Articoli
Campionati d’Europa Young Riders e U25 di Dressage: le prove delle azzurre in gara
Per la seconda volta consecutiva Beatrice Arturi ha raggiunto in sella a Destiny OLD la finale individuale dei Campionati d’Europa Under 25 disputato quest’anno a St. Margarethen, in Austria.
Nel Freestyle conclusivo dell’Europeo, la 22enne amazzone milanese che da due anni si è trasferita in Germania, si è piazzata al 16esimo posto con il 69.275%.
In precedenza, l’azzurra aveva chiuso il Grand Prix 16-25 con il 68.103% (13^ posizione) e, in apertura di Campionato al quale hanno preso parte 41 binomi, l’Intermediate II con il 66.676 % (26^).
Tra gli Young Riders, invece, Martina Lippi con Rubin’s Rock Star ha portato a termine il Team Championship Test (63 partenti; 15 squadre) con il 68.059% (24^ posizione), e l’Individual Test con il 65.941% (46^ posto).
Le percentuali ottenute nelle due prove da Lisa Caroline Kathy Alessandra Bartz con Secret Sunshine sono invece state rispettivamente del 64.471 (53^) e del 64.412 (54^) e quelle di Maria Vittoria Magni con Erienagonda del 64.030 (56^) e del 63.118 (58^).
Con tre binomi al via, quindi senza la possibilità del drop score, l’Italia ha chiuso in 14esima posizione (196.560) il Campionato a squadre.
Questi infine, i podi dei FEI Dressage European Championships for Young Riders and U25:
U25 Team
1° Germania – 218.030
2° Danimarca – 211.353
3° Paesi Bassi – 209.940
U25 Individuale
1° Sophia Ludvigsen (DEN / Blue Hors Quintana – 72.231%
2° Annabella Pidgley (GBR) / Gio – 72.205%
3° Moritz Treffinger (GER) / Cadeau Noir – 71.795%
U25 Freestyle
1° Annabella Pidgley (GBR) / Gio – 79.515%
2° Helen Erbe (GER) / Carlos FRH – 78.080%
3° Sophia Ludvigsen (DEN / Blue Hors Quintana – 77.985%
Young Riders Team
1° Germania – 220.382
2° Paesi Bassi – 216.382
3° Gran Bretagna – 210.324
Young Riders Individuale
1° Lucie-Anouk Baumgürtel (GER) / Zinq Hugo FH – 74.853%
2° Valentina Pistner (GER) / Flamboyant OLD – 74.147%
3° Robin Heiden (NED) / Gasmonkey – 73.441%
Young Riders Individual Freestyle
1° Lucie-Anouk Baumgürtel (GER) / Zinq Hugo FH – 78.670%
2° Tessa Kole (NED) / Hexagon's King Rober t – 77.665%
3° Frederikke Gram Jacobsen (DEN) / RGS Finest Alegra – 76.180%
(Nella foto d’archivio Beatrice Arturi e Destiny OLD)
Azzurre St. Margarethen per l’Europeo Young Riders e Under 25 di dressage
Sono quattro le amazzoni azzurre in gara nell’edizione 2024 dei FEI Dressage European Championships for Young Riders and U25 che prende il via oggi, mercoledì 17 luglio, a St. Margarethen, in Austria.
A difendere il tricolore nell'Europeo ci sono le Young Riders Lisa Caroline Kathy Alessandra Bartz con Secret Sunshine, Martina Lippi con Rubin’s Rock Star e Maria Vittoria Magni con Erienagonda, con l’Italia che gareggerà anche nella competizione a squadre con tre binomi.
Caterina Sangiorgi ha infatti dovuto rinunciare all'Europeo perche il suo Totally More RH non è stato accettato nella horse re-inspection di stamattina.
Insieme alle YR azzurre in gara c'è anche l’Under 25 Beatrice Arturi con Destiny OLD, al via solo a titolo individuale.
Complessivamente sono 109 (44 U25; 65 YR) i giovani di ben 22 nazioni pronti ad affrontare un Campionato che si preannuncia di alto livello mettendo a confronto il meglio delle nuove leve del dressage .
Il programma prevede per oggi mercoledì 17 e domani, giovedì 18 luglio, la Team Competition per gli Young Riders, e per gli Under 25 l’Intermediate II. Dopo queste prove, entrambe suddivise in due giornate, verranno assegnate le medaglie a squadre dei rispettivi Campionati.
Venerdì 19 e sabato 20, gli Young Riders affronteranno invece la Individual Competition e gli Under 25 il Grand Prix 16-25, prove anche queste suddivise in due giornate che assegneranno le medaglie individuali ‘tecniche’.
Domenica 21, infine, sarà la volta dei Freestyle, riservati ai migliori 18 binomi (al massimo tre per nazione), con l’ulteriore assegnazione delle medaglie individuali.
La Delegazione azzurra a St. Margarethen è completata dal Team Manager e Capo Equipe Laura Conz, dal Tecnico Ghislain Fouarge e dal Veterinario di squadra Fabrizio Monici.
(Nella foto: in apertura il Team Italia YR e all'interno della news la U25 Beatrice Arturi)
Europei Pony di Dressage: inoltrate le iscrizioni nominative
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Dressage, ha inoltrato oggi venerdì 26 giugno, le iscrizioni nominative dei binomi azzurri che dal 23 al 28 luglio rappresenteranno l’Italia nei Campionati Europei Pony di Dressage in calendario a Opglabbek, in Belgio.
A seguire, in ordine alfabetico, i nominativi.
Salomè Bartz con Derano B
Giovanni Rossoni con Campsterhoven's
Alessandra Cadura con Ulior de Belebat
Mina Felicitas Simeone con Mrs Right delle Corti (pony di riserva Chica del Sol)
Prima riserva: Luca Farina con Wise Guy
La Delegazione Federale sarà composta dal Capo Equipe Valentina Truppa, dal Veterinario di squadra Fabrizio Monici e, per il coordinamento logistico, da Giorgia Valente.
I binomi che parteciperanno ai Campionati Europei verranno confermati nelle iscrizioni definitive il cui termine è fissato per il 12 luglio.
Europei Children e Junior: inoltrate le iscrizioni nominative
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Dressage, ha inoltrato oggi mercoledì 26 giugno, le iscrizioni nominative dei binomi azzurri che dal 23 al 28 luglio rappresenteranno l’Italia nei Campionati Europei Children e Junior in calendario a Opglabbek, in Belgio.
A seguire, in ordine alfabetico, i nominativi.
Europeo Children
Matteo Borghesi con Quattromani (cavallo di riserva Grace DBG)
Giada Guida con Keep UP
Matilde Manzato con Fine Boy 10
Vittoria Volpi con Dorotea di Fonteabeti
Riserva Aurora Cristaldi con Incredible Dream
Europeo Junior
Mavie Cigagna con Fifa Pearl VCG
Virginia Spoenle con Bob Marley 10
Carlotta Vallarella con Jaquar
Edoardo Zara con Donnatelli
La Delegazione Federale sarà composta dal Tecnico Ghislain Fouarge, dal Team Manager e Capo Equipe Laura Conz, dall’Assistente Capo Equipe Laura Berruto e dal Veterinario di squadra Fabrizio Monici.
I binomi che parteciperanno ai Campionati Europei verranno confermati nelle iscrizioni definitive il cui termine è fissato per il 12 luglio.
Europei Young Riders e Under 25: inoltrate le iscrizioni nominative
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Dressage, ha inoltrato oggi martedì 25 giugno, le iscrizioni nominative dei binomi azzurri che dal 16 al 21 luglio rappresenteranno l’Italia nei Campionati Europei Young Riders ed Under 25 di dressage in programma a St. Margarethen, in Austria.
A seguire, in ordine alfabetico, i nominativi.
Europeo Young Rider
Lisa Caroline Bartz con Secret Sunshine
Martina Lippi con Rubin’s Rock Star
Maria Vittoria Magni con Erienagonda
Caterina Sangiorgi con Totally More RH
Europeo U25
Beatrice Arturi con Destiny OLD
La Delegazione Federale sarà composta dal Tecnico Ghislain Fouarge, dal Team Manager e Capo Equipe Laura Conz e dal Veterinario di squadra Fabrizio Monici.
I binomi che parteciperanno ai Campionati Europei verranno confermati nelle iscrizioni definitive con termine fissato al 2 luglio.
Diretta streaming Master Centro Sud Italia Dressage
Il Master Centro Sud Italia di Dressage in corso di svolgimento fino a domenica 19 maggio negli impianti del Cavaliere Country Club di Napoli è trasmesso in diretta streaming.
È possibile seguire la diretta dell’evento di interesse federale QUI
Master Centro Nord e Centro Sud Italia Dressage: le Time table provvisorie della prima giornata
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Promozione e Sviluppo, informa che sono disponibili le Time table del Master Centro Sud Italia e master Centro Nord Italia di dressage che si svolgeranno dal 17 al 19 maggio, rispettivamente al Cavaliere Country Club (Napoli) e alla Scuderia La Caccia (Bedizzole, Bs).
È possibile consultare le Time table in calce a questa news.
Promozione del dressage con lo stage del Tecnico Fourage
L’appuntamento si svolgerà in concomitanza con il Master Centro Nord Italia
Il Master Centro Nord Italia di dressage, in programma negli impianti della Scuderia La Caccia (Bedizzole; Bs) dal 17 al 19 maggio, sarà un momento di sport, ma anche un importante momento di formazione per i giovani atleti della disciplina dei rettangoli.
Proprio in occasione della manifestazione di interesse federale, infatti, si svolgerà il consueto appuntamento con Ghislain Fourage, il Tecnico federale incaricato per il settore giovanile della disciplina con particolare riferimento agli atleti Children, Junior, Young Rider di alto livello.
Allo stage sono stati convocati 14 atleti e per la precisione: i Children Matteo Borghesi, Aurora Cristaldi, Giada Guida e Vittoria Tomasoni; gli Junior Claudio Bodei, Elisa Borghesi, Beatrice Candela, Mavie Cigagna, Emma Monaci, Alice Enrica Pirovano, Carlotta Vallarella ed Edoardo Zara e gli Young Rider Benedetta Baccani e Nicolò Cirocchi.Quella di coniugare la manifestazione di interesse federale con lo stage del Tecnico Ghislain Fouarge, alla presenza del team manager Laura Conz, è una scelta ben precisa della Federazione Italiana Sport Equestri, che ha voluto dare risalto alla formazione dei binomi di alto livello, proprio mentre si svolge un’attività di promozione della disciplina come il Master Centro Nord Italia. Un’occasione in più per avvicinare le due realtà della disciplina e per far notare quali possono essere gli sbocchi dell’attività agonistica intraprendendo con costanza gli impegni della disciplina del dressage.
“Il programma federale – ha detto il Tecnico federale Ghislain Fourage – prevede appuntamenti mensili di verifica attraverso stage come quello di questo fine settimana, che si coniugano con la mia presenza in alcune gare di visione, in cui è possibile metter in pratica quanto imparato dai ragazzi durante gli eventi di approfondimento. Si tratta di un programma ricco e completo che contribuisce alla crescita tecnica dei ragazzi, permettendo una preparazione ottimale in vista degli appuntamenti più importanti della stagione come i Campionati d’Europa di categoria”.
“Questo stage, che è organizzato dalla FISE dopo quello di Verolanuova svoltosi in concomitanza di un concorso di salto ostacoli – ha commentato Laura Conz, Team manager del settore giovanile - contribuisce a promuovere la disciplina soprattutto tra gli istruttori e tra i giovani. Aver dato vita all’appuntamento con il Tecnico federale in occasione del Master Centro Nord Italia, da una parte è utile alla valorizzazione e alla divulgazione della nostra disciplina, dall’altra è un modo per venire incontro agli istruttori, che sono impegnati con i più piccoli e con gli amatori in gara e allo stesso tempo possono seguire gli allievi dell’alto livello in occasione dello stage”.
Dressage, Master Centro/Sud Italia e Master Centro/Nord Italia: dal 17 al 19 maggio
Un fine settimana di grande sport attende gli appassionati del settore del dressage: dal 17 al 19 maggio sarà infatti il momento delle manifestazioni Master Centro / Sud Italia e Master Centro / Nord Italia Dressage, rispettivamente organizzate presso il Cavaliere Country Club (Napoli) e presso la Scuderia La Caccia (Bedizzole).
Per quanto riguarda il Master Centro /Sud Italia di Dressage, quindi in programma presso il Cavaliere Country Club (Napoli), parteciperanno le seguenti Regioni: Lazio, Sardegna, Calabria, Campania, Sicilia. Puglia e Umbria.
Saranno 121 i binomi iscritti alla quinta edizione della manifestazione, che dal 2020 ha visto ogni anno un incremento del numero di partecipanti.
Per quanto riguarda il Master Centro / Nord Italia di Dressage, in programma presso la Scuderia La Caccia di Bedizzole, le regioni presenti saranno: Piemonte, Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Veneto, Toscana, Emilia-Romagna.
Successo per questa prima edizione della manifestazione, con un totale di 156 iscritti.
La Cerimonia di Apertura avrà luogo venerdì 17 presso i rispettivi impianti.
Ricordiamo che sono previsti dei premi speciali:
- un premio per il miglior binomio che avrà ottenuto la migliore percentuale finale del Master Tecnico nelle categorie dalla ID20 alla E110
- un premio per il miglior binomio che avrà ottenuto la migliore percentuale finale del Master Tecnico nelle categorie dalla E200 alla M200
- un premio per il miglior binomio che avrà ottenuto la migliore percentuale finale del Master Freestyle nelle categorie dalla E200 alla M200
sia una classifica a squadre per i Circoli che vorranno comporre la propria squadra, la quale potrà essere composta anche da componenti provenienti da circoli diversi.
Le squadre potranno essere composte da 3/4 binomi come di seguito:
- 1 binomio patente A Promesse o Pulcini
- 1 binomio Debuttanti o Esordienti
- 1 binomio Emergenti
- 1 binomio a scelta tra Esperti o Gentleman Rider livello F o Gentleman Rider M o Ambassador
Il Programma Tecnico delle Manifestazioni è consultabile QUI.
Stage di visione pony con il tecnico Valentina Truppa
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Dressage, informa che nelle giornate del 20 e 21 aprile presso le strutture dell’associazione Dressage VT, Cascina Caramagna, si svolgerà uno stage di visione riservato agli atleti su pony tenuto dal Tecnico responsabile del settore pony Valentina Truppa.
Ecco gli atleti che parteciperanno (in ordine alfabetico):
Matilde Bagnoli
Alessandro Bonaglio
Luca Farina
Giovanni Rossoni
Mina Felicitas Simeone