Articoli
Amazzoni e cavalieri azzurri convocati per il Campionato d’Europa Veterani
Questi i cinque nominativi resi noti dal Dipartimento Salto Ostacoli
Si svolgerà ad Arezzo dal 7 all’11 settembre 2016 il Campionato d’Europa Veterani. Questi i nominativi dei convocati, tre amazzoni e due cavalieri che rappresenteranno il nostro Paese: Marcello Carraro, Lorenzo Ginanneschi, Susanna Violante, Marina Scolari e VeIia Angelini. Il Capo Equipe della squadra sarà Arnaldo Bologni, e Roberto Alzati nel ruolo di Veterinario.
CSI5* di St. Moritz: Gaudiano subito a segno
Sono partiti con il piede giusto gli azzurri impegnati nel CSI5* di St Moritz
Nella giornata d’esordio del prestigioso concorso a cinque stelle svizzero l’agente scelto del Corpo Forestale dello Stato Emanuele Gaudiano ha infatti firmato una categoria a due fasi da 1 e 45 in sella alla otto anni Inca's Big Think (prop. Giovanni Gaudiano).
L’azzurro ha tenuto fede alla sua fama di 'garista' ed è stato ancora una volta velocissimo. Fermando il cronometro su 25.83 secondi nella seconda fase, ha distaccato di oltre un secondo e mezzo il tedesco Daniel Deusser che ha occupato la piazza d’onore con Zoe II, cavalla questa in carriera capace di grandi risultati con l'aviere scelto Lorenzo De Luca.
Ed è stato proprio Lorenzo De Luca a ottenere un brillante secondo posto nella gara grossa (150) a tempo di ieri. Con Halifax van het Kluizebos (prop. Stephex Stables - T&L NV) l’aviere scelto ha chiuso con un responso cronometrico di 65.43 secondi. Meglio di lui ha fatto solo il britannico Scott Brash con Hello Guv'Nor (65.18).
Nella foto Emanuele Gaudiano e Inca's Big Think - Credits CSI5* StMoritz
Garcia e Coata terzi a Gijon
Risultati ottenuti rispettivamente in sella a Bonzai vd Warande e Cannavaro
Ottimo terzo posto di Juan Carlos Garcia in sella a Bonzai vd Warande (Prop. Mauro Alfio Pizzato) nella gara grossa della giornata di ieri, giovedì 25 agosto, in occasione dello CSIO5* di Gijon in Spagna.
Il cavaliere azzurro ha concluso con un errore al barrage la prova mista (h. 160) tagliando il traguardo del tracciato decisivo nel tempo di 39”34.
Sei dei 62 binomi iscritti alla gara hanno ottenuto il lasciapassare per il barrage conclusivo. Un velocissimo Garcia ha fatto registrare il miglior tempo, ma il suo percorso è stato macchiato, appunto, da un errore. Vittoria per l’egiziano Abdel Said su Hope Van Scherpen Donder (0/0; 40”00).
A replicare nella grossa della giornata di oggi, venerdì 26 agosto, è stato poi Simone Coata in sella a Cannavaro (Prop. Ugo Mario Pisani). Il Caporal maggiore ha messo a segno anche lui un terzo posto nella gara a fasi consecutive (h. 150), chiusa senza errori e con il tempo di 36"44. Vittoria per il saudita Abdullah Al Sharbatly in sella a Domingo (0; 34"88).
(Nella foto © Marco Proli: Juan Carlos Garcia su Bonzai vd Warande)
Cavalieri e amazzoni azzurri in Europa nel week-end
I nostri beniamini saranno impegnati in ben sette nazioni e nove concorsi per tenere alto il tricolore
Fine settimana intenso per la disciplina del salto ostacoli quello in arrivo, l’ultimo per il mese di agosto. Archiviata la 31^ edizione dei Giochi Olimpici, la prima svolta in un paese del Sud America, i nostri binomi viaggiano verso diverse mete europee, ben assortite sia per collocazione che per livello di concorso.
Sarà ancora una volta protagonista una Coppa delle Nazioni, quella in programma nello CSIO5* spagnolo di Gijon, Divisione 2 Europa. Da domani mercoledì 24 agosto sino a lunedì 29 in campo con i colori azzurri Antonio Alfonso (Alex e Redskin De Riverland); il caporal maggiore Simone Coata (Cannavaro 17 e Luce Luce); Juan Carlos Garcia (Bonzai Van De Warande, Gitano V e Berkenbroeck Zilver); Luca Maria Moneta (Connery, Herold N e Neptune Brecourt); Paolo Paini (Ottava Meraviglia Di Ca' San Giorgio e Ten Ten).
Nel CSIYH inoltre saranno impegnati Juan Carlos Garcia (Artiste Du Guerpre) e Luca Maria Moneta (Ambramarie del Beiro).
Nel prestigioso CSI5* di St Moritz, in Svizzera, dal 25 al 28 agosto invece si misureranno Piergiorgio Bucci (Driandria, Heartbreaker Vd Achterhoe e Ugano De Coquerie); l’aviere scelto Lorenzo De Luca ( Balou De Coeur Joye, Halifax Van Het Kluizebos e Limestone Grey); l’agente scelto del Corpo Forestale dello Stato Emanuele Gaudiano, (Corbanus, Guess 6 e Kentucky Vh Neerhof Z) e Riccardo Pisani (Chico Z, Cigo B e Freedom Van't Heike).
Nel CSI2* invece in campo troveremo Silvia Bazzani (Clide 2 e Contadoor); Gianluca Lupinetti (Ugano V And Co) e Bianca Prono (Iban Van Het Gravehof ).
In Francia, a Valence, in gara nel CSI4* dal 25 al 28 agosto, saranno L’appuntato scelto Bruno Chimirri, (Diester Tower Mouche); Daniele Augusto Da Rios (Baedeker e For Passion); il 1° aviere scelto Giulia Martinengo Marquet ( Courage Des Fegie e Fine Edition) ed il caporal maggiore Alberto Zorzi (Fair Light Van T Heike e Florette Van Het Lambroeck).
Nel concomitante CSI2* troviamo Jenny Sofia Hellstrom (A Touch Of Caricello e Seapatrick Elite) e Francesco Nardi (Chupa Chup e Delanha).
In Germania nelle stesse date è programmato il CSI4* di Münster, a cui partecipa Michael Cristofoletti (Belony, Cucuma e Accipicchia della Monica), mentre nel CSI-YH è iscritto con Zocker 19.
Passiamo poi all’appuntamento polacco con il CSI3* di Ciekocinko, che ha avuto inizio oggi, 23 agosto, per concludersi il 28, a cui stanno prendendo parte Carla Cimolai (Loro Piana Boyante De Muze) e Giulia Levi (Balougirl e Van Dutch). In concomitanza, nel CSI1* troviamo in gara Luigi Crespi (Elliot); Natale D'Aguì (Bakkara Mnm, Caspian Mnm e Shusha Mnm); Elisabetta Levi (Csarina HC Z). Nel CSI riservato ai giovani cavalli è in gara Carla Cimolai (Berlino Z e Fiona).
Stesse date anche per il CSI2* di Wiener Neustadt, in Austria, dove gareggiano Beatrice Baldi (Utrilla Z); Roberto Turchetto (Colditz, Copacabana, Lancelot e Topper Z); Melissa Vanzani (Carino Cool, Celine Vd Wolfsakker, Fabio Van't Roosakker e Quiet); Matteo Zamana (Crock'n Roll, Eh Querry, Ramita Mail e Ultime Du Paradis). Quest’ultimo prenderà parte anche al CSI-YH con Revolution EH.
In Belgio da domani al via il CSI2* di Zandhoven, a cui partecipano Alessia Adene' (Cesar Sbk Z e Hot Springs Vd Dwerse Hagen) e Cecilia Zavattaro (Doe Mij Die Maar VK).
Torniamo in Francia, ad Auvers, dove nel CSI1* partecipa Camilla Vittadini (Prince Du Coureau).
Altra meta tedesca quella di Lastrup (Klein-Roscharden), dove gareggeranno nel CSI2* Lorenzo Barzaghi (A Dollar M e Ligia De Amoranda Wibalia) e Marco Modolo (Gabby Kalakaua). Nel CSI1* troveremo Gianmaria Morreale (Quantico 14), e nel CSI-YH Marco Modolo (Chacco’s Boy).
nella foto: il caporal maggiore Simone Coata su Cannavaro 17
Cimolai e Vanzani piazzate in GP all'estero. A Montefalco vince Govoni
Le amazzoni italiane in evidenza in Polonia e Austria. Quasi tutto azzurro il Gran Premio del Sagrantino Tour
Buon doppio netto e ottavo posto nel Gran Premio del CSI2 stelle di Ciekocinko in Polonia per Carla Cimolai. L’amazzone azzurra in sella alla sua Loro Piana Boyante de Muze ha concluso senza alcun errore la prova mista e chiuso con il tempo di 55”30 il barrage decisivo, che le ha consegnato l'ottavo posto della classifica finale. La gara è andata alla belga Janssen Nadege in sella a Rye Val de Mai (0/0; 46”84).
Piazzamento in Gran Premio anche per Melissa Vanzani che in Austria ha chiuso il CSI2* di Wiener Neustadt al sesto posto (0/4; 53"25) con Fabio van 't Roosakker. La gara è stata vinta dall'irlandese Nial Talbot su Nicos de la Cense (0/0; 52"56).
Azzurri in grande evidenza anche nel Gran Premio che ha chiuso il CSI2* di apertura del 'Le Lame Sagrantino Tour' a Montefalco, in provincia di Perugia. A vincere la gara più importante del concorso è stato Gianni Govoni, velocissimo in sella a Winn Winn. Per lui doppio percorso netto nel tempo, inarrivabile, di 31 secondi e un centesimo. Piazza d'onore per Juan Carlos Garcia con Moka de Mescam (0/0; 34"16) e quinto posto per il Carabiniere Filippo Marco Bologni con Fixdesign Chopin (0/0; 34"16). Sesto, ancora con un doppio percorso netto, Emiliano Liberati e Cliff Red Rose (0/0; 37"99).
Piazzamenti azzurri a San Giovanni in Marignano
Il Gran Premio di ieri ha chiuso il CSI3* dell’Horser Riviera Resort, secondo ed ultimo appuntamento del Riviera Sun Tour 2016.
Alle spalle del vincitore, il tedesco Sven Heitkemper con Chopin B Z (1/0; 53.61), si è piazzato l’appuntato scelto Bruno Chimirri, battuto solo sul tempo. In sella a Tower Mouche (prop. Ass. Sp. Big Jump Srls) anche l’azzurro ha infatti portato a termine la prova con una sola penalità, ma nel tempo di 55.78 secondi.
Terza e quinto ancora due cavalieri italiani: Francesca Ciriesi (4/0; 43.58) con Call Me Spock (prop. Cecilia Berselli) e il 1° aviere scelto Luca Marziani (4/0; 46.82) con Tokyo du Soleil (prop. LM Srl).
Piazze d’onore azzurre anche nelle due gare ‘grosse’ di sabato e venerdì, rispettivamente con Filippo Moyersoen, secondo in una due fasi da 145 con Loro Piana Canada (prop. Up To Fifty di N. Belline C. Sas) e il 1° aviere scelto Giulia Martinengo Marquet seconda con Courage des Fegie (prop. Jean-Francois Rochotte) in una prova a tempo da 145 di venerdì. In questa gara altri azzurri hanno occupato tutte le altre posizioni dal terzo al quinto posto.
Giulia Levi trionfa in Polonia
Bella vittoria per la 20enne Giulia Levi nel Gran Premio del CSI2* di Ciekocinko. In sella a Van Dutch (prop. Isabella Jona), la campionessa italiana young rider in carica ha fatto sua la gara più importante del concorso polacco con un barrage senza errori agli ostacoli nel tempo di 37.96 secondi.
L’azzurra ha così avuto ragione degli unici altri tre avversari capaci di chiudere con un doppio percorso netto. Nell’ordine, l’olandese Marcel Ewen con Excenel V (0/0, 38.16), il britannico Stuart Neads con Lordanos Junior (0/0; 42.21) e il lituano Kristupas Petraitis con Lordano (0/0; 45.05).
RIO2016. Salto Ostacoli. Giornata no per Gaudiano
Il cavaliere italiano esce dopo prima qualifica
RIO DE JANEIRO (BRASILE) (ITALPRESS) - Giornata no per Emanuele Gaudiano oggi, domenica 14 agosto, all'Olympic Equestrian Centre di Deodoro, dove si è svolta la prima delle prove del programma olimpico per il salto ostacoli.
In sella a Caspar (prop. Ugo Pisani) l’azzurro ha infatti chiuso la categoria a tempo con 27 penalità (24 agli ostacoli e 3 per un fuori tempo).
Un risultato, questo, sotto le aspettative scaturito dalle difficoltà che il saltatore grigio di Gaudiano ha evidenziato alla riviera e, successivamente, in una gabbia.
Il cavaliere italiano, unico azzurro al via in questa disciplina, occupa così la 67 posizione nella classifica dopo questa prima prova (75 binomi al via).
Per Gaudiano la prima Olimpiade si chiude quindi qui. Da regolamento alla seconda prova di martedì 16 agosto, valida anche come prima a squadre, sono ammessi i concorrenti al via a titolo individuale classificati tra i migliori 60 della classifica provvisoria.
(Nella foto © Jon Stroud Media: Emanuele Gaudiano su Caspar 232)
Partecipazione Campionati italiani cavalli giovani
A seguito dell’annullamento della tappa del Circuito di Crescita Standard di Manerbio del 5-7 agosto u.s., tappa utile per acquisire i titoli in quanto a "risultati"/"partecipazioni" al Campionato Italiano Giovani Cavalli Fise 2016, si ribadisce che ai fini del solo requisito "partecipazioni" la FISE considera già valida l'iscrizione alla Tappa annullata di Manerbio.
Ai fini invece dell'acquisizione dei risultati, si offre l'ulteriore possibilità a tutti i cavalieri interessati di acquisire i risultati utili mancanti necessari per la partecipazione al Campionato Italiano Giovani Cavalli nei concorsi nazionali A5* di Gorla Minore o di Manerbio programmati ambedue in data 26-28 agosto p.v. che fungono quindi come Tappe sostitutive della Tappa soppressa.
I cavalli di 4,5 e 6 anni dovranno ottenere i risultati utili (zero penalità) nelle categorie del nazionale loro riservate, i cavalli di 7 anni in categorie 135 o superiori.
Coloro che otterranno i risultati utili in uno dei citati concorsi nazionali, che sommati ai precedenti risultati/partecipazioni ottenuti secondo quanto previsto dall’apposito Regolamento, completeranno i requisiti minimi previsti, dovranno inviare una email alla Federazione (concorsi@fise.it e.antonelli@fise.it, rid@fise.it) per richiedere l’autorizzazione alla partecipazione al Campionato Italiano Giovani Cavalli Fise 2016 che si svolgerà ad Etrea dal 31 agosto al 4 settembre. La verifica dei requisiti e la conseguente risposta saranno immediate.
RIO2016: Salto Ostacoli. Parte l'Olimpiade di Emanuele Gaudiano
A Rio de Janeiro è la volta della ‘regina’ delle discipline olimpiche per quanto riguarda l’equitazione: il salto ostacoli.
Domani, domenica 14 agosto, all'Olympic Equestrian Centre di Deodoro (oggi si svolge il warm-up) si apre il programma riservato ai saltatori con la prima prova individuale. Ben 27 le nazioni rappresentate, 15 delle quali in gara con una squadra. Tra i concorrenti al via soltanto a titolo individuale c’è Emanuele Gaudiano con Caspar (Prop. Ugo Pisani). Per l’azzurro si tratta della prima Olimpiade della carriera.
Martedì 16 si svolgerà la prima prova a squadre e la seconda individuale (migliori 60 binomi della classifca dopo il primo giorno). Il programma proseguirà mercoledì 17 con la seconda prova a squadre (aperta ai migliori otto team in classifica), terza individuale. Mercoledì verranno quindi assegnate le medaglie a squadre.
Finale individuale, infine, venerdì 19 agosto, riservata ai ‘top 35’ concorrenti della classifica. Tutti ripartiranno da zero penalità e solo i migliori 20 dopo il primo giro potranno affrontare il decisivo secondo percorso che assegnerà le medaglie individuali. Tutte le giornate di gara avranno inizio alle 10.00di Rio, le 15.00 italiane.
(Nella foto © Jon Stroud Media: Emanuele Gaudiano su Caspar)