myFISE

  • Registrati
UK flag

logo federazione

  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività
  • Risultati online
  • Giustizia Sportiva
  • Trasparenza
  • I nostri numeri
  • Convenzioni
  • Circoli & Comitati
  • Contatti
  • Formazione
  • Cerca

In evidenza

Linee Guida per la cura del Cavallo Atleta in condizioni di caldo estremo

Leggi tutto

Nasce il canale WhattsApp ufficiale della Federazione Italiana Sport Equestri

Leggi tutto

Tassazione premi sportivi: l’Agenzia delle Entrate risponde alla Federazione

Leggi tutto

FISE. Approvato il Bilancio consuntivo 2024: conti in piena salute

Leggi tutto

Master of Europe Ambassadors 2025: un evento nell’evento a San Giovanni in Marignano

Leggi tutto

Piazza di Siena 2025: entra anche tu nel Team dei Volontari

Leggi tutto

Sport Equestri: il Team Italia veste Equestro

Leggi tutto

Affiliazioni 2025, Tecnico Federale I livello Discipline Non Olimpiche: le competenze

Leggi tutto

Articoli

Bucci terzo nel Gran Premio di Windsor

Bucci casallo scudoRisultato ottenuto in sella al fido Casallo Z

 

Altro ottimo risultato per Piergiorgio Bucci e Casallo Z (Prop. Stal Bucci BV-Giardini San Rocco Srl). Il cavaliere italiano ha, infatti, ottenuto oggi, domenica 15 maggio 2016, la terza posizione nel Gran Premio del CSI 4 stelle di Windsor in Gran Bretagna. Due i cavalieri azzurri nel barrage della prova mista (h. 160). Oltre Bucci anche l’aviere scelto Lorenzo De Luca su Limestone Grey (Prop. Stephex Stables & Lorenzo De Luca).

 

Bucci e Casallo Z hanno messo a sego due percorsi netti e tagliato la linea del traguardo in 40”08, ottenendo così la terza piazza della gara. Due gli errori in barrage per De Luca che si piazza all’undicesimo posto della graduatoria finale (0/8; 40”91). La vittoria della gara è andata al cavaliere statunitense Kent Farrington in sella a Creedance (0/0; 38”45), secondo l’asso britannico John Whitaker su Argento (0/0; 39”52).   

 

Ma proprio per De Luca, questa volta in versione Halifax vh Kluizebos (Prop. Stephex Stables – T&L Nv) era arrivato ieri un secondo posto nella categoria Winning Round. Il cavaliere italiano ha chiuso senza errori e con il tempo di 28”03. La gara era andata all’amazzone britannica Laura Renwick in sella a Heliodor Hybris (0/0; 26”82).

 

(Nella foto © FISE/Scudo: Piergiorgio Bucci su Casallo Z)

 

Classifiche  

CSIO Lamprechtshausen: all’Italia la Coppa delle Nazioni Pony

Pony italiaLamprecht 1Il quartetto azzurro mette tutti in riga e si aggiudica l’ambita gara a squadre in occasione dello CSIO giovanile austriaco

 

Arriva un altro ottimo risultato da Lamprechtshausen in Austria dove i nostri azzurrini sono impegnati nel primo CSIO giovanile della stagione. Dopo il secondo posto conseguito dalla rappresentativa Junior e il terzo da quella Young Riders, oggi, domenica 15 maggio, la squadra pony ha regalato una splendida vittoria nella Coppa delle Nazioni di categoria.

 

Il team guidato anche in questa occasione dal capo equipe e Team Manager del settore giovanile Stefano Scaccabarozzi ha fatto suonare le note dell’inno di Mameli chiudendo la gara a due manche con un totale di 8 penalità. Il team era composto da Neri Pieraccini (0/4) su Invisible e vh Juxschot (Prop. Constant Vermeiren); Camilla Mainardi (0/4) su Donja (Prop. Almat Spa); Alessandro Orlandi (4/0) su Manisha 2 (Prop. Giardini San Rocco Sas & Vittorio Orlandi) e Priscilla Pigozzi Garofalo (0/ns) in sella a Poetic Justice Cassio (Prop. Maria Cristina Spillantini). Piazza d’onore per la Germania (12), terzo posto per l’Olanda (20). Sei le nazioni in campo.

 

Nella mattinata l’Italia dei Children ha chiuso al sesto posto la Coppa delle Nazioni. Il team composto da Lorenzo Correddu (2/0) su Touche d’Arrogance (Prop. Bart Gommeren Sporthorses & Fabrie Sport), Leonardo Poli (5/13) su Eucharis (Prop.Soc. Agr. Luca Borghi e C. SS), Mila Lou Jany Polizzi (0/8) in sella a Eurocommerce Top Secret (Prop. Alessandra Galiano) e Beatrice Bacchetta (0/4) in sella a Fanthasia (Prop. Gabriele Pina) ha totalizzato 14 penalità. La vittoria è andata al Belgio, che ha chiuso con 6 penalità totali.

 

Ma le note dell’inno di Mameli erano risuonate, ancora questa mattina, in occasione della gara a tempo (h. 115) riservata ai pony. A vincere la prova è stata Benedetta Failla in sella a Mister Tagoat (Prop. Riccardo Failla). La giovanissima amazzone italiana ha messo a segno un percorso netto e fermato il cronometro nel velocissimo tempo di 58”66. Nella top ten della gara anche Sofia Manzetti, quinta, in sella a Deesje (Prop. Horse for Jumping Srl). Anche per lei percorso netto e un tempo di 65”75. Nono posto ex aequo per Giulia Ferri (4; 62”16) in sella a Sando (Prop. Giampiero Ferri).  

  

(Nella foto: La squadra italiana pony durante la premiazione insieme al Team Manager Stefano Scaccabarozzi)

 

Classifiche 

CSIO Lamprechtshausen: Junior azzurri secondi in Coppa. Terza l'Italia Young Rider

juniorlamprechtschausen 1Le rappresentative italiane sul podio del concorso ufficiale giovanile austriaco

 

Ottima prova degli Junior azzurri a Lamprechtshausen, che oggi sabato 14 maggio, hanno conquistato il secondo posto nella Coppa delle nazioni dello CSIO austriaco.

 

La giovanissima squadra italiana ha concluso la prova a due manche con un totale di 13 penalità e si è piazzata alle spalle della Germania, che ha vinto la gara con 4.

 

Il risultato degli azzurrini è stato ottenuto grazie alle buone performance dei binomi scesi in campo. Migliore degli azzurri è stato Giacomo Casadei, che in sella a My Forever (Prop. La Betulla 2010 Srl) è stato l’unico a riuscire a mettere a segno due percorsi netti. Un errore in seconda manche per Francesco Correddu (0/4) su Necofix (Prop. Soc. Agr. Correddu & Pecchio). Tommaso Gerardi in sella a Venus Z (Prop. Marcello Argentano) e Lorenzo Triarico su Daylight vd Veldmolen (Prop. Catia Bresi) hanno concluso la propria gara con 5 penalità al primo giro e 4 al secondo. L’Italia ha concluso la prima manche con 5 penalità totali e la seconda con 8, risultato che è valso la piazza d’onore con un totale appunto di 13. Otto le squadre in campo.

 

L’Italia Young riders ha ottenuto, invece, il terzo posto della Coppa delle Nazioni di categoria. Il team composto da Robert Bernasconi (5/5) su Lesthago (Prop. Stefania Fossati); dalla Campionessa italiana Young riders in carica Giulia Levi (4/13) su Van Dutch (Prop. Isabella Jona); Filippo Garzilli (24/5) su Adelscot (Prop. Filos Srl) e Matteo Leonardi (4/4), migliore in campo su Lasciva del Terriccio (Prop. Agrilandia Srl) ha ultimato la gara con 27 penalità. Vittoria anche in questa occasione per il team tedesco (6), piazza d’onore per la squadra di casa (23).

 

Nella mattinata altro piazzamento utile per gli azzurri: il secondo posto ottenuto da Milla Lou Jany Polizzi in sella a Qara Mai (Prop. C.I. San Damaso) nella gara riservata ai Children, una prova a difficoltà progressive nella quale l’amazzone azzurra ha conseguito un punteggio di 65 e un tempo di 50”22.

 

Domani in programma le due Coppe delle nazioni riservate a Children e Pony.

 

Classifiche 

Terzo posto di Bucci a Windsor

Bucci Casallo Arezzo FEI SecchiOttenuto in sella a Casallo Z in una prova mista del CSI4 stelle britannico

 

Ottimo piazzamento per Piergiorgio Bucci e Casallo Z (Prop. Giardini San Rocco Srl) nella prova grossa della giornata di oggi, sabato 14 maggio, una gara mista (h. 155) in occasione del CSI4 stelle di Windsor in Gran Bretagna.   

 

Il cavaliere italiano, con un doppio netto e il tempo di 33”54, ha ottenuto bel terzo posto sui 35 partenti nella gara. La vittoria della gara è  andata allo statunitense Kent Farrington in sella a Creedance (0/0; 31”86), mentre la piazza d’onore è della canadese Tiffany Foster su Victor (0/0; 33”46).

 

(Nella foto FEI/Secchi: Piergiorgio Bucci su Casallo)

 

Classifica 

CSIO Lamprechtshausen: Azzurrini aprono con una doppietta

Sventola il tricolore in Austria per le vittorie di Filippo Garzilli e Luigi Del Prete

 

Suona fin dalla prima giornata di oggi, venerdì 13 maggio, l’Inno di Mameli allo CSIO giovanile di Lamprechtshausen in Austria dove sono impegnati i nostri azzurri. Bandiare italiana sul pennone più alto della prova a tempo (h. 140) riservata agli Young riders, grazie all’ottima prestazione di Filippo Garzilli. In sella ad Adelscot (Prop. Filos Srl) il cavaliere italiano è stato il più veloce e preciso, con un percorso netto chiuso in 68”29, messo a segno nella prova che ha visto alla partenza 45 binomi.  Nella top ten della prova anche Camilla Franci in sella a Festo Van Paemel (Prop. Magic Horses) senza errori agli ostacoli e con il tempo di 77”62.

 

In tarda serata poi è arrivata anche una doppietta azzurra. A far risuonare per la seconda volta le note dell’inno nazionale italiano ci ha pensato Luigi Del Prete, che in sella a L.B. Castello (Prop. Christina Liebherr) si è aggiudicato la prova della EY Cup, una gara a tempo (h. 135). Il giovane cavaliere italiano ha chiuso il suo tracciato senza errori nel tempo di 76”76. A chiudere la doppietta ci ha pensato l’amazzone azzurra Angelica Canonici, che in sella a Caselli (Prop. Meditec Srl) ha fatto sua la piazza d’onore. L’amazzone italiana, che ha chiuso senza errori in 77”88, ha mantenuto la testa della classifica. Solo Del Prete è riuscita a fare meglio di lei.

 

Se nella gara riservata ai più grandi gli azzurri sono riusciti ad ottenere la vittoria, nelle altre prove in programma oggi non sono certo mancati rilevanti piazzamenti. Nella gara a tempo (h. 135), che ha visto in campo gli Junior, per esempio, secondo, terzo e quarto posto si colorano d’azzurro, rispettivamente grazie alle prestazioni di Allegra Ieraci, seconda (0; 66”61) su Granada (Prop. Iestner), Luigi del Prete, terzo (0; 67”37) in sella a Cheringo Maris Z (Prop. Sthepex Stables) e Marco Calderaro, quarto (0; 67”44) su Dantos (Prop. Lm Srl). Restando sempre in campo Junior è stata poi ancora Allegra Ieraci, ma questa volta in versione Linette Hoem (Prop. Stall GP AS) a conquistare la terza piazza (0; 57”03) nella gara a tempo (h. 120) riservata agli Junior e Young rider, prova in cui Garzilli in sella a Harmattan Del T (Prop. Giandavide Mainetti) ha concluso all’ottavo posto (0; 60”62).   

 

Buona partenza dei nostri più giovani atleti anche nella gara riservata ai pony, una prova a fasi consecutive (h. 115). Il miglior piazzamento azzurro è arrivato grazie alla performance messa a segno da Benedetta Failla, che in sella a Ashlair Lady (Prop. G&B Srl) ha conquistato il secondo posto senza errori e con il tempo di 36"92. Seguono nella top ten anche Sara Morucci, sesta, su Lady Hawk (0; 38”58) e Lavinia Paliani, ottava (0; 39”06), su Ocean Aengus Dun (Prop. Ass. Amici del Cavallo).

 

Unico piazzamento nella top ten della prova Children, una gara a fasi consecutive (h. 115) è quello di Milla Lou Jany Polizzi, ottava, in sella a Qara Mai (Prop. C.I. San Damaso). L’amazzone italiana ha concluso senza errori e nel tempo di 37”87.

 

Domani prima giornata di Coppe delle Nazioni a Lamprechtshausen, che vedrà impegnati Junior e Young rider. Domenica toccherà a Children e Pony.  

 

Classifiche

Piazza di Siena: Ecco tutti gli azzurri convocati

PANORAMICA LSaranno 19 gli alfieri italiani in campo nell’84° CSIO Roma Intesa Sanpaolo - Piazza di Siena Master fratelli d'Inzeo 

 

Saranno diciannove gli azzurri che prenderanno parte in rappresentanza del tricolore all’84° CSIO di Roma Intesa Sanpaolo - Piazza di Siena Master fratelli d’Inzeo, tappa della Furusiyya FEI Nations Cup™, Europa Divisione 1 in calendario nello splendido scenario di Villa Borghese a Roma dal 25 al 29 maggio.

 

I nomi dei cavalieri e delle amazzoni che parteciperanno al tradizionalissimo evento capitolino sono stati comunicati, oggi, giovedì 12 maggio, dal Team Manager della nazionale maggiore Roberto Arioldi, sentito il parere della struttura tecnica federale. Capo equipe dell'Italia a Roma sarà Marco Reitano, Direttore Sportivo delle discipline Olimpiche della FISE.

 

I cinque componenti della squadra azzurra di Coppa delle Nazioni saranno annunciati mercoledì 18 maggio in occasione della conferenza stampa di presentazione dello CSIO Roma Intesa Sanpaolo - Piazza di Siena Master fratelli d'Inzeo. 

 

Ecco tutti i nomi degli azzurri convocati:

  1. 1° Av. Sc. Emilio Bicocchi (Ares)
  2. Antonio Alfonso (Redskin de Riverland)
  3. Matilde Giorgia Bianchi (Lejano)
  4. Car. Filippo Marco Bologni (Fixdesign Chopin)
  5. Piergiorgio Bucci (Casallo Z)
  6. Natale Chiaudani (Almero 12)
  7. App. Sc. Bruno Chimirri (Tower Ouche)
  8. Micheal Cristofoletti (Belony)
  9. Av. Sc. Lorenzo De Luca (Ensor de Litrange/Limestone Grey)
  10. Massimiliano Ferrario (Loro Piana Rigoletto della Florida)
  11. Guido Franchi (Junior senza GP) (Windrose)
  12. Ag. Sc. Emanuele Gaudiano (Caspar 232)
  13. Gianni Govoni (Antonio)
  14. 1° Av. Sc. Giulia Martinengo Marquet (Fixdesign Funke Van’t Heike)
  15. Luca Maria Moneta (Connery)
  16. Filippo Moyersoen (Loro Piana Canada)
  17. Paolo Paini (Ottava Meraviglia di Ca’ San Giorgio)
  18. Ass. Capo David Sbardella (Triomphe van Shuttershof)
  19. Paolo Adamo Zuvadelli (Carthusia)

 

Riserve a titolo individuale:

  1. Francesco Franco (Banca Popolare di Bari Cassandra)
  2. Riccardo Pisani (Cigo B)

 

Della rosa azzurra fanno parte i tre cavalieri che avevano già ottenuto la qualifica di diritto in virtù delle medaglie conquistate ai Campionati Italiani Assoluti Seniores (Emilio Bicocchi, Antonio Alfonso e Gianni Govoni), ma anche un cavaliere Junior, indicato dal Team manager del settore giovanile Stefano Scaccabarozzi sentito il parere del tecnico Eric Louradour. Si tratta di Guido Franchi, medaglia d’oro ai Campionati Italiani di categoria 2016, che guadagna un partecipazione senza Gran Premio allo CSIO capitolino.

 

Dello squadrone italiano faranno parte anche ben tre Under 25: Matilde Giorgia Bianchi, esordiente a Roma e componente della squadra azzurra vincitrice della Coppa delle Nazioni di Drammen, Michael Cristofoletti, anche lui al suo debutto a Piazza di Siena e Filippo Marco Bologni, tre volte medaglia d’oro Young rider e ormai habituè del concorso internazionale romano. Prima volta a Piazza di Siena anche per Paolo Paini.

Bucci e Cuarta si aggiudicano il Gran Premio di Valkenswaard

Bucci Cuarta topsinternationalarenaIn Olanda Suona l’Inno di Mameli, inconveniente per Gaudiano nel barrage del GP

 

Si è conclusa con la vittoria in Gran Premio nel CSI2* di Valkenswaard la trasferta di Piergiorgio Bucci. In sella a a Cuarta (prop. De Heer P. Fehlbaum & Stal Bucci BV - Eriberto Bucci) ha realizzato il barrage più veloce (37”10) sui 76 binomi partiti in questa categoria h. 145, di cui 20 ammessi in barrage  Alle sue spalle l’amazzone statunitense Hilary Mc Nerney su Z Acodate DDL (0/0 – 38”35) e terzo il belga Karel Cox con Cor van de Wateringhoeve (0/0 – 38”86). 

 

Nel barrage del Gran Premio purtroppo l'ag. sc. Emanuele Gaudiano a seguito di una caduta ha riportato la frattura composta della clavicola sinistra. Nessun problema invece per Carlotta 232 (prop. Equita KFT).  A breve ulteriori informazioni in merito al periodo di convalescenza che dovrà affrontare il cavaliere azzurro.

classifiche

foto ©www.topsinternationalarena.com

Fine settimana all’estero per il salto ostacoli

TRIARICO LORENZO DAYLIGHT CAMPIONATO ASSOLUTO JUNIORMassiccia presenza dei giovani allo CSIO giovanile in Austria

 

Sono circa una novantina i binomi azzurri che in questo fine settimana affrontano le trasferte nei vari concorsi internazionali proposti dalla disciplina del salto ostacoli. In particolare una fitta delegazione di under 21 sarà impegnata a partire da domani in Austria, nello CSIO giovanile di Lamprechtshausen, sia nella Coppa delle Nazioni sia a titolo individuale. Avremo inoltre le presenze dei nostri cavalieri e amazzoni in Francia, Slovenia, Gran Bretagna e Olanda. Vediamo i dettagli.

 

 

CSIO CH – Lamprechtshausen (Austria)

12/05/2016 - 16/05/2016

Squadra

Beatrice Bacchetta (Fanthasia); Vittoria Caravello (Diamante De Semilly); Lorenzo Correddu (Touche D Arrogance); Leonardo Poli (Eucharis); Milla Lou Jany Polizzi (Eurocommerce Top Secret, Qara Mai).

Individuali

Domenico Carlino (Spartacus B); Martina Ferrari (Piti); Giulia Mattioli (Quatro De Laubry); Matteo Orlandi (Cantiano, Quarius).

CSIO P

Squadra

Martina Giordano (Carlton Wonder); Camilla Mainardi (Donja, Reve De La Boal); Neri Pieraccini (Invisible E Van Het Juxschot); Alessandro Orlandi (Manisha 2); Priscilla Pigozzi Garofalo (Poetic Justice Cassio).

Individuali

Melissa Ambrosetti (The Silver Lady); Carlotta Ballarin (Komeet Van Orchids); Lorenzo Correddu (Licia Single Cross); Margherita Di Deodato (Backroad Sunrise); Benedetta Failla (Ashlair Lady, Mister Tagoat);  Giulia Ferri (Sando (De)); Martina Lain (Best Dream); Sofia Manzetti (Deesje, Rock Dee Jay); Gaia Mombelloni (Pretty Boop (Ch)); Sara Morucci (Lady Hawk, The Whispering Bush); Lavinia Paliani (Ocean Aengus Dun); Aurora Pellizzaro (Dooneens Peach Schnapps).  

CSIO J

Squadra

Giacomo Casadei (My Forever); Francesco Correddu (Necofix); Tommaso Gerardi (Venusz); Francois Spinelli (Casablanka); Lorenzo Triarico (Daylight Van De Veldmolen).  

Individuali

Melissa Ambrosetti (Donathilla); Alessandra Bonifazi (Aly Bz Zamondo Monarch); Camilla Bosio (Little Balia);  Micaela Bosso (Avalanche, Bibanta); Marco Calderaro (Captain Jack Sparrow Vs, Dantos); Filippo Gilberto Catarci (Cleopatra, Del Tikky); Alessia Costalla (Ghirindon, Radja De Rochetaillee); Luigi Del Prete (Athina, Cheringo Maris Z , L.B. Castello); Laura Giannetti (Centro Vh Schaarbroeck); Nicolas Giordano (Arlecchino);, Allegra Ieraci (Granada, Linette Hoem); Rebecca Lombardi (Kannarino); Valerio Mosca (Goldstar, Quantana 10); Alessandro Orlandi (Hispanico); Neri Pieraccini (Armando, Lady Laura 7).

CSIO Yr

Squadra

Robert Bernasconi (Lesthago, Rahmannshof's Don Dollar ); Giorgia Failla (Cliff De Brinco Lindenhof Z, Valetta Dh Z ); Filippo Garzilli (Adelscot, Harmattan Del T) Matteo Leonardi (Lasciva Del Terriccio); Giulia Levi (Van Dutch).  

Individuali

Matias Alvaro (Black Pearl); Andrea Campagnaro (Indiana Jones Max); Angelica Canonici (Caselli, Ernst Van De Kaai); Carolina Cerrini (Cas, Gwuina Van Berimar); Lorenzo De Rocco (Ascona 77); Camilla Franci (Festo Van Paemel); Valeria Michelangeli (Uran); Camilla Oddone (Zoldoer).

 

 CSIO5*-NC Eud1 - La Baule (Francia)

12/05/2016 - 15/05/2016

Ag. Sc. Del Corpo Forestale dello Stato Emanuele Gaudiano (Corbanus, Kentucky Vh Neerhof Z);, Luca Maria Moneta (Fevrie, Herold N E Neptune Brecourt).  

CSI1*

Lorenzo Bertolucci (Zoe Dei Basini).

CSIU25-A

Valentina Isoardi (Vayana)

 

CSIO3*-W-NC EUD2 – CELJE (Slovenia)

12/05/2016 - 15/05/2016

Ag. Emanuele Massimiliano Bianchi (Dingo De Amoranda, George Bc, Zycalin W); Luigi Polesello (Farao Van T Vennehof, Fiesta Van Het Steentje, Panama Tame).

CSI1*

Emanuele Massimiliano Bianchi (Emoe Tiramsue).

 

CSI4* - Windsor (Gran Bretagna)

11/05/2016 - 15/05/2016

Piergiorgio Bucci (Casallo Z Heartbreaker Vd Achterhoe Ugano De Coquerie); av. sc. Lorenzo De Luca (Halifax Van Het Kluizebos, Homer De Reve, Limestone Grey).

 

CSI2* - Valkenswaard (Olanda)

09/05/2016 - 11/05/2016

Pierpaolo Addis (Flip Vom Schlatthof Ch); Andrea Benatti (Idento Van Maarle, Petit Chef D'Orval);

Matilde Giorgia Bianchi (Coeur Blesse Z); Piergiorgio Bucci (Chiba Chiba, Cuarta, Garinco Van De Lijnsaerd);

Tommaso Conti, (Baretta S); Michol Del Signore (Lordiana, Zingara); ag. Scelto Emanuele Gaudiano (Carlotta 232, Cascadeur 31, Haiti Van De Vinkhoeve); caporal magg. Alberto Zorzi (Ad Danique, Ad Rose Du Valon)

CSI1*

Pierpaolo Addis (Ultimatum Ideal); Alessia Adene' (Hot Springs Vd Dwerse Hagen); Emanuele Gaudiano (French Coffee); Alberto Zorzi (Florette Van Het Lambroeck, Zantana Z ).

CSIYH

Pierpaolo Addis (Cornelli 4, Kidibul De Muze); Andrea Benatti (Casanova Z, Kurtis Vd Bisschop); Matilde Giorgia Bianchi (Charlotta 42); Piergiorgio Bucci (Bell Ragazzo); Michol Del Signore (Enanda); Emanuele Gaudiano (Darlanda, Juweel Odeveld); Beatrice Patrese (Farrah W); Alberto Zorzi (Cristanna Z, Eclat Du Bourbecq, Josephine Vd Bisschop, Monti Obolensky, Unreachable Z).

 

CSIYH1* Béthune (Francia)

13/05/2016 - 16/05/2016

Lucia Vizzini (Cabalgaro Z)

 

CSI2* - Opglabbeek (Belgio)

13/05/2016 - 16/05/2016

Alexa Larkin, Cocobanta, For Ever G

CSIYH

Alexa Larkin (Forlan H).  

Bicocchi a segno nel GP di Mannheim

Bicocchi AresIl 1° aviere scelto si è aggiudicato la gara più importante del CSI 3 stelle tedesco in sella ad Ares

 

Italia ancora a segno a Mannheim. Dopo gli splendidi successi regalati dal Paradressage azzurro con i successi di Sara Morganti è stato oggi, martedì 10 maggio, il 1° aviere scelto Emilio Bicocchi ad imporsi nel Gran Premio del CSI 3 stelle dell’appuntamento tedesco.

 

Il campione italiano in carica in sella ad Ares (Prop. Sc. Emilio Bicocchi Srl), cavallo con cui l’azzurro ha vinto proprio la medaglia d’oro agli assoluti, ha messo in fila due percorsi netti e chiuso il barrage della categoria mista (h. 160) con il più veloce tempo di 38”39.

 

Quarantasei i partenti nella gara più importante del CSI 3 stelle tedesco. Di questi nove hanno ottenuto un pass per il tracciato decisivo. La piazza d’onore è andata allo svedese Henrick von Eckermann in sella a Gotha FRH (0/0; 38”91), mentre al terzo posto il cavaliere olandese Gert Jan Bruggink in sella a Vampire (0/0; 40”13).

 

Quello messo a segno da Bicocchi è un risultato molto importante soprattutto in vista della sua partecipazione all’84° CSIO di Roma Intesa Sanpaolo - Piazza di Siena Master fratelli d’inzeo per il quale il 1° aviere scelto ha ottenuto l’accesso di diritto in virtù della medaglia d’oro conquistata ai Campionati Italiani assoluti di Arezzo.

 

(Nella foto: il 1° aviere scelto Emilio Bicocchi su Ares) 

 

Classifica

Piazza di Siena, tra le gare nazionali torna il Master delle Associazioni Affiliate

Spodere carrozzei sfideranno i team delle Società affiliate provenienti da tutta Italia

 

L’ovale capitolino verrà aperto durante l’84° CSIO di Roma Intesa Sanpaolo – Piazza di Siena Master fratelli d’Inzeo (25 – 27 maggio 2016) anche alle gare nazionali, che vedranno scendere in campo per provare l’emozione della prestigiosa arena i binomi italiani in lizza in diversi eventi previsti dalla FISE per l’occasione.

 

Uno di questi è proprio il Master delle Associazioni Affiliate, che aprirà “i giochi” mercoledì 25 maggio.   Secondo il regolamento si sono già qualificate, in occasione del Campionato d’Italia delle Associazioni Affiliate svoltosi a Narni dal 22 al 26 luglio 2015 le seguenti Associazioni: 1) ASD Equestre Il Ciliegio – Sicilia; 2) C.I. Poggio Dei Fiori – Lazio; 3) CIR ASD – Sicilia; 4) Circolo Ippico Le Noci ASD – Marche; 5) ASD Il Bedesco – Lombardia. Sarà in campo, qualificata di diritto grazie alla vittoria nell’edizione 2015 del Master il Podere Delle Carrozze – Calabria. Inoltre è data facoltà ad ogni Comitato Regionale Fise di iscrivere una squadra che dovrà essere rappresentativa di una Associazione Sportiva della Regione (tesserati, con uno stesso Circolo), secondo i criteri di selezione demandati alle singole Regioni. Potranno partecipare tra l'altro, una o più squadre, mediante wild card del Comitato Organizzatore, in rappresentanza di sponsor del concorso, senza alcun limite o prescrizione riguardante l’appartenenza ad uno stesso circolo.

 

Ogni Associazione affiliata può iscrivere alla gara una squadra formata da 3 o 4 propri cavalieri. Le squadre composte da 3 cavalieri non possono scartare il peggior risultato. Un’Associazione può essere rappresentata da una sola squadra. Le iscrizioni delle squadre dovranno pervenire al Dipartimento Salto Ostacoli (Fax 06/83668477 – e-mail rid@fise.it) tramite i Comitati Regionali entro e non oltre il giorno 17 maggio 2016.  La formula di gara prevede 2 manche diverse a barrage. Sono esclusi i binomi partecipanti ad una qualunque altra gara di contorno allo CSIO di Roma. 

Programma Tecnico

nella foto ©Marco Proli la squadra vincitrice dell'edizione 2015, Podere delle Carrozze - Calabria

                                                                              

Pagina 277 di 911

  • Inizio
  • Indietro
  • 272
  • 273
  • 274
  • 275
  • 276
  • 277
  • 278
  • 279
  • 280
  • 281
  • Avanti
  • Fine

Federazione Italiana

Sport Equestri

Viale Tiziano 74 - 00196 Roma

P.I. 02151981004

C.F. 97015720580

CONTATTI

  • Whistleblowing
  • Mappa del sito
  • Webmail
  • Archivio News
  • Gestionale contabilità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aree riservate
  • Area download
  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività