Articoli
Fieracavalli 2016: Orari inizio gare nazionali
La Federazione Italiana Sport Equestri comunica gli orari di inizio delle gare nazionali FISE a Fieracavalli 2016:
- Gran Premio delle Regioni Under 21 – inizio gare giovedì 10.11.2016 ore 08.15 – Padiglione 8;
- Fixdesign Regional Cup – inizio gare giovedì 10.11.2016 ore 19.00 – Padiglione 8;
- Coppa delle Regioni Pony – inizio gare sabato 12.11.2016 ore 08.00 – Padiglione 5;
- Coppa delle Regioni Pony – inizio gare domenica 13.11.2016 ore 08.00 – Padiglione 5;
- Trofeo 4 Regioni – inizio gare giovedì, venerdì, sabato e domenica ore 08.00 – Area A;
- Prova attacchi atleti paralimpici - inizio gare giovedì, venerdì, sabato e domenica ore 16.05 – Area A;
- Derby attacchi FISE - inizio gare giovedì, venerdì, sabato e domenica ore 17.00 – Area A.
Jumping Verona: ecco i nomi dei primi azzurri
L’appuntamento con la Coppa del Mondo di salto ostacoli è in calendario dal 10 al 13 novembre
In occasione della presentazione della 118^ edizione Fieracavalli che si è svolta oggi, mercoledì 19 ottobre, a Milano, il Presidente della FISE Cav. Vittorio Orlandi ha annunciato i nomi dei primi azzurri che saranno in gara nella Longines FEI World Cup™ di salto ostacoli di Jumping Verona.
Si tratta del 1° Aviere Scelto Emilio Bicocchi, di Piergiorgio Bucci, dell'Appuntato Scelto Bruno Chimirri, dell’Aviere scelto Lorenzo De Luca, di Juan Carlos Garcia, dell’Agente Scelto del Corpo Forestale dello Stato Emanuele Gaudiano e di Gianni Govoni. Tutti cavalieri che con i loro risultati, ottenuti in CSIO5*, hanno consentito all’Italia di rimanere anche per la prossima stagione nella prima divisione Europea del Circuito di Furusiyya FEI Nations Cup™.
A questi primi nomi si aggiungeranno quelli di altri cavalieri che potranno così difendere i colori italiani nel CSI5* scaligero completando la rappresentativa azzurra. Tra questi c’è già quello dell’Assistente Capo della Polizia di Stato David Sbardella in qualità di vincitore della classifica redatta sulla base dei Gran Premi Italia disputati nelle tappe Top del Circuito di Crescita.
Inserimento in calendario
Il Dipartimento Salto Ostacoli comunica che è stato inserito in calendario, in data 25 – 27 novembre prossimo il concorso nazionale A3* di Ruvo di Puglia.
FEI World Cup™: Azzurri in campo a Helsinki
Ecco tutte le altre trasferte del fine settimana
Dopo lo splendido avvio della stagione di FEI World Cup™ 2016/2017 con la vittoria del Caporal maggiore Alberto Zorzi nel primo “leg” di Oslo in Norvegia, il circus di Coppa del Mondo resta sempre nella penisola Scandinava, ma si sposta subito a Helsinky in Finlandia per la seconda tappa. Il CSIW-5* in programma dal 20 al 23 ottobre attende in campo due cavalieri azzurri: l’aviere scelto Lorenzo De Luca, che monterà Halifax vh Kluizebos e Limestone Grey e Gianni Govoni, pronto a scendere nel rettangolo di gara con Antonio e Winn Winn.
Cavalieri italiani, dunque, a caccia di un altro buon risultato in attesa delle tappe di Lione in Francia e di Verona in Italia.
Queste, invece, le altre presenze all'estero:
CSI3* - Odense - Danimarca
Michael Cristofoletti (Accipicchia Della Monica, Belony e Ciao 2);
Caporal maggiore scelto Roberto Cristofoletti (Chicca 43 e Inca);
Agente scelto Emanuele Gaudiano (French Coffee e Corbanus).
CSI3* - St Lô - Francia
Agente Emanuele Massimiliano Bianchi (Vadetta Vh Mettenhof e Zycalin W);
1° Aviere scelto Emilio Bicocchi (Ares e Nonostante Del Terriccio);
Paolo Paini (Clodia Csg, Ottava Meraviglia Di Ca' San G e Ten Ten).
CSI1*
Camilla Vittadini (Prince Du Coureau).
CSI2* - Oliva, Valencia - Spagna
Silvia Bazzani (Contadoor e Debalia);
Tommaso Conti (Baretta S);
Marco Marmont (Cabriole Du Val Tibermont, Cayade, Cosmaschiewa e Schaffier);
Ludovica Minoli (Erasco J, Jus De Krack, Queriot e Thara Du Ru);
Riccardo Pisani (Cigo B, Daddygold e Freedom Van't Heike);
Filippo Tabarini (Churchil Of Heritage e Gipsy Of Heritage).
CSIYH
Silvia Bazzani (Charlemagne Jt Z, Cristallo Boy, Genius e La Couleur);
Tommaso Conti (Guus Van Beast);
Beatrice Patrese (Farrah W e Vendome Palordet);
Riccardo Pisani (Cha Mu 4 e Cristo 28);
Filippo Tabarini (Cloe Gp Z, Juvente Van De Kakebeek e Kingston).
CSI1*
Silvia Foppiani (Bieni 2, Daytime Dreamer Bd, Dubha-D e Quirasso);
Riccardo Pisani (Campina 47);
Filippo Tabarini (Grupo Prom Antrax Z).
CSI2* - Kronenberg - Olanda
Antonio Alfonso (Redskin De Riverland e Unforgettable);
Agente scelto Francesca Capponi (Allegro, Bibi e Magical Jw);
Manuel Pizzato (Blue Boy V. Berkenbroeck e I Quincy M.L.).
CSI1*
Jessica Barbieri (Lyonia Del Sole);
Agente scelto Francesca Capponi (Zucca Di San Calogero).
CSIYH
Agente scelto Francesca Capponi (Ersina);
Manuel Pizzato (K.O. V. Berkenbroeck).
Piazzamenti azzurri in Francia e Portogallo
Buoni risultati dei cavalieri italiani del salto ostacoli impegnati fuori confine questo fine settimana.
In Francia, il Appuntamento Scelto Massimo Grossato ha infatti chiuso al settimo posto il Gran Premio del CSI2* a Cagnes-sur-Mer in sella all’italiano Azurus di Sabuci. Per l’azzurro quattro penalità in barrage nel tempo di 43.78 secondi.
In Portogallo, invece, Luca Maria Moneta con Herold N si è piazzato all’ottavo posto del Gran Premio del CSI3* di Vilamoura (0/8; 43.77). Nella stessa gara Marta Bottanelli ha chiuso in decima posizione con Clintissima (2; 82.11).
Annullamenti in calendario
Il Dipartimento Salto Ostacoli comunica che il concorso internazionale CSI2* - CSI YH, in programma a San Giovanni in Marignano dal 21 al 23 ottobre è stato annullato.
Annullato inoltre il concorso nazionale B2*, programmato in calendario dal 5 al 6 novembre a Cisterna di Latina.
Modifiche al calendario
Il Dipartimento Salto Ostacoli comunica che il concorso nazionale A3* in calendario a Pontedera dal 4 al 6 novembre è stato rinviato a data da destinarsi.
Vacirca conquista il Gran Premio della Coppa d’Oro Città di Caserta
Nella spettacolare cornice della Reggia si è svolta la 55esima edizione del concorso internazionale
Un contesto eccezionale dal punto di vista storico ed artistico quello in cui nel fine settimana appena trascorso si è svolto il concorso internazionale CSI1* e CSI2* Coppa d’Oro Città di Caserta.
La spettacolare Reggia, in cui l’evento è stato riportato dopo un periodo di assenza, ha visto oltre 270 binomi al via nelle tre giornate di gara. La grande adesione di partecipanti e le condizioni climatiche più che favorevoli hanno contribuito a far ripartire con slancio questo “storico “appuntamento equestre che vanta una sede tanto prestigiosa ed affascinante.
Ad aggiudicarsi il Gran Premio, categoria 145 a due manche valevole per il Longines Ranking il cavaliere siciliano Ernesto Vacirca, autore in sella a Ultimo FS (prop. A.S.D. Dodicisei) dell’unico percorso netto sui trenta partenti, concluso con “44,39 in seconda manche.
in alto nella foto di archivio: Ernesto Vacirca su Ultimo FS, in basso una foto di colore dalla pagina Facebook dell'evento
Bicocchi secondo a St Lô. Paolo Paini ottavo
Italia in grande evidenza in Francia
Nel Gran Premio del CSI2* di St Lô disputato ieri in chiusura del concorso francese il 1° Aviere Scelto Emilio Bicocchi ha centrato un ottimo secondo con il fidato Ares.
Dopo il percorso base chiuso senza errori, il Campione Italiano in carica ha chiuso il barrage con un altro bel netto nel tempo di 36.18 secondi.
Per pochi centesimi di secondo meglio l’azzurro ha fatto solo il transalpino Patrice Delaveau, vincitore con Aquila HDC (0/0; 35.83).
Ben 66 i partenti, 19 dei quali in barrage, in questo Gran Premio che ha visto un’altra bella prestazione italiana con Paolo Paini, ottavo classificato con l’italiana Ottava Meraviglia di Ca' San Giorgio (0/0; 42.06).
Nella foto Emilio Bicocchi con Ares © Archivio FISE
Progetto Giovani di salto ostacoli: tutti i migliori dell’edizione 2016
Successo tecnico e di numeri per l’appuntamento dell’Horses Riviera Resort
Intenso fine settimana a San Giovanni in Marignano dedicato al salto ostacoli del futuro con la semifinale e la finale nazionale del Progetto Giovani 2016 di salto ostacoli.
Per tre giornate le ‘nuove leve’ della discipline - qualificate durante la fase regionale – si sono infatti confrontate nel momento conclusivo di questa iniziativa voluta dalla FISE per apportare i giusti elementi formativi ai più giovani.
Il Presidente della Federazione, Cav. Vittorio Orlandi, ha seguito le finali disputate oggi, domenica 16 ottobre, complimentandosi indistintamente con i ragazzi e gli istruttori che nel corso di tutta la stagione hanno affrontato l’iter del progetto guadagnando la qualifica per l’appuntamento dell’Horses Riviera Resort.
Dodici le finali nelle diverse categorie, suddivise in 3 gruppi composti di 4 livelli ciascuno. Questi i migliori:
Gruppo 1 – Pony
Livello 1 – altezza 100-105 – Brevetti
1 - Lucrezia Brigidi (C.I. La Coccinella, Emilia Romagna - Istr. Carol Sabatini) su Ballyard Duke (prop. Mythorses Srl) - punti 22.00
2 - Giulia Porta (C.I. Gen. Cacciandra, Piemonte - Istr. Francesco Lazzarini) su Innocent vd Bernum (prop. Massimo De Giuseppe) – punti 18.00
3 - Giulia Zodio (Lasiria Stable & Country Club, Piemonte - Istr. Giorgio Bacchetta) su Summer Wine (prop. Claudia Zonta) – punti 18.00
Livello 2 – altezza 110-115 – Brevetti
1 - Lucrezia Ferigo (Il Bedesco, Lombardia - Istr. Viviano Cirocchi) su Omey Cove (prop. Lucrezia Ferigo) – punti 24.00
2 - Isotta Maria Vitali (S.I. Della Trebbia, Emilia Romagna - Istr. Raffaella Sbaraglia) su Vladimir (prop. Ivano Vitali) – punti 18.00
3 - Federica Nulli (C.I. La Lura, Lombardia - Istr. Giuseppe Colombo) su Saras Chouse (prop. Chiara Cellina) – punti 18.00
Livello 3 – altezza 115-115 - 1° Grado
1 - Tecla Geraci (J&G La Scuderia, Piemonte - Istr. Sabrina Trinelli) su Carrenhill Rose (prop. Horse Country) – punti 22.00
2 - Nicole Brusco (S.I. Finalese, Liguria - Istr. Bernardo Martini Di Cigala) su Diago (prop. S.I. Finalese) – punti 22.00
3 - Giorgia De Lorenzi (Il Bedesco, Lombardia - Istr. Viviano Cirocchi) su Badda Bing (prop. Equimex Srl) – punti 16.00
Livello 4 – altezza 122-120 - 1°Grado
1 - Aurora Muzi (C.I. Della Leia, Lazio - Istr. Maria Gabriella Ascenzi) su Tiffany (prop. Francesco Boldrini) – punti 24.00
Gruppo 2 – Children
Livello 1 – altezza 100-105 – Brevetti
1 - Ilaria Raineri (Bjump, Piemonte - Istr. Francesco Fago) su Galanthus (prop. Federico Amadei) - punti 22.00
2 - Agnese Tiozzo (C.I. Venezia Lido, Veneto - Istr. Fabrizio Tognacci) su Basilea Park (prop. Marisa Chiò) – punti 20.00
3 - Eleonora Rivi (C.E. Reggio Emilia, Emilia Romagna - Istr. Luca Castagnoli) su Basza (prop. Dario Rivi ) – punti 16.00
Livello 2 – altezza 110-115 – Brevetti
1 - Allegra Cesarini (Horse Club Rapallo, Liguria - Istr. Hector Alvaro) su Victory Prins S (prop. Allegra Cesarini) - punti 24.00
2 - Greta Guadalupi (C.C. Cascianese, Lazio - Istr. Paola D'Angelo) su Ele Noir (prop. Fabio Ottaviani) – punti 20.00
3 - Matilde Spada (Scud. Il Campo, Lombardia - Istr. Emiliano Colombo) su Calino (prop. Az. Agr. Il Campo E C. Snc) - punti 16.00
Livello 3 – altezza 115-115 - 1° Grado
1 - Edoardo Piovani (Il Bedesco, Lombardia - Istr. Viviano Cirocchi) su Ausgestellt As (prop. Equimex Srl) – punti 24.00
2 - Glenda Fumagalli (C.I. La Morgana, Lombardia - Istr. Enrico Castelli) su Daisy Z (prop. Francesca Lupi) – punti 20.00
3 - Giulia Antonia Tropea (C.I.D.A. Paglialonga, Calabria - Istr. Marie Anne Depraetere) su Selena (prop. Giuseppe Mauro) – punti 16.00
Livello 4 – altezza 120-120 - 1°Grado
1 - Petra Bertazzi (C.I. Delle Schiave, Lombardia - Istr. Alessandra Ridoli) su Shila delle Schiave (prop. Cristiano Mion) – punti 24.00
2 - Martina Ferrari (C.I. Le Foppe, Lombardia - Istr. Marco Ferrari) su Trustin (prop. Marco Ferrari) punti 20.00
3 - Elena Malvezzi (C.E. La Mirandola, Emilia Romagna - Istr. Mauro Bortoli) su Sunny Bill Cruise (prop. Elena Malvezzi) punti 14.00
Gruppo 3 – Junior
Livello 1 – altezza 100-105 – Brevetti
1 - Francesca Luparia (A.I. Il Cavallo a Dondolo, Piemonte - Istr. Gualtiero Garino) su Legolass (prop. Lorenzo Luparia) - punti 24.00
2 - Lucrezia Valerani (Nuova S.I. Alessandrina, Piemonte - Istr. Aldo Mitrale) su Quorivant (prop. Marco Capaldini) - punti 18.00
3 - Francesco Pacino (Sporting Le Poiane, Liguria - Istr. Angelo Giorgis) su Teasy Hoy (prop. Lidia Ponassi) - punti 16.00
Livello 2 – altezza 110-115 – Brevetti
1 - Sofia Magnone (S.I. Finalese, Liguria - Istr. Bernardo Martini Di Cigala) su Lemon Tree (prop. Gabriella Ascheri) – punti 20.00
2 - Claudia Caramaschi (C.I. Equiclub, Emilia Romagna - Istr. Federica Belloi) su Violine du Gue (prop. Giuseppe Caramaschi) – punti 19.00
3 - Giulia Girodo (La Bollenghina, Piemonte - Istr. Silvia Briante) su Balettina (prop. Monica Giachino) – punti 17.00
Livello 3 – altezza 115-115 - 1° Grado
1 - Cristiano Artioli (Equinox, Sicilia - Istr. Angelo Dia) su Diva di Sabuci (prop. Raffaele Aprile) – punti 18.00
2 - Filippo Frigerio (Scuderie Santanaga, Lombardia - Istr. Giovanni Frigerio) su Western Union Ramorkus (prop. Graziano Fiorelli) – punti 17.00
3 - Edoardo Barbieri (C.E. Di Mottalciata, Piemonte - Istr. Marilia Vittone) su Pannocchia (prop. Rocco Zaza) – punti 16.00
Livello 4 – altezza 120-120 - 1°Grado
1 - Clara Bugliesi (C.I. Poggettini, Toscana - Istr. Giovanni Beccari) su Macio del Terriccio (prop. Maurizio Bugliesi) – punti 24.00
2 - Alessandra Ballerini (San Mamante, Veneto - Istr. Luca Piccin) su Saillant du Prieur (prop. Alessandra Ballerini) – punti 18.00
3 - Sara Barilari (C.I. Marignano, Marche - Istr. Sandro Palmetti) su Dreamlight de Muze (prop. Sara Barilari) – punti 18.00
Nella foto la premiazione del giovane siciliano Cristiano Artioli vincitore tra gli Junior 1° Grado - Livello 3