Articoli
I giovani italiani in gara nella H.H. The Presidents of United Arab Emirates Cup
La prestigiosa gara si svolgerà ad Al Wathba
È in calendario per l’11 febbraio prossimo l’edizione 2017 della H.H. The Presidents of United Arab Emirates Cup FEI CEI3* 160 km., organizzata da Emirates International Endurance Village ad Al Wathba (Abu Dhabi). L’Italia ha ricevuto l’invito a partecipare con tre binomi che, come espressamente indicato dal comitato organizzatore, vanno selezionati tra cavalieri junior e young riders, con priorità per coloro che non abbiano mai preso parte in precedenza a questo prestigioso evento.
I nostri portacolori saranno quindi la diciassettenne Annarita D’Ascenzo, che porterà in gara il sauro Heawen; Valentina Galli, classe 2001, con la baia Duvina ed il suo coetaneo Samuele Sirtori Origgi con il grigio Anturio della Bosana.
nelle foto ©enduranceonline.it : a sinistre Annarita D'Ascenzo, al centro Valentina Galli e a destra Samuele Sirtori Origgi
On line il calendario degli eventi 2017
Il Dipartimento Endurance informa che è stato inserito il calendario on line degli eventi della disciplina sul sito, nella sezione calendari. Per quanto riguarda le manifestazioni di interesse federale, si informa che sono state pubblicate le date, mentre verranno indicati in seguito i luoghi di svolgimento delle stesse.
Clicca qui per accedere al calendario
La prova di Marco Sardo nel CEI2* di Abu Dhabi
L’azzurro ha concluso i 120 chilometri della competizione disputata ad Al Wathba
Missione conclusa per Marco Sardo impegnato ieri nel CEI2* di Abu Dhabi. In sella a Rocks (prop. Rabdan Endurance Stabls ) l’azzurro, che da tempo si è trasferito negli Emirati Arabi Uniti, ha portato a termine i 120 chilometri della competizione disputata sabato 14 gennaio nel deserto intorno all’Emirates International Endurance Village di Al Wathba.
Sono stati 182 i binomi al via dei quali 77 classificati. Tra questi il 27enne cavaliere sassarese che ha chiuso al 46° posto alla media di 19.961 chilometri orari dopo 6 ore e 42 secondi di gara.
A vincere per gli Emirati Arabi Uniti è stato Mohd Ali Ateeq Al Qemzi su Woodbourne Star Flash alla media di 28.306 chilometri orari.
Marco Sardo con Rocks in gara ieri con il numero 161. Foto tratta dal suo profilo Facebook
Corso FEI per giudici, delegati tecnici e steward di Endurance
Il Dipartimento Endurance comunica che in programma un corso FEI per per Giudici, Delegati Tecnici e Steward della disciplina che si svolgerà a Milano nel mese di Febbraio.
Direttore del corso è Maurizio Stecco. Le domande dovranno pervenire secondo le modalità riportate nella circolare allegata entro e non oltre l’11 febbraio p.v.
Cavalieri italiani al via nella 120 chilometri di Al Wathba
Gli azzurri saranno impegnati nel CEI2* di Abu Dhabi
Anche questa settimana i colori italiani saranno rappresentati nel deserto degli Emirati Arabi Uniti.
Sabato 14 gennaio, nel CEI2* di 120 chilometri di Al Wathba ad Abu Dhabi, saranno infatti cinque gli azzurri al via.
Si tratta di Marco Sardo che monterà Rocks, e di quattro amazzoni, Alice Misino con HM Fuerte, Veronica Simula con Zenith des Pins, Giulia Vigevani con Arraf e Giulia Galantino con Guyunusa LP - quest’ultima reduce della H.H. Sh. Mohammed bin Rashid Al Maktoum Cup di 160 chilometri che sabato scorso ha portato a termine.
Nella foto Marco Sardo. Immagine tratta dal suo profilo Facebook
Galantino e Malta sul traguardo della H.H. Sh. Mohammed bin Rashid Al Maktoum Cup
Le due amazzoni azzurre hanno portato a termine i 160 chilometri della competizione disputata nel deserto di Dubai
Appuntamento clou di inizio stagione per quanto riguarda le competizioni di endurance nel deserto, l’edizione 2017 della H.H. Sh. Mohammed bin Rashid Al Maktoum Cup di 160 chilometri disputata sabato scorso a Dubai ha visto il piazzamento di due azzurre.
Si tratta della 23enne amazzone sarda Giulia Galantino che in sella ad Excel Park Phoenix ha chiuso al 58° posto alla media oraria di 16.07 km/h e della 17enne piacentina Camilla Malta, 77esima con Deporto (14.53 km/h).
Al via 263 binomi in rappresentanza di 40 nazioni, ma solo in 80 hanno portato termine la gara.
Tra gli eliminati anche le nostre Costanza Laliscia, numero uno del ranking FEI young riders e Carolina Tavassoli Asli quarta in quello open, Camilla e Caterina Coppini, Elena Menaldino, Linda Iosa, Piergiorgio Di Benedetto e Simonetta Leone.
A vincere, per gli Emirati Arabi Uniti, è stato Humaid Matar Rashed Al Mazrooei su Rajas (23,79 km/h).
Giulia Galantino in gara a Dubai. Foto tratta dal suo profilo Facebook
Terzo posto per Marco Sardo a Dubai
Bella prestazione di Marco Sardo che lunedì 26 dicembre ha gareggiato nel CEI1* di 80 chilometri di Dubai.
In sella a Che Chiva (prop. Rabdan Endurance Stables) l’azzurro ha chiuso al terzo posto una prova che ha visto ben 233 binomi al via dei quali 166 classificati.
Il 27enne cavaliere sassarese e la sua grigia hanno chiuso alla media di 23.69 chilometri orari con un tempo di percorrenza di 3 tre ore, 22 minuti e 35 secondi.
Nella foto Marco Sardo e Che Chiva, immagine tratta dal suo profilo Facebook
Marco Sardo lunedì in gara nel deserto di Dubai
Santo Stefano in sella per Marco Sardo che il 26 dicembre sarà ai nastri di partenza del CEI1* di 80 chilometri di Dubai.
Il 27enne cavaliere sassarese, che da tempo si è trasferito negli Emirati Arabi Uniti, a dicembre ha ripreso l’attività dopo molto tempo lontano dalle competizioni internazionali.
Nella competizione che si svolgerà nel deserto di Dubai l'azzurro sarà in sella alla grigia Che Chiva.
Nella foto Marco Sardo, immagine tratta dal suo profilo Facebook
Columbu e Laliscia primi nei CEI di Monteleone di Orvieto
Conclusa la stagione di gare internazionali in Italia
Così come l’aveva aperta, Monteleone d’Orvieto ha chiuso la stagione 2016 di gare internazionali in Italia composta da ben 19 appuntamenti.
L’ultimo, Umbria Endurance Lifestyle, è quello che si è svolto nella località in provincia di Terni lo scorso fine settimana con in programma un CEI1* e CEIYJ1*, oltre a delle categorie nazionali.
Primo a tagliare il traguardo dopo 84 chilometri nel CEI1* (12 partenti, 11 classificati) è stato l’umbro Massimo Columbu, vincitore in sella ad Azell de Candesir (prop. Italia Endurance ASD) alla media di 18,034 chilometri orari e con un tempo complessivo di percorrenza pari a 4 ore 39 minuti e 28 secondi.
Piazza d’onore, battuta in volata, Serena Vittor, friulana, con la sua Jupette dell’Orsetta mentre la terza posizione, alla media di 17,830 chilometri orari, è stata appannaggio della marchigiana Carolina Asli Tavassoli con The Go Socks (prop. Al Aasfa Overseas LTD.) cavallo vincitore del premio Best Condition.
Nella CEIYJ1* (8 partenti, 6 classificati) disputato sempre sulla lunghezza di 84 chilometri, nuova vittoria della figlia d’arte Costanza Laliscia. La giovane amazzone perugina, Campionessa italiana assoluta in carica, con questa affermazione centrata in sella a Cold Ayre (prop. Al Aasfa Overseas LTD.) ha così ribadito la sua leadership nel ranking FEI junior e young riders.
Per Costanza Laliscia una media di 17,040 chilometri orari in 4 ore 55 minuti e 46 secondi di gara, oltre alla soddisfazione di aver condotto il suo cavallo alla conquista anche del premio Best Condition.
Poco distanziati sul traguardo, appaiati si sono quindi presentati i croati Denisse Radin, seconda classificata con Sulejman e Stefano Osip, terzo su Ice Cool (medie rispettive di 17,030 e 17,031 km/h).
Nella foto i primi tre classificati del CEIYJ1*. © Enduranceitalia.it
Galantino, Misino e Simula pronte per una nuova sfida nel deserto
Le tre amazzoni italiane al via ad Al Wathba
L’attività dell’endurance nel deserto degli Emirati Arabi Uniti entra nel vivo.
Il prossimo appuntamento internazionale sarà il CEI2* di 120 chilometri di Abu Dhabi in programma sabato prossimo, 17 dicembre ad Al Wathba.
Tre le amazzoni italiane al via. Si tratta di Giulia Galantino con Baraka Pretenciosa, Alice Misino con HM solazo e Veronica Simula - già vincitrice di un’altra 120 chilometri alla fine di novembre - con Baraka Bilal.
Nella foto Veronica Simula tratta dal suo profilo facebook