myFISE

  • Registrati
UK flag

logo federazione

  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività
  • Risultati online
  • Giustizia Sportiva
  • Trasparenza
  • I nostri numeri
  • Convenzioni
  • Circoli & Comitati
  • Contatti
  • Formazione
  • Cerca

In evidenza

Linee Guida per la cura del Cavallo Atleta in condizioni di caldo estremo

Leggi tutto

Nasce il canale WhattsApp ufficiale della Federazione Italiana Sport Equestri

Leggi tutto

Tassazione premi sportivi: l’Agenzia delle Entrate risponde alla Federazione

Leggi tutto

FISE. Approvato il Bilancio consuntivo 2024: conti in piena salute

Leggi tutto

Master of Europe Ambassadors 2025: un evento nell’evento a San Giovanni in Marignano

Leggi tutto

Piazza di Siena 2025: entra anche tu nel Team dei Volontari

Leggi tutto

Sport Equestri: il Team Italia veste Equestro

Leggi tutto

Affiliazioni 2025, Tecnico Federale I livello Discipline Non Olimpiche: le competenze

Leggi tutto

Articoli

Cimolai e Vanzani piazzate in GP all'estero. A Montefalco vince Govoni

Le amazzoni italiane in evidenza in Polonia e Austria. Quasi tutto azzurro il Gran Premio del Sagrantino Tour

 

Buon doppio netto e ottavo posto nel Gran Premio del CSI2 stelle di Ciekocinko in Polonia per Carla Cimolai. L’amazzone azzurra in sella alla sua Loro Piana Boyante de Muze ha concluso senza alcun errore la prova mista e chiuso con il tempo di 55”30 il barrage decisivo, che le ha consegnato l'ottavo posto della classifica finale. La gara è andata alla belga Janssen Nadege in sella a Rye Val de Mai (0/0; 46”84).

Classifica

 

Piazzamento in Gran Premio anche per Melissa Vanzani che in Austria ha chiuso il CSI2* di Wiener Neustadt al sesto posto (0/4; 53"25) con Fabio van 't Roosakker. La gara è stata vinta dall'irlandese Nial Talbot su Nicos de la Cense (0/0; 52"56).

Classifica

 

Azzurri in grande evidenza anche nel Gran Premio che ha chiuso il CSI2* di apertura del 'Le Lame Sagrantino Tour' a Montefalco, in provincia di Perugia. A vincere la gara più importante del concorso è stato Gianni Govoni, velocissimo in sella a Winn Winn. Per lui doppio percorso netto nel tempo, inarrivabile, di 31 secondi e un centesimo.  Piazza d'onore per Juan Carlos Garcia con Moka de Mescam (0/0; 34"16) e quinto posto per il Carabiniere Filippo Marco Bologni  con Fixdesign Chopin (0/0; 34"16). Sesto, ancora con un doppio percorso netto, Emiliano Liberati e Cliff Red Rose (0/0; 37"99).

Classifica

Piazzamenti azzurri a San Giovanni in Marignano

CHIMIRRI BRUNO TOWER MOUCHEIl Gran Premio di ieri ha chiuso il CSI3* dell’Horser Riviera Resort, secondo ed ultimo appuntamento del Riviera Sun Tour 2016.

 

Alle spalle del vincitore, il tedesco Sven Heitkemper con Chopin B Z (1/0; 53.61), si è piazzato l’appuntato scelto Bruno Chimirri, battuto solo sul tempo. In sella a Tower Mouche (prop. Ass. Sp. Big Jump Srls) anche l’azzurro ha infatti portato a termine la prova con una sola penalità, ma nel tempo di 55.78 secondi.

Terza e quinto ancora due cavalieri italiani: Francesca Ciriesi (4/0; 43.58) con Call Me Spock (prop. Cecilia Berselli) e il 1° aviere scelto Luca Marziani (4/0; 46.82) con Tokyo du Soleil (prop. LM Srl).

Piazze d’onore azzurre anche nelle due gare ‘grosse’ di sabato e venerdì, rispettivamente con Filippo Moyersoen, secondo in una due fasi da 145 con Loro Piana Canada (prop. Up To Fifty di N. Belline C. Sas) e il 1° aviere scelto Giulia Martinengo Marquet seconda con Courage des Fegie (prop. Jean-Francois Rochotte) in una prova a tempo da 145 di venerdì. In questa gara altri azzurri hanno occupato tutte le altre posizioni dal terzo al quinto posto.

Giulia Levi trionfa in Polonia

Bella vittoria per la 20enne Giulia Levi nel Gran Premio del CSI2* di Ciekocinko. In sella a Van Dutch (prop. Isabella Jona), la campionessa italiana young rider in carica ha fatto sua la gara più importante del concorso polacco con un barrage senza errori agli ostacoli nel tempo di 37.96 secondi.

L’azzurra ha così avuto ragione degli unici altri tre avversari capaci di chiudere con un doppio percorso netto. Nell’ordine, l’olandese Marcel Ewen con Excenel V (0/0, 38.16), il britannico Stuart Neads con Lordanos Junior (0/0; 42.21) e il lituano Kristupas Petraitis con Lordano (0/0; 45.05).

 

Classifica

 

RIO2016. Salto Ostacoli. Giornata no per Gaudiano

Gaudiano caspar JonstroudmediaIl cavaliere italiano esce dopo prima qualifica

 

RIO DE JANEIRO (BRASILE) (ITALPRESS) - Giornata no per Emanuele Gaudiano oggi, domenica 14 agosto, all'Olympic Equestrian Centre di Deodoro, dove si è svolta la prima delle prove del programma olimpico per il salto ostacoli.

 

In sella a Caspar (prop. Ugo Pisani) l’azzurro ha infatti chiuso la categoria a tempo con 27 penalità (24 agli ostacoli e 3 per un fuori tempo).

 

Un risultato, questo, sotto le aspettative scaturito dalle difficoltà che il saltatore grigio di Gaudiano ha evidenziato alla riviera e, successivamente, in una gabbia.

 

Il cavaliere italiano, unico azzurro al via in questa disciplina, occupa così la 67 posizione nella classifica dopo questa prima prova (75 binomi al via).

 

Per Gaudiano la prima Olimpiade si chiude quindi qui. Da regolamento alla seconda prova di martedì 16 agosto, valida anche come prima a squadre, sono ammessi i concorrenti al via a titolo individuale classificati tra i migliori 60 della classifica provvisoria.

 

(Nella foto © Jon Stroud Media: Emanuele Gaudiano su Caspar 232)

 

Classifica 

Partecipazione Campionati italiani cavalli giovani

A seguito dell’annullamento della tappa del Circuito di Crescita Standard di Manerbio del 5-7 agosto u.s., tappa utile per acquisire i titoli in quanto a "risultati"/"partecipazioni" al Campionato Italiano Giovani Cavalli Fise 2016, si ribadisce che ai fini del solo requisito "partecipazioni" la FISE considera già valida l'iscrizione alla Tappa annullata di Manerbio.

 

Ai fini invece dell'acquisizione dei risultati, si offre l'ulteriore  possibilità a tutti i cavalieri interessati di acquisire i risultati utili mancanti necessari per la partecipazione al Campionato Italiano Giovani Cavalli nei concorsi nazionali A5* di Gorla Minore o di  Manerbio programmati ambedue in data 26-28 agosto p.v. che fungono quindi come Tappe sostitutive della Tappa soppressa.

 

I cavalli di 4,5 e 6 anni dovranno ottenere i risultati utili (zero penalità) nelle categorie del nazionale loro riservate, i cavalli di 7 anni in categorie 135 o superiori.

 

Coloro che otterranno i risultati utili in uno dei citati concorsi nazionali, che sommati ai precedenti risultati/partecipazioni ottenuti secondo quanto previsto dall’apposito Regolamento, completeranno i requisiti minimi previsti, dovranno inviare una email alla Federazione (concorsi@fise.it e.antonelli@fise.it, rid@fise.it)  per richiedere l’autorizzazione alla partecipazione al Campionato Italiano Giovani Cavalli Fise 2016 che si svolgerà ad Etrea dal 31 agosto al 4 settembre. La verifica dei requisiti e la conseguente risposta saranno immediate.

RIO2016: Salto Ostacoli. Parte l'Olimpiade di Emanuele Gaudiano

Gaudiano CasparJonstroudmediaA Rio de Janeiro è la volta della ‘regina’ delle discipline olimpiche per quanto riguarda l’equitazione: il salto ostacoli.

 

Domani, domenica 14 agosto, all'Olympic Equestrian Centre di Deodoro (oggi si svolge il warm-up) si apre il programma riservato ai saltatori con la prima prova individuale. Ben 27 le nazioni rappresentate, 15 delle quali in gara con una squadra. Tra i concorrenti al via soltanto a titolo individuale c’è Emanuele Gaudiano con Caspar (Prop. Ugo Pisani). Per l’azzurro si tratta della prima Olimpiade della carriera.

Martedì 16 si svolgerà la prima prova a squadre e la seconda  individuale (migliori 60 binomi della classifca dopo il primo giorno). Il programma proseguirà mercoledì 17 con la seconda prova a squadre (aperta ai migliori otto team in classifica), terza individuale. Mercoledì verranno quindi assegnate le medaglie a squadre.

Finale individuale, infine, venerdì 19 agosto, riservata ai ‘top 35’ concorrenti della classifica. Tutti ripartiranno da zero penalità e solo i migliori 20 dopo il primo giro potranno affrontare il decisivo secondo percorso che assegnerà le medaglie individuali. Tutte le giornate di gara avranno inizio alle 10.00di Rio, le 15.00 italiane.

 

(Nella foto © Jon Stroud Media: Emanuele Gaudiano su Caspar)

aperta ai migliori otto team in classifica

Liste definitive cavalli qualificati per il Campionato Italiano Giovani Cavalli Fise 2016

Il Dipartimento Salto Ostacoli informa che sono on line le liste definitive dei cavalli di 4,5,6 e 7 anni qualificati al Campionato Italiano Giovani Cavalli Fise 2016, che si svolgerà a Busto Arsizio presso l’Associazione Sportiva Etrea  dal 31 agosto al 4 settembre 2016.

 

Il Dipartimento inoltre ricorda che per i cavalli di 4,5,6 e 7 anni, sia italiani che stranieri che non si siano qualificati per la partecipazione al Campionato, c’è la possibilità di prendere parte al Criterium Italiano Giovani Cavalli Fise che si svolgerà nelle stessa sede e nelle stesse date del Campionato.

I montepremi messi in palio sono di €100.000 complessivi per il Campionato e di €17.000 complessivi per il Criterium.

 

Si rammenta inoltre che nell’ambito del Campionato verranno selezionati 2 giovani cavalli stranieri di 5, 6 e 7 anni per la partecipazione al Campionato del Mondo di Lanaken (BEL). 

 

Vai alle liste definitive 

Campionato e Criterium giovani cavalli: ecco le attività allevatoriali

etrea 1L’evento si svolgerà negli impianti dell’Asd Etrea dal 31 agosto al 4 settembre

 

Nell’anno in corso, a titolo sperimentale, la Federazione associa ai Campionati e Criterium Italiani Giovani Cavalli FISE una serie di eventi a carattere allevatoriale, organizzati in collaborazione con il MIPAAF, allo scopo di porre le basi per istituire un importante appuntamento “classico” equestre-allevatoriale dal particolare appeal tecnico-commerciale.

 

Scopo dell’evento è quello di riunire cavalieri, proprietari ed allevatori oltreché di stimolare l’interesse di acquirenti italiani ed esteri in una cornice particolarmente utile e favorevole per visionare ed eventualmente acquistare giovani cavalli. 

 

Per tali ragioni è stata individuata una sede di svolgimento dei Campionati Giovani Cavalli FISE più agevole da raggiungere da eventuali visitatori d’oltralpe, è stato coinvolto un giudice straniero particolarmente esperto, sono previste attività che permettano di presentare al pubblico giovani soggetti e foals, questi ultimi già selezionati sul territorio nazionale da allevatori italiani.

Per l’anno 2016 sono previste le seguenti attività collaterali al Campionato e Criterium Giovani Cavalli FISE:

Show “Salto in libertà puledri di 3 anni”;

Show “Salto in libertà puledri di 2 anni”;

Show presentazione “Foals”;

Show presentazione “Stalloni”;

Incontro degli allevatori interessati con il genetista olandese Jac Remijnse esperto in allevamento del cavallo sportivo.

 

Nell’occasione i diversi ordini di partenza (compreso quello dei Campionati e Criterium Giovani Cavalli) evidenzieranno gli eventuali soggetti in vendita con relativo recapito telefonico del punto di contatto.

 

Le richieste di partecipazione per dette attività dovranno essere inviate alla Segreteria del concorso al seguente indirizzo eleuteri.valentina@libero.it

Azzurri in gara oltre confine

DeLUCA Ensorde KepSecondo fine settimana di agosto all’insegna di amazzoni e cavalieri italiani in gara CSI in Europa

 

I binomi azzurri saranno impegnati in concorsi internazionali in Belgio, Polonia, Germania, Olanda e Francia.

 

CSI3*/CSI1* Opglabbeek (Belgio) - Quattro i rappresentati italiani al via nel 3 stelle belga. L’aviere scelto Lorenzo De Luca sarà in gara con Balou de Coeur Joye, Limestone Grey ed Ensor de Litrange LXII pienamente recuperato, quindi, dal lieve infortunio di Hickstead. Al via anche Antonio Alfonso con Alex, Anarchiste du Blanquot ET e Redskin de Riverland e Lucia Vizzini con Cabalgaro Z. Nel CSI1* l’aviere scelto Lorenzo De Luca presenterà invece Unestar de Cerisy, Silvia Foppiani Bieni 2 e Daytime Dreamer BD, Giovanni Torre Toscan de Kergane e Lucia Vizzini Kontador Van HD.

 

CSI2*/CSI1* Ciekocinko (Polonia) - Saranno Giulia ed Elisabetta Levi a difendere i colori italiani. La prima nel CSI2* presenterà Van Dutch e, nel CSI1*, Balougirl. Elisabetta affronterà invece solo le gare del CSI1* con Csarina HC Z.

 

CSIU25-A Allersehl (Germania) - Un solo azzurro in gara, Nicolò Gusella con Clover 10.

 

CSI2*/CSI1*/ CSIYH Roosendaal (Olanda) - Nutrita la rappresentativa azzurra in trasferta nei Paesi Bassi. Nel CSI2* in gara ci saranno, infatti, Emanuele Camilli con Urban de Rohan, l’agente scelto Francesca Capponi con Allegro,Bibi e Bravour, Nicole Ferranti con Chess, Manfredi Macchiarella con Delsino, carabiniere Roberto Previtali con Casper 259, Quadrige du Don e Quuni d'Amaury. Nel CSI1* al via ancora Manfredi Macchiarella con Edison V e Alice Sara Pasquino con Candy Z, Lordson Z e Winchester Z. Iscritti nella categorie per i cavalli giovani del CSIYH ci sono infine Emanuele Camilli con Eisemeis, l’agente scelto Francesca Capponi con Colorado Springs 2, Manfredi Macchiarella con Angelina Van'T Klein Asdonk Z, Alice Sara Pasquino con F. Inspector e il carabiniere Roberto Previtali con Or Nero.

 

Due, infine, gli appuntamento in Francia: nel CSI2* di Arnas Champburcy Laura Baiguera monterà Great Quality. Nel CSI1* di St Lô al via Alfredo Bellardi con Charleston V e Andrea Di Silvestro con Drummer.

 

Nella foto Lorenzo De Luca su Ensor de Litrange LXII

Prossimi appuntamenti del tecnico federale Louradour

Louradour grassiaConclusi i Campionati Europei giovanili di salto ostacoli, continua l’attività del Tecnico federale Eric Louradour. Lo stesso sarà, infatti, presente al Concorso Internazionale di Montefalco, presso l’Horse “Le Lame” Sporting Club per supportare i giovani cavalieri in vista degli ulteriori ed ormai imminenti impegni.

 

L’attività giovanile del salto ostacoli prevede infatti ancora lo svolgimento dei Criterium Giovanili dal 14 al 18 settembre presso l’Arezzo International Horses di  Arezzo e dei Gran Premi giovanili inseriti nell’ambito del  Circuito di Crescita Tecnica a Gorla presso l’associazione sportiva “I Due Leoni” dal 29 settembre al 2 ottobre. Tali eventi permetteranno al Tecnico Eric Louradour di visionare i binomi di propria competenza e di verificare il grado di condizione raggiunta dai quelli già conosciuti e seguiti in occasione degli stage effettuati sull’intero territorio nazionale. 

 

(Nella foto © Mario Grassia: Eric Louradour)

Pagina 261 di 911

  • Inizio
  • Indietro
  • 256
  • 257
  • 258
  • 259
  • 260
  • 261
  • 262
  • 263
  • 264
  • 265
  • Avanti
  • Fine

Federazione Italiana

Sport Equestri

Viale Tiziano 74 - 00196 Roma

P.I. 02151981004

C.F. 97015720580

CONTATTI

  • Whistleblowing
  • Mappa del sito
  • Webmail
  • Archivio News
  • Gestionale contabilità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aree riservate
  • Area download
  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività