Articoli
Aperte le iscrizioni della Coppa delle Regioni, Trofei Italiani Dressage, Coppa delle Regioni e Trofeo Freestyle Paradressage
La Federazione Italiana Sport Equestri comunica che sono aperte le iscrizioni della Coppa delle Regioni e Trofei Italiani Dressage, della Coppa delle Regioni e Trofeo Freestyle Paradressage, che si svolgeranno dal 22 al 24 ottobre presso gli impianti del C.I Le Siepi di Cervia. Le iscrizioni chiuderanno il 14 ottobre 2021.
Come da Programma per la Coppa delle Regioni Dressage, oltre alle iscrizioni online, i Comitati Regionali dovranno inviare copia delle iscrizioni delle squadre livello E e livello F composte da atleti Junior, compilando i moduli presenti nel Programma della manifestazione pubblicato nel calendario online, al Dipartimento Promozione e Sviluppo Agonismo: promozionesviluppo@fise.it e alla Segreteria del concorso: concorsoippico1@gmail.com.
Per la Coppa delle Regioni Paradressage le iscrizioni dovranno essere effettuate dai Comitati Regionali solamente compilando il modulo presente nel programma della manifestazione pubblicato nel calendario online ed inviandolo al Dipartimento Equitazione Paralimpica: equitazioneparalimpica@fise.it e alla Segreteria del concorso: concorsoippico1@gmail.com.
Inoltre per la Coppa delle Regioni i Comitati Regionali dovranno contattare la Segreteria del concorso prima di provvedere al pagamento delle tasse di iscrizione: i dettagli per il pagamento sono presenti nel programma della manifestazione.
Dressage: Campionati Italiani DeNiroBootCo. Conclusa con successo l’edizione 2021
Si è conclusa con successo oggi, domenica 26 settembre, l’edizione 2021 dei Campionati Italiani Assoluti DeNiroBootCo di Dressage. Ad ospitare l’evento di interesse federale sono stati i funzionali impianti dell’Horses le Lame Sporting Club di Montefalco in Umbria. Dopo l’assegnazione dei titoli nelle prime due giornate di gara oggi grande conclusione con i titoli tecnici dei Children, le medaglie artistiche di Junior e Young Rider e per le categorie Senior D ed esperti e per i cavalli giovani.
È del giovanissimo Riccardo Spagni in sella a Cesan la medaglia d’oro del Campionato Italiano tecnico per la categoria dei Children. Con 153,451 punti il giovane tesserato per Gli Aironi (Emilia Romagna; istr. Carlotta Canavese) ha preceduto sul podio Giuseppe Carlo Censabella (SISA; Sicilia; istr. Erika Brucato Lo Re) che in sella a Irish Coffee ha totalizzato 138,464 e indossato la medaglia d’argento. Bronzo per Monica Scotto Di Carlo (Cavaliere Country Club; Campania; Antonino Marchetti) su Ramazzotti 151 con 131,630.
Giornata di Freestyle per i giovani. La medaglia d’oro nel Campionato Italiano Pony freestyle è andata, infatti, a Ludovica Camerlengo (C.E. di Mottalciata; Piemonte; istr. Marilia Vittone) su Chantre 31. L’amazzone tesserata in Piemonte è salita sul primo gradino del podio con la bella percentuale del 75,110. Alle sue spalle argento per Mina Felicitas Simeone (Horses Le lame Sporting Club; Umbria; istr. Asja Katharina Goetzke) su Chica del Sol (71,050%). Bronzo a Edoardo Zara (Scud. S. Giacomo; Piemonte; istr. Paola Lerma Zara) su Fs Coco Jambo (70,750%).
Dopo aver conquistato la medaglia d’oro nel Campionato Italiano tecnico per la categoria Junior, Alessia Volpini porta a casa anche l’oro nel Campionato Italiano Freestyle. In sella a Easy Deasy l’amazzone tesserata per il Centro Ippico 3 Emme (Liguria; istr. Micol Siri) ha totalizzato il 73,605%, precedendo sul podio Valentina Viciani (Sc. Equit. Micheletto P.C.; Toscana; istr. Paola Micheletto) che in sella a Paolo 63 ha chiuso con il 69,940% con un argento al collo. Bronzo per Rachele Maghini (Scud. S. Giacomo; Piemonte; istr. Paola Lerma Zara) su Rio Grande (67,660%).
Il Campionato Italiano Young riders di Freestyle porta la firma di Beatrice Arturi (CEB Asd; Lombardia; Francesco Zaza) che in sella a Grandeur ha conquistato la medaglia d’oro con un punteggio percentuale del 74,720. Argento per Ginevra Bianco (C.E. Capricorno; Piemonte; istr. Micol Rustignoli) in sella a Dali Salvador 2 (71,135%), mentre bronzo per Martina Lippi (Gli Aironi; Emilia Romagna; istr. Carlotta Canavese) in sella a Rubin’s Rockstar (67,750%).
Freestyle oggi anche per i Senior delle categorie D ed Esperti. A indossare l’oro nel Campionato Italiano categoria D è stata Cristiana Grilli (C.E. Il Cavallino; Lombardia; istr. Nausicaa Maroni) su Auxiliar (70,675%); argento per la compagna di circolo Janet Scapin su Eres Tu (64,250%). Bronzo per Francesca Trisoglio (A.I. Monregalese; piemonte; istr. Giacomo Ferrero) in sella a Zandor Hd (64,042%).
Filippo Di Marco si conferma il migliore della categoria Senior Esperti e dopo aver conquistato il titolo tecnico mette in cassaforte anche quello artistico con un punteggio di 74,475%. Argento per Carolina Carnevali (Centro Ippico Montebello; Lazio) su Drew Doughty (74,142%); medaglia di bronzo per Valentina Buzzi (Dressage Life; Lombardia; Italo Cirocchi) su Ode del Castegno (68,883%).
L’appuntamento di interesse federale è stato valido per l’assegnazione delle medaglie del Campionati Italiano giovani cavalli. A ottenere l’oro per i cavalli di 4 anni è stato Golia di Fonteabeti montato da Frederico Miguel Delmas Mexia De Almeida (178,200). Argento a Sir Elkintot agli ordini di Margherita Josi Paglieri (164,600%); mentre bronzo per Goccia di Fonteabeti montato da Francesca Rapazzoli (164,400).
Serafina Khr montata da Ludovica Perbellini si è aggiudicata la medaglia d’oro nel campionato giovani cavalli di 5 anni (178,00%). Alle sue spalle argento per Fortuna di Fonteabeti agli ordini di Frederico Miguel Delmas Mexia De Almeida (170,200), mentre bronzo per Fiaba di Fonteabeti montata da Nelson Ramos Aleluia (165,800%).
Tripletta di Fonte Abeti nel Campionato Italiano Giovani cavalli di 6 anni, vinto da Ecuador di Fonteabeti montato da Frederico Miguel Delmas Mexia De Almeida (173,80). Medaglia d’argento per Elektra di Fonteabeti e Nelson Ramos Aleluia (155,800), mentre bronzo per Evelyn di Fonteabeti montata da Lucia Berni (154,800%).
Conticki montato da Francesco Sangiorgi si è aggiudicato la medaglia d’oro del Campionato Italiano giovani cavalli di 7 anni con un totale di 142,093 punti. La medaglia d’argento è per Darko di Fonteabeti agli ordini di Frederico Miguel Delmas Mexia De Almeida (140,497). Bronzo per Grenat Hs e Pierluigi Sangiorgi (139,668).
Consulta QUI le classifiche complete
(Nelle foto da sopra verso sotto: i podi Children, Pony, Junior e Young Rider)
Dressage: Campionati Italiani DeNiroBootCo. A Valentina Truppa il titolo nel Freestyle
Valentina Truppa è la Campionessa Italiana di Freestyle di Dressage 2021. È questo il responso dell’edizione 2021 dei Campionati Italiani Assoluti DeNiroBootCo di Dressage in corso di svolgimento negli impianti dell’Horse La Lame Sporting Club di Montefalco. Dopo aver messo al collo una medaglia di bronzo nella gara tecnica di ieri in sella al giovane Sauvignon, l’appuntato tesserato per Centro sportivo dell’Arma dei Carabinieri ha presentato in rettangolo l’esperto Ranieri. Il primo gradino del podio è arrivato con una percentuale del 74,630.
La medaglia d’argento è andata, invece, al collo di Nausicaa Maroni (CE Il Cavallino; Lombardia). Dopo aver vinto il titolo tecnico ieri, l’amazzone lombarda in sella a Embajador Sg ha concluso il suo Freestyle con il 71,810, punteggio valido appunto per il secondo gradino del podio. Il terzo posto e la conseguente medaglia di bronzo è di un binomio tutto italiano: quello composto da Pierluigi Sangiorgi (Scuderia Sangiorgi; Emilia Romagna) e Gelo delle Schiave che hanno fatto registrare una percentuale del 68,640.
A consegnare le medaglie di questa edizione dei Campionati Italiani DeNiroBootCo è stata il Vice Presidente Vicario della Federazione Italiana Sport Equestri Grazia Basano Rebagliati.
Nel frattempo assegnate le medaglie tecniche degli altri Campionati.
È Alessia Volpini la campionessa Italiana per la categoria Junior. In sella a Easy Deasy la giovane amazzone tesserata per il Centro Ippico 3 Emme (Liguria; Istr. Micol Siri) ha chiuso con 141,426. Alle sue spalle medaglia d’argento tecnica per Caterina Sangiorgi (Scuderia Sangiorgi; Emilia Romagna; Istr. Maria Ercolini) in sella a Totally More Bh con 137,544. Bronzo per Rachele Bancora (Asd CI Roncobello; Lombardia; istr. Monica Iemi) in sella a Exupery 7. Per loro punteggio di 132,893.
Maria Vittoria Duranti è la medaglia d’oro del Campionato Italiano Tecnico riservato agli Young Riders. L’amazzone di casa tesserata per il circolo ospitante (Horses Le Lame Sporting Club; Umbria; Istr. Asja Katharina Goetzke) in sella a Bionika di Fonteabeti ha totalizzato il punteggio di 139,471. Alle sue spalle argento per Beatrice Arturi (Ceb Asd; Lombardia; istr. Francesco Zaza) in sella a Grandeur con 136,324, mentre bronzo per Martina Lippi (Gli Aironi Asd; Emilia Romagna; istr. Carlotta Canavese) su Rubin’s Rockstar con 132,236.
Ludovica Camerlengo si è aggiudicata il Campionato italiano tecnico Pony. In sella a Chantre 31 l’amazzone tesserata per il C.E. di Mottalciata (Piemonte; istr. Marilia Vittone) ha concluso con 141,735. Argento per Mina Felicitas Simeone (Horse Le Lame Sporting Club; Umbria; istr. Asja Katharina Goetzke) in sella a Chica del Sol con 136,760. Medaglia di bronzo per Edoardo Zara (Scud. S.Giacomo; Piemonte; istr. Paola Lerma Zara) e FS Coco Jambo con 135,095.
Nella categoria Senior D titolo tecnico di Campionessa italiana per Cristiana Grilli (CE Il Cavallino; Lombardia; istr. Nausicaa Maroni) su Auxiliar che con 130,687 punti ha preceduto sul podio Domenico D’Onghia (L’Oasi del cavallo; Puglia; istr. Norma Laducara) su Fuser che è salita sul secondo gradino del podio con 130,343. Medaglia di bronzo per Janet Scapin (CE Il Cavallino; Lombardia; istr. Nausicaa Maroni) su Eres tu (128,775).
È di Filippo Di Marco (C.E. Il Cavallino; Lombardia; Istr. Nausicaa Maroni) la medaglia d’oro del Campionato Italiano tecnico per la categoria Senior Esperti. Il cavaliere lombardo ha chiuso con 138,872 e montato Fidelgard. La medaglia d’argento è andata al collo di Carolina Carnevali (C.I. Montebello; Lazio) in sella a Linkedin con 131,774. Bronzo per Eleonora Perroni (Le Piane Asd; Lazio; istr. Emanuela Felici) in sella a Dancier Stern (131,617).
Consulta QUI le classifiche
(Nelle foto © Martina Lancioni da sopra verso sotto: i podi Senior Assoluto, Junior, Pony, Senior Esperti)
Campionati Italiani DeNiroBootCo Dressage: A Nausicaa Maroni il titolo Tecnico
Argento per Tatiana Miloserdova, Bronzo a Valentina Truppa
Il Campionato Italiano Assoluto DeNiroBootCo di Dressage iniziato oggi, venerdì 24 settembre, ha assegnato i primi titoli per il 2021. L’evento in corso di svolgimento negli impianti dell’Horse Le Lame Sporting Club di Montefalco porta la firma di DeNiroBootCo, l’azienda italiana leader nella produzione di stivali da equitazione, official sponsor della FISE.
È di Nausicaa Maroni il titolo tecnico del Campionato Italiano Assoluto DeNiroBootCo. In sella allo stallone di pura razza spagnola Embajador Sg, l’amazzone lombarda, tesserata per il C.I. Il Cavallino, ha totalizzato uno score di 68,478%. Maroni, con la medaglia d'oro al collo, ha preceduto sul podio la detentrice del titolo tecnico e Campionessa italiana nel 2020: Tatiana Miloserdova (Nuova Asd C.I. Cinq Fo’; Lombardia) che in sella a Florento Fortuna ha totalizzato il 68,043% e indossato l'argento tecnico.
La medaglia di bronzo va al collo dell’appuntato tesserata per il Centro Sportivo Carabinieri Valentina Truppa che, in versione Sauvignon, ha ottenuto la percentuale del 67,826%.
Giù dal podio, al quarto posto, un binomio tutto italiano: quello composto da Pierluigi Sangiorgi e Gelo delle Schiave, mentre al quinto Roberta Ciampa su Flirt.
Nella giornata di sabato saranno assegnate le medaglie del Campionato Assoluto Freestyle.
Guarda QUI la classifica.
Mentre scriviamo sono in corso le altre categorie.
(Nelle foto © Martina Lancioni da sopra: il podio del Campionato Italiano Assoluto Tecnico; Nausicaa Maroni su Embajador Sg)
Al via i Campionati Italiani Assoluti DeNirooBootCo di Dressage
All’Horse Le lame Sporting Club saranno assegnati i titoli tecnici e freestyle. In contemporanea anche i Campionati Giovani cavalli e la Finale Mipaaf
È tutto pronto negli impianti dell’Horse Le lame Sporting Club per l’edizione 2021 dei Campionati Italiani Assoluti Tecnici e Freestyle DeNiroBootCo, Campionati giovani Cavalli e Finali Mipaaf che si svolgeranno a partire da venerdì 24 e fino a domenica 26 settembre nel Circolo ippico Umbro.
C’è grande attesa per l’evento di interesse federale che porta la firma di DeNiroBootCo, official sponsor della Federazione Italiana Sport Equestri.
Attesi al via nei rettangoli de Le Lame oltre 100 binomi impegnati nelle diverse categorie in programma. Riflettori sui Campionati assoluti, sia tecnici che freestyle che assegneranno le medaglie e dunque i titoli tricolore per la disciplina dei rettangoli per la stagione 2021.
Le iscrizioni dell’assoluto parlano già chiaro considerato che a fare il loro ingresso nel rettangolo della gara maggiore saranno davvero tanti dei migliori binomi del panorama nazionale della disciplina.
Campionato Europeo U25: il Grand Prix di Valentina Remold
Conclusa oggi, venerdì 10 settembre, ad Hagen la prima parte del Grand Prix Under 25 valida per l’assegnazione delle medaglie individuali tecniche di categoria dei Campionati Europei U25. In campo nella giornata di oggi anche la nostra Valentina Remold in sella a Fraeulein Auguste Mj.
L’amazzone azzurra ha totalizzato la percentuale del 64,257, chiudendo al sedicesimo posto della classifica provvisoria. È provvisoria naturalmente anche la classifica generale della prova, in considerazione del secondo 50% dei binomi che domani entrerà in campo per la conclusione della gara.
Solo domani conosceremo, dunque, i vincitori delle medaglie tecniche di questo Campionato continentale Under 25.
(Nella foto: Valentina Remold in azione su Fraeulein Auguste Mj)
Campionato d’Europa dressage: conclusa la gara a squadre
Con l’ingresso in rettangolo degli ultimi due binomi per l’Italia si è chiusa la gara a squadre ai Campionati d’Europa di Dressage in corso di svolgimento a Hagen in Germania.
L’appuntato Valentina Truppa su Ranieri ha conseguito il 62,360%, mentre Tatiana Miloserdova su Florento Fortuna ha totalizzato il 59,938%. I due punteggi sommati al risultato di Roberto Brenna e Diamant (61,522%), in campo ieri, fanno chiudere la squadra italiana al quindicesimo posto sulle quindici squadre in campo.
La medaglia d’oro è andata alla Germania (238,944), argento per la Gran Bretagna (232,345), bronzo per la Danimarca (231,165).
Conclusa la gara a squadre, il Campionato Europeo continua con le prove individuali. Domani, giovedì 9 settembre, in programma il Grand Prix Special, valido per l’assegnazione delle medaglie individuali tecniche, mentre sabato il Grand Prix Freestyle che assegnerà i titoli artistici. Prossimo step per l’Under 25 Valentina Remold su Fraeulein Auguste Mj sarà il Grand Prix (in programma in due parti nelle giornate di venerdì e sabato), valido per le medaglie tecniche. Domenica, invece, è previsto il GP Freestyle.
Partito a Hagen il Campionato d’Europa Senior e U25 di dressage
Non è iniziato certamente sotto il segno della fortuna il Campionato d’Europa senior di dressage per gli azzurri ad Hagen in Germania. Embajador B, cavallo di Nausicaa Maroni non ha, purtroppo, superato la horse inspection preliminare.
L’Italia, agli ordini del capo equipe Barbara Ardu è, dunque, rimasta in tre nella gara a squadre partita questa mattina con il primo degli azzurri in rettangolo: Roberto Brenna che in sella a Diamant ha realizzato il 61,522%.
Domani in campo gli altri due azzurri per la seconda parte della gara (a partire dalle 8.30 del mattino): l’appuntato Valentina Truppa su Ranieri e la Campionessa d’Italia in carica (titolo tecnico) Tatiana Miloserdova su Florento Fortuna. Dal 2015 (Aachen) l'Italia non presentava una squadra nel Campionato Europeo senior per la disciplina del dressage.
Domani, dunque, assegnazione delle medaglie a squadre al termine della seconda parte della gara, poi giovedì 9 settembre in programma il Grand Prix Special, valido per l’assegnazione delle medaglie individuali tecniche, mentre sabato il Grand Prix Freestyle che assegnerà i titoli artistici.
Nel pomeriggio di oggi, intanto in campo nella prima parte della gara a squadre del Campionato Europeo Under 25 anche Valentina Remold. In sella a Fraeulein Auguste Mj l’amazzone italiana ha concluso la sua gara con la percentuale del 62,912%.
L’Italia non presenta una squadra nel Campionato U25, ma la prova è stata utile alla giovane azzurra in vista del Grand Prix (in programma in due parti nelle giornate di venerdì e sabato), valido per le medaglie tecniche. Domenica per gli Under 25 è previsto il GP Freestyle.
Campionati Italiani DeniroBootCo Dressage: iscrizioni aperte
Nella stessa occasione programmati anche i Campionati giovani cavalli
La Federazione Italiana Sport Equestri informa che sono aperte le iscrizioni dei Campionati Italiani Assoluti DeniroBootCO. tecnici e freestyle e Campionati Giovani Cavalli di dressage che si svolgeranno dal 24 al 26 settembre presso le strutture dell’Horse Le Lame Sporting Club – Montefalco.
Le iscrizioni chiuderanno il prossimo 16 settembre. È possibile consultare il Regolamento tecnico della manifestazione QUI.
Al via i Campionati Europei Senior e Under 25
L’evento continentale si svolgerà ad Hagen (GER) dal 7 al 12 settembre
Il mondo del Dressage è in grande attesa: manca solo un giorno all’inizio dei Campionati Europei Senior e Under 25.
In scena dal 7 al 12 settembre ad Hagen (GER), l’evento si preannuncia un appuntamento imperdibile per gli appassionati della disciplina.
La squadra Senior composta dall’appuntato scelto Valentina Truppa su Ranieri, Nausicaa Maroni su Embajador SG, Tatiana Miloserdova su Florento Fortuna e Roberto Brenna su Diamant è pronta ad entrare in azione, guidata dallo Chef d’Equipe Barbara Ardu.
Nella categoria Under 25 vedremo in rettangolo Valentina Remold a titolo individuale in sella a Fraeulein Auguste MJ, seguita dallo Chef d’Equipe Katherine Ferguson Lucheschi.
Completa la spedizione azzurra il veterinario di squadra Marco Eleuteri.
Su fise.it e sui nostri Social Network ufficiali tutti gli aggiornamenti sull’importante trasferta.
Foto © CTXFISE/Stefano Grasso