myFISE

  • Registrati
UK flag

logo federazione

  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività
  • Risultati online
  • Giustizia Sportiva
  • Trasparenza
  • I nostri numeri
  • Convenzioni
  • Circoli & Comitati
  • Contatti
  • Formazione
  • Cerca

In evidenza

Linee Guida per la cura del Cavallo Atleta in condizioni di caldo estremo

Leggi tutto

Nasce il canale WhattsApp ufficiale della Federazione Italiana Sport Equestri

Leggi tutto

Tassazione premi sportivi: l’Agenzia delle Entrate risponde alla Federazione

Leggi tutto

FISE. Approvato il Bilancio consuntivo 2024: conti in piena salute

Leggi tutto

Master of Europe Ambassadors 2025: un evento nell’evento a San Giovanni in Marignano

Leggi tutto

Piazza di Siena 2025: entra anche tu nel Team dei Volontari

Leggi tutto

Sport Equestri: il Team Italia veste Equestro

Leggi tutto

Affiliazioni 2025, Tecnico Federale I livello Discipline Non Olimpiche: le competenze

Leggi tutto

Articoli

Cavalieri italiani al via nella 120 chilometri di Al Wathba

Marco Sardo FB 2Gli azzurri saranno impegnati nel CEI2* di Abu Dhabi

 

 

Anche questa settimana i colori italiani saranno rappresentati nel deserto degli Emirati Arabi Uniti.

 

Sabato 14 gennaio, nel CEI2* di 120 chilometri di Al Wathba ad Abu Dhabi, saranno infatti cinque gli azzurri al via.

 

Si tratta di Marco Sardo che monterà Rocks, e di quattro amazzoni, Alice Misino con HM Fuerte, Veronica Simula con Zenith des Pins, Giulia Vigevani con Arraf e Giulia Galantino con Guyunusa LP - quest’ultima reduce della H.H. Sh. Mohammed bin Rashid Al Maktoum Cup di 160 chilometri che sabato scorso ha portato a termine.

 

 

 

Nella foto Marco Sardo. Immagine tratta dal suo profilo Facebook

Galantino e Malta sul traguardo della H.H. Sh. Mohammed bin Rashid Al Maktoum Cup

Endurance deserto Galantino GiuliaLe due amazzoni azzurre hanno portato a termine i 160 chilometri della competizione disputata nel deserto di Dubai

 

 

Appuntamento clou di inizio stagione per quanto riguarda le competizioni di endurance nel deserto, l’edizione 2017 della H.H. Sh. Mohammed bin Rashid Al Maktoum Cup di 160 chilometri disputata sabato scorso a Dubai ha visto il piazzamento di due azzurre.

 

 

Si tratta della 23enne amazzone sarda Giulia Galantino che in sella ad Excel Park Phoenix ha chiuso al 58° posto alla media oraria di 16.07 km/h e della 17enne piacentina Camilla Malta, 77esima con Deporto (14.53 km/h).

 

 

Al via 263 binomi in rappresentanza di 40 nazioni, ma solo in 80 hanno portato termine la gara.

 

Tra gli eliminati anche le nostre Costanza Laliscia, numero uno del ranking FEI young riders e Carolina Tavassoli Asli quarta in quello open, Camilla e Caterina Coppini, Elena Menaldino, Linda Iosa, Piergiorgio Di Benedetto e Simonetta Leone.

 

A vincere, per gli Emirati Arabi Uniti, è stato Humaid Matar Rashed Al Mazrooei su Rajas (23,79 km/h).

 

 

 

Giulia Galantino in gara a Dubai. Foto tratta dal suo profilo Facebook

Terzo posto per Marco Sardo a Dubai

Marco Sardo Che Viva FBBella prestazione di Marco Sardo che lunedì 26 dicembre ha gareggiato nel CEI1* di 80 chilometri di Dubai.

In sella a Che Chiva (prop. Rabdan Endurance Stables) l’azzurro ha chiuso al terzo posto una prova che ha visto ben 233 binomi al via dei quali 166 classificati.

Il 27enne cavaliere sassarese e la sua grigia hanno chiuso alla media di 23.69 chilometri orari con un tempo di percorrenza di 3 tre ore, 22 minuti e 35 secondi.

 

 

Nella foto Marco Sardo e Che Chiva, immagine tratta dal suo profilo Facebook

Marco Sardo lunedì in gara nel deserto di Dubai

Marco Sardo FB 2Santo Stefano in sella per Marco Sardo che il 26 dicembre sarà ai nastri di partenza del CEI1* di 80 chilometri di Dubai.

 

Il 27enne cavaliere sassarese, che da tempo si è trasferito negli Emirati Arabi Uniti, a dicembre ha ripreso l’attività dopo molto tempo lontano dalle competizioni internazionali.

 

 

Nella competizione che si svolgerà nel deserto di Dubai l'azzurro sarà in sella alla grigia Che Chiva.

 

 

 

 

Nella foto Marco Sardo, immagine tratta dal suo profilo Facebook

Columbu e Laliscia primi nei CEI di Monteleone di Orvieto

CEIYJ podio Monteleone OrvietoConclusa la stagione di gare internazionali in Italia

 

 

Così come l’aveva aperta, Monteleone d’Orvieto ha chiuso la stagione 2016 di gare internazionali in Italia composta da ben 19 appuntamenti.

L’ultimo, Umbria Endurance Lifestyle, è quello che si è svolto nella località in provincia di Terni lo scorso fine settimana con in programma un CEI1* e CEIYJ1*, oltre a delle categorie nazionali.

 

Primo a tagliare il traguardo dopo 84 chilometri nel CEI1* (12 partenti, 11 classificati) è stato l’umbro Massimo Columbu, vincitore in sella ad Azell de Candesir (prop. Italia Endurance ASD) alla media di 18,034 chilometri orari e con un tempo complessivo di percorrenza pari a 4 ore 39 minuti e 28 secondi.

Piazza d’onore, battuta in volata, Serena Vittor, friulana, con la sua Jupette dell’Orsetta mentre la terza posizione, alla media di 17,830 chilometri orari, è stata appannaggio della marchigiana Carolina Asli Tavassoli con The Go Socks (prop. Al Aasfa Overseas LTD.) cavallo vincitore del premio Best Condition.

 

Nella CEIYJ1* (8 partenti, 6 classificati) disputato sempre sulla lunghezza di 84 chilometri, nuova vittoria della figlia d’arte Costanza Laliscia. La giovane amazzone perugina, Campionessa italiana assoluta in carica, con questa affermazione centrata in sella a Cold Ayre (prop. Al Aasfa Overseas LTD.) ha così ribadito la sua leadership nel ranking FEI junior e young riders.

Per Costanza Laliscia una media di 17,040 chilometri orari in 4 ore 55 minuti e 46 secondi di gara, oltre alla soddisfazione di aver condotto il suo cavallo alla conquista anche del premio Best Condition.

Poco distanziati sul traguardo, appaiati si sono quindi presentati i croati Denisse Radin, seconda classificata con Sulejman e Stefano Osip, terzo su Ice Cool (medie rispettive di 17,030 e 17,031 km/h).

 

 

 

 

Nella foto i primi tre classificati del CEIYJ1*. © Enduranceitalia.it

Galantino, Misino e Simula pronte per una nuova sfida nel deserto

Veronica Simula FB 2Le tre amazzoni italiane al via ad Al Wathba

 

 

L’attività dell’endurance nel deserto degli Emirati Arabi Uniti entra nel vivo.

 

Il prossimo appuntamento internazionale sarà il CEI2* di 120 chilometri di Abu Dhabi in programma sabato prossimo, 17 dicembre ad Al Wathba.

 

Tre le amazzoni italiane al via. Si tratta di Giulia Galantino con Baraka Pretenciosa, Alice Misino con HM solazo e Veronica Simula - già vincitrice di un’altra 120 chilometri alla fine di novembre - con Baraka Bilal.

 

 

 

Nella foto Veronica Simula tratta dal suo profilo facebook

Pietro Moneta ottavo a Santa Susanna

Psyche du Verdot MonetaBella prova del cavaliere azzurro in Spagna

 

 

Quando si dice la tempra del veterano… Pietro Moneta ha dato ancora una volta dimostrazione di quanto la passione e l’esperienza siano importanti in una disciplina di fatica come l’endurance.

 

In Spagna, nel prestigioso ‘Raid di Santa Susanna’ l’azzurro si è infatti classificato all’ottavo posto in sella alla sua Psyche du Verdot (prop. Nuova Santa Vittoria Agricola Srl).

 

Il cavaliere milanese, che con i sui 63 anni ha confermato di essere più che mai sulla breccia, ha chiuso il CEI3* che si è svolto su due giornate sulla distanza di 90+90 chilometri alla media 14,317 di km/h per un tempo di percorrenza complessivo di 11 ore, 23 minuti e 6 secondi, firmando l’ennesimo risultato importante della sua lunga carriera.

 

La competizione spagnola, giunta alla sua 63esima edizione e gara d’endurance più antica d‘Europa, ha visto al via 23 binomi dei quali 12 classificati.

 

Sfortunata, invece, la prova di Carolina Tavassoli Asli nel CEI2* di 70+70. Dopo aver condotto e concluso brillantemente la gara l'amazzone azzurra ha infatti subito l’eliminazione alla visita veterinaria finale della sua Vavite du Barthas.

 

 

Clicca qui per la classifica

 

 

Nella foto (courtesy www.enduranceonline.it) Pietro Moneta e Psyche du Verdot

Due azzurri al via in Spagna nel 'Raid de Santa Suanna'

Santa Susanna raid 2016Con la sua 63esima edizione si tratta della gara d’endurance più vecchia d‘Europa

 

 

Anche quest’anno il tricolore sarà rappresentato in Spagna, dove il prossimo fine settimana, venerdì 9 e sabato 10 novembre, è in programma un appuntamento storico con la disciplina dell’endurance.

 

Al ‘Raid de Santa Susanna’ classica competizione che si svolge nell'omonima località nei pressi di Barcellona su due giornate sulla distanza di 90+90 chilometri, parteciperà infatti Pietro Maria Moneta.

Nel CEI3* spagnolo l’azzurro, veterano della disciplina e già più volte piazzato nelle passate edizioni di questa competizione, sarà in sella a Psyche du Verdot.

 

Su due giornate anche l’impegno di Carolina Tavassoli Asli, pure lei al via a Barcellona, ma nel CEI2* di 70+70 chilometri, dove monterà Vavite du Barthas.

Che amazzoni le azzurre dell’endurance! Prima e terza ad Abu Dhabi

Veronica Simula FacebookVeronica Simula e Giulia Vigevani sugli scudi negli UAE, Costanza Laliscia in Argentina

 

 

Trasferta da incorniciare negli Emirati Arabi Uniti per le azzurre della disciplina che ieri, sabato 26 novembre, hanno dominato la  H.H. Sheikha Fatima Bint Mubarak Ladies Endurance Cup.

 

Il tricolore è stato infatti issato per ben due volte sul podio del CEI2* di 120 chilometri, disputato ad Al Wathba nel deserto di Abu Dhabi, grazie alla vincitrice Veronica Simula e a Giulia Vigevani che si è piazzata al terzo posto.

 

Ventotto anni, sarda de La Maddalena, Veronica Simula è stata in testa per gran parte della competizione (2^ già dopo il secondo anello di gara; 1^ dopo il terzo) ed ha tagliato per prima il traguardo finale con Poets Corner Zsa Zsa (prop. Etihad Stables) alla media di 26.749 chilometri orari per 4 ore, 29 minuti e 10 secondi di gara.

 

Giulia Vigevani, ventiquattrenne piacentina, era invece in sella ad Ankara (prop. Al Reef Stables) ed ha completato la sua fatica alla media di 26.103 km/h e con l’ultima frazione di gara alla media di 30.677 km/h.

 

La gara è stata molto veloce e selettiva: dei 101 binomi al via solo 38 hanno infatti completato i 120 chilometri previsti.

 

 

Belle notizie anche dall’Argentina dove era impegnata Costanza Laliscia. La leader del ranking FEI junior e young riders ha infatti gareggiato a Cazon: venerdì 25 novembre nel CEIYJ1* di 82 chilometri con Cazon Obama e sabato 26 novembre nel CEIYJ2* 120 chilometri in sella a Cazon Persia.

L’azzurra ha portato a termine entrambe le competizioni chiudendole, rispettivamente, all´ottavo posto e al quindicesimo posto. (medie nelle due prove: 20,99 e 20,30 km/h).

 

 

 

 

Nella foto Veronica Simula tratta dal suo profilo Facebook

HH Sh. Mohammed Bin Rashid Al Maktoum Endurance Cup

Tavassoli Carolina Rok foto TestaIl Dipartimento Endurance comunica che a seguito della rinuncia di tre convocate e dell’accettazione della convocazione da parte di Camilla Malta alla HH Sh. Mohammed Bin Rashid Al Maktoum Endurance Cup, dopo attenta valutazione da parte dei Tecnici Senior e Junior, si è ritenuto opportuno inviare un cavaliere senior e uno junior, in quanto procedendo a ritroso ci si trovava a dover indicare cavalieri che, allo stato attuale, non avevano raggiunto la giusta maturità per affrontare un impegno gravoso dal punta di vista tecnico ed organizzativo come la gara in oggetto. 

 

Per la partecipazione alla HH Sh. Mohammed Bin Rashid Al Maktoum Endurance Cup è stata perciò individuata Carolina Tavassoli Asli come l’atleta senior con più merito per la partecipazione.

 

(Nella foto archivio © Testa: Carolina Asli Tavassoli) 

Pagina 326 di 911

  • Inizio
  • Indietro
  • 321
  • 322
  • 323
  • 324
  • 325
  • 326
  • 327
  • 328
  • 329
  • 330
  • Avanti
  • Fine

Federazione Italiana

Sport Equestri

Viale Tiziano 74 - 00196 Roma

P.I. 02151981004

C.F. 97015720580

CONTATTI

  • Whistleblowing
  • Mappa del sito
  • Webmail
  • Archivio News
  • Gestionale contabilità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aree riservate
  • Area download
  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività