Articoli
ENDURANCE: MONDIALI JUNIOR E YOUNG RIDER. ITALIA MEDAGLIA DI BRONZO
Grande strategia di gara per gli azzurri sul terzo gradino del podio a Pisa-San Rossore
L’Italia dell’endurance è medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo Juniores e Young riders che si sono svolti oggi, mercoledì 18 settembre, a Pisa-San Rossore nell’ambito del Toscana Endurance Lifestyle 2019.
I componenti del Team azzurro guidato da Fausto Fiorucci sono stati protagonisti di una bellissima prova che li ha visti salire sul terzo gradino del podio a squadre (105 binomi in rappresentanza di 21 Team e 35 nazioni al via), grazie a una strategia egregiamente impostata.
A mettere la firma su questa grande impresa è stata una squadra tutta in rosa che ha visto protagoniste Camilla Coppini su Antares by Nimroz (22,18 km/h; 16^); Camilla Malta su Barbaforte Bosana (21,32 km/h; 18^) e Caterina Coppini su Aron (21,02 km/h; 22^). All’arrivo anche Giorgia Ielo su Calamita Bosana (19,98; 23^). È arrivata purtroppo l’eliminazione per Linda Iosa e Zabor des Pins.
Una gara davvero inappuntabile quella delle azzurre. Imprendibili Emirati Arabi Uniti (con cinque binomi nelle prime posizioni di classifica) e Spagna, che hanno conquistato rispettivamente l’oro e l’argento a squadre. L’Italia, invece, ha effettuato una gara di attesa, per poi attaccare Argentina e Francia, uniche due squadre davanti agli azzurri.
Una tattica di gara che si è rivelata vincente con un Italia in grado di mettere pressione ai suoi avversari, che hanno pagato l’eliminazione di alcuni binomi all’arrivo.
C’è grande soddisfazione in casa Italia, come dimostrato dalle parole del capo equipe Fausto Fiorucci.
“Questa – ha commentato Fiorucci - è una medaglia molto importante per tutto il movimento dell’endurance italiano, perché è il frutto di una impostazione che, attraverso la Scuola Federale, la FISE ha voluto dare ai nostri giovani. A differenza di altri team più titolati alla vigilia, oggi siamo stati bravissimi nel gestire i nostri cavalli, ottimizzando le loro qualità atletiche e psico-fisiche e portando così sul traguardo finale tre delle componenti la squadra. È, quindi, la dimostrazione – ha aggiunto Fiorucci, che insieme a Mara Maragoni e al Veterinario federale dott. Enrico Becuzzi fa parte della Commissione selezionatrice delle rappresentative nazionali - che nell’endurance è l’unione che fa la forza e che il progetto partito lo scorso anno sta dando i suoi frutti. Un progetto che non mira solo ad arrivare in forma ad un evento importante, come poteva essere questo Campionato, ma alla crescita e alla maturazione dei nostri giovani. E su questo i ragazzi coinvolti nei vari seminari hanno risposto pienamente. Insomma guardiamo avanti con fiducia. Per questo – ha chiuso Fiorucci - questa medaglia è una vittoria di tutto lo staff della squadra nazionale e anche della FISE, che anche oggi non ha mancato di farci sentire il suo sostegno da vicino”.
(Nella foto © Il Team azzurro al completo)
Toscana Endurance Lifestyle: due Campionati Mondiali FEI per l’edizione 2019
Appuntamento con lo sport di alto livello a Pisa con Toscana Endurance Lifestyle che dal 16 al 20 settembre porterà i migliori specialisti della disciplina a competere a San Rossore.
In tutto saranno 500 binomi al via in questa quarta edizione di un evento dal format consolidato ideato dalla sistemaeventi.it che quest’anno si arricchisce di ben due appuntamenti iridati: il FEI Meydan World Endurance Championship Young Riders & Juniores, il Campionato Mondiale riservato ai migliori Under 21 e il FEI Endurance World Championship for Young Horses, il Campionato Mondiale per Giovani Cavalli.
Per rappresentare l’Italia nel Mondiale Under 21, il Dipartimento Endurance ha convocato i binomi formati da Camilla Coppini ed Antares By Nimroz, Caterina Coppini ed Aron, Giorgia Ielo e Calaminta Bosana, Linda Iosa e CG Twice Nimroz e da Camilla Malta e Barbaforte Bosana (binomio di riserva Federica Fulcini e Calendula Bosana; cavallo di riserva Zabor des Pins). Tra questi i tecnici Fausto Fiorucci e Mara Marangoni sceglieranno i quattro componenti la squadra ufficiale.
Il programma sportivo di Toscana Endurance Lifestyle è completato dalla HH Sheikh Mohammed Bin Rashid Al Maktoum Italy Endurance Festival, consolidata tappa italiana, delle sole due previste in Europa, di questa competizione che si è già svolta a Euston Park ad agosto.
Tutte e tre le gare si disputeranno sulla distanza di 120 chilometri. Mercoledì 18 settembre sarà la volta del FEI Meydan World Endurance Championship YJ che assegnerà i titoli a squadre giovanili in palio. Giovedì 19 settembre sarà invece la volta della HH Sheikh Mohammed Bin Rashid Al Maktoum Italy Endurance Festival mentre il FEI Endurance World Championship for Young Horses è programmato per venerdì 20 settembre.
Anche l’edizione precedente dei FEI Meydan World Endurance Championship Young Riders & Juniores era stata ospitata dall’Italia a Valeggio sul Mincio. Campioni in carica sia a squadre sia a livello individuale con le vittorie ottenute nel 2017 sono gli Emirati Arabi Uniti e Saeed Salem Atiq Khamis Almuhairi con Rabdan.
Nel 2015, invece, nel Mondiale giovanile di Santo Domingo in Cile, doppietta per il Bahrein oro a squadre e individuale con Fahad Helal Mohamed Al Khatri e LM Troyano.
A Tarbes, in Francia nel 2013, dominio ancora degli Emirati Arabi Uniti sul gradino più alto del podio a squadre e individuale con Khalifa Ali Khalfan Al Jahouri su Niac Armor.
On line il programma della Coppa delle Regioni
Il Dipartimento Endurance comunica che è disponibile in calendario on line il programma della Coppa delle Regioni 2019 della disciplina.
L’evento è in calendario nelle giornate dell’11 e 12 ottobre prossimo, organizzato dalla ASD Il Vecchio Gufo, in collaborazione con il Centro Equestre Ranieri di Campello che renderà disponibili gli impianti dei Pratoni del Vivaro di Rocca di Papa (RM), ed è patrocinato dai Comuni di Rocca Di Papa, Rocca Priora, Lariano, Artena e Velletri. Show Director Severino Paolucci.
Clicca qui per scaricare il programma
Mondiali giovanili: ecco gli azzurri in gara a San Rossore
L’appuntamento è in programma l 17 e 18 settembre
Il Dipartimento Endurance informa che nei giorni 28-29 agosto si è tenuto l'ultimo stage di selezione della Nazionale Italiana Young Rider & Juniores presso il Circolo Ippico Pineta Salviati Migliarino.
I tecnici Fausto Fiorucci, Mara Marangoni, il Veterinario dott. Enrico Becuzzi e il maniscalco Fabio Veroli hanno valutato gli 8 binomi rimasti dal primo incontro attraverso visite accurate e una prova di lavoro di 44 km nel magnifico percorso della pineta Salviati, abilmente segnalato da Alessandro Generali.
I tecnici hanno scelto i 5 cavalieri e le riserve che rappresenteranno l'Italia nell'imminente FEI Meydan World Endurance Championship Young Riders & Juniores 2019, che si svolgerà a San Rossore il 17 e 18 settembre.
ECCO I SELEZIONATI:
Camilla COPPINI su ANTARES BY NIMROZ
Caterina COPPINI su ARON
Giorgia IELO su CALAMINTA BOSANA
Linda IOSA su CG TWICE NIMROZ
Camilla MALTA su BARBAFORTE BOSANA
RISERVA:
Federica FULCINI su CALENDULA BOSANA
Cavallo di riserva:
ZABOR DES PINS
Un ringraziamento speciale deve essere rivolto all'Accademia Italiana Endurance per l'impegno e il sostegno nella realizzazione di questi eventi. Un grande ringraziamento alla famiglia Salviati che ha permesso l'accesso della squadra ai meravigliosi percorsi della Pineta. Infine, dulcis in fundo, un grazie al Circolo ippico che ha ospitato l'evento e in particolare ad Antonio Altamura.
Due italiani in gara a Samorin
Un fine settimana in trasferta per la disciplina
Appuntamento da domani, 23 agosto fino a domenica 25, con le gare internazionali in calendario a Samorin, in Slovacchia per i nostri cavalieri dell’Endurance. In gara nel CEI2* 120 km. vedremo Corrado Tiziano in sella a Dzyngis Chan, mentre nel CEIYJ1* 80 sarà impegnata la ventenne Claudia Demarie con Sallyma.
Campionati d'Europa. Costanza Laliscia è medaglia d’oro
Grandioso risultato per l’Italia oggi, sabato 17 agosto, ai Campionati d’Europa senior di Endurance in corso di svolgimento a Euston Park in Gran Bretagna.
Terminata l’ispezione dei cavalli all’ultimo cancello è adesso confermato: Costanza Laliscia è Campionessa d’Europa senior 2019. Un successo che resterà nella storia dell'Endurance azzurro, con una Laliscia che interrompe lo strapotere spagnolo.
Il risultato è arrivato al termine di un'eccellente strategia di gara per l'amazzone del Fuxia Team.
Costanza Laliscia, in sella a Sacha El Kandhaar, dal primo al quinto anello ha mantenuto la seconda posizione, per poi sferrare l’attacco finale nell’ultimo giro.
La neo Campionessa d’Europa individuale – già plurimedagliata a livello giovanile - ha concluso la sua gara a una media oraria incredibile di 22,47 km/h.
Dopo aver superato l'ispezione dell'ultimo cancello veterinario all'arrivo, con una medaglia di bronzo in tasca, Carolina Asli Tavassoli su Sequinte, è stata squalificata per il peso. Il Team Italia a Euston Park ha presentato ricorso.
Notizia in aggiornamento
Ore 22:45: La Commissione d'appello non ha accolto il ricorso presentato, quindi sfuma il bronzo per Carolina Asli Tavassoli.
(Nella foto: Costanza Laliscia all'arrivo del Campionato d'Europa Senior)
Inviate le iscrizioni nominative per il Campionato del Mondo Junior-Young Riders
Tutta al femminile la long list azzurra
Il Dipartimento Endurance ha inviato in data odierna le iscrizioni nominative per il Campionato del Mondo Junior-Young Riders che si disputerà a San Rossore (Pisa) il 17 e 18 settembre prossimo.
Questa la lista dei binomi convocati: Camilla Coppini - Antares by Nimroz; Caterina Coppini - Aron, Zabor Des Pins; Carola Dino – Colorado; Federica Fulcini - Calendula Bosana; Valentina Galli - Nordai, Voleca Dal More; Giorgia Ielo - Calaminta Bosana; Linda Iosa - CG Twice Nimroz e Camilla Malta - Barbaforte Bosana, Naria.
Il Dipartimento ha inoltre comunicato che la data del ritiro della Nazionale programmato nei giorni 31 agosto e 1° settembre sarà anticipata ai giorni 28 e 29 agosto, sempre a Migliarino, per non interferire con la gara internazionale in programma a Fontanafredda (PN) che si svolgerà proprio in quei giorni.
Questi i binomi convocati per il Campionato d’Europa Senior
I nominativi trasmessi in data odierna dal Dipartimento
Delineata la squadra che prenderà parte al Campionato d’Europa Senior di Endurance, che si svolgerà a Euston Park (GBR) il 17 e 18 agosto prossimo.
Allo scadere dei termini per le iscrizioni definitive, a seguito delle valutazioni effettuate i Tecnici selezionatori hanno convocato per l’importante appuntamento continentale Giuseppe Ducci - Priscilla Dei Mori; Costanza Laliscia - Sacha El Isndhaar; Daniele Massobrio - Borneo Bosana; Carolina Tavassoli Asli - Assim Du Barthas e Corado Tiberi - Massud Dc. Nominato come riserva Vladimiro Marani - Aigoual Dimnah.
Nella foto © Sportendurance: Carolina Tavassoli Asli
Nessuno come il Fuxiateam!
Miglior risultato di sempre in un singolo evento per cavalli e cavalieri di una scuderia italiana: quattro vittorie, due secondi posti e due best condition nelle gare di Città della Pieve
Perugia. Quattro vittorie, due secondi posti e due premi Best condition: ha tutto per essere considerato storico il risultato ottenuto dal Fuxiateam in occasione delle gare di endurance disputate nell’ultimo fine settimana a Salci, nel comune di Città della Pieve, al confine fra Umbria e Toscana. Mai, nei suoi oltre 20 anni di attività, la scuderia guidata da Simona Zucchetta era stata capace di un bottino così ricco nell’arco in un evento singolo. E mai una scuderia italiana era arrivata a tanto. Successi e soddisfazioni tanto più di prestigio perché conquistati al cospetto di un lotto di avversari di prim’ordine; basti solo aggiungere che i binomi del Fuxiateam hanno avuto la meglio sugli specialisti degli Emirati Arabi Uniti e del Kuwait, oltre che su cavalieri italiani di rango internazionale.
Cavalli, amazzoni e cavalieri del Fuxiateam, scuderia d’eccellenza sintesi del progetto che fa riferimento a Italia Endurance Stables & Academy, hanno iniziato a dettare legge sin dal sabato a Salci: nella gara d’apertura, una CEI2* 120 km, nessuno ha resistito al ritmo imposto dalla campionessa italiana Carolina Tavassoli Asli, che in sella a Niki Lotois ha vinto a 18,279 km/h di media, arricchendo la performance con il premio Best condition centrato dal grigio arabo del 2011. Non da meno è stata Costanza Laliscia, l’altra amazzone di punta del Fuxiateam e atleta più vittoriosa dell’endurance italiano, che su Cross Flow ha vinto la CEIYJ2* 120 km a 16,452 km/h. A completare l’opera, nel Campionato italiano Anica CEI2* 120 km, sono poi arrivati il secondo posto di Camilla Curcio su Turriga a 17,012 km/h e il quinto del cileno Boni Benjamin Viada de Vivero su Finferlo Bosana a 15,573.
Il sabato esaltante altro non è stato che la piacevole anteprima di una domenica altrettanto brillante con la vittoria di Costanza Laliscia, che insieme a Etihad du Barthas ha dettato legge nella CEN A 44 km con 13,06486 punti, seguita al secondo posto da Alessandro Cocciuti ed Emirat du Barthas con 10,79070. Apoteosi finale con il successo di Camilla Curcio nella CEI1* 82 km e il premio Best condition assegnato alla sua Cross Flow.
Assaporato il gusto inebriante delle vittorie, dei primi podi internazionali di Camilla Curcio e delle ennesime conferme di Costanza Laliscia e Carolina Tavassoli Asli, il Fuxiateam è già tornato al lavoro ad Agello, nel quartier generale di Italia Endurance Stables & Academy, per gettare le basi di nuovi successi.
Ultimo ritiro per la Nazionale Seniores in vista dei Campionati d’Europa
Da 31 luglio al 1° agosto La Nazionale Seniores si riunirà a Grosseto presso l'Ippodromo del Casalone per l'ultimo incontro di preparazione in vista dell'appuntamento inglese degli European Endurance Championships a Euston Park previsti in calendario per il 15 – 18 agosto.
Il giorno 31 luglio i cavalli saranno visitati dal dott. Becuzzi con la supervisione del dott. Fiorucci e della dott.ssa Marangoni, mentre il 1° agosto alle ore 8:00 i binomi affronteranno l'ultimo allenamento collettivo in pista, dopodiché verranno nuovamente visitati.
Nel pomeriggio è previsto il rientro in attesa della partenza per la Gran Bretagna.
Un grande in bocca al lupo alla spedizione azzurra!
Qui il programma del ritiro