Articoli
Gli azzurri incontrano la stampa a Piazza di Siena
Domani, mercoledì 25 maggio alle ore 14.15, a Piazza di Siena si terrà il tradizionale incontro con gli azzurri convocati per lo CSIO di Roma Intesa Sanpaolo - Piazza di Siena Master fratelli d’Inzeo
Accompagnati dal Presidente della FISE Vittorio Orlandi, dal Team Manager Roberto Arioldi e dallo Chef d’Equipe Marco Reitano, saranno presenti i cinque azzurri che faranno parte della squadra: Emilio Bicocchi, Emanuele Gaudiano, Lorenzo De Luca, Piergiorgio Bucci e Bruno Chimirri. Presenti anche le due amazzoni, il cavaliere più giovane e quello più anziano della rappresentativa azzurra: Matilde Giorgia Bianchi, Giulia Martinengo Marquet, Guido Franchi e Filippo Moyersoen.
De Luca e Moneta in grande evidenza a Bourg en Bresse
I due cavalieri italiani si aggiudicano una gara a testa nella giornata di apertura del 4 stelle francese
Ottima partenza dei cavalieri azzurri impegnati nel CSI4* di Bourg en Bresse in Francia. Nella giornata di apertura è arrivata infatti una bella doppietta azzurra a firma dell’aviere scelto Lorenzo De Luca e di Luca Maria Moneta.
Il cavaliere del Gruppo Sportivo dell’Aeronautica Militare ha firmato la vittoria nella gara mista (h. 155) mettendo a segno due percorsi senza errori nel miglior tempo di 37”23 in barrage, precedendo gli altri 62 partenti della prova. Agli ordini del cavaliere italiano Halifax vh Kluizebos (Prop. Stephex Stables & T&L Nv).
Poco più tadi è stato, invece, Luca Maria Moneta in sella al suo fido Neptune Brecourt (Prop. Riders Srl) ad ottenere la vittoria in una prova mista (h. 145). Il cavaliere italiano ha fatto risuonare le note dell’inno di Mameli chiudendo la sua gara senza errori e con il veloce tempo di 39”99 nel barrage conclusivo.
(Nella foto © Jumping Bourg en Bresse: l’aviere scelto Lorenzo De Luca su Halifax vh Kluizebos)
Azzurrini convocati per due prossimi prestigiosi concorsi ufficiali
Lo CSIO di Wierden e quello di Hagen saranno gli appuntamenti per i nostri Under 21
Dopo i successi ottenuti dal settore giovanile del salto ostacoli nello CSIO di Lamprechtshausen (AUT), ecco giungere le convocazioni per altri due importanti appuntamenti nei concorsi ufficiali della disciplina riservati agli Under 21, in Olanda e Germania, che nelle settimane successive a Piazza di Siena vedranno le trasferte azzurre così composte.
CSIO-CH-P-YR-J di WIERDEN (NED) 1-5 giugno 2016
CSIO CHILDREN:
Leonardo Poli - Eucharis
Domenico Carlino – Spartacus B
Martina Ferrari – Trustin
Matteo Orlandi - Cantiano
Milla Lou Jani Polizzi – Qara Mai
CSIO PONY:
Benedetta Failla – Ashlair Lady
Martina Giordano – Carlton Wonder
Camilla Mainardi – Donja
Sofia Manzetti – Rock Dee Jay
Alessandro Orlandi – Manisha 2
CSIO JUNIOR:
Tommaso Gerardi - Venusz
Laura Giannetti – Centro Vh Schaarbroeck
Francois Spinelli – Casablanca
Lorenzo Triarico - Daylight Van De Veldmolen
Ignazio Uboldi – Alibi Des Bergeries
CSIO YOUNG RIDER:
Matias Alvaro – Black Pearl
Carolina Cerrini – Gwina Van Berimar
Camilla Franci – Festo Van Paemel
Filippo Garzilli – Adelscot
Valeria Michelangeli – Uran
CSIO-CH-P-YR-J di HAGEN (GER) 7-12 giugno 2016
CSIO CHILDREN:
Beatrice Bacchetta – Fanthasia
Domenico Carlino – Spartacus B
Lorenzo Correddu – Touch D’arrogance
Matteo Orlandi - Cantiano
Milla Lou Jani Polizzi – Eurocommerce Top Secret
CSIO PONY:
Camilla Mainardi – Donja
Sofia Manzetti – Rock Dee Jay
Alessandro Orlandi – Manisha 2
Neri Pieraccini – Invisible E V/H Juxschot
Priscilla Pigozzi Garofalo – Poetic Justice Cassio
CSIO JUNIOR:
Gabriele Carrabotta – Cassus Blu
Giacomo Casadei – My Forever
Guido Franchi – Windrose
Tommaso Gerardi - Venusz
Lorenzo Triarico - Daylight Van De Veldmolen
CSIO YOUNG RIDER:
Robert Bernasconi – Lesthago
Emanuele Massimiliano Bianchi – Zycalin W
Giorgia Failla – Valletta
Filippo Garzilli – Adelscott
Matteo Leonardi – Lasciva Del Terriccio
In entrambe le spedizioni saranno in veste di Capo Equipe Stefano Scaccabarozzi, Tecnico Eric Louradour e Veterinario Roberto Alzati.
Nella foto ©FISE : Guido Franchi e Windrose
Aperte le iscrizioni online per l’internazionale outdoor di Gorla Minore
Il Dipartimento Salto Ostacoli informa che è disponibile in calendario online l’avant-programma del CSI2*/CSI1*/ CSIYH1* (per quest’ultimo categorie riservate ai cavalli di 6 e 7 anni). Il concorso internazionale sarà ospitato negli impianti outdoor dell’ASD Due Leoni - Equieffe di Gorla Minore, dal 17 al 19 giugno prossimi.
I cavalieri interessati potranno effettuare direttamente le proprie iscrizioni online. Ricordiamo che per i cavalieri Children, Junior e Young Rider l’autorizzazione alla partecipazione verrà data direttamente sul sistema delle iscrizioni online dal Tecnico.
72.200 euro il montepremi complessivo dell’evento, di cui 63.600 in palio nel concorso a due stelle, dove sono previste due categorie valide ai fini dei FEI Longines Rankings.
Ricordiamo che cavalieri e cavalli per potersi iscrivere dovranno aver rinnovato il tesseramento Fise e la registrazione FEI per l’anno 2016. Per quanto riguarda la documentazione cavalli/pony residenti in Italia, potranno partecipare con i documenti nazionali (art. 137.2 FEI General Regulations).
Il termine per la chiusura per le iscrizioni definitive è fissato al 1° giugno.
Gli uffici federali rimangono a disposizione per ogni eventuale chiarimento (contattare Elisabetta Antonelli tel. 06.83668455).
Gli azzurri all’estero
Olanda, Polonia, Spagna, Germania, Francia, Slovacchia, Belgio e Cina le mete del fine settimana
È già partito il primo impegno dei nostri cavalieri in Olanda ed in Polonia, nel pieno delle attività per la disciplina del salto ostacoli nel mondo. Vediamo quindi quanti e dove difenderanno il tricolore in questa settimana.
CSI2* - Valkenswaard, Netherlands
16/05/2016 - 18/05/2016
Andrea Benatti (Idento Van Maarle); Matilde Giorgia Bianchi (Coeur Blesse Z, Una Bella Hs);
Piergiorgio Bucci (Chiba Chiba, Garinco Van De Lijnsaerd, Heartbreaker Vd Achterhoe);
Tommaso Conti (Baretta S); aviere scelto Giampiero Garofalo (Bella Dior, Chalou, Isidor Ress);
caporal maggiore Alberto Zorzi, (Fair Light Van T Heike, Rose Du Valon)
CSI1: Pierpaolo Addis (Flip Vom Schlatthof Ch, Ultimatum Ideal); Alessia Adene'(Hot Springs Vd Dwerse Hagen); Andrea Benatti (Petit Chef D'Orval); Manfredi Macchiarella (Delsino); Alberto Zorzi (Florette Van Het Lambroeck, (Mr. Pialot Z, Zantana Z).
CSIYH: Pierpaolo Addis (Cornelli 4, Kidibul De Muze); Andrea Benatti, (Casanova Z (Kurtis Vd Bisschop); Matilde Giorgia Bianchi (Charlotta 42); Piergiorgio Bucci (Bell Ragazzo); Giampiero Garofalo (Clint 39); Beatrice Patrese (Farrah W); Alberto Zorzi (Josephine Vd Bisschop, Monti Obolensky, Unreachable Z, Upper Class Z, Zenon Z).
CSI2* - Ciekocinko, Poland
17/05/2016 - 22/05/2016
Filippo Tabarini (Churchil Of Heritage, Don Doctro Of Heritage, Gipsy Of Heritage, Grupo Prom Notre Moinerie).
CSI1*: Martina Romagnoli (Ti Lann Du Up Of Heritage, Uppsala Du Theil).
CSIYH: Filippo Tabarini (Cloe GP Z, Jericho St. Hubertushoeve, Kingston).
CSI5* - Madrid, Spain
19/05/2016 - 22/05/2016
Qui l’agente scelto del Corpo Forestale dello Stato Emanuele Gaudiano sarà già in gara con Corbanus. Grazie alla pronta ripresa dopo l’incidente occorsogli la settimana scorsa, e in seguito al quale si è sottoposto a Bonn ad un intervento alla clavicola con una evolutissima tecnica chirurgica, a Gaudiano è stata assicurata la possibilità di rimontare prontamente in sella.
CSI2*: Felipe Coutinho Mendonca Nagata, (Chandor 10, Jorgos D'heyboght); Alberto Zorzi (Danique, Ramiro Cruise).
CSIAm-A - Nörten-Hardenberg, Germany
19/05/2016 - 22/05/2016
Julia Senoner (Wizzard 23).
CSI4* - Bourg en Bresse, France
19/05/2016 - 22/05/2016
Aviere scelto Lorenzo De Luca (Balou De Coeur Joye , Halifax Van Het Kluizebos, Limestone Grey); Aviere Scelto Giulia Martinengo Marquet (Fine Edition, Randon Pleasure, Verdine Sz); Luca Maria Moneta (Fevrie Herold N, Neptune Brecourt).
CSIYH: Andrea Caprara (Abou Sim Bel); Luca Maria Moneta Ambramarie Del Beiro (Jonas Km);
Francesca Urbini (Ravelle)
CSI2* - Samorin, Slovakia
19/05/2016 - 22/05/2016
Agente scelto del Corpo Forestale dello Stato Francesca Capponi, (Allegro, Bibi, Bravour, Dallas, Magical Jw).
CSI2* - Lier, Belgium
19/05/2016 - 22/05/2016
Giampiero Garofalo, (Chalou, Isidor Ress)
CSIYH1*
Giampiero Garofalo (Clint 39).
CSI1*
Silvia Foppiani, (Bieni 2, Quirasso); Benedetta Prinamello, (Contessa).
CSI2* - Shanghai, Cina
20/05/2016 - 22/05/2016
Jerry Smit (Moonstar; Washington)
nella foto: Piergiorgio Bucci su Heartbreaker VD Achterhoe
Piazza d’onore di Zorzi nel Gran Premio di Valkenswaard
Successo ottenuto in sella a Fair Light van ‘t Heike
A una settimana esatta dalla vittoria del Gran Premio di Valkensward in Olanda da parte di Piergiorgio Bucci e Cuarta, è arrivata ieri, mercoledì 18 maggio, nella stessa località la piazza d’onore conquistata da un altro azzurro nel Gran Premio del CSI 2 stelle. E’ stato il Caporal maggiore Alberto Zorzi, in sella a Fair Light van ‘t Heike (Prop. Tops Horse Trading BV & Edwina Alexander) ad ottenere il risultato in terra olandese nella prova mista (h. 145).
Il cavaliere italiano ha messo in fila due percorsi senza errori nel tempo di 38”08. Vittoria per l’amazzone statunitense Jessica Springsteen in sella a Tiger Lily (0/0; 37”55). Erano 69 i binomi alla partenza.
Piazza di Siena: Tutto pronto per l'84ˆ edizione
L'evento capitolino presentato oggi all'Auditorium Museo dell'Ara Pacis a Roma
Presentata all’Auditorium Museo dell’Ara Pacis l’84ma edizione del Concorso Ippico Internazionale Ufficiale di Roma Intesa Sanpaolo- Piazza di Siena Master fratelli d’Inzeo. Cinque giornate di gara dal 25 al 29 maggio con un tema dominante: modernità e tradizione, come ha sottolineato il Presidente della FISE Vittorio Orlandi: “Guardando al futuro di questo straordinario evento vogliamo riportare a Piazza di Siena certi valori che si sono dimenticati. E dunque accanto alle gare di altissimo spessore tecnico che da sempre ci hanno caratterizzato, ecco il ritorno alle care vecchie tradizioni, eleganza e la sfilata dei tradizionali cappelli delle signore nel giorno della Coppa delle Nazioni, oltre la conferma dei caroselli dei Lancieri, dei Carabinieri e dei ragazzi di Villa Buon Respiro”. Orlandi non ha naturalmente tralasciato l’aspetto tecnico: “Il meglio delle ultime recenti edizioni. Sarà dura per gli italiani? Certo che sì ma a questi livelli ci sta. Lo spettacolo si fa con i grandi concorrenti e questo è uno spettacolo che tutti ci invidiano. Le vittorie si sudano e questo i cavalieri lo sanno. Poi c’è il concorso, c’è la straordinaria location di Piazza di Siena che fanno il resto.”
Piazza di Siena 2016 non può non toccare da vicino due appuntamenti a corta e lunga scadenza, ma attualissimi. L’Olimpiade di Rio e poi la grande scommessa di Roma 2024. Temi che sono cari al Presidente del CONI Giovanni Malagò: “C’è un fermento incredibile a Roma in questi ultimi mesi. Tanti appuntamenti che le maggiori capitali europee non riescono a organizzare in un anno. E in questo contesto Piazza di Siena ci entra da grande protagonista. Non penso che i membri del CIO possano votare Roma per via di Piazza di Siena ma sicuramente può influire che dentro il contenitore che la città offre c’è anche questo gioiello di Villa Borghese e del suo concorso di altissima levatura tecnica e organizzato in maniera esemplare. Qui è la storia nella storia.“
Belle parole per lo storico appuntamento a Villa Borghese quelle espresse dal Commissario Straordinario di Roma Capitale, Francesco Paolo Tronca: “Il concorso di Piazza di Siena è il simbolo dello sport dentro la città. Forse anche più di un simbolo. In questi mesi ho investito molto a Roma nella cultura e per me cultura è anche sport. Abbiamo lavorato per realizzare una metamorfosi: cambiando da mafia capitale a cultura capitale. Una ulteriore dimostrazione di ciò e di come intendiamo fare le cose sta nella imminente firma di una convenzione tra FISE e Sovrintendenza che sancisce una stretta sinergia”.
Sulla rinascita di Roma che passa attraverso lo sport e dunque anche di Piazza di Siena punta Roberto Tavani (in rappresentanza della Presidenza della Regione Lazio): “Il nostro compito è da tempo quello di creare delle progettualità e queste manifestazioni sono oro per noi. Come ci stiamo impegnando per la riqualificazione dei Pratoni del Vivaro.”
Il punto tecnico di Piazza di Siena 2016 lo ha fatto il Team Manager della squadra azzurra Roberto Arioldi: “La nostra squadra ufficiale da cui verranno selezionati quattro cavalieri della Coppa delle Nazioni, è composta da Emilio Bicocchi, Piergiorgio Bucci, Bruno Chimirri, Lorenzo De Luca e Emanuele Gaudiano. Che possibilità abbiamo? Io dico che tutte le squadre fanno paura e non solo l’Olanda o la Francia ma noi vogliamo combattere. Se sapremo farlo allora non siamo inferiori a nessuno. Io? Fatico più a camminare che a stare su un cavallo. Ma così è. Il mio obiettivo è puntare molto sui giovani, abbiamo uno junior di grandi potenzialità, Guido Franchi, ma i ragazzi devono imparare molto e avranno spazi importanti solo quando mi dimostreranno che possono competere alla pari e magari anche vincere contro i più anziani.”
Eleonora Ottaviani, Show Director del concorso, ha dato informazioni tecniche e sul livello della manifestazione: “Siamo super felici e orgogliosi che a Piazza di Siena siano presenti i migliori rappresentanti al mondo, binomi e squadre fortissime che hanno seminato vittorie in tutti concorsi internazionali, ai campionati del mondo fino alle Olimpiadi ma avremo anche la visita di molti dirigenti dei Comitati Olimpici per capire se Piazza di Siena sia all’altezza di un concorso che sappia assegnare medaglie olimpiche. Va bene Olanda e Francia ma anche Stati Uniti e Canada. Ritorni che ci riempiono di orgoglio e ci caricano di responsabilità. Ma siamo pronti. Il tocco in più? Tantissime rose rosse come il rosso capitolino. E’ questo il nostro tema e poi due ostacoli ai quali tengo molto: il Colosseo e quello dedicato l Borsellino e Falcone figure indimenticabili.”
Sull’aspetto organizzativo ha parlato Filippo Bonifati: “Nella progettualità abbiamo rispettato la simmetria dell’ovale di Piazza di Siena con il posizionamento delle tribune nell’anello basso della piazza in modo tale da privilegiare il pubblico con una visione ottimale e molto vicino al campo gara. Variata la disposizione degli ingressi che sposta quello principale nella zona lato Casina di Raffaello, sul lato Casina dell’Orologio con accesso a Piazzale dei Cavalli Marini. Tutto nuovo anche il Villaggio Commerciale con novità come l’allestimento del format Food Truck Fest.”
Un grande appuntamento non può fare a meno dell’apporto degli sponsor. L’uomo ormai con grande esperienza di Piazza di Siena è Alessandro Maspes responsabile del Progetto Piazza di Siena: “Noto da alcuni anni che gli sponsor non sono solo sponsor nel senso lato ma interagiscono con il comitato organizzatore in modo sempre più evidente e questo è un bene. Con alcuni di loro, quali Longines e Loro Piana, abbiamo un rapporto ormai storico tipo. Ad altri, come Ford, Acea e Engel &Völkers, diamo il benvenuto mentre evidenziamo con soddisfazione l’arrivo di un title sponsor importante come Intesa Sanpaolo. Abbiamo gettato le basi per percorrere un lungo cammino insieme”.
E a rappresentare Intesa Sanpaolo era presente Vittorio Meloni Direttore Centrale Relazioni Esterne: “Con questa sponsorizzazione vogliamo riaffermare la nostra vicinanza al territorio. Crediamo nelle attività culturali e sportive dunque cosa c’è di meglio di un concorso ippico nel cuore della città e di livello mondiale?”
Le nostre grandi speranze si chiamano Emanuele Gaudiano ed Emilio Bicocchi. L’Italia punta molto anche su di loro che hanno rappresentato in conferenza stampa idealmente i diciannove azzurri in campo. Gaudiano ha tenuto a lungo tutti col fiato sospeso per via di un infortunio ma il peggio è alle spalle. “Sto bene: la spalla non mi fa male perché l’operazione è andata nel migliore dei modi e sono pronto: non vedo l’ora perché Roma è sempre per noi un concorso speciale. La concorrenza è terribile e quest’anno ci sono tutti i migliori”. Sulla stessa lunghezza d’onda Bicocchi: “Piazza di Siena non può essere mai facile. Noi stiamo bene ma prima di una gara così possiamo solo promettere che daremo il massimo per dare delle soddisfazioni al pubblico che sempre ci segue con passione e competenza”.
Cinque le giornate di gara per un programma di massimo rilievo. Un crescendo di sport e spettacolo che oltre al concorso internazionale coinvolge il panorama del salto ostacoli nazionale, con le gare della prima giornata riservate e le successive con spazio di rilievo per le nuove leve e ai campioni in erba.
Le gare più attese, tra le undici che vedranno in campo i big del jumping mondiale sono la Coppa delle Nazioni – Furusiyya FEI Nations Cup™ presented by Longines di venerdì 27 maggio; il Piccolo Gran Premio Engel&Volkers Palm Beach Florida e Intesa Sanpaolo e lo spettacolare Premio Loro Piana Sei barriere di sabato 28 e l’attesissimo Gran Premio Loro Piana Città di Roma di domenica 29 maggio. In aggiunta allo CSIO si svolgerà anche un concorso internazionale riservato ai cavalli giovani di sette anni.
Per la parte tecnica, sempre indirizzata verso la maggiore qualificazione dell’evento nel panorama internazionale, l’edizione 2016 si caratterizza per il lavoro di totale rinnovamento del terreni del campo gara e del campo prova e per l’aumento del montepremi a 600.000 euro.
Grande importanza anche alle gare nazionali ,che vedranno in campo le rappresentative giovanili impegnate nella Coppa dei Giovani FLASH INTESA SANPAOLO Challenge Bruno Scolari e nelle gare riservate ai pony, ma anche nel tradizionale Master delle Associazioni affiliate.
Conferme importanti per questa edizione e in particolare l’accesso gratuito all’area (esteso alle tribune per l’intera mercoledì 25 maggio) che consentirà a tutti di godere dello straordinario spettacolo.
Il confermato progetto di allestimento, che ha previsto il posizionamento delle tribune (con biglietto di ingresso) nell’anello basso della piazza, oltre ad avvicinare gli spettatori al palcoscenico del campo gara e rendere dunque più emozionante lo spettacolo ha ridotto al minimo l’impatto ambientale, rendendo lo scenario ancor più affascinante. Strutture più basse e allestimento a gradoni.
Il pubblico potrà godere dello spettacolo delle gare dalla zona prato sul lato Casina di Raffaello o dalla naturale balconata che offre il lato Casina dell’Orologio. In questa zona, con accesso dall’ingresso di Piazzale dei Cavalli Marini sarà allestito un villaggio commerciale tendato e l’area del Battesimo della Sella e del percorso ludico-didattico per i bambini che coinvolge tra gli altri i giovani diversamente abili di Villa Buon Respiro.
Anche la cultura si associa quest’anno a Piazza di Siena con una iniziativa che costituisce una bellissima opportunità: ingressi gratuiti o fortemente scontati e visite guidate organizzate ad hoc nei poli museali limitrofi alla piazza: i Musei Bilotti e Canonica e la Galleria Nazionale Arte Moderna.
La proposta di un pomeriggio al concorso è allettante anche per i cultori del cibo di qualità: catering di eccellenza con il servizio di Palombini, nel ristorante a bordo campo che al calare del sole diventa lounge bar e il Food Truck Fest format promosso da Vinòforum e che vedrà protagoniste una selezione delle più belle e più buone cucine su ruote provenienti da tutto il territorio italiano. Una festa di gusto dove non mancherà la ricerca dell’abbinamento perfetto tra cibo di strada e le tante etichette enologiche e birre artigianali.
(Nella foto: un momento della conferenza)
Piazza di Siena: Annunciata la squadra italiana di Coppa delle nazioni
Ecco i cinque azzurri indicati dal Team Manager Roberto Arioldi
E’ stato proprio il Team manager del settore senior Roberto Arioldi ad annunciare in occasione della conferenza stampa di presentazione dell’84° CSIO Roma Intesa Sanpaolo – Piazza di Siena Master fratelli d’Inzeo, la squadra azzurra che rappresenterà l’Italia in occasione della Coppa delle nazioni - Furusiyya FEI Nations Cup™ presented by Longines in programma venerdì 27 maggio.
Cinque i cavalieri indicati da Arioldi. Si tratta del 1° aviere scelto Emilio Bicocchi su Ares, Piergiorgio Bucci su Casallo Z, dell’aviere scelto Lorenzo De Luca in sella a Limestone Grey, dall’appuntato scelto Bruno Chimirri su Tower Mouche e dall’agente scelto Emanuele Gaudiano in sella a Caspar 232.
E' composta da 19 tra cavalieri e amazzoni la rosa completa degli azzurri convocati per lo CSIO capitolino.
(Nella foto © Equi-Equipe/CSIO Roma 2016: Roberto Arioldi annuncia la squadra azzurra)
A Villa Borghese i giovani talenti degli sport equestri in tribuna grazie a Intesa Sanpaolo
Intesa Sanpaolo, title sponsor dell’84° Concorso Ippico Internazionale Ufficiale di Roma – Piazza di Siena Master fratelli d’Inzeo, tramite la FISE, ha messo a disposizione dei posti della “tribuna Raffaello” a giovani provenienti da tutto il Lazio e impegnati a livello agonistico nell’equitazione.
I giovani rappresentano il nostro futuro ed è importante favorire la loro crescita e lo sviluppo di quelle qualità che rappresentano i valori fondanti di una persona e di una società sana: dedizione, impegno, rispetto delle regole e attenzione alla relazione con l’altro, tutti elementi presenti nella pratica sportiva dell’equitazione.
Con la scelta di sostenere il Concorso Ippico Internazionale Ufficiale di Roma – Intesa Sanpaolo Piazza di Siena Master fratelli d’Inzeo, la banca conferma la propria vicinanza alla città, per la quale il concorso è ormai un appuntamento fra i più apprezzati della tradizione romana. Particolare attenzione è rivolta alle giovani generazioni, per le quali mette a disposizione della Federazione Italiana Sport Equestri 50 posti al giorno, nelle giornate di giovedì, venerdì e sabato, e 20 posti per quella di domenica, da assegnare a ragazzi sul territorio di Roma e del Lazio per assistere a tutte le gare in programma ospiti della “tribuna Raffaello”, sul prestigioso ovale di Villa Borghese.
I ragazzi saranno selezionati dal Comitato Regionale Fise Lazio, che inviterà i 170 nominativi individuati dagli elenchi di coloro che, nella fascia di età 13 – 20 anni, hanno ricevuto un riconoscimento per meriti sportivi relativo all’anno agonistico 2015.
I posti riservati ai giovani ospiti della “tribuna Raffaello” saranno denominati Flash, dal nome della carta pagamento che Intesa Sanpaolo ha pensato per i giovani: una carta prepagata al portatore ricaricabile che si può personalizzare con l’immagine preferita e che, per l’occasione, viene proposta a tutti i nostri associati gratuitamente presentando il voucher allegato presso una qualsiasi filiale del Gruppo Intesa Sanpaolo oppure richiedendola sul sito www.intesasanpaolo.com (inserendo il codice “Flash”).
scarica il voucher
CSI-Yh Piazza di Siena: Computer list cavalli italiani 7 anni
Come previsto da Regolamento MIPAAF la partecipazione dei cavalli italiani di 7 anni al CSIYH di Piazza di Siena è riservata a quelli iscritti nei libri genealogici del cavallo orientale (registro puledri), angloarabo (registro puledri) e sella italiano (registro puledri e registro supplementare), ai soggetti iscritti nel registro sportivo del cavallo da sella, ai soggetti di razza PSI con passaporto MIPAAF o considerati italiani ai sensi dell’art.123 del regolamento delle corse e del galoppo.
Sono ammessi a partecipare i primi 8 cavalli della computer list elaborata sulla base dei risultati ottenuti nelle Tappe del Circuito Classico Elite e Top e nei Concorsi Internazionali CSIYH svoltisi nel periodo 25 marzo -15 maggio 2016. Eventuali rinunciatari saranno sostituiti dai cavalli che seguono nella computer list allegata.
Si evidenzia che come previsto da Avant programma dell’evento, pubblicato nel calendario online Fise, un cavaliere può montare un solo cavallo.