Articoli
Azzurri al Test Event di Tryon
Sul tracciato Pietro Moneta e Vincenzo Abruzzese
Test event “mondiale” per due azzurri della disciplina dell’Endurance che si sono recati in trasferta a Tryon negli Stati Uniti, sede dei prossimi World Equestrian Games.
A scendere sul tracciato statunitense sono stati Pietro Moneta su Wallace Hill Sundance e Vincenzo Abruzzese con Moliero. I due cavalli sono di proprietà di Emy Wallace Whelan. I due azzurri sono usciti, purtroppo rispettivamente al primo e terzo cancello veterinario, in una gara in generale durissima e con medie contenute per la difficoltà del tracciato. Insieme ai cavalieri, ai rispettivi staff, presente a Tryon anche il tecnico Angela Origgi.
"Il percorso – ha detto il tecnico - si è rilevato molto impegnativo e ha colto tutti di sorpresa. Le continue variazioni di pendenza, brevi ma decisi, hanno messo in difficoltà molti cavalli e li hanno costretti a rivedere le medie che si erano prefissati.
È stato molto utile presenziare a questo Test Event, per toccare con mano le difficoltà che ci attenderanno a settembre e calibrare al meglio selezioni e preparazione dei binomi”.
Azzurri in trasferta in Francia e Spagna
Parteciperanno ai CEI di Tordera e Agnin
Due nazioni, Francia e Spagna, per tre azzurri dell’Endurance in trasferta durante il prossimo fine settimana.
Alla partenza del CEI3* di Tordera in Spagna sul tracciato di 160 km ci sarà, infatti, Daniele Serioli. Insieme a lui Moma. Nella stessa località, ma nell’evento a due stelle, il CEI2*, impegnata sul tracciato da 120 Km anche Cecile Marie Mosti su Aparicio d’Armani.
Trasferta francese, invece, per Perrine Campanini, che scenderà sul tracciato da 80 km del CEI monostellato di Agnin in Francia. Ai suoi ordini Zawad La Loze.
(Nella foto archivio: Daniele Serioli su Moma)
Pratoni del Vivaro, grande prova per i cavalli italiani
Parere affermativo per la disciplina che è tornata al CERC
È stato un fine settimana dedicato alla disciplina dell’Endurance quello passato ai Pratoni del Vivaro, presso gli impianti del Centro Equestre Ranieri di Campello (Rocca di Papa – RM) nelle giornate di sabato 14 e domenica 15 aprile.
Sì è trattato di un successo, registrato anche grazie alle numerose attività messe in programma dal Comitato Organizzatore “Il Vecchio Gufo”, che ha proposto insieme alla tappa inaugurale del Circuito MIPAAF di Endurance 2018 riservata ai cavalli italiani di 4, 5 e 6 anni, un appuntamento interregionale a cui hanno preso parte i binomi provenienti da Lazio, Abruzzo, Toscana ed Umbria.
Non sono mancate inoltre le presenze di binomi provenienti da altre Regioni, che hanno utilizzato la data come “test event” per i prossimi, impegnativi Campionati Italiani Assoluti, che si disputeranno presso il CERC sulla distanza di 160 km.
Commenti positivi e soddisfazione unanime per il pre-ride che, grazie anche al clima, non troppo mite ma fortunatamente non piovoso, ha reso messo in evidenza anche l’intraprendenza allevatoriale dell’Endurance italiano.
Ai Pratoni del Vivaro appuntamento con la prima tappa del Circuito Mipaaf 2018
Dopo l’internazionale di Completo anche l’Endurance torna nella storica location
Sarà un fine settimana dedicato alla disciplina dell’Endurance quello del Centro Equestre Ranieri di Campello a Rocca di Papa (Roma).
Gli impianti dei Pratoni del Vivaro, tornati a nuova vita, rivivono grazie anche ad un’altra disciplina che ha visto svolgersi proprio qui nel passato eventi di portata internazionale.
Con queste due giornate di gare, sabato14 e domenica 15 aprile, grazie anche al supporto del collaudato comitato organizzatore de “Il Vecchio Gufo”, si darà il via alla prima tappa del Circuito Mipaaf di Endurance, contestualmente anche appuntamento agonistico del Campionato Regionale Lazio e dell’ Interregionale che vede in gara i binomi delle regioni limitrofe, in rappresentanza dei Comitati Fise Abruzzo, Toscana ed Umbria.
L’evento aggiunge ai Pratoni del Vivaro un altro importante segnale di ottimismo e di rinascita per il rapporto tra il territorio dei Castelli Romani e la disciplina dell’ Endurance, sport che ne promuove le bellezze naturali e ne aumenta la visibilità.
Non poteva mancare lo spazio dedicato ai più giovani, grazie alla gara riservata agli Under 14, sulle categorie Debuttanti, CEN A e CEN B/R.
Azzurri in gara a Lignières
Saranno impegnati in Francia, a Lignières due italiani. Melissa Bisoffi, con Aquiwan d'Avril e Nicola Del Prato con Bialik Du Lion nel CEI1* 80 di domenica 15 aprile.
Secondo posto di Daniele Serioli a Fontainebleau
Il cavaliere azzurro si è aggiudicato la piazza d’onore nel CEI3* francese
Bellissimo risultato azzurro in terra francese per il nostro Endurance. Daniele Serioli in sella a Up to You Art ha conquistato, infatti, la piazza d’onore nell’impegnativo CEI3* di Fontainebleau.
Il cavaliere italiano ha percorso il tracciato da 160 km a una velocità media di 18,567.
Gara impegnativa dicevamo e a conferma di ciò arrivano i dati numerici che hanno caratterizzato la prova con oltre il 72% di eliminazioni. Dei 43 binomi alla partenza solo in 12 sono riusciti ad ottenere una posizione di classifica.
Diverse le nazionalità rappresentate e il nostro Serioli ha pensato a portare in alto il tricolore.
La vittoria della gara è andata ad Ali Abdulla Mohamed Al Subaie (BRN) su Henham Romeo; terzo posto per il brasiliano Carlos Augusto Amaral Paes de Barr su Koheilan Kajla.
(Nella foto: un soddisfatto Daniele Serioli)
Azzurri pronti per il CEI di Fontainebleau
Cinque binomi pronti a prendere il via nelle diverse categorie in programma
Saranno cinque i binomi azzurri dell’Endurance impegnati durante il prossimo fine settimana nel CEI di Fontainebleau in Francia.
Cecile Marie Mosti in sella a Amazone De Sau e Daniele Serioli saranno alla partenza del CEI3* sul tracciato più impegnativo da 160 Km. A loro si aggiungono sulla distanza dei 120 km del CEI2* anche Carlo Vizzini, impegnato in gara insieme a Rigore e Melissa Bisoffi in sella ad Abla de Bozouls.
Alla partenza del CEI mono-stellato ci sarà anche Camille Juliane Elen Del Prato sul tracciato di 90 km insieme a Althorra del Tochas.
Giulia Vigevani trionfa ad Abu Dhabi
L'azzurra ha vinto il CEI2* sul tracciato da 120 km negli Emirati Arabi Uniti
Italia in vetta alle classifiche internazionali dell’endurance e soprattutto in terra emiratina. Una super Giulia Vigevani ha vinto, infatti, la Abu Dhabi Festival Endurance Ride sull’impegnativo tracciato di 120 km negli Emirati Arabi Uniti.
Agli ordini di Giulia Tudon du Cambou, cavallo della scuderia Al Jazeera Stable 2 di Abu Dhabi.
L’amazzone azzurra ha chiuso la gara in volata e al primo posto della classifica nel CEI2*, che ha visto alla partenza ben 144 binomi, percorrendo il tracciato di gara a una media di 27,755 km/h. L’impresa dell’amazzone italiana acquisisce ancora più importanza considerato il fatto che solo 45 dei 144 partenti hanno chiuso la gara.
Al secondo cancello veterinario eliminazione per Alice Misino su Chatre HS, mentre ritiro per Veronica Simula su RA Barbara.
(Nella foto: Giulia Vigevani)
Stage-Primo Ritiro Young Rider Endurance 2018
Iniziativa in vista della partecipazione ai Campionati d’Europa
Il Dipartimento Endurance comunica che è stato organizzato uno stage volto prevalentemente alla preparazione e visione di binomi Young Rider, finalizzata alla partecipazione ai Campionati Europei che si svolgeranno il 26 luglio nei tracciati del Parco di San Rossore.
Il workshop si svolgerà in data 7 ed 8 aprile 2018 presso gli impianti di Club Ippico Migliarino SSD a RL adiacenti il parco di San Rossore, Pisa.
Si prevedono sia una parte pratica sul campo che attività teoriche sugli aspetti sportivi e agonistici finalizzati al corretto impiego del cavallo.
In base alla disponibilità della struttura i primi trenta binomi iscritti avranno i cavalli ospitati presso il Club ippico Migliarino, gli altri saranno ospitati presso una struttura nelle vicinanze.
Gli Young Rider devono aver portato a termine almeno una CEI** nei 24 mesi precedenti alla data dei prossimi Campionati Europei.
I binomi devono essere muniti di curriculum del cavallo e curriculum vitae del cavaliere.
Seguiranno altri incontri in date da concordare.
Le iscrizioni devono pervenire entro il 3 aprile 2018, specificando il nome del cavallo, a Fausto Fiorucci: info@faulaarabs.com e, per conoscenza endurance@fise.it. Per informazioni: Tel. 347 3681792
Alice Misino in trasferta ad Abu Dhabi
L'amazzone azzurra parteciperà al CEI2* di Al Wathba
Trasferta emiratina per l’endurance azzurro durante il prossimo fine settimana.
L’unica azzurra alla partenza sarà, infatti, Alice Misino.
L’amazzone azzurra prenderà parte al CEI2* di Abu Dhabi, Al Wathba.
Agli ordini di Alice, sul tracciato da 120 km, ci sarà Catre HS.