Articoli
Stage di selezione Campionato del Mondo Juniores e Young Riders
Il Dipartimento Endurance comunica che è on line il programma dello stage di selezione che si terrà in vista del Campionato Del Mondo Juniores e Young Riders, in calendario a San Rossore (Pisa) il 18 settembre prossimo.
La commissione selezionatrice composta da Fausto Fiorucci, Enrico Becuzzi e Mara Marangoni ha convocato per lo stage di selezione 11 cavalieri con 14 cavalli.
I binomi si incontreranno a Migliarino i giorni 3-4 agosto presso il Centro Ippico Pineta Salviati, l’organizzazione dello stage sarà a cura della Accademia Italiana Endurance.
Questi i nominativi dei convocati:
Manila Bellei - Piccolo
Camilla Coppini - Antares by Nimroz
Caterina Coppini - Aron, Zabor Des Pins
Andrea De Mattia - Badal
Carola Dino - Colorado
Federica Fulcini - Calendula Bosana
Valentina Galli - Nordai, Voleca Dal More
Giorgia Ielo - Calaminta Bosana
Linda Iosa - CG Twice Nimroz
Costanza Laliscia - Valda du Vallois
Camilla Malta - Barbaforte Bosana, Naria
Qui il programma dello stage
Stage Federali di preparazione per i Campionati Mondiali Junior e Young Rider
Ecco il calendario:
Il dipartimento Endurance informa che sono stati programmati degli stage federali al fine di strutturare la preparazione e la selezione in vista dei Campionati Mondiali Junior e Young Rider, che si svolgeranno nelle giornate del 17 e 18 settembre 2019.
Per il settore giovanile sono previsti i seguenti appuntamenti:
Stage riservato a binomi Junior e Young Rider presenti nella long list: 3/4 agosto 2019;
Stage riservato a binomi Junior e Young Rider che formeranno la squadra per i Campionati Mondiali: 31 agosto/1 settembre 2019.
Entrambi gli incontri si svolgeranno presso l’ Associazione Accademia Italiana Endurance di Grosseto.
Secondo stage di selezione binomi per il Campionato d'Europa Senior
Si svolgerà a Grosseto il 13 e 14 luglio
Il Dipartimento Endurance comunica che lo stage di selezione della Nazionale Seniores che prenderà parte al Campionato d'Europa di Euston Park (GBR) il 17 agosto prossimo, precedentemente programmato a Montalcino il 13-14 luglio, dopo attento esame e per preservare l'integrità strutturale dei cavalli, sarà invece organizzato a Grosseto, presso gli impianti dell’Ippodromo del Casalone.
Il programma dello stage è consultabile qui
Conclusi ai Pratoni del Vivaro i Campionati Italiani Under 14 e Pony
Assegnate le medaglie per le categorie 81, 42, 21 km e Pony
Si sono svolti nelle giornate del 28 e 29 giugno presso gli impianti del Centro Equestre Ranieri di Campello – Pratoni del Vivaro, Rocca di Papa (RM), a cura del comitato organizzatore Vecchio Gufo, i Campionati Italiani Under 14, svolti sulla categoria CEN B/R 81 km, sulla categoria CEN A 42 km e sulla categoria Debuttanti 21 km. Assegnate inoltre le medaglie anche nelle categorie Pony Avviamento 3 km, A 3km, B 6 km, Elite 12 km ed Emergenti 18 km.
CAMPIONATI iTALIANI UNDER 14
Podio tutto rosa per la categoria più impegnativa del campionato: a conquistare la medaglia d’oro nella CEN B/R 81 km è stata Sofia Cosimi, allieva del Circolo Ippico Tenuta L'Ambrosia ASD (Lazio), in sella a Lullula Arborea alla media di 10,046. Al secondo posto la sua compagna di scuderia Martina Carotenuto in sella a Lippia Dulcis IC alla media di 9,214. Terzo gradino del podio per Alice Gurieri, allieva della ASD Casagobba (Emilia Romagna) che in sella a CG Silver con la media di 8,860.
Nella CEN A 42 km il gradino più alto del podio è stato conquistato da Martina Berluti, portacolori del C.I. Li NIbbari (Sardegna), che in sella a Unuburghesu ha chiuso alla media di 15,867. Piazza d’onore per Giorgia Parretti, allieva della Wild Horse ASD (Umbria) con Egiziana alla media di 14,032. La medaglia di bronzo è andata al collo di Tommaso Salari, allievo del Circolo Ippico Tenuta L'Ambrosia ASD (Lazio), che insieme a Jura del Vallone ha chiuso alla media di 13,356.
Nella categoria Debuttanti 21 km medaglia d’oro per Marta Battistoni, allieva de I Cavalieri di Giano ASD (Umbria) e Murdi Al Shaqab, con 68,5 punti. L’argento è toccato a Anna Picone, allieva del Circolo Ippico Tenuta L'Ambrosia ASD (Lazio), in sella a FB Pasha con 68,00. Medaglia di bronzo per Cristiana Atzori, allieva del C.I. Li Nibbari (Sardegna)in sella a Vendetta Tremenda con 64,2 punti.
CAMPIONATI ITALIANI PONY
Il binomio d’oro, l’unico a portare a termine la categoria Emergenti 18 km è stato quello formato da Cristiana Foresti e Mohessen Al Farah con 53 punti (C.I. Ambassador ASD - Lombardia).
L’oro della Elite 12 km è stato conquistato da Carolina Koszowska e Triana con 69,2 punti (Circolo Ippico Tenuta L'Ambrosia ASD - Lazio), argento per Matilde Montella ed Egiziana con 69 punti (Wild Horse ASD - Umbria) e medaglia di bronzo ad Alice Orlandani e Ser Zan con 66,9 (Scuderia Pian dei Cerri – Lazio).
Campioni italiani della categoria B 6 km Tommaso Salari e Jura del Vallone con71 punti, argento per Laura Bellinzis e Prestigiosacon 69,9 (C.I. Li Nibbari – Sardegna) e bronzo a Camilla Rossetti e BF Pasha con 69,3 (Circolo Ippico Tenuta L'Ambrosia ASD - Lazio).
Medaglia d’oro per la categoria Avviamento 3 km per Gabriele Ambrosi e Muy Ben Shai con 68,2 punti (Circolo Ippico Tenuta L'Ambrosia ASD - Lazio). Argento per Arianna Tomasoni e Fanny du Moulin con 67,1 (Scuderia Pian dei Cerri – Lazio) e bronzo per Carlotta Beccio e Dodici Destra con 61,0 (C.I.Nuovo Fiano Romano – Lazio).
Oro per la categoria A 3 km a Serena Pintore e Pokemon con totale di 65 punti (C.I. Li Nibbari – Sardegna); argento a Martina Carniel e Bassie con 61 punti (CTE Montello SSD – Veneto) e bronzo per Salvatore Campitiello e Zio Tobia G Yar con 58,9 punti (C.E. Cavalieri di San Giorgio ASD).
Melissa Bisoffi in trasferta in Francia
Parteciperà al CEI1* di Fougeres
Trasferta francese per Melissa Bisoffi durante il prossimo fine settimana.
L’amazzone azzurra in sella ad Agadjai de Bozoulos sarà al via del CEI1* di Fougeres sul tracciato di 90 km.
(Melissa Bisoffi nella foto d'archivio)
La long list per i Campionati d’Europa Senior
In programma a Euston Park dal 15 al 18 agosto
Il Dipartimento Endurance comunica che sono state inviate alla FEI le iscrizioni nominative per i Campionati d’Europa Senior, in programma dal 15 al 18 agosto a Euston Park, in Gran Bretagna.
Questi i 10 amazzoni/cavalieri e i 12 cavalli che risultano nella long list:
Isabella Bonetto – Ottello
Simone Ceotto - Astree Des Ajoncs
Patrizia Cianferoni - Quintana
Giuseppe Ducci - Priscilla Dei Mori
Costanza Laliscia – Rok e Sahcha el Kandhaar
Wladimiro Marani - Aigoual Dimnah
Daniele Massobrio - Borneo Bosana
Diana Origgi - Anturio Bosana
Carolina Tavassoli Asli - Assim Du Barthas e Sequinte
Corrado Tiberi - Massud Dc
foto © Sportendurance
Azzurre in trasferta in Gran Bretagna e Germania
Amazzoni italiane in campo a Euston Park e Buch
Due appuntamenti internazionali per l’endurance azzurro nel fine settimana.
Costanza Laliscia in sella a Bahya du Melay e Carlolina Tavassoli su Baroud al Landas saranno al via sul tracciato da 120 chilometri del CEI2* di Euston Park in Gran Bretagna.
Nel frattempo a Buch in Germania Perrine Campanini prenderà parte al CEI2* in sella a Sati de L’Etoile/Vega du Clos.
Costanza Laliscia fra i tedofori dell'Universiade 2019 di Napoli
La campionessa del Fuxiateam e studentessa della facoltà di Scienze motorie e sportive dell’ateneo di Perugia sarà l’unica atleta in rappresentanza delle discipline equestri
Perugia - Unica esponente delle discipline equestri a far parte del ristretto novero dei tedofori della 30esima edizione delle Universiadi estive, in programma dal 3 al 14 luglio a Napoli. Ad avere l'onore di portare la fiaccola sarà anche Costanza Laliscia, campionessa del Fuxiateam e dell'endurance italiano, che vivrà questa emozione martedì 11 luglio nella tappa di Assisi insieme alla campionessa di taekwondo Giada Al Halwani, all'argento olimpico e campione di canottaggio Bruno Mascaregnas e al campione olimpico di pugilato Roberto Cammarelle. La tappa di Assisi sarà la quarta di un percorso iniziato il 4 giugno a Torino, che prima di arrivare il 3 luglio allo stadio San Paolo di Napoli prevede appuntamenti significativi a Losanna, Milano, Roma, Matera, Avellino, Benevento, Caserta e Salerno.
A soli 19 anni, Costanza Laliscia rappresenterà la Federazione italiana sport equestri forte di un palmares unico: 2 Campionati italiani assoluti (2016, 2017), 3 Campionati italiani junior (2014, 2015, 2018), 2 medaglie d'argento ai Campionati italiani assoluti (2018, 2019), 1 medaglia d'argento ai Campionati italiani junior(2019), 1 medaglia d'argento a squadre ai Campionati europei (2017), 1 medaglia d'argento (2016) e 1 medaglia di bronzo ai Campionati europei junior (2014), che si aggiungono alla vittoria del FEI Young riders world endurance ranking 2016.
"Portare la fiaccola delle Universiadi di Napoli - commenta Costanza, iscritta al primo anno della facoltà di Scienze motorie e sportive dell'Università di Perugia - è un onore speciale, che mi preparo a vivere testimoniando i valori non solo dello sport, ma anche quelli della cultura e dell'impegno dei giovani nello studio e nella formazione. Un onore unico tanto più alla luce del fatto che assolverò a questo compito insieme ad altri grandi campioni dello sport italiano e lo farò in una città come Assisi, simbolo della pace nel mondo, della tolleranza e dell'integrazione fra popoli e culture diverse".
Bravo Serioli a Castelsagrat
Il cavaliere azzurro porta a termine, al settimo posto, il CEI3*
Davvero bravo Daniele Serioli in sella a Jarnak dell’Orsetta nel CEI3* di Castelsagrat in Francia. Il cavaliere italiano ha ultimato la gara concludendo il tracciato da 160 km al settimo posto.
Bravo perché solo in 19 hanno ultimato la prova che ha visto ben 31 eliminati.
Serioli e Jarnak hanno percorso l’impegnativo tracciato a una media oraria di 17,2 km/h.
(Nella foto © Sportendurance: Daniele Serioli con Jarnak e il suo staff)
Azzurri in trasferta in Francia
Prenderanno parte ai CEI1*, CEI2*e CEI3* di Castelsagrat
Spedizione in Francia per gli azzurri dell’endurance durante il prossimo fine settimana.
Cavalieri e amazzoni italiane saranno alla partenza dell’internazionale in programma a Castelsagrat.
Un azzurro sarà alla partenza del CEI3* che si sviluppa sul percorso di 160 km. Si tratta di Daniele Serioli su Jarnak dell'Orsetta.
Quattro binomi saranno pronti per il CEI2* sulla distanza di 120 chilometri. Al via Melissa Bisoffi su Call me Bozouls, Cristiano Chiodi su Celim des Baraques, Nicola Del Prato su Baikal an triskell e Daniele Serioli su Selenia.
Saranno, invece, tre i binomi impegnati nel CEI1*. Sul percorso di 80 Km: Barbara Manenti su Max, Giulia Mantovani su Attendez Moi e Niccolò Trotta in sella a Benemir des Egas.