Articoli
On line iI programma dei Campionati Cavalli Giovani FISE
Non solo gare a Busto Arsizio. Focus sui nuovi impulsi e vetrina MIPAAF per l’allevamento italiano
Grande appuntamento con l’allevamento del cavallo sportivo di salto ostacoli dal 31 agosto al 4 settembre prossimi, quando si svolgeranno presso le strutture della Associazione Sportiva Etrea di Busto Arsizio i Campionati Cavalli Giovani Fise.
Si chiude con questo evento la prima parte del Circuito di Crescita tecnica, articolato su 13 tappe distribuite sul territorio nazionale oltre alle 4 Tappe Top.
Grazie alle qualifiche conseguite durante il circuito, alle finali avranno accesso i soggetti che hanno conseguito i migliori risultati nell’arco della stagione agonistica, giunti a questo appuntamento con l’adeguata preparazione.
La formula dei campionati è strutturata in modo di poter assistere alle finalissime dei cavalli di 4,5, 6 e 7 anni, italiani e stranieri, che si disputeranno tutte sullo stesso campo nello stesso giorno. Inserito inoltre nel programma anche il Criterium Italiano Giovani Cavalli Fise, aperto anche ai cavalli che non hanno preso parte al circuito di crescita o che non si sono qualificati.
La location, strategicamente vicina all’aeroporto Milano Malpensa, vuole favorire la presenza di potenziali compratori sia dall’estero che dal nostro Paese. Sempre in questa nuova ottica durante l’evento sarà possibile visionare cavalli in vendita, di varie età e livello. I soggetti saranno presentati con il referto di un accurato controllo veterinario, e qualora fosse richiesto, prima di definire i termini dell’acquisto, l’eventuale acquirente potrà naturalmente effettuare una prova.
Sono previste altre iniziative per dare nuovo impulso all’allevamento italiano, come rassegne di puledri non ancora svezzati, salto in libertà per i due e tre anni, presentazione di stalloni e relativi prodotti, e work shop su selezione e allevamento tenuti da un esperto di fama internazionale, l’olandese Jac Remijnse. Queste importanti innovazioni a favore del settore allevatoriale hanno trovato anche la disponibilità del MIPAAF, in sinergia per il raggiungimento di quello che è senza dubbio un obiettivo comune. Il programma delle iniziative collaterali sarà pubblicato a breve.
Lo slogan per questo progetto è quindi "Allevatore/Compratore, due mondi da avvicinare!"
Clicca qui per scaricare Il programma dei Campionati e Criterium
Clicca qui per consultare l’elenco dei cavalli qualificati aggiornato al 20 luglio
nella foto ©Marco Proli: lo junior Guido Franchi in sella a d’Extra Hedoniste (Prop. Bvba Eurocommerce) con cui ha vinto la categoria a tempo del CSI Young Horses di Piazza di Siena nel maggio scorso.
Gli appuntamenti del fine settimana
Azzurri in campo in Belgio, Francia, Germania, Olanda, Polonia e Svizzera
Un vero e proprio plotone azzurro sarà in trasferta nel prossimo fine settimana in diversi campi di salto ostacoli d’Europa. Oltre alla squadra azzurra impegnata nello CSIO5* di Dublino in Irlanda, gli azzurri salteranno in Belgio, Francia, Germania, Olanda, Polonia e Svizzera.
CSI4*/CSI2* - Ascona (Svizzera)
Sarà il CSI4 stelle di Ascona in Svizzera a vedere in campo il maggior numero di cavalieri e amazzoni italiane. In campo ci saranno: Pierpaolo Addis (Ultimatum Ideal), Giacomo Bassi (Cenerado), Matilde Giorgia Bianchi (Coeur Blesse Z, Lejano, Una Bella Hs), Gabriele Bresciani (Cartherina), Francesca Ciriesi (Call Me Spock, Casido L, Colour Of Fun), Massimiliano Ferrario (Loro Piana Acamar, Loro Piana Rigoletto della Florida), Juan Carlos Garcia (Cocodrillo, Il Rubacuori, Zilver), Licinio Grossi (Fabulous), Valentina Isoardi (Vayana), Filippo Moyersoen (Loro Piana Bellami, Loro Piana Biricchina Bella, Loro Piana Canada), Beatrice Patrese (Baretta S), Luigi Polesello (Farao Van t Vennehof, Panama Tame) e il Caporal maggiore Alberto Zorzi (Danique, Fair Light Van t Heike, Florette VH Lambroeck). Nel concomitante CSI2 stelle: Addis (Charlotta 42), Bresciani (Esdoroville), Garcia (Ariste du Guerpre), Isoardi (Favinia), Patrese (Vendome Palordet) e Zorzi (Viceversa de la Roque). Nel CSIAm-A saranno impegnati: Ilaria Bisachi (Coolcorran Ace), Giuliano Dominici (Stanford 13), Gianluca Gennusa (Harlekijn), Maria Guia Morone (Abraxas, Pazza Idea), Giulia Petazzi (Lincorada), Andrea Tosca (Oldtown Judy K; Sangue Freddo). Nel CSIAm-B: Martina Camilla Del Ponte (Lagunak W).
CSI3*/CSIYh Gross Viegeln (Germania)
Fresco della convocazione per i prossimi Giochi Olimpici di Rio de Janeiro, l’agente scelto Emanuele Gaudiano (Cascadeur 31, Caspar 232, Inca’s Big Think) scenderà in campo nel CSI3* di Gross Viegeln in Germania. Insieme a lui anche Michael Cristofoletti (Belony, Chari 10, Cucuma). Nelle gare riservate ai cavalli giovani Gaudiano (Carlotta 232, Darlanda) e Cristofoletti (Buffy 53).
CSI3* Vichy (Francia)
Unico azzurro in campo nel CSI3 stelle di Vichy in Francia sarà Daniele Augusto Da Rios in sella a Baedeker e Canturano III.
CSI3*/CSI2* Knokke (Belgio)
Un azzurro in campo anche nell’internazionale di Knokke in Belgio. Si tratta di Nicolò Vincenzo Callerio (Darius, Gran Laude Van t Goovahof) prenderà parte al CSI3 stelle, mentre in sella ad Alfons e Chloè sarà in campo nel CSI2*.
CSI3*/CSI1* Wilkow Jakubowice
Il CSI 3 stelle di Wilkow Jakubowice in Polonia vedrà impegnata Carla Cimolai (Loro Piana Boyante de Muze). L’amazzone azzurra parteciperà al concomitante CSI1* insieme a Belrino Z e Fiona.
CSI2* Zuidwolde (Olanda)
Sei azzurri in campo nel due stelle di Zuidwolde in Olanda. In campo: Jessica Barbieri (I Quincy ML, Lyonia del Sole), Emanuele Camilli (C Star 2, Domingo 658, Urban De Rohan), agente scelto Francesca Capponi (Allegro, Bibi, Bravour), Michol Del Signore (Lordiana, Zingara), Manuel Pizzato (Gassina de Fribois, Opium de Brecey), Filippo Tabarini (Churcil of Heritage, Gipsy of Heritage, Juvente vd Kakebeek). Nelle gare riservate ai cavalli giovani: Barbieri (Flydermie Pp), Capponi (Colorado Springs 2), Del Signore (Enanda), Pizzato (KO V. Berkenbroeck), Tabarini (Cloe GP Z, Jericho St. Hubertushoeve).
CSI2*/CSIYh Hasselt (Belgio)
Saranno tre gli azzurri in campo nel due stelle di Hasselt in Belgio. Si tratta di Nicole Ferranti (Chess), Manfredi Macchiarella (Delsino, Djengo) e Lucia Vizzini (Diamanta). Nelle gare dei cavalli giovani Macchiarella (Angelina Van’t Klein Asdonk Z, Ariana Z) e Vizzini (Cabalgaro Z, Kontador Van Hd).
CSI2* Fontainebleau (Francia)
La Campionessa Italiana young rider in carica Giulia Levi (Balougirl, Flip Vom Schlatthof Ch, Van Dutch) sarà in campo nel due stelle francese di Fontainebleau. Con lei anche Marco Calderaro (Captain Jack Sparrow Vs, Dantos). Nel concomitante CSI1* Vittoria Andrea Giannelli (Apahatschi 4, Zacha) ed Elisabetta Levi (Csarina Hc Z). Nel CSIAm-A Andrea Giannelli monterà Sanudos M.
CSI1* Le Mans (Francia)
Infine nel CSI monostellato di Le Mans unica azzurra in campo sarà Aurora Rubino su Arcos Van’t Hof.
(Nella foto © Marco Proli: l'agente scelto Emanuele Gaudiano su Caspar 232)
Aperte le iscrizioni online per l’Equestrian Style internazionale di Arezzo
Il Dipartimento Salto Ostacoli comunica che l’avant-programma della manifestazione ormai tradizionale denominata Equestrian Style, concorso internazionale CSI2* CSI1* CSIYH1* (categorie riservate ai 5, 6, e 7 anni) CSICh-A, CSIJ-B e CSIP che si svolgerà nei due fine settimana del 1/4 e 8/11 settembre p.v. negli impianti outdoor dell’Arezzo Equestrian Centre, è disponibile sul calendario online FISE.
Il montepremi totale offerto nelle due settimane complessive è pari a €177.600 mentre per quanto riguarda la programmazione di categorie valide ai fini dei Longines Rankings FEI il CSI2* offre un totale di 2 categorie per ciascuna settimana.
La chiusura delle iscrizioni definitive è fissata al 26/08 per la prima settimana mentre per la seconda il termine è il 02/09.
Attraverso il sistema di iscrizioni online FISE i cavalieri interessati potranno effettuare direttamente le proprie iscrizioni online; nel caso di cavalieri Children, Junior e Young Rider l’autorizzazione alla partecipazione verrà data direttamente sul sistema delle iscrizioni online dal Tecnico.
Ricordiamo che cavalieri e cavalli per potersi iscrivere dovranno aver rinnovato il tesseramento Fise e la registrazione FEI per l’anno 2016. Per quanto riguarda la documentazione cavalli, i cavalli/pony residenti in Italia potranno partecipare con i documenti nazionali (art. 137.2 FEI General Regulations).
Gli uffici federali rimangono a disposizione per ogni eventuale chiarimento (contattare Elisabetta Antonelli tel. 06.83668455).
Al Dublino Horse Show gran doppietta di De Luca
Il cavaliere azzurro ha messo a segno ieri la prima vittoria, oggi la seconda, sempre in sella a Limestone Grey
Splendida doppietta dell'aviere scelto Lorenzo De Luca in occasione del Dublino Horse Show in Irlanda. Il cavaliere azzurro è stato protagonista di due splendide vittorie.
Nella giornata di apertura di ieri, mercoledì 20 luglio, De Luca ha fatto suonare l’Inno di Mameli subito in terra irlandese. Sotto la sua sella Limestone Grey (prop. Stephex Stables & Lorenzo De Luca), con cui si è aggiudicato la categoria 160 a due manche con un doppio netto e 44"76 il tempo del secondo giro.
Non contento della splendida vittoria il cavaliere italiano ha replicato oggi giovedì 21 luglio, nella prova più importante della giornata. Ancora in sella a Limestone Grey il cavaliere dell'Areonautica Militare ha firmato la prova a tempo chiudendo senza errori e nel veloce tempo di 69"37.
Da segnalare il piazzamento, ieri nella categoria a tempo 135 – 145, ad opera di Gianni Govoni e Winn Winn (prop. Bart Gommeren & G. Govoni & A. Salvo) che ha ottenuto il sesto posto con 0 penalita 54"54.
Nel frattempo è stato effettuato il sorteggio per la Coppa delle Nazioni che si svolgerà domani, venerdì 22 luglio. La squadra italiana partirà per ottava, nella tappa di Furusiyya FEI Nations Cup™, qualificante per gli azzurri ai fini della classifica del circuito di divisione 1 europea.
nella foto di archivio © Marco Proli: Lorenzo De Luca e Limestone Grey
Qualificati Campionato Italiano Giovani Cavalli FISE
Elenco aggiornato alla data del 20 luglio
Il Dipartimento Salto Ostacoli comunica l’elenco dei giovani cavalli in possesso dei requisiti necessari per la partecipazione ai Campionati Italiani Giovani Cavalli in programma dal 31 agosto al 4 settembre a Busto Arsizio presso l’Associazione Sportiva Etrea. L’elenco è aggiornato alla data del 20 luglio.
Si specifica che per i cavalli di 7 anni le partecipazioni e i risultati acquisiti in CSI e/o CSIYH sono riportati sotto la dicitura “TOP” trattandosi di dati equivalenti.
Si ricorda che il termine ultimo per completare l’acquisizione delle qualifiche è fissato dallo specifico Regolamento al 7 agosto p.v. e si coglie l’occasione per informare che i Giovani Cavalli non in possesso delle citate qualifiche, potranno prendere parte al Criterium Italiano Giovani Cavalli Fise che verrà svolto contestualmente al Campionato.
Quanto prima verranno pubblicati i Programmi dei due eventi.
Il Dipartimento Salto Ostacoli resta a disposizione per eventuali chiarimenti o segnalazioni email: e.antonelli@fise.it
Azzurri pronti per lo CSIO di Dublino
La squadra italiana prende parte alla tappa qualificante di Furusiyya FEI Nations Cup™
Importantissimo appuntamento per il salto ostacoli azzurro durante il prossimo fine settimana. La squadra italiana sarà, infatti, impegnata nello CSIO5* di Dublino in Irlanda, tappa delle Furusiyya FEI Nations Cup™, Europa divisione 1 (20/24 luglio).
La Coppa delle nazioni che si svolgerà nella giornata di venerdì 22 luglio è valida per l’Italia ai fini della classifica del circuito, in vista della finale anche quest’anno in programma a Barcellona in Spagna.
A scendere in campo agli ordini del team manager a capo equipe Roberto Arioldi ci saranno il 1° aviere scelto Emilio Bicocchi su Ares, Piergiorgio Bucci su Casallo Z, l’appuntato scelto Bruno Chimirri su Tower Mouche, l’aviere scelto Lorenzo De Luca su Ensor de Litrange LXII e Gianni Govoni su Antonio.
Il team Italia scenderà in campo con i colori giallo-blu di Loro Piana e indossando i copricapo realizzati da Kep Italia.
(Nella foto © Marco Proli: il 1° aviere scelto Emilio Bicocchi su Ares)
Salto ostacoli: Giovani cavalli. Criteri selezione stranieri per Lanaken
Il Dipartimento Salto Ostacoli comunica che è disponibile il documento riguardante i criteri di selezione dei Giovani Cavalli stranieri di 5, 6 e 7 anni per il Campionato del Mondo Giovani Cavalli di Lanaken che si svolgerà dal 15 al 18 settembre 2016.
Riflettori puntati su Cervia con i Campionati Italiani Tecnici, Amazzoni e Veterani
Da giovedì in diretta streaming le gare
Prenderà il via domani, mercoledì 20 luglio, con le visite veterinarie, l’edizione 2016 dei Campionati Italiani, Criterium e Trofei Amazzoni, Tecnici, Veterani, insieme ai Trofei Brevetti Emergenti ed Esordienti ed il Trofeo d’Italia delle Associazioni affiliate per la disciplina del salto ostacoli. Sono 12 le categorie previste, che si svolgeranno con un fitto programma articolato su tre campi. Numeri in crescita rispetto all’edizione del 2015: risultano 462 i binomi iscritti contro i 404 dello scorso anno. Il programma delle gare è articolato come segue.
Campo Erba:
Campionato Amazzoni 2° grado con warm up giovedì, prima manche venerdì, seconda sabato e terza domenica.
Campionato Veterani prima prova giovedì, seconda venerdì, sabato pausa e visita veterinaria per i cavalli finalisti e domenica terza prova.
Campionato Tecnici 2° grado prima prova giovedì, seconda prova venerdì e terza prova domenica.
Campo Mare:
Criterium Amazzoni 1° e 2° grado, con warm up giovedì, prima manche venerdì, seconda sabato e terza domenica.
Trofeo Amazzoni 1° grado, warm up giovedì, prima manche venerdì, seconda sabato e terza domenica.
Criterium Veterani 1° grado, warm up giovedì, prima manche venerdì, seconda sabato e terza domenica.
Criterium Tecnici 1° grado, prima prova giovedì, seconda venerdì e terza sabato.
Trofeo Tecnici 1° grado, prima prova giovedì, seconda venerdì e terza sabato.
Trofeo d’Italia delle Associazioni Affiliate, prima prova venerdì, sabato seconda e domenica terza. Le prime 5 squadre classificate nel trofeo si qualificheranno per il “Master D’Italia delle Associazioni Affiliate 2017” a Piazza di Siena, ove se ne confermi lo svolgimento.
Campo Dressage:
Trofeo Brevetti Emergenti, prima prova venerdì, sabato seconda e domenica terza.
Trofeo Brevetti Esordienti, prima prova venerdì, sabato seconda e domenica terza.
Sarà possibile seguire le gare in diretta streaming, a partire da giovedì 21 luglio, dal nostro sito e dalla pagina facebook.
Annullamento A5* Follo
Il Dipartimento Salto ostacoli comunica l’annullamento del concorso nazionale A5* di Follo in calendario dal 26 al 28 agosto.
Annullamento A5* Busto Arsizio
Il Dipartimento Salto ostacoli comunica l’annullamento del nazionale A5* di Busto Arsizio in calendario dal 2 al 4 settembre.
RESTANO CONFERMATI I CAMPIONATI CAVALLI GIOVANI FISE in programma dal 31 agosto al 4 settembre.