Articoli
Mosti al via a Jullianges
L’amazzone azzurra prenderà parte al CEI2*
Una sola azzurra al via nel CEI2* di Jullianges in Francia. Si tratta di Cecile Marie Mosti.
L’amazzone italiana in sella a Reve de Sauveterre prenderà parte al CEI2* sul tracciato da 120 km.
Campionati Europei J/Yr: ecco gli azzurri convocati
L’appuntamento continentale è in programma a San Rossore dal 24 al 26 luglio
Individuati gli azzurri che dal 24 al 26 luglio prossimo difenderanno il tricolore in occasione dell’edizione 2018 dei Campionati Europei Junior e Young Riders. L’evento continentale è in programma in Italia, a San Rossore, e si svolgerà nell’ambito del Toscana Endurance Lifestyle.
Saranno cinque i binomi, quattro amazzoni e un cavaliere, pronti a scendere sul tracciato toscano: Camilla Coppini su Alkimia, Carola Dino su Colorado, Valentina Galli su Agadir by Galuska, Aurora Salvati su Nevosu e Nicolò Trotta su Quassia Distinta. Riserve Giorgia Guzzo su Artemisia Bosana e Letizia Cella su Calatea Bosana.
Gli azzurri prenderanno parte a un raduno di preparazione che avrà luogo il 14 e 15 lglio presso le strutture del Centro Allevamento “Il Fungo” di Migliarino Pisano.
Azzurre al via nel CEI2* di Chantilly
Quattro amazzoni scenderanno sul tracciato del CEI2* francese
Mentre in Italia si pensa già all’edizione 2018 del Toscana Endurance lifestyle quattro azzurri, o meglio quattro amazzoni, saranno in trasferta all’estero durante il prossimo fine settimana in occasione del CEI2* di Chantilly in Francia.
Sulla distanza di 120 km francese saranno alla partenza Chiara Careddu su Palslaw, Giulia Mantovani su Badir des Egas, Stefania Marchiano su Barhein des Egas e Cecile Marie Mosti su Aparicio d’Armani/Reve de Sauveterre.
Toscana Endurance Lifestyle è tornato e continua a crescere
Un milione di euro il budget per l’H.H. Sheikh Mohammed Bin Rashid Al Maktoum Italy Endurance Festival. Dal 24 al 27 luglio l’edizione 2018 che farà arrivare a San Rossore i cavalli e I cavalieri più forti del mondo. In programma anche il FEI Meydan European Championship Young Riders & Juniors, l’europeo under 21
La crescita di Toscana Endurance Lifestyle è continua e anche l’edizione 2018 è pronta a confermarlo. Dopo i grandi numeri dello scorso anno, con un evento che era stato in grado di generare un valore di 14,8 milioni di euro, 29.230 pernottamenti in strutture ricettive, 529 cavalli in gara e 54 nazionalità rappresentate, è iniziato il conto alla rovescia verso l’appuntamento in programma a San Rossore dal 24 al 27 luglio. Due i giorni clou, venerdì 27 con le gare dell’esclusivo H.H. Sheikh Mohammed Bin Rashid Al Maktoum Italy Endurance Festival e giovedì 26 con la prova del FEI Meydan European Endurance Championship for Young Riders & Juniors, il campionato europeo Under 21.
L’evento che concentrerà gli occhi del mondo su San Rossore sarà indubbiamente l’H.H. Sheikh Mohammed Bin Rashid Al Maktoum Italy Endurance Festival, che si svolge sotto l’egida del vicepresidente e primo ministro degli Emirati Arabi Uniti e governatore di Dubai, il più grande appassionato di cavalli del mondo, con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo su scala globale dell’endurance e dello sport come occasioni d’incontro fra popoli e culture diverse. Due le prove previste, una CEI2* sui 120 chilometri e una CEI1* sugli 81.
Per questa tappa, una delle uniche due previste (l’altra è in programma in Inghilterra, a Euston Park, dal 16 al 19 agosto), sono annunciate al via centinaia di amazzoni e cavalieri provenienti da tutto il mondo e per i quali è stato previsto un budget, fra benefits e facilities, di un milione di euro. Un ulteriore segnale, questo, di quanto le gare del 27 luglio siano diventate centrali nel calendario internazionale e di quanto San Rossore vada ormai considerata una delle capitali mondiali dell’endurance, grazie anche al costante impegno di due sponsor del calibro di Meydan e Azizi Developments. A sottolineare questo protagonismo è intervenuta anche la denominazione della giornata, nella quale è stata inserita espressamente la parola “Italy”, a ribadire l’importanza di ippodromo di San Rossore, Parco regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, Pisa e Toscana per questo genere di competizioni che hanno dimostrato come poche di promuovere in maniera efficace e duratura le relazioni internazionali fra Italia, Dubai e gli Emirati Arabi Uniti. Eventi di grande rilievo sportivo, nei quali si conferma anche il ruolo fondamentale che Federazione equestre internazionale e Federazione italiana sport equestri svolgono per assecondare un trend di inarrestabile crescita.
Grande attesa anche per il FEI Meydan European Endurance Championship Young Riders & Juniors di giovedì 26, nel quale si sfideranno i migliori cavalieri del vecchio continente per un’interessante anteprima degli appuntamenti previsti nel 2019 e nel 2020: l’anno prossimo il FEI World Endurance Championship Young Riders & Juniors e il FEI World Endurance Championship Young Horses, rispettivamente il Mondiale under 21 e il Mondiale giovani cavalli, prima dell’attesissimo Mondiale 2020 con il Longines FEI World Endurance Championship. All’Europeo Under 21 di quest’anno prenderanno parte 55 binomi in rappresentanza di ben 18 nazioni: Austria, Belgio, Croazia, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Italia, Norvegia, Olanda, Polonia, Portogallo, Russia, Slovacchia, Spagna, Svezia, Svizzera e Ungheria.
Campanini a Lignières. Careddu a Euston Park
Due azzurri in trasferta nel fine settimana.
Perrine Campanini sarà impegnata in sella a Bal El Taj Mahal nel CEI1* di Lignères (Francia) sul tracciato da 80 km.
Chiara Careddu in sella a Mer Suli sarà alla partenza del CEI1* di Euston Park in Gran Bretagna.
Martina Lui al via in Germania
Prenderà parte al CEI3* di Babenhausen
Una sola azzurra al via nel CEI3* di Babenhausen in Germania durante il prossimo fine settimana.
Martina Lui su Leon Rose Chandra sarà alla partenza sul tracciato da 160 km tedesco.
Luca Campagnoni è il Campione Italiano Assoluto 2018
Assegnate le medaglie al Centro Equestre Ranieri di Campello dei Pratoni del Vivaro
Conclusi venerdì 25 maggio, presso le strutture del Centro Equestre Ranieri di Campello a Rocca di Papa - Roma, organizzati dalla ASD. Il Vecchio Gufo,, i Campionati Italiani Assoluti di Endurance 2018. Al termine di una prova molto selettiva, sui 26 binomi iscritti il titolo di Campione Italiano Assoluto 2018 è andato al lombardo Luca Campagnoni e Kida, che hanno concluso il percorso alla media di 16,725 k/h. Campagnoni ha fatto parte della squadra che ha vinto la medaglia d’argento nei Campionati d’Europa di Brussel nel 2017. Piazza d’onore per la giovane campionessa uscente, l’amazzone umbra Costanza Laliscia con Al Sarfah du Bartas, con la media di 16,020, anche lei componente del team argento agli europei 2017.
La medaglia di bronzo è toccata ad Andrea Iacchelli, cavaliere laziale campione italiano 2011 con Bajron, che hanno concluso alla media di 15,238.
La classifica è stata estrapolata dai risultati del CEI3*, e dei 26 partenti solamente 9 binomi hanno portato a termine la prova.
Nella foto © Il Vecchio Gufo: il podio del Campionato Italiano
Azzurre in Belgio e Francia
Due azzurre e due trasferte diverse per l’Endurance italiano nel prossimo fine settimana.
Perrine Campanini sarà alla partenza del CEI2* di Etalle in Belgio. Sotto la sua sella, sul tracciato da 120 km, Courtyard Epona.
Nello stesso fine settimana trasferta francese per Melissa Bisoffi. L’amazzone italiana in sella a Zardor de Bozouls parteciperà al CEI2* di Castelsagrat.
WEG2018: incontro informativo per selezioni e trasferta
Il Dipartimento Endurance comunica che il Tecnico Selezionatore Angela Origgi invita tutti i cavalieri, tecnici o proprietari interessati alle selezioni per i prossimi WEG 2018, che si terranno il 12 settembre a Tryon in North Carolina, ad un incontro il giorno 24 maggio alle ore 10:30 presso il Punto informativo Vivaro - Rocca Priora - RM (nei pressi del campo gara del Campionato Italiano 2018). La durata prevista dell’incontro è di circa un’ora.
Questo appuntamento vuole essere un'occasione di incontro tra addetti ai lavori, per illustrare le modalità di selezione per i prossimi WEG (tipologia dei test, location e date) e soprattutto dare una panoramica di come verrà organizzata tutta la trasferta.
Qualora qualche cavaliere fosse impossibilitato a presenziare è pregato di contattare direttamente il Tecnico.
Costanza Laliscia Campionessa Italiana J/YR
Podio tutto in rosa con Valentina Galli d’argento e Linda Iosa di bronzo
Podio tutto in rosa per l’edizione 2018 del Campionato d’Italia giovanile di Endurance, che si è svolto oggi, sabato 5 maggio, con quartier generale al Centro Ippico Ambassador di Provaglio d’Iseo in Lombardia.
Costanza Laliscia mette un’altra medaglia nella sua già prestigiosa bacheca. E’ lei, infatti, la Campionessa Italiana J/YR di Endurance per il 2018.
La giovane amazzone umbra è salita sul gradino più alto del podio del Campionato che si è svolto sulla CEIYJ2* e su un tracciato lungo 127 km.
Agli ordini di Laliscia l’ormai rodato Rok, che ha percorso insieme alla giovane amazzone gli anelli di gara a una media di 19,216 km/h.
La medaglia d’argento va al collo della Young rider Valentina Galli. L’amazzone emiliana, che ha montato Agadir by Galuska, ha concluso il suo tracciato a 19,213 km/h.
Un’altra emiliana sul terzo gradino del podio. Si tratta di Linda Iosa in sella a Prezioso de Matta e Padru. Per loro media oraria di 19,171 km/h.
(Nella foto d'archivio: Costanza Laliscia in azione)