Articoli
Questi i vincitori della Finale Coppa Italia 2020
Si è concluso il Circuito di Coppa Italia 2020, che, dopo un avvio difficile a causa della pandemia Covid 19, ha riscosso significativi risultati tecnici e numeri di iscritti importanti negli appuntamenti di Le Lame – Montefalco; Gese – San Lazzaro di Savena; Casale San Nicola – Roma e CIDA – Bisignano.
I vincitori secondo i criteri di classifica stabiliti dal programma federale, a seguito dei risultati elaborati dal CED FISE, sono risultati i seguenti:
COPPA ITALIA UNDER 25: Francesco Sangiorgi – Sorrento 9
COPPA ITALIA JUNIORES: Caterina Sangiorgi – Totally More Rh
COPPA ITALIA JUNIORES F: Lucrezia Malquori - Solerio
COPPA ITALIA SENIORES D: Lorenzo Follo – Touch Of Brown
COPPA ITALIA SENIORES: Allegra Gambacciani – Juschinski Van De Vogelzang
Successo della Scuderia Sangiorgi con ben due titoli nel livello Under 25 e Juniores.
Rinviata la Finale del Progetto Sport e Teams Cup di Dressage
La Federazione Italiana Sport Equestri comunica che si è reso necessario rinviare la Finale del Progetto Sport e Teams Cup di Dressage, programmata presso gli impianti de Riviera Resort di San Giovanni in Marignano dal 20 al 22 novembre 2020, per contribuire al contenimento degli spostamenti.
Siamo fiduciosi che il sacrifico di tutti e un senso di forte responsabilità ci consentirà di tornare presto a situazioni di normalità per valutare la riprogrammazione delle gare.
Bando assegnazione manifestazioni di interesse federale 2021 Dressage e Paradressage
È disponibile on line la documentazione relativa al bando per l’assegnazione delle manifestazioni di interesse federale 2021 per le discipline Dressage e Paradressage, disponibili nella sezione Dressage –Documenti – Regolamenti Calendari e nella sezione Paraequestre – Documenti – Regolamenti Calendari.
I Comitati organizzatori potranno inviare la candidatura entro e non oltre lunedì 2 novembre 2020.
Documenti Dressage QUI
Documenti Paradressage QUI
foto © CTxFise/Stefano Grasso
On line la time-table della Coppa delle Regioni
È disponibile QUI la time-table della Coppa delle Regioni di Dressage per le giornate di venerdì 23 e sabato 24 ottobre. L'evento si svolgerà presso gli impianti del C.I. Le Siepi di Cervia.
Virtual Dressage: i risultati
L’iniziativa della Fise realizzata dal Dipartimento Dressage durante il periodo di lockdown, il Virtual Dressage, ha trovato nel comparto un gradimento estremamente positivo. Circa 150 il numero delle registrazioni di riprese ricevuto.
La finalità del Dipartimento era quella di creare uno strumento sul territorio che desse obiettivi di lavoro ai nostri atleti ed istruttori ricreando una atmosfera di rinnovato entusiasmo, penalizzato e depresso dal clima di pessimismo della pandemia. Uno strumento che finalizzasse gli allenamenti a casa nella speranza di arrivare preparati alla riapertura dell’attività agonistica.
Il numero di video ricevuti è andato quindi aldilà delle più rosee aspettative federali.
Questi numeri hanno comportato, per la novità ed unicità non solo nel nostro paese ma anche a livello internazionale dell’iniziativa, problematiche tecnico-organizzative e di supporto informatico per cui i tempi per acquisire le schede di giudizio dai giudici e la relativa elaborazione sono stati più complessi e lunghi del previsto, tenuto conto anche dal periodo delle ferie estive e delle assemblee elettive.
È stata creata una piattaforma su cui sono stati registrati e consultabili tutti i video pervenuti.
I giudici hanno avuto così modo di visionare a casa le riprese ed inviare le schede alla segreteria di coordinamento.
La segreteria del Dipartimento invierà a tutti gli atleti le schede di giudizio via mail, con i commenti utili per migliorare le prestazioni.
Le classifiche sono disponibili QUI
Modalità di iscrizione per Coppa delle Regioni Dressage 2020
La Federazione Italiana Sport Equestri comunica che le iscrizioni alla Coppa delle Regioni Dressage, in calendario a Cervia dal 23 al 25 ottobre prossimo, devono essere inviate da parte dei Comitati Regionali entro il 15 ottobre 2020 via e‐mail a lesiepicervia@gmail.com.
Per quanto riguarda le iscrizioni ai Trofei Giovanili e categorie open, le iscrizioni devono essere formulate direttamente dagli interessati o dai loro istruttori, quando previsto, via mail a lesiepicervia@gmail.com.
Per il pagamento delle tasse di iscrizione i Comitati Regionali devono inviare copia del bonifico a lesiepicervia@gmail.com entro il giorno 15 ottobre 2020 indicando per quali concorrenti viene pagata la quota di iscrizione, intestato a Le Siepi Cervia: IBAN IT77E0538723606000002584630. Eventuali rimborsi per i ritiri saranno trattati a norma di regolamento vigente.
La time‐table delle categorie sarà pubblicata dopo la chiusura e il pagamento delle iscrizioni in data 15 ottobre 2020, e sarà consultabile su www.fise.it - www.lesiepicervia.it e www.equiresults.com
Il programma della manifestazione è consultabile online in calendario nella scheda concorso.
Francesco Zaza è il Campione Italiano Freestyle 2020
È Francesco Zaza il Campione Italiano assoluto Freestyle di Dressage per il 2020.
Il cavaliere lombardo, già argento nel Campionato Italiano Tecnico di ieri, ha conquistato il primo gradino del podio tricolore nella prova “artistica” ancora in sella a Wispering Romance.
Nato a Monza, classe 1984 Zaza, già da qualche tempo sulla scena internazionale della disciplina, ha ottenuto il titolo oggi, domenica 27 settembre, negli impianti de Il Torrione di Tortona (AL), dove si è conclusa con successo l’edizione 2020 dei Campionati Italiani. Il cavaliere, tesserato per il Centro Equestre Bresciano Asd, ha concluso la sua prova odierna con una percentuale del 72,730.
La medaglia d’argento è andata alla stella di diamante del dressage azzurro: Valentina Truppa, già detentrice di diversi titoli tricolore. Oggi, in sella al fidato Ranieri, l’appuntato tesserata per il Centro Sportivo dei Carabinieri è salita sul secondo gradino del podio con una percentuale del 71,668.
Medaglia di bronzo per un’altra lombarda: Nausicaa Maroni in sella a Embajador Sg. L’amazzone del CE Il Cavallino Asd ha concluso la sua gara con il giudizio dei giudici del 71,520% e ha conquistato la medaglia artistica, dopo aver messo al collo il bronzo tecnico nella giornata di ieri.
(Nella foto ND Fotografie: Francesco Zaza in azione su Wispering Romance)
Campionati Italiani Dressage: a Tatiana Miloserdova il titolo tricolore tecnico
È Tatiana Miloserdova la Campionessa Italiana di Dressage per l’anno 2020. L’amazzone, russa di nascita, ma ormai italiana d’adozione sportiva, in sella a Florento Fortuna si è aggiudicata oggi, sabato 26 settembre, il titolo tecnico in occasione dei Campionati Italiani Assoluti di dressage in corso di svolgimento negli impianti de Il Torrione di Tortona (AL).
Miloserdova, tesserata per il Centro Ippico Cinq Fo’ Nuova Asd (Lombardia) è salita sul primo gradino del podio con un totale di 141,174 punti.
La medaglia d’argento è andata al collo di Francesco Zaza. Il cavaliere lombardo, tesserato per il Centro Equestre Bresciano Asd che ha montato Wispering Romance, ha ultimato le due prove tecniche del Campionato Italiano con un totale di 138,422.
Resta in Lombardia anche la medaglia di bronzo che va al collo di Nausicaa Maroni. L’amazzone del Centro Equestre Il Cavallino Asd, in sella a Embajador SG ha ottenuto un punteggio complessivo di 136,063.
Intanto ultimato oggi anche il Campionato Italiano Senior Esperti, che ha fatto registrare una vittoria italiana al 100%. La medaglia d’oro, infatti, è di Micol Rustignoli (C.E. Capricorno Ssd A Rl; Piemonte), che ha montato un cavallo nato e allevato in Italia: Rocco del Castegno. Vittoria ottenuta con un punteggio complessivo di 139,02. Molto combattuto il Campionato Senior Esperti che ha visto la medaglia d’argento al collo della giovane Valentina Remold. In sella a Double Cool Darius Mj. L’amazzone del C.I. Condulmer (Veneto) è salita sul secondo gradino del podio con 138,873. A conquistare il bronzo è stata, invece, Carolina Carnevali in sella a Drew Doughty. La rappresentante del C.I. Montebello (Lazio) ha ottenuto un totale di 138,236.
Assegnate nella giornata di oggi anche le altre medaglie tecniche. Ecco i podi:
Campionato Italiano Tecnico Juniores
1) Alessia Volpini su Easy Deasy (139,286) - Centro Ippico 3 Emme Asd; Liguria
2) Ginevra Bianco su Dali Salvador 2 (137,216) – CE Capricorno Ssd; Piemonte
3) Caterina Sangiorgi su Totally More Rh (137,211) – Scuderia Sangiorgi Ssd; Emilia Romagna
Campionato Italiano Tecnico Young Riders
1) Martina Lippi su Rubin’s Rockstar (139,402) – Gli Aironi Asd; Emilia Romagna
2) Filippo Di Marco su Fidergald (138,196) – CE Il Cavallino Asd; Lombardia
3) Beatrice Arturi su Grandeur (135,794) – Dressage Life Asd; Liguria
Criterium Senior
1) Mattia Alghisi su Daytona (132,255) – Dressage Life; Lombardia
2) Alessio Corradini su Centolire (129,853) – SI del Pestrino Asd; Veneto
3) Carolina Carnevali su Linkedin (129,754) – C.I. Montebello; Lazio
Domani l’assegnazione delle medaglie artistiche con le tradizionali e spettacolari prove di Freestyle.
(Nella foto © courtesy Nicola Dondi per ND Fotografie: Tatiana Miloserdova su Florento Fortuna in azione)
Aperte le iscrizioni per i Campionati Italiani Amatori e Campionati Italiani Istruttori e Tecnici
Si svolgeranno dal 9 all’11 ottobre prossimo a Roma, presso gli impianti di Casale San Nicola i Campionati Italiani Amatori tecnici e freestyle, i Campionati Italiani Istruttori e Tecnici, i Criterium Senior, la 4^ Tappa della Coppa Italia ed un CDNB per la disciplina del Dressage.
Si disputerà inoltre la 2^ Tappa della Coppa Italia di Paradressage.
È già possibile effettuare le iscrizioni on line per l’evento, che si chiuderanno il 1° ottobre prossimo.
Il programma della manifestazione è visibile sul calendario online della disciplina: da segnalare che a pagina 5 sono contenute le indicazioni specifiche riguardanti le limitazioni per gli accessi relativi al Covid - 19.
Vai al calendario
A Tortona i Campionati Italiani Assoluti Tecnici e Frestyle di dressage
Ancora un fine settimana all’insegna dei Campionati Italiani dal 24 al 27 settembre. Sarà, questa volta, il dressage la disciplina protagonista.
Saranno, infatti, gli impianti del Circolo Ippico Il Torrione di Tortona (AL) in Piemonte ad ospitare e organizzare i Campionati Italiani assoluti Tecnici e Freestyle di dressage, i relativi Criterium, i Campionati Italiani Giovani Cavalli e la Finale del Circuito Mipaaf.
Agli appuntamenti nazionali di prestigio si affiancano anche il CDI giovanile e il CDI riservato ai giovani cavalli, per i quali sono attesi, oltre agli azzurri, anche cavalieri e amazzoni provenienti da Austria, Olanda, Repubblica di Moldavia e Svizzera.
Saranno circa 140 i binomi che prenderanno parte all'appuntamento del fine settimana.