Articoli
Liste definitive cavalli qualificati per il Campionato Italiano Giovani Cavalli Fise 2016
Il Dipartimento Salto Ostacoli informa che sono on line le liste definitive dei cavalli di 4,5,6 e 7 anni qualificati al Campionato Italiano Giovani Cavalli Fise 2016, che si svolgerà a Busto Arsizio presso l’Associazione Sportiva Etrea dal 31 agosto al 4 settembre 2016.
Il Dipartimento inoltre ricorda che per i cavalli di 4,5,6 e 7 anni, sia italiani che stranieri che non si siano qualificati per la partecipazione al Campionato, c’è la possibilità di prendere parte al Criterium Italiano Giovani Cavalli Fise che si svolgerà nelle stessa sede e nelle stesse date del Campionato.
I montepremi messi in palio sono di €100.000 complessivi per il Campionato e di €17.000 complessivi per il Criterium.
Si rammenta inoltre che nell’ambito del Campionato verranno selezionati 2 giovani cavalli stranieri di 5, 6 e 7 anni per la partecipazione al Campionato del Mondo di Lanaken (BEL).
Campionato e Criterium giovani cavalli: ecco le attività allevatoriali
L’evento si svolgerà negli impianti dell’Asd Etrea dal 31 agosto al 4 settembre
Nell’anno in corso, a titolo sperimentale, la Federazione associa ai Campionati e Criterium Italiani Giovani Cavalli FISE una serie di eventi a carattere allevatoriale, organizzati in collaborazione con il MIPAAF, allo scopo di porre le basi per istituire un importante appuntamento “classico” equestre-allevatoriale dal particolare appeal tecnico-commerciale.
Scopo dell’evento è quello di riunire cavalieri, proprietari ed allevatori oltreché di stimolare l’interesse di acquirenti italiani ed esteri in una cornice particolarmente utile e favorevole per visionare ed eventualmente acquistare giovani cavalli.
Per tali ragioni è stata individuata una sede di svolgimento dei Campionati Giovani Cavalli FISE più agevole da raggiungere da eventuali visitatori d’oltralpe, è stato coinvolto un giudice straniero particolarmente esperto, sono previste attività che permettano di presentare al pubblico giovani soggetti e foals, questi ultimi già selezionati sul territorio nazionale da allevatori italiani.
Per l’anno 2016 sono previste le seguenti attività collaterali al Campionato e Criterium Giovani Cavalli FISE:
Show “Salto in libertà puledri di 3 anni”;
Show “Salto in libertà puledri di 2 anni”;
Show presentazione “Foals”;
Show presentazione “Stalloni”;
Incontro degli allevatori interessati con il genetista olandese Jac Remijnse esperto in allevamento del cavallo sportivo.
Nell’occasione i diversi ordini di partenza (compreso quello dei Campionati e Criterium Giovani Cavalli) evidenzieranno gli eventuali soggetti in vendita con relativo recapito telefonico del punto di contatto.
Le richieste di partecipazione per dette attività dovranno essere inviate alla Segreteria del concorso al seguente indirizzo eleuteri.valentina@libero.it
Azzurri in gara oltre confine
Secondo fine settimana di agosto all’insegna di amazzoni e cavalieri italiani in gara CSI in Europa
I binomi azzurri saranno impegnati in concorsi internazionali in Belgio, Polonia, Germania, Olanda e Francia.
CSI3*/CSI1* Opglabbeek (Belgio) - Quattro i rappresentati italiani al via nel 3 stelle belga. L’aviere scelto Lorenzo De Luca sarà in gara con Balou de Coeur Joye, Limestone Grey ed Ensor de Litrange LXII pienamente recuperato, quindi, dal lieve infortunio di Hickstead. Al via anche Antonio Alfonso con Alex, Anarchiste du Blanquot ET e Redskin de Riverland e Lucia Vizzini con Cabalgaro Z. Nel CSI1* l’aviere scelto Lorenzo De Luca presenterà invece Unestar de Cerisy, Silvia Foppiani Bieni 2 e Daytime Dreamer BD, Giovanni Torre Toscan de Kergane e Lucia Vizzini Kontador Van HD.
CSI2*/CSI1* Ciekocinko (Polonia) - Saranno Giulia ed Elisabetta Levi a difendere i colori italiani. La prima nel CSI2* presenterà Van Dutch e, nel CSI1*, Balougirl. Elisabetta affronterà invece solo le gare del CSI1* con Csarina HC Z.
CSIU25-A Allersehl (Germania) - Un solo azzurro in gara, Nicolò Gusella con Clover 10.
CSI2*/CSI1*/ CSIYH Roosendaal (Olanda) - Nutrita la rappresentativa azzurra in trasferta nei Paesi Bassi. Nel CSI2* in gara ci saranno, infatti, Emanuele Camilli con Urban de Rohan, l’agente scelto Francesca Capponi con Allegro,Bibi e Bravour, Nicole Ferranti con Chess, Manfredi Macchiarella con Delsino, carabiniere Roberto Previtali con Casper 259, Quadrige du Don e Quuni d'Amaury. Nel CSI1* al via ancora Manfredi Macchiarella con Edison V e Alice Sara Pasquino con Candy Z, Lordson Z e Winchester Z. Iscritti nella categorie per i cavalli giovani del CSIYH ci sono infine Emanuele Camilli con Eisemeis, l’agente scelto Francesca Capponi con Colorado Springs 2, Manfredi Macchiarella con Angelina Van'T Klein Asdonk Z, Alice Sara Pasquino con F. Inspector e il carabiniere Roberto Previtali con Or Nero.
Due, infine, gli appuntamento in Francia: nel CSI2* di Arnas Champburcy Laura Baiguera monterà Great Quality. Nel CSI1* di St Lô al via Alfredo Bellardi con Charleston V e Andrea Di Silvestro con Drummer.
Nella foto Lorenzo De Luca su Ensor de Litrange LXII
Prossimi appuntamenti del tecnico federale Louradour
Conclusi i Campionati Europei giovanili di salto ostacoli, continua l’attività del Tecnico federale Eric Louradour. Lo stesso sarà, infatti, presente al Concorso Internazionale di Montefalco, presso l’Horse “Le Lame” Sporting Club per supportare i giovani cavalieri in vista degli ulteriori ed ormai imminenti impegni.
L’attività giovanile del salto ostacoli prevede infatti ancora lo svolgimento dei Criterium Giovanili dal 14 al 18 settembre presso l’Arezzo International Horses di Arezzo e dei Gran Premi giovanili inseriti nell’ambito del Circuito di Crescita Tecnica a Gorla presso l’associazione sportiva “I Due Leoni” dal 29 settembre al 2 ottobre. Tali eventi permetteranno al Tecnico Eric Louradour di visionare i binomi di propria competenza e di verificare il grado di condizione raggiunta dai quelli già conosciuti e seguiti in occasione degli stage effettuati sull’intero territorio nazionale.
(Nella foto © Mario Grassia: Eric Louradour)
Azzurri convocati per lo CSIO di Gijon
Importante appuntamento in vista della finale di Furusiyya FEI Nations Cup™ di Barcellona
Dopo aver ottenuto la qualifica per la prima divisione di Furusiyya FEI Nations Cup™ per il 2017 azzurri ancora in campo in occasione dello CSIO5* di Gijon in Spagna dal 24 al 29 agosto.
A rappresentare l’Italia, agli ordini del Team manager a capo equipe Roberto Arioldi, scenderanno in campo Antonio Alfonso Su Redskin de Riverland, il Caporal maggiore Simone Coata su Cannavaro 17, Juan Carlos Garcia su Gitano v Berkenbroeck, Luca Moneta su Neptune Brecourt e Paolo Paini su Ottava Meraviglia di Ca’ San Giorgio.
Lo CSIO di Gijon sarà utile al Team manager della prima squadra azzurra per la valutazione dei migliori binomi da schierare in occasione della finale del circuito di Furusiyya FEI Nations Cup™ in programma a Barcellona dal 22 al 29 settembre, appuntamento al quale l’Italia si presenterà con la migliore squadra del momento.
(Nella foto © Proli: Paolo Paini su Ottava Meraviglia di Ca' San Giorgio)
Fiera di Verona: On line il programma del CSI2*
Il Dipartimento Salto Ostacoli comunica che l’avant-programma del CSI2* Fixdesign concorso internazionale ospitato nella prestigiosa sede fieristica veronese all’interno del Padiglione 5, il prossimo 10/13 novembre, durante Fieracavalli, è disponibile sul calendario online FISE. La manifestazione offre un montepremi complessivo di €. 67.500 di cui 25.000 in palio sul Gran Premio, categoria valida ai fini dei FEI Longines Rankings, gruppo “D”.
Sarà data comunicazione successiva della data dell’apertura delle iscrizioni alla manifestazione (momento a partire dal quale attraverso il sistema di iscrizioni online FISE sarà possibile per i cavalieri effettuare direttamente le propria richiesta di partecipazione), ma intanto segnaliamo le modalità di partecipazione:
Il numero di posti a disposizione per i cavalieri italiani è pari a 100; di questi posti disponibili per i cavalieri italiani, fino alla data di chiusura delle iscrizioni prevista per il 31 ottobre, il 50% sarà riservato a cavalieri Ch/J/YR; tuttavia, se dopo tale data la quota loro riservata non sarà stata saturata, i posti saranno assegnati ai cavalieri senior che abbiano fatto richiesta online. Il Comitato Organizzatore ha a disposizione n. 20 wild card.
Al fine di poter monitorare le percentuali di partecipazione tra senior e giovani, tutte le iscrizioni saranno autorizzate dalla Federazione seguendo l’ordine cronologico di iscrizione. Pertanto i primi Senior che si iscriveranno verranno immediatamente autorizzati, gli altri cavalieri senior che seguiranno in ordine temporale di iscrizione saranno autorizzati solo qualora non pervengano, nel numero riservato e nei tempi stabiliti, richieste di partecipazione da parte di cavalieri Ch/J/YR, oppure in caso di ritiro di cavalieri senior già autorizzati.
Ricordiamo che cavalieri e cavalli per potersi iscrivere dovranno aver rinnovato il tesseramento FISE e la registrazione FEI per l’anno 2016. Per quanto riguarda la documentazione cavalli, i cavalli/ponies residenti in Italia potranno partecipare con i documenti nazionali (art. 137.2 FEI General Regulations).
Gli uffici federali rimangono a disposizione per ogni eventuale chiarimento (contattare Elisabetta Antonelli tel. 06.83668455).
Gli altri risultati azzurri del weekend
CSI5* Valkenswaard
Ancora una bella prova di Alberto Zorzi a Valkenswaard. Dopo il brillante terzo posto nel Gran Premio del Longines Global Champions Tour di sabato, ieri, domenica 7 agosto, il Caporal maggiore dell’Esercito Italiano ha centrato la vittoria – insieme al brasiliano Pedro Veniss per il team “Madrid in motion” – nella gara a squadre della Global Champions League. Zorzi era in sella a Danique (Prop. A. Onassis de Miranda & Victory Eque) e ha completato le due manche della gara con una sola penalità per il tempo (0/1; 80”86).
CSI3* Beervelde
Nel CSI3* di Beervelde, in Belgio, piazzamenti azzurri nelle gare grosse. La 150 di venerdì, una categoria a tempo, ha visto Antonio Alfonso piazzarsi al 6° posto con Redskin de Riverland (Prop. Allev. Tramontana di M. Cinti e Stal Oxer B.V.) con un tetto nel tempo di 62”14 secondi. Decimo posto, invece, per l’aviere scelto Lorenzo De Luca e Balou de Coeur Joye (Prop. Stephex Stables) nella prova a barrage di sabato (0/19; 62”05). Sempre una decima posizione, infine, ancora Alfonso stavolta con l’italiana Unforgettable (Prop. Az. Agr. La Favorita di Searle Stephania) nella due fasi da 1 e 45 di domenica (4; 33”44).
CSI2* San Giovanni in Marignano
A San Giovanni di Marignano, nel Gran Premio del CSI2* del Riviera Sun Tour, quarto posto Luca Maria Moneta in sella a Herold N (Prop. Molly Ohrstrom / Riders Srl). L’azzurro ha chiuso la prova con un doppio netto nel tempo di 54”76 secondi. La vittoria è andata alla Svizzera con Pius Schwizer e Leonard de la Ferme (0/0; 50”25).
Alberto Zorzi terzo nel Longines Global Champions Tour a Valkenswaard
Strepitosa prova del Caporal maggiore Alberto Zorzi oggi nel Gran Premio del Longines Global Champions Tour a Valkenswaard, in Olanda, a ‘casa’ di Jan Tops, ideatore di questo circuito. In sella a Fair Light van't Heike (Prop. Tops Horse Trading BV & Edwina Tops Alexander) l’azzurro ha infatti chiuso l’importante gara (ostacoli a 1 metro e 60) al terzo posto firmando tre percorsi netti da manuale. Zorzi ha così centrato un risultato che lo conferma ad alti livelli dopo le belle e convincenti prove delle quali è stato artefice negli ultimi tempi. In barrage – sei gli ammessi con un doppio netto - il rappresentante dell’Esercito Italiano ha fermato il cronometro su 42.53 secondi ed è stato battuto sul tempo soltanto dall’asso svedese Rolf-Göran Bengtsson, vincitore con Casall ASK (0/0/0; 41.36) e dalla statunitense Laura Kraut con Cavalia (0/0/0; 41.53). Sempre oggi, nella gara a tempo da 1.45/1.50 del CSI5* disputata nel primo pomeriggio, quinto posto per Emanuele Gaudiano su Kentucky v. Neerhof Z (Prop. Ben Beever). L’azzurro ha portato a termine un percorso netto nel tempo di 66.50 secondi. Decimo si classificato sempre Alberto Zorzi su Danique (Prop. A. Onassis de Miranda & Victory Eque): 0; 78.28. A vincere è stata britannica Laura Renwick su Heliodor Hybris (0; 63.61).
foto © Stefano Grasso/LGCT
Modifiche all’avanprogramma del CSI3* di Montefalco
Il Dipartimento Salto Ostacoli informa che è stato modificato l’avanprogramma del CSI3* di Montefalco del 23-28 agosto. La modifica si riferisce alla possibilità di iscrivere 4 cavalli per ciascun cavaliere (anziché 3 come precedentemente indicato). Una ulteriore modifica consente inoltre ad ogni cavaliere iscritto nel CSI3* di montare due cavalli per categoria, ad esclusione di quelle valide per il FEI Longines ranking.
Campionati d’Europa Veterani di Salto Ostacoli, diramata la long list degli italiani
Sono 10 i binomi che figurano nell’elenco
Il Dipartimento Salto Ostacoli ha inviato la long list dei binomi azzurri che prenderanno parte ai Campionati d’Europa Veterani, in programma presso gli impianti della Arezzo International Horses ASD dall’8 all’11 settembre prossimi. Questi i nominativi in elenco:
Velia Angelini /Bidina; Riccardo Bordoni /Giorgino London; Marcello Carraro /Claudia; Massimo Ciolli /Condor; Lorenzo Ginanneschi /Mariska; Marco Porciani /Dalys Van Het Weidsehof; Giovanna Rigola /Neroli De France; Marina Scolari /Argento; Gabriele Tibaldo /Camiro Z e Susanna Violanti / Fixdesign Lovestar.
Le iscrizioni definitive scadranno il prossimo 29 agosto.
nella foto: Giovanna Rigola