Articoli
Aperte le iscrizioni al Master Sud Italia
La Federazione Italiana Sport Equestri comunica che sono aperte le iscrizioni al Master Sud Italia e 3^ Tappa Coppa Italia Dressage. L’evento è in calendario dal 2 al 4 ottobre prossimo presso le strutture del Circolo Ippico dell'Arcione Paglialonga (Bisignano).
Le iscrizioni saranno aperte fino al 24 settembre prossimo.
Il programma della manifestazione è disponibile on line, nel calendario della disciplina.
In scadenza le iscrizioni ai Campionati Italiani Assoluti ed al CDI di Tortona
La Federazione Italiana Sport Equestri comunica che domani, giovedì 17 settembre, si chiuderanno le iscrizioni ai Campionati Italiani Assoluti ed al CDI, che si svolgeranno dal 25 al 27 settembre presso gli impianti del C.I. Il Torrione – Tortona (AL).
Il Programma dell’evento è disponibile nel calendario on line di dressage.
Si precisa che per l’iscrizione al Concorso Internazionale e al Campionato i binomi dovranno essere inseriti nel calendario online/iscrizioni, cliccando sulla manifestazione del CDI, stessa modalità utilizzata per l’iscrizione dei binomi ai concorsi nazionali, ed automaticamente si verrà iscritti ai Campionati Italiani; per l’iscrizione ai soli Campionati Italiani i binomi dovranno essere inseriti nel calendario online/iscrizioni, cliccando sulla manifestazione dei Campionati.
Precisazioni sul Campionato Italiano Giovani Cavalli a Tortona
La Federazione Italiana Sport Equestri segnala che in occasione dei Campionati Italiani Assoluti di Dressage, che avranno luogo a Tortona dal 25 al 27 settembre 2020, si disputerà anche un CDI giovanile e giovani cavalli, nonché la finale MiPAAF per i cavalli di origine italiana e il Campionato Italiano Fise per cavalli giovani di qualsiasi razza e Paese.
Per partecipare alla finale MiPAAF i cavalli devono essere qualificati come previsto dal Regolamento Ministeriale.
Per partecipare al Campionato Italiano FISE per giovani cavalli non occorre qualifica.
Tutti i cavalli giovani concorreranno al Montepremi Fise.
Per concorrere al montepremi MiPAAF i cavalli italiani dovranno essere qualificati in una tappa precedente alla finale.
È possibile consultare il Programma della manifestazione nel calendario online.
On line il programma della Finale Progetto Sport “Fabio Mangilli”
È disponibile in calendario on line della disciplina il programma della Finale Progetto Sport “Fabio Mangilli” e della Coppa Teams Cup per Squadre Regionali.
L’evento si svolgerà presso le strutture di Riviera Resort – San Giovanni in Marignano dal 20al 22 novembre prossimo.
Scarica QUI la scheda concorso
foto © CTxFISE/Stefano Grasso
Aperte le iscrizioni ai Campionati Italiani Assoluti ed al CDI
La Federazione Italiana Sport Equestri comunica che sono aperte le iscrizioni ai Campionati Italiani Assoluti ed al CDI, che si svolgeranno dal 25 al 27 settembre presso gli impianti del C.I. Il Torrione – Tortona (AL).
Il Programma dell’evento è disponibile nel calendario on line di dressage.
Si precisa che per l’iscrizione al Concorso Internazionale ed al Campionato i binomi dovranno essere inseriti nel calendario online/iscrizioni, cliccando sulla manifestazione del CDI, stessa modalità utilizzata per l’iscrizione dei binomi ai concorsi nazionali, ed automaticamente si verrà iscritti ai Campionati Italiani; per l’iscrizione ai soli Campionati Italiani i binomi dovranno essere inseriti nel calendario online/iscrizioni, cliccando sulla manifestazione dei Campionati.
Europei Pony: assegnate a Budapest le medaglie individuali
Con la fine dell’Individual Test assegnate a Budapest in Ungheria le medaglia individuali del Campionato d’Europa pony di dressage.
La medaglia più prestigiosa, quella d’oro, è andata al collo della tedesca Lucia Anouk Baumgürtel su Zinq Nasdaq Fh. Per loro l’irraggiungibile percentuale dell’82,351. Argento per la danese Sophia Boje Obel Jorgensen in sella a Adriano B (79,00%), mentre bronzo per l’altra tedesca Antonia Roth su Daily Pleasure We (77,297%).
Il miglior risultato azzurro nell’Individual test è stato quello messo a segno da Lisa Bartz e Derano B che hanno chiuso la gara con una percentuale del 67,946% (27ª). Seguono in classifica Virginia Spönle su Adrette D (65,973%; 41ª); Vittoria Galimberti su Toulouse 72 (63,244%; 47ª) ed Edoardo Zara su Der Kleine Lord (59,00%; 50°).
Guarda QUI la classifica
(Nella foto: Lisa Bartz su Derano B in azione)
Europei Pony: assegnate a Budapest le medaglie a squadre
Assegnate oggi, giovedì 27 agosto, a Budapest le medaglia a squadre del Campionato Europeo Pony di Dressage.
La medaglia d’oro è al collo dei giovani tedeschi che, ancora una volta imbattibili, hanno concluso sul primo gradino del podio con un totale di 232.771.
Medaglia d’argento per la Danimarca (222.171), mentre bronzo a squadre per l’Olanda (221.800).
Dopo l’ingresso in campo nella giornata di ieri di Virginia Spönle su Adrette D (66,400%) ed Edoardo Zara su Der Kleine Lord (60,743%) oggi è stata la volta degli altri due binomi azzurri. Il miglior risultato della giornata per gli azzurri e comunque per tutta la squadra azzurra è stato quello messo a segno da Lisa Bartz in sella a Derano B, che hanno ottenuto la percentuale del 66,829. Oggi in campo anche Vittoria Galimberti su Toulouse 72 (60,00%). Questi risultati del team hanno consegnato all’Italia l’undicesima ed ultima posizione della classifica finale.
Gli azzurri torneranno in campo nuovamente domani per la prima parte dell’Individual Test.
Partiti a Budapest i Campionati Europei Pony di dressage
Partiti oggi, mercoledì 26 agosto, come annunciato i Campionati Europei Pony di dressage che si concluderanno domenica 30 agosto a Budapest in Ungheria.
Nella prima parte del Team test solo due dei quattro azzurri, agli ordini di Vanessa Ferluga, sono scesi in rettangolo (gli altri due entreranno in gara domani).
Il miglior risultato azzurro della giornata è quello che porta la firma di VirginiaSpönle, che in sella a Adrette D ha chiuso la gara con la percentuale del 66,40%. In campo oggi anche Edoardo Zara che in sella a Der Kleine Lord ha chiuso con il 60,743%.
Domani sarà la volta di Vittoria Galimberti su Toulouse 72 e Lisa Bartz su Derano B.
Al via a Budapest il Campionato d’Europa Pony di dressage
La nazionale italiana agli ordini di Vanessa ferluga pronta per l’appuntamento continentale
Ultimo atto dei Campionati Europei di dressage a Budapest in Ungheria durante questa settimana.
Dopo Children, Junior e Young Rider, questa settimana sarà la volta dei Pony che affronteranno già domani, mercoledì 26 agosto, le ispezioni dei cavalli e la prima parte del Team Test.
La nazionale italiana Pony, agli ordini di Vanessa Farluga nella veste di capo equipe, sarà composta da Lisa Bartz su Derano B, Vittoria Galimberti su Toulouse 72, Virginia Spoenle su Adrette D ed Edoardo Zara su Der Kleine Lord.
Al via 16 nazioni in tutto in questo Campionato d’Europa che vedrà in rettangolo: Austria, Belgio, Repubblica Ceca, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Italia, Ungheria, Irlanda, Olanda, Polonia, Spagna, Svizzera e Ucraina.
Il programma di gara prevede, dunque, ispezione cavalli e prima parte del team test nella giornata di mercoledì. Giovedì assegnazione delle medaglie a squadre; venerdì e sabato l’Individual test e domenica la finalissima con il Freestyle.
Aperte le iscrizioni per il Master Nord Italia
L'evento sarà valido come 2ª Tappa Coppa Italia – 2ª Tappa Circuito MIPAAF – 1ª Tappa Coppa Italia Paradressage
La Federazione Italiana Sport Equestri informa che sono aperte le iscrizioni per il Master Nord Italia – 2° Tappa Coppa Italia – 2° Tappa Circuito MIPAAF – 1° Tappa Coppa Italia Paradressage che si svolgerà dall’11 al 13 settembre negli impianti del GESE di San Lazzaro di Savena (Bo).
Il Programma dell’evento è disponibile nel calendario on line di dressage.
(foto © CtxFISE/Grasso)