soffocare” le valenti iniziative delle regioni tecnicamente più sviluppate e non penalizzare la crescita di quelle che si trovano ancora in una fase promozionale.
On line il programma del Dipartimento Dressage 2020
La Federazione Italiana Sport Equestri informa che è disponibile on line il Programma del Dipartimento Dressage per l’anno 2020, approvato dal Consiglio federale nella riunione del 14 gennaio scorso.
Le principali iniziative della nuova stagione agonistica saranno:
Preparazione e partecipazione ai Campionati Europei Giovanili
Stage e raduni per Youth e Senior
Partertecipazione ad uno CDIO Senior all’estero
Partecipazione ad uno CDIO Giovanile all’estero
Stage sul territorio
Calendario di Concorsi internazionali in Italia sia giovanili, che senior e cavalli giovani, molto ampliato rispetto al 2019.
Circuito di Coppa Italia con montepremi di Tappa molto più alti rispetto al 2019
Master Sud- Centro e Nord Italia con Montepremi – Formula rinnovata che sostituisce i Campionati Sud-Centro e Nord Italia
Campionati Italiani Amatori e Pro
Campionati Italiani Assoluti
Circuito e Finale Giovani Cavalli con montepremi più alto rispetto al 2019
Coppa Regioni e Trofei Giovanili
Progetto Sport
Coppa Centri Federali Italia
Campionato italiano Teams Cup
Sono previste per illustrare le linee guida del Programma due riunioni (una a Roma 3 febbraio ed una a Milano 17 febbraio) a cui la FISE auspica partecipino tutti gli interessati per raccogliere anche eventuali osservazioni o contributi migliorativi al programma 2020 (per i dettagli vai alla news).
Il programma è disponibile QUI
foto © CTxFise/Stefano Grasso
Riunioni a Roma e Milano per il programma Dipartimento Dressage 2020
La Federazione Italiana Sport Equestri comunica che sono previste due riunioni con il Responsabile del Dipartimento Dressage Cesare Croce in cui sarò illustrato il programma del Dipartimento Dressage per l’anno 2020.
A Roma l’incontro è stato organizzato per lunedì 3 febbraio 2020 alle ore 14:00 presso la sala Giunta - Palazzo H del CONI sito in Largo Lauro de Bosis 15 – 00196.
A Milano la riunione è prevista per lunedì 17 febbraio 2020 alle ore 14:00 presso gli uffici del Comitato Regionale Lombardia - Via Piranesi 46 – 20137.
Parteciperà agli incontri il Consigliere referente per la disciplina del Dressage Grazia Rebagliati Basano.
La presenza di tutti coloro che sono attivi con ogni ruolo all’interno della disciplina sarà particolarmente gradita per acquisire contributi, suggerimenti e osservazioni atti a migliorare la programmazione prevista.
La presenza va confermata tramite mail indirizzata a dressage@fise.it.
foto © CTxFISE/Stefano Grasso