Articoli
Disponibile il Regolamento nazionale dressage
La Federazione Italiana Sport Equestri informa che è disponibile il “Regolamento Nazionale disciplina Dressage", all'interno del quale è prevista anche l'appendice Pony e Paradressage”.
Il documento è stato approvato dal Consiglio federale del 10 marzo scorso.
È possibile consultare il Regolamento QUI
Aggiornamento dei nuovi Centri Federali di Dressage Italia per il 2020
In allegato è disponibile l’elenco dei Centri Federali di Dressage Italia al 31 dicembre 2020: in rosso sono indicati i centri che hanno fatto ingresso nella lista a partire da maggio 2020, in nero quelli che avevano già acquisito precedentemente (2019 e 2020) la qualifica (vedi QUI l’elenco).
Ricordiamo che per ottenere il titolo di Centro Federale di Dressage Italia occorrono i seguenti requisiti:
- impianti idonei allo svolgimento della disciplina;
- istruttore di 1°,2°,3° livello Dressage o 3° livello Discipline Olimpiche o istruttore 1°/2°/3° livello con specializzazione in Dressage livello M o istruttore 1°/2°/3° livello con specializzazione in Dressage livello D;
- aver tesserato minimo 5 atleti che nell'anno precedente o in quello in corso abbiano partecipato a categorie di Dressage almeno di livello F.
Come riconoscimento della qualifica di Centro Federale di Dressage viene assegnata una targa, in base al tipo di istruttore del circolo:
a) Centro Federale Dressage Italia - 1 stella (istruttore di 1° livello)
b) Centro Federale Dressage Italia - 2 Stelle (istruttore di 2° livello)
c) Centro Federale Dressage Italia - 3 Stelle (istruttore di 3° livello Discipline Olimpiche o istruttore di 3° livello Dressage).
Campionati Europei giovanili – Criteri di Qualifica FISE 2021
La Federazione Italiana Sport Equestri comunica che, in considerazione dell’ormai nota decisione della FEI di cancellare gli eventi internazionali in 10 paesi europei fino all’11 aprile e della conseguente disposizione della FISE di annullare gli eventi di interesse federale fino all’11 aprile, è stata apportata una modifica al Programma dell’attività internazionale di dressage in relazione ai criteri di qualifica FISE per i prossimi Campionati Europei Children, Junior e Young rider della disciplina.
La parte del programma modificata è riportata qui di seguito (con modifiche in rosso), mentre è disponibile QUI la versione integrale del Programma dell’attività internazionale aggiornato.
“FISE – CRITERI DI QUALIFICA 2021 i binomi dovranno conseguire 2 risultati, pari o superiori al 66%, ottenuti in Team Test Children, Junior, Young Rider in CDICH/J/YR o CDIOCH/J/YR dal 1° gennaio 2021, di cui almeno un risultato è fortemente raccomandato in CDICH/J/YR all’estero; per i cavalieri che risiedono all’estero è fortemente raccomandato almeno uno in un paese diverso da quello della loro residenza”.
Per quanto riguarda i livelli Pony, Senior e U25 la Federazione continuerà a monitorare la situazione e si trasmetteranno eventuali comunicazioni a tempo debito.
Online il programma dei Campionati Italiani Assoluti
La Federazione Italiana Sport Equestri comunica che è disponibile online il programma dei Campionati Italiani Assoluti Tecnici e Freestyle Dressage 2021, approvato dal Consiglio federale del 10 marzo scorso.
Il documento è disponibile QUI
Online il Regolamento Generale Coppa Italia 2021
La Federazione Italiana Sport Equestri informa che è disponibile online il Regolamento Generale Coppa Italia 2021 Dressage, approvato dal Consiglio federale del 15 febbraio scorso.
Le Tappe del Circuito di Coppa Italia sono Manifestazioni di interesse Federale. Nel programma sono stati calendarizzati quattro eventi ed una finale, che saranno articolati su due o più giornate di gara, in relazione al numero degli iscritti.
Clicca QUI per accedere al documento.
On line il quadro sinottico Dressage 2021
La Federazione Italiana Sport Equestri comunica che il Dipartimento Dressage ha reso disponibile online, nella sezione programmi della disciplina, il quadro sinottico aggiornato per la stagione agonistica 2021, approvato dal Consiglio Federale riunitosi il 15 febbraio scorso.
Vai al documento
foto © CTxFise/Stefano Grasso
Regolamento Salto Ostacoli Pony: modifica all’art. 2 "Caratteristiche tecniche"
La Federazione Italiana Sport Equestri informa che è disponibile on line il Regolamento Salto Ostacoli Pony, con la modifica che riguarda l’art.2 - Caratteristiche Tecniche - Titolo III, Libro I: “Le distanze delle combinazioni nelle gare cavalli dovranno sempre essere adeguate per i binomi pony, inoltre, sempre nelle gare cavalli, le distanze tra due salti disposti in linea retta fino a 5 tempi di galoppo dovranno essere adeguate a partire dalla categoria di cm 110 e superiori e solo nelle gare outdoor”.
È possibile consultare il documento QUI
Misurazione Pony - Estensione alla risoluzione del Board FEI del 15 aprile 2020
Il Board FEI ha approvato la proroga fino al 30 giugno 2021 della deroga dell’Art. 1087.2 del regolamento veterinario per consentire ai pony registrati per la prima volta dal 1° gennaio 2020 di poter gareggiare senza un certificato di misurazione FEI.
Inserimento in calendario manifestazioni a carattere regionale Dressage e Paradressage
La Federazione Italiana Sport Equestri comunica che da venerdì 20 novembre fino a venerdì 27 novembre sarà possibile l’inserimento delle manifestazioni a carattere Regionale 2021, riservate ai Comitati Regionali e Comitati Organizzatori.
Circolare Calendario Dressage QUI
Circolare Calendario Paradressage QUI