Articoli
Successo per lo stage Junior e Young Riders tenuto da Fausto Fiorucci e Mara Marangoni
Grande interesse dimostrato dai giovani in questa opportunità di crescita
Sono numerosi i giovani che si affacciano alla disciplina dell’Endurance con interesse ed entusiasmo. Per chi è già avviato alla disciplina a livello agonistico la Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il suo Dipartimento Endurance ha organizzato nel mese di novembre uno stage per cavalieri Junior e Young, secondo un programma pensato non solo in vista del Campionato del Mondo Junior e Young Riders del 2019 per i cavalieri più esperti, ma studiato per tutti gli Junior e Young Rider del territorio nazionale, funzionale alla preparazione di coloro che vogliano crescere qualitativamente. L’intento è quello di migliorare la qualità del settore giovanile italiano di Endurance, per rappresentare il nostro Paese in maniera sempre più competitiva a livello internazionale, nonché di unire e far aumentare numericamente i ragazzi con stimoli nuovi e continui.
L’incontro si è svolto con successo a Follonica nei giorni 10 e 11 novembre, presso l'Ippodromo dei Pini, con il patrocinio della FISE e supportato dall'Accademia Italiana Endurance.
Ben 16 ragazzi si sono presentati all' appuntamento con i tecnici Fausto Fiorucci e Mara Marangoni.
Nel pomeriggio di sabato 10 novembre i giovani si sono cimentati in un lavoro in piano e in pista, dove i tecnici hanno potuto valutare l’assetto, la gestione dei cavalli e i cavalli stessi.
La domenica mattina nella parte teorica sono stati trattati argomenti sulla gestione dei cavalli sia in gara che nelle fasi di preparazione, nonché considerazioni e suggerimenti atti a correggere l’assetto in maniera da poter allineare correttamente il baricentro del cavallo a quello del cavaliere.
Sono stati inoltre spiegati i principi basilari sulla ferratura del cavallo in base ai fondamentali concetti di biomeccanica.
Ceotto in trasferta in Portogallo
Parteciperà al CEI3* di Rio Frio
Trasferta portoghese per l’endurance azzurro nel prossimo fine settimana.
Simone Ceotto sarà l’unico italiano alla partenza del CEI3* di Rio Frio.
Il cavaliere italiano monterà Arzel du Moulin sulla distanza di 160 km.
Azzurri in trasferta in Francia
Parteciperanno al CEI di Pontchâteau
Due azzurri saranno impegnati nel fine settimana in trasferta all’estero.
Alla partenza del CEI di Pontchâteau (FRA) ci saranno Camille Juliane Elen Del Prato su Blizka Denica (CEI1*) e Nicole Del Prato su Maison Blanche Admax (CEI2*).
Assegnati a Provaglio d’Iseo i titoli Under 14 e Pony
L’evento di interesse federale si è svolto negli impianti del C.I. Ambassador
Una vera e propria festa dell’Endurance è quella che nello scorso fine settimana, a Provaglio d’Iseo (BS), negli impianti del C.I. Ambassador, ha assegnato i titoli italiani Pony e Under 14 per la disciplina dell’Endurance.
Ecco tutti i podi:
Debuttanti Under 14
- Martina Saviori su Pia – 69,8 (Lombardia)
- Anna Picone su Lullula Arborea – 69,7 (Lazio)
- Giorgia Paganini su Ray Bum Bum – 68,7 (Lazio)
CEN B/R Under 14
- Sofia Callà su Fragola di San Lorenzo – 5,094 (Piemonte)
- Pietro Roberto Cattaneo su Teodora by Noa – 4,177 (Sardegna)
- Gioanna Elisa Iosa su Sunny di Casagobba – 4,172 (Emilia Romagna)
CEN A Under 14
- Arianna Lanza su Fidia 11,62 (Lazio)
- Martina Berluti su Unuburghesu – 11,58 (Sardegna)
- Silvia Kybett Vinci su Michelle – 10,59 (Lazio)
Pony Emergenti
- Sofia Callà su Cannella di San Lorenzo – 68,7 (Piemonte)
- Gioanna Elisa Iosa su CGP Elle – 66,8 (Emilia Romagna)
- Mattia Fracassi su Mohessen Al Farh – 63,4 (Lombardia)
Pony Elite
- Nora Minto su Santoreggia – 68,6 (Veneto)
- Sara Peron su Cleopatra – 66,8 (Veneto)
- Suami Puritani su Barnpark Zara – 65,9 (Lombardia)
Pony B
- Anna Picone su Lullula Arborea – 72,8 (Lazio)
- Tommaso Salari su Bf Pascha – 71,8 (Lazio)
- Unberto Delalio su nikki’s Play – 70,4 (Lombardia)
Pony A
- Elena Tanduo su Dora – 64,2 (Veneto)
- Martina Carniel su Bassie – 60,5 (Veneto)
- Carlotta Zemella su karina – 59,2 (Veneto)
Pony Avviamento
- Luca Nulli su Fiver – 64,9 (Lombardia)
- Bianca Francesca Maria Sartori su Pinta – 61,3 (Emilia Romagna)
- Marco Fumagalli su Pinta – 58,1 (Emilia Romagna)
È possibile consultare le classifiche complete a questo link.
(Nelle foto: alcuni momenti della premiazione)
Serioli e Zappettini in Francia
Parteciperanno ai CEI di Montcuq
Due italiani in trasferta in Francia nel fine settimana.
Si tratta di Daniele Serioli in sella a Jarnak dell Orsetta e Luca Zappettini su Pomeron.
I due azzurri predneranno parte al CEI3* di Montcuq.
Lo stage per Junior e Young Rider di novembre si terrà a Follonica
Il Dipartimento Endurance comunica che lo stage programmato nei giorni 10 e 11 novembre si svolgerà presso le strutture dell’Ippodromo dei Pini di Follonica.
Ricordiamo che si tratta di uno stage studiato e rivolto a tutti gli Junior e Young Rider del territorio nazionale che siano interessati alla propria crescita qualitativa.
Le iscrizioni andranno inviate all'Accademia Italiana Endurance accademiaitalianaendurance@gmail.com e per conoscenza al Dipartimento Endurance endurance@fise.it entro il 5 novembre 2018.
Per saperne di più leggi la news precedente
A Milano in novembre il FEI Level I & II Course for Judges and Technical Delegates
Valido come passaggio di livello e mantenimento
La FEI ha inserito in calendario dal 29 novembre al 1° dicembre 2018 il FEI Level I & II Course for Judges and Technical Delegates per la disciplina dell’Endurance, che si terrà a Milano.
Il corso, valido sia per il passaggio di livello sia per il mantenimento del ruolo, avrà come direttori Gabriella Bosco e Maurizio Stecco.
Le richieste di adesione dovranno essere inviate entro il 19 novembre 2018 come indicato nell’invitation in allegato (link al documento).
Clicca qui per accedere al calendario FEI dei corsi Endurance
Bisoffi e Serioli in Francia
Parteciperanno al CEI di Tartas
Due azzurri in trasferta nel fine settimana per la disciplina dell’Endurance a Tartas in Francia.
Melissa Bisoffi in sella a Lodiji parteciperà al CEI1* sul tracciato da 90 km, mentre Daniele Serioli in sella a Venividi Caussanel sarà al via del CEI2* sulla distanza di 120 km.
Stage per Junior e Young Rider a novembre in Toscana
Indirizzato alla crescita agonistica del settore giovanile
Il Dipartimento Endurance comunica che è disponibile on line il programma dello stage programmato nei giorni 10 e 11 novembre. Il luogo dello svolgimento dello stage, che verrà individuato tra le seguenti strutture: Ippodromo Casalone di Grosseto o Ippodromo dei Pini di Follonica, verrà comunicato entro il 22 ottobre.
Lo stage è stato studiato ed è rivolto a tutti gli Junior e Young Rider del territorio nazionale che siano interessati alla propria crescita qualitativa.
Lo stage si propone infatti di migliorare la qualità del settore giovanile italiano di Endurance, per rappresentare il nostro Paese in maniera sempre più competitiva a livello internazionale, nonché di unire e far aumentare numericamente i ragazzi con stimoli nuovi e continui.
Lo stage sarà composto da una prova pratica preceduta e seguita da una fase teorica. Esso sarà anche un momento per instaurare un rapporto confidenziale e tecnico.
Al termine sarà valutata la capacità gestionale e la conoscenza delle effettive possibilità del binomio.
Le iscrizioni andranno inviate all'Accademia Italiana Endurance accademiaitalianaendurance@gmail.com e per conoscenza al Dipartimento Endurance endurance@fise.it entro il 5 novembre 2018.
Per saperne di più vai al programma dello stage
Gaspa-Ward sul tracciato di Vic
L’amazzone azzurra parteciperà al CEI2* spagnolo
Una sola amazzone azzurra in trasferta nel fine settimana per la disciplina dell’Endurance. Si tratta di Claudia Mariarosa Gaspa-Ward.
La ventenne italiana sarà alla partenza del CEI2* di Vic in Spagna, sul tracciato da 120 km, in sella a Rebecca By Ercules.