Articoli
Iemi in rettangolo in Austria
L’amazzone azzurra prenderà parte al CDI4* di Achleiten
Appuntamento austriaco per il dressage azzurro in trasferta all’estero durante il prossimo fine settimana.
Sarà l’appuntato Monica Iemi, unica azzurra a prendere parte al CDI4* in programma a Achleiten. Sotto la sua sella, nel rettangolo del Big Tour a caccia della qualifica per il Grand Prix Special, ci sarà Larresca.
Cambio data Campionati Assoluti, finali Mipaaf e CDI Tortona
La Federazione Italiana Sport Equestri informa che i Campionati Assoluti, Finale Mipaaf e CDI giovanili e giovani cavalli di Tortona sono stati anticipati di una settimana.
L’evento di interesse federale, quindi, si svolgerà dal 25 al 27 settembre prossimo.
Modifiche calendario dressage
La Federazione Italiana Sport Equestri informa che è stato cancellato il CDI giovanile in programma dall’11 al 13 settembre negli impianti del Gese.
Restano confermati gli eventi nazionali previsti al Gese nella stessa data.
Dressage: riprende l’attività internazionale
In Italia in programma un CDI giovanile ad Arezzo
Ripartono dall’Ungheria le azzurre del dressage. Nel CDI3*-W di Mariakalnok sono infatti iscritte Tatiana Miloserdova con Florento Fortuna nel Big Tour e Maria Cristina Fumagalli con Worker CL nello Small Tour.
L’attività internazionale giovanile riprende invece dall’Italia. All’Arezzo Equestrian Centre è infatti in programma un CDI Pony, Children, Junior, Young Rider, Young Horses che si svolgerà insieme alle categorie nazionali del Master Centro Italia, della Coppa Centri Federali e della 1^ Tappa Circuito MiPAAF.
Aggiornamento calendario Dressage – eventi federali anno 2020
Dopo le particolari difficoltà e la sospensione delle attività agonistiche a causa della pandemia, il Dipartimento Dressage, con delibera del Consiglio Federale del 16 giugno 2020, ha provveduto ad aggiornare e recuperare eventi che erano stati cancellati a causa di Covid-19.
Per motivi economici sono stati portati a 4.000,00 € i montepremi delle Tappe di Coppa Italia, precisando che analogamente è stato necessario ridurre i contributi ai Comitati Organizzatori.
I Campionati Italiani Assoluti sono stati anticipati di una settimana dal 02-04 ottobre al 25-27 settembre 2020 a Tortona.
La tappa di Coppa Italia e il Master Sud Italia di Bisignano, cancellata a maggio per Covid, è stata recuperata in data 02-04 ottobre.
La tappa di Coppa Italia delle Lame, cancellata ad aprile, è stata recuperata al 10-12 luglio 2020.
I Campionati Amatori e Pro e Tappa Coppa Italia di Casale San Nicola, previsti a maggio, sono stati ricollocati al 09-11 ottobre 2020.
Per gli eventi di interesse federale, post Covid, di Arezzo, Bologna – Gese, Le Siepi – Milano Marittima e San Giovanni in Marignano sono state confermate le date previste.
Il Dipartimento invita gli interessati a prenderne visione sul sito.
Calendario FISE Dressage 2020 – AGGIORNATO IN DATA 16 GIUGNO 2020
EVENTI FEDERALI 2020
EVENTO |
LUOGO |
DATA PREVISTA |
NUOVA DATA |
|
1 |
MASTER CENTRO ITALIA + COPPA CENTRI FEDERALI + CDI GIOVANILE E GIOVANI CAVALLI |
Arezzo |
26-28 giugno |
26-28 giugno |
2 |
PRIMA TAPPA COPPA ITALIA |
Le Lame |
24-26 aprile |
10-12 luglio |
3 |
MASTER SUD ITALIA – TERZA TAPPA COPPA ITALIA |
Bisignano |
01-03 maggio |
02-04 ottobre |
4 |
CAMPIONATO ITALIANI AMATORI – QUARTA COPPA ITALIA |
Casale San Nicola |
22-24 maggio |
09-11 ottobre |
5 |
MASTER NORD ITALIA - SECONDA TAPPA COPPA ITALIA + CDI |
Bologna |
11-13 settembre |
11-13 settembre |
6 |
CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI E GIOVANI CAVALLI |
Tortona |
02-04 ottobre |
25-27 settembre |
7 |
COPPA REGIONI & TROFEI GIOVANILI |
Le Siepi |
23-25 ottobre |
23-25 ottobre |
8 |
FINALE PROGETTO SPORT & TEAMS CUP |
San Giovanni |
19-22 novembre |
19-22 novembre |
DATE CIRCUITO MIPAAFT
Data Prevista |
Nuova DATA |
EVENTO MIPAAFT |
EVENTO CONTESTUALE |
LUOGO |
|
1 |
26/28 GIUGNO |
26/28 GIUGNO |
PRIMA TAPPA |
MASTER CENTRO ITALIA + COPPA CENTRI FEDERALI + CDI GIOVANILE E GIOVANI CAVALLI |
Arezzo Equestrian Centre - Arezzo |
2 |
11/13 SETTEMBRE |
11/13 SETTEMBRE |
SECONDA TAPPA |
MASTER NORD ITALIA + COPPA ITALIA + CDI GIOVANILE E GIOVANI CAVALLI |
GESE - Bologna |
3 |
1/4 OTTOBRE |
25-27 SETTEMBRE |
FINALE |
CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI TECNICI E FREESTYLE + CAMPIONATO GIOVANI CAVALLI |
C.I. Torrione Tortona |
La bozza del Regolamento di Disciplina Dressage 2021 è on line
È disponibile QUI la bozza del nuovo Regolamento di Disciplina Dressage 2021, visionato dal Consiglio Federale riunitosi il 16 giugno scorso.
Il nuovo regolamento è stato arricchito di una parte storiografica e da un ulteriore approfondimento dei contenuti delle nozioni tecniche.
Sono stati acquisiti anche i recenti aggiornamenti FEI.
Il Regolamento rimarrà pubblicato in bozza fino alla fine del mese di luglio 2020 per raccogliere eventuali osservazioni da tutti i nostri tesserati (in particolare atleti, officials, istruttori e dirigenti sportivi).
Dopo aver esaminato e valutato eventuali osservazioni che devono pervenire al Dipartimento dressage@fise.it, il testo definitivo tornerà in Consiglio Federale nel mese di settembre per la delibera di approvazione.
L’entrata in vigore è stabilita per il giorno 1° gennaio 2021.
Il Dipartimento invita gli interessati a prenderne visione ed inoltrare eventuali osservazioni.
foto © CTxFise/Stefano Grasso
CDI Pony, Children, Junior, Young Rider, Young Horses e Master Centro Italia, Coppa Centri Federali e 1^ Tappa Circuito Mipaaf: iscrizioni ancora aperte
La Federazione Italiana Sport Equestri comunica che sono ancora aperte le iscrizioni al CDI Pony, Children, Junior, Young Rider, Young Horses e al Master Centro Italia, Coppa Centri Federali e 1^ Tappa Circuito Mipaaf , in programma dal 25 al 28 giugno presso le strutture dell’Arezzo Equestrian Centre.
Le iscrizioni sono da effettuarsi esclusivamente on line sia per il concorso Nazionale che per il concorso Internazionale.
Si precisa che la manifestazione si svolgerà compatibilmente con la ripresa del calendario sportivo.
foto: © CTxFise/Stefano Grasso
Qualifiche Campionati Europei giovanili
La decisione della FEI, presa per cause di forza maggiore con grande ritardo (12 giugno), di riproporre i Campionati Europei giovanili in agosto, dopo averne comunicato la cancellazione, nonché il lockdown prolungato dovuto alla pandemia, ha costretto il Dipartimento Dressage a riformulare in tempi brevi e con procedure semplificate le qualifiche di selezione per entrare a far parte dei Team Azzurri.
Le nuove indicazioni sulle modifiche al Programma del Dipartimento, approvate dal Consiglio federale del 16 giugno, sono state annunciate (guarda questo LINK). Il documento aggiornato sarà a breve disponibile sul sito federale.
Per facilitare, senza creare stress o inutile accelerazione di preparazione ai Campionati, segnaliamo che per i criteri di selezione le gare in Italia di interesse federale o Test Event, che verranno prese in considerazione sono:
- CDN A e CDI di Arezzo 26-28 giugno
- CDNA e Coppa Italia de Le Lame - Montefalco 10-12 luglio
- CDNA e Test Event di Ornago 17-19 luglio 2020.
salvo che qualche atleta proponga la partecipazione ad altri CDI all’estero.
Per i binomi residenti all’estero verranno definiti con gli interessati i programmi di gara da prendere in considerazione. La Federazione prega tutti i binomi di dare conferma del proprio eventuale interesse a partecipare alle selezioni previste.
L’attività agonistica nazionale del Dressage riparte con il CDNB di Bairo
L’attività nazionale del dressage riprende dopo il lungo lockdown con il CDN B organizzato dall’Associazione Centro Equestre Arione di Bairo in Piemonte il 20 e 21 giugno.
Nonostante le difficoltà di riavvio dopo il lockdown e la novità dell’impianto saranno in campo circa settanta binomi al giorno.
L’evento dell’Arione rappresenta un simbolo, non solo di ripresa della disciplina dopo la pandemia, ma anche un segnale positivo di sviluppo del Dressage in Italia.
Infatti sulla location, strutturalmente molto valida, fanno grande affidamento per il futuro sia il Comitato Regionale Piemonte che il Dipartimento FISE, nel contesto dell’attuazione delle politiche sul territorio indispensabili allo sviluppo della disciplina nel nostro Paese.
Il CDNB di giugno 2020 è la prima manifestazione agonistica importante che viene organizzata nel Centro, già sperimentato peraltro con la calendarizzazione degli stages federali regionali tenuti da Giorgio Bacchetta e da quelli territoriali FISE tenuti da Valentina Truppa.
Oltre alla previsione di organizzare in futuro anche concorsi di salto ostacoli, il Centro ha dato la disponibilità come sede di formazione per ospitare stages o altri momenti di didattica federale regionale e nazionale, sia teorica che pratica.
L’attività internazionale del Dressage riprende al CDI di Arezzo 26-28 giugno
La FEI nei giorni scorsi, ha confermato l’organizzazione dei Campionati Europei 2020 Children, Junior, Young Rider, Under 25 e Pony a Budapest nel mese di agosto.
Dopo la disastrosa interruzione a causa del lockdown, riprende pertanto anche in Italia sia l’organizzazione degli Eventi Federali Nazionali che delle manifestazioni Internazionali necessarie per i criteri di qualifica agli Europei, fissati dal Dipartimento. La FEI ha cancellato le qualifiche necessarie.
Nello splendido impianto di Arezzo si svolgeranno infatti il Master Centro Italia, la Coppa dei Centri Federali Dressage Italia, il CDN A e il CDI Giovanile e Giovani Cavalli.
In particolare per gratificare l’attività delle Associazioni che si sono distinte nelle attività della disciplina, si segnala la novità dell’organizzazione della Coppa dei Centri Federali, (vedere QUI Elenco Allegato), che prevede squadre composte da un minimo di 3 ad un massimo di 5 binomi, compreso un tecnico o istruttore.
In ogni squadra potrà partecipare, se qualificato, un solo Tecnico o un solo istruttore tesserato con il Centro di Dressage.
Non è previsto alcun limite alle patenti o autorizzazioni a montare per gli atleti iscritti nelle singole squadre (una o più patenti A, una o più autorizzazioni di Primo Grado). Analogamente per l’età degli Atleti (Children, Junior, Senior etc.)
I binomi iscritti alla Coppa dei Centri Dressage parteciperanno alle stesse categorie del Master Centro Italia o del CDN A, con classifica separata per la Coppa dei Centri Dressage.
La squadra sarà classificata se almeno tre dei componenti effettueranno le prove alle quali erano iscritti. Le iscrizioni dovranno essere effettuate dai relativi Centri Dressage Affiliati. Per ulteriori precisazioni si rinvia al programma pubblicato sul sito Fise.
Il Dipartimento desidera segnalare che il CDN A e il CDI di Arezzo giovanile saranno una Tappa valida anche per la qualifica a partecipare ai Campionati Europei Giovanili e Pony 2020 a Budapest.
Si rinvia al Programma del Dipartimento in genere ed in particolare alle norme sotto riportate per la nuova definizione dei criteri di qualifica, che sono stati semplificati, con delibera del Consiglio Federale del 16 giugno 2020, per tener conto della chiusura di qualsiasi attività agonistica nel primo semestre del 2020.
Esaminati i risultati sportivi dei candidati al posto in squadra, il Dipartimento deciderà se partecipare o meno con le squadre dei vari livelli oppure prevedere una partecipazione a titolo individuale. Riconfermata alla guida dei giovani il Tecnico Olimpionico Anna Merveldt.
Nel corso dei prossimi giorni il Dipartimento pubblicherà il programma per definire selezione e preparazione al Campionato Europeo giovanile.
Estratto da Programma del Dipartimento aggiornato in data 16 giugno 2020.
- Criteri di qualifica per Binomi Under 25
- Esame dei risultati sportivi per la composizione della squadra:
Tenuto conto del Lockdown i criteri di selezione sono stati ridimensionati:
- Media fra i due migliori risultati ottenuti in Intermediare II (uno) e in GRANDPRIX16-25 (uno)peruntotaledidue risultatiinCDIoCDIOinItaliae/oall’estero ovvero in CDN in Eventi di Interesse federale dal 1° gennaio2020; I due risultati presi in considerazione potranno essere acquisiti anche nello stesso concorso.
- La media dovrà corrispondere ad una percentuale pari o superiore al 64%;
- A parità di partecipazione e di punteggio (percentuale della media) verrà considerato il TOP SCORE in Intermediare II o GRAND PRIX 16-25 in CDI- CDIO o CDN (Evento Federale) in Italia e/o all’estero negli ultimi 2mesi;
Infine la Commissione si riserva di inserire in squadra a suo insindacabile giudizio un binomio che nei trenta giorni precedenti alla data di iscrizioni definitive consegua in un CDI all’estero una percentuale particolarmente significativa.
- Criteri di Qualifica per Children – Juniores – Young Riders e Pony.
- Esame dei risultati sportivi per la composizione della squadra:
Tenuto conto del Lockdown i criteri di selezione sono stati ridimensionati:
- Media fra i due migliori risultati ottenuti in Team Test (uno) e in Individual Test (uno)peruntotaledidue risultatiinCDIoCDIOinItaliae/oall’esteroovvero in CDN in Eventi di Interesse federale dal 1° gennaio2020; I due risultati presi in considerazione potranno essere acquisiti anche nello stesso concorso.
- La media dovrà corrispondere ad una percentuale pari o superiore al 64%;
- A parità di partecipazione e di punteggio (percentuale della media) verrà considerato il TOP SCORE in Team Test e/o in Individual Test diCDI- CDIO o CDN (Evento Federale) in Italia e/o all’estero negli ultimi 2mesi;
Infine la Commissione si riserva di inserire in squadra a suo insindacabile giudizio un binomio che nei trenta giorni precedenti alla data di iscrizioni definitive consegua in un CDI all’estero una percentuale particolarmente significativa.
Per informazioni complete si rinvia al Programma del Dipartimento aggiornato e approvato dal C.F. in data 16 giugno 2020.