Articoli
Azzurri in trasferta in Olanda, Belgio e Spagna
Tre gli appuntamenti fuori confine che vedranno impegnati amazzoni e cavalieri italiani in questo fine settimana.
In Olanda, nel CSI3* di Maastricht, a difendere il tricolore ci sarà Michael Cristofoletti con Accipicchia della Monica, Belony e Ciao 2.
Nel CSI3* di Opglabbeek in Belgio al via ci sono invece Antonio Alfonso (Redskin de Riverland e Unforgettable), Andrea Benatti (Casanova Z, Idento Van Maarle e Petit Chef d’Orval), Manfredi Macchiarella (Ariana Z e Delsino) e Lucia Vizzini (Cabalgaro Z e Kontador Van Hd nel CSI1*) e, solo nel CSI1*, Andrea Di Silvestro (Balturo Fromecs, Citizenguard Million Drea e Zoncordes).
In Spagna, infine, terzo appuntamento con il CSI2*/CSI1*/CSIYH di Oliva per Silvia Bazzani (Contadoor, Debalia nel CSI2* e Corcon nel CSIYH), Nicolò Vincenzo Callerio (Chloè, Darius e Gran Laude Van’t Goovahof nel CSI2*e Vincenzo di Vallerano nel CSIYH), Leonardo Giovannelli (Cally R e Ensor Van’t Heike nel CSI2*), Alexa Larkin (Celvin nel CSI2*, Cocobanta nel CSI1* e Forlan H nel CSIYH), Riccardo Pisani (Chico Z, Club de Coeur, Cristo 28 nel CSI2*, Diamogold e Clide 2 nel CSIYH), Filippo Tabarini (Churchil of Heritage e Gipsy of Heritage nel CSI2*, Cloe GP Z, Juvente Van De Kakebeek nel CSI2* e Kingston nel CSIYH), Silvia Foppiani (in gara solo nel CSI1* con Bieni 2, Daytime Dreamer BD, Dubha-D e Quirasso) e il 1° Aviere capo Paolo Mencolini (Land and Star nel CSI1* e Buickstar e Vesuvio Delque nel CSIYH).
Nella foto d'archivio Michael Cristofoletti con Belony
I Campioni del salto a Verona per Amatrice
L’appello dei protagonisti Nations Cup rivolto ai tifosi è corale: “aiutiamo i terremotati”. A Fieracavalli, con Razza Pura, FISE e Cavallo Magazine, per autografare le magliette
I protagonisti dello CSIO di Dublino e dello CSIO di Barcellona hanno pensato ad Amatrice. Sulla scia del successo ottenuto in campo, il team del jumping ha condiviso, unitamente al Team Manager Roberto Arioldi, la necessità di canalizzare la passione per questo sport in un gesto di solidarietà nei confronti della popolazione colpita duramente dal sisma del 24 agosto scorso.
Bruno Chimirri, Piergiorgio Bucci, Emanuele Gaudiano, Emilio Bicocchi, Gianni Govoni, Juan Carlos Garcia, Lorenzo de Luca e Roberto Arioldi, intorno ad un tavolo, si sono chiesti “cosa possiamo fare?”.
“La risposta è stata immediata - hanno dichiarato - e subito collegata agli appassionati e, perché no, ai nostri tifosi”.
Quella che è stata un’idea si è velocemente concretizzata in un progetto, condiviso con la FISE, Cavallo Magazine e Razza Pura.
Quest’ultima ha acquistato 500 t-shirt, prodotto le stampe e il confezionamento, per contribuire economicamente alla realizzazione delle magliette autografe dal team Italia, rinunciando a qualsiasi ricavo. Razza Pura si impegna a consegnare l’indotto totale al Comune di Amatrice, dal quale ha ricevuto il Patrocinio.
La Federazione Italiana Sport Equestri ha accolto l’iniziativa con grande entusiasmo, impegnandosi fin d’ora ad affiancare moralmente ed economicamente lo spirito di solidarietà dei suoi atleti.
La squadra azzurra sarà lieta di consegnare le magliette autografate “Amatrice Razza Pura” ai loro tifosi, o più genericamente agli appassionati dell’equitazione, durante Fieracavalli, presso lo stand di Cavallo Magazine (pad 4, stand F6). L’appuntamento è fissato per sabato 12 novembre alle ore 10.00.
Si tratta di un momento di alto valore aggregativo, che permetterà di incontrare de visu i campioni del salto ostacoli e, con l’acquisto della maglietta, unirsi a loro, per dare un aiuto concreto alla popolazione di Amatrice. Tutti insieme sotto la voce “solidarietà”.
Doha e Mostaganem, i piazzamenti in GP degli azzurri
Anche a Doha Lorenzo De Luca tra i protagonisti
L'ultima tappa del Longines Global Champions Tour ha visto ancora una volta tra i migliori l’Aviere scelto Lorenzo De Luca. L'azzurro - tra l'altro salito di una posizione nel ranking mondiale Longines FEI (19°) rispetto al mese scorso - nell’ultima gara del circuito ideato da Jan Tops ha infatti ottenuto un significativo ottavo posto.
In sella ad Ensor de Litrange LXIII (prop. Stephex Stables - Stal Lansink - Lorenzo De Luca) ieri de Luca ha chiuso con una sola penalità per il tempo il percorso base e con un netto la seconda manche. A vincere è stato Rolf-Goran Bengtsson che, in sella a Casall ASK, oltre al Gran Premio ha vinto il LGCT centrando un successo che aveva più volte sfiorato nelle passate edizioni.
In Qatar, nel Gran Premio di ieri in gara c’erano anche il Caporal Maggiore dell’Esercito Alberto Zorzi e l’agente scelto del Corpo Forestale dello Stato Emanuele Gaudiano. I due azzurri si sono nell’ordine classificati al 22° e 24° posto con quattro penalità nel percorso base rispettivamente in sella a Fair Light van 't Heike (prop. Tops Horse Trading B.V. & Edwina Tops-Alexander) e Caspar 232 (prop. Ugo Pisani). Al via anche Piergorgio Bucci, 29° con Ugano de Coquerie (prop. Peter Fehlbaum & Stal Bucci B.V.) con nove penalità nel primo percorso.
Nella classifica finale del Longines Global Champions Tour 2016, Emanuele Gaudiano ha chiuso in 14^ posizione con 157 punti seguito da Piergiorgio Bucci, 26° con 107. Terzo miglior azzurro del ranking Alberto Zorzi, 36° con 93 punti.
Non solo Doha. Ieri si èinfatti disputato anche un altro Gran Premio che ha visto in gara cavalieri italiani. Nel CSI3*-W di Mostaganem in Algeria, Elia Simonetti ha chiuso al decimo posto su Kentucky vh Neerhof Z (prop. Ben Beevers) con un errore nel percorso base (4; 86.36).
Nella foto d'archivio Lorenzo De Luca ed Ensor de Litrange LXIII - © FISE Orangephoto/D.Mombelli
Jumping Verona: sono 16 gli azzurri al via
Definita la rappresentativa italiana per la tappa di Coppa del Mondo di Fieracavalli
Saranno 16 i cavalieri italiani che da venerdì prossimo 11, e fino a domenica 13 novembre, gareggeranno nel CSI5*-W di Verona, quarta tappa della Longines FEI World Cup™.
Il Dipartimento Salto Ostacoli ha infatti diramato l’elenco completo degli azzurri convocati per l’edizione 2016 di Jumping Verona. Su indicazione del Team Manager delle squadre Seniores Roberto Arioldi scenderanno in campo il 1° Aviere Scelto Emilio Bicocchi, Piergiorgio Bucci, l'Appuntato Scelto Bruno Chimirri, Juan Carlos Garcia, l’Agente Scelto del Corpo Forestale dello Stato Emanuele Gaudiano e Gianni Govoni.
A questi si aggiungono, senza però poter partecipare al Gran Premio, Paolo Paini, l’Assistente Capo della Polizia di Stato David Sbardella in qualità di vincitore con Triomphe Van Schuttershof della classifica redatta sulla base dei Gran Premi Italia disputati nelle tappe Top del Circuito di Crescita e il Caporal Maggiore dell’Esercito Simone Coata, con Luce Luce vincitore del Campionato MiPAAF per i cavalli italiani di 8 anni ed oltre.
La Federazione Italiana sport Equestri ha altresì autorizzato la partecipazione al CSI5*-W, a seguito delle wild-card assegnate dal Comitato organizzatore, dell’Aviere scelto Lorenzo De Luca e del Caporal Maggiore dell’Esercito Italiano Alberto Zorzi.
Autorizzata anche la partecipazione del Carabiniere Filippo Marco Bologni, di Mirco Casadei, di Francesca Ciriesi, del 1° Aviere Scelto Giulia Martinengo Marquet e di Luigi Polesello che però non prenderanno parte al Gran Premio.
Belgio, Olanda, Spagna e Algeria, queste le trasferte degli azzurri
Non sarà solo il Qatar, con la finale del Longines Global Champions Tour, a vedere in gara oltre confine i cavalieri italiani in questo fine settimana.
Tra i tanti, il più impegnato sarà però l’Agente scelto del Corpo Forestale dello Stato Emanuele Gaudiano che, oltre a Doha, sarà al via nel CSI3*-W di Mostaganem, in Algeria, con Chaloue e Inca's Big Think.
Passiamo in Europa dove nel CSI3* di Liegi, in Belgio, a difendere il tricolore saranno Juan Carlos Garcia (Bonzai Van De Warande, Gitano V Berkenbroeck e Zilver) e Lucia Vizzini (Cabalgaro Z e Kontador Van HD nel CSIYH1).
Secondo appuntamento spagnolo con il CSI2* di Oliva, invece, per Federica Brambilla (Schaffier), Nicolò Vincenzo Callerio (Chloè, Darius, Gran Laude Van’t Goovahof e Vincenzo di Vallerano nel CSIYH), Leonardo Giovannelli (Cally R e Ensor Van't Heike), Alexa Larkin (Celvin e Forlan H nel CSIYH), Marco Marmont (Cabriole du Val Tibermont, Cayade e Cosmaschiewa), 1° Aviere capo Paolo Mencolini (Land and Star e Buickstar e Vesuvio Delque nel CSIYH), Riccardo Pisani (Chico Z, Club de Coeur, Diamogold e Clide 2 nel CSIYH), Filippo Tabarini (Churchill of Heritage) e Silvia Bazzani (Corcon nel CSIYH).
Sempre a Oliva, ma nel CSI1* tra gli iscritti figurano Silvia Foppiani (Bieni 2, Daytime Dreamer BD, Dubha-D e Quirasso) e ancora Alexa Larkin (Cocobanta).
In Olanda, infine, nel CSI2* di Wierden, tra gli iscritti figurano Vasco Campana (Delina, Zantura e Edelweisz e Fortuin nel CSI1*), l’Agente scelto del Corpo Forestale dello Stato Francesca Capponi (Bibi, Bravour, Magical JW e Zucca di San Calogero nel CSI1*), Andrea Marchese (Charmy Girl e Duvessa VE) e Antonio Giuliano (White Spirit nel CSI1*).
Nella foto Juan Carlos Garcia con Bonzai van de Warande. Foto credits © Marco Proli
Modifiche di categorie al calendario
Il Dipartimento Salto Ostacoli informa che il concorso di Atina previsto in calendario dal 4 al 6 novembre ha cambiato formula: da nazionale A5* è passato a nazionale A2*.
Inoltre sono state modificate le categorie internazionali del concorso previsto in calendario dal 24 al 27 novembre prossimi a Vermezzo, in cui è stato annullato il CSI Am – B ed inseriti il CSI1* e CSI3*.
Aperte le iscrizioni online per il concorso internazionale indoor di Vermezzo 2016
Il Dipartimento Salto Ostacoli informa che l’avant-programma del concorso internazionale “Milano Winter Show” ospitato negli impianti indoor di Vermezzo dal 24 al 27 novembre 2016 (previste le formule CSI3* e CSI1* a inviti) è disponibile sul calendario FISE. Attraverso il sistema di iscrizioni online FISE i cavalieri interessati al CSI3* potranno effettuare direttamente le proprie richieste di iscrizione. La partecipazione all’appuntamento internazionale è consentita anche ai pony nelle categorie di altezza massima 1,35 mt.
Il concorso CSI3* (con un montepremi totale di € 127.000) prevede 3 gare valide ai fini dei FEI Longines Ranking tra cui il Gran Premio che, a firma di Uliano Vezzani, mette in palio un montepremi di € 61.800, dotazione che permette l’assegnazione dei punti LR di fascia “D”.
Il concorso CSI1* a inviti offre un montepremi totale di 10.500€.
Nel CSI3* per i cavalieri italiani sono a disposizione 35 posti con un massimo 3 cavalli ciascuno.
Dei 35 posti n. 5 posti saranno destinati a cavalieri junior e/o young rider individuati dal Tecnico di riferimento tra coloro che si saranno iscritti online.
Dei restanti 30 posti, 15 saranno assegnati tra coloro che si saranno iscritti online, secondo posizione in computer list senior alla data del 15 settembre 2016, i 15 posti rimanenti saranno assegnati su scelta tecnica.
La chiusura delle iscrizioni è fissata per il 9 novembre, dopo tale data verrà ufficializzata la lista degli autorizzati.
Eventuali posti disponibili verranno attribuiti anche nei giorni successivi fino a completamento dei numeri consentiti.
Per il CSI1* ad inviti gli interessati alla partecipazione possono contattare direttamente il Comitato Organizzatore, di seguito i recapiti: Sig.ra Lucia De Angelis 329.6121261 – Sig.ra Alessia Cabassi 346.6392565.
Ricordiamo che per l’accesso al sistema di iscrizioni online è indispensabile che cavalieri e cavalli siano in regola, oltre che con il tesseramento FISE, con la registrazione FEI 2016; inoltre, per quanto riguarda la documentazione cavalli, i cavalli residenti in Italia potranno partecipare con i documenti nazionali nella sola categoria CSI1* (art. 137.2 FEI General Regulations) mentre i cavalli che partecipano al CSI3* dovranno essere obbligatoriamente in possesso di passaporto FEI.
Gli uffici federali rimangono a disposizione per ogni eventuale chiarimento (contattare Elisabetta Antonelli tel. 06.83668455).
Quattro azzurri a Doha per la finale del Longines Global Champions Tour
Si chiude in Qatar, a Doha, il Longines Global Champions Tour 2016
Saranno l’agente scelto del Corpo Forestale dello Stato Emanuele Gaudiano, Piergiorgio Bucci, il Caporal Maggiore dell’Esercito Alberto Zorzi e l’aviere scelto Lorenzo De Luca a rappresentare l’Italia nella finale 2016 del Longines Global Champions Tour in programma da domani, giovedì 3 novembre, a Doha.
Il Gran Premio numero quindici, epilogo dell’undicesima edizione del circuito ideato da Jan Tops programmato nell’arena di Al Shaqab sabato 6 novembre alle 17.15 ore italiane, vedrà quindi al via quattro azzurri che quest’anno sono stati protagonisti con prestazioni di rilievo.
Emanuele Gaudiano arriva a questa finale occupando il 12° posto della classifica del LGCT e, insieme a Piergiorgio Bucci (23°), ha vinto una tappa: Gaudiano a Monte Carlo dove Bucci, poi primo ad Estoril, si era piazzato secondo.
Alberto Zorzi (33°), nel LGCT ha ottenuto il terzo posto a Valkenswaard e il quarto davanti il pubblico di casa di Roma, mentre Lorenzo De Luca quest’anno è al suo ‘esordio’ nel LGCT, dopo una stagione che l’ha però visto protagonista assoluto anche nel circuito delle Coppe delle Nazioni.
Da segnalare che Gaudiano si ‘dividerà’ nel week end partecipando, oltre alla finale di Doha, anche nel CSI3*-W di Mostaganem in Algeria.
I cavalieri italiani non potranno matematicamente ambire alla vittoria finale del Longines Global Champions Tour che vede in lizza Rolf-Goran Bengtsson ed Edwina Tops Alexander, il primo mai vincitore fin’ora al contrario dell’amazzone australiana che per ben due volte, invece, ha centrato la vittoria.
Nella foto Emanule Gaudiano e Caspar. Foto credits © LGCT/S.Grasso
Ottimi Tabarini e Pisani nel GP di Oliva
Rispettivamente al terzo e quarto posto della classifica finale
Ottime prove per Filippo Tabarini e Riccardo Pisani oggi, domenica 30 ottobre, nel Gran Premio del CSI2 stelle di Oliva – Valencia in Spagna.
Entrambi gli azzurri sono infatti, nelle parti alte della classifica della gara, una prova mista (h. 145), che ha visto alla partenza ben 79 binomi.
Il miglior risultato è quello messo a segno da Tabarini, che in sella a Gipsy of Heritage (Prop. Martina Romagnoli) ha ottenuto il terzo posto della gara, terminando la sua prova, con un doppio netto e il tempo di 34”42 in terza posizione. Nessun errore e quarto posto, invece, per Riccardo Pisani e Cigo B (Prop. Genets Srl); per lui un tempo di 35”75.
Tra i quindici binomi che hanno avuto accesso al barrage c’era anche un terzo azzurro: Marco Marmont, che in sella a Cosmaschiewa (Ecurie Fape) ha concluso al 13esimo posto della classifica finale (0/4; 40”31).
La gara è andata al francese Harold Boisset su Quolita Z (0/0; 33”09).
Grande Lorenzo De Luca, terzo a Lione in Coppa del Mondo
A Lione Lorenzo De Luca ha confermato la sua competitività ai massimi livelli
Strepitosa, ennesima, prova dell’aviere scelto Lorenzo De Luca nella terza tappa di Coppa del Mondo di salto ostacoli che si è chiusa oggi all'Equita Lyon. In sella ad Ensor de Litrange LXII (Stephex Stables - Stal Lansink - Lorenzo De Luca) l’azzurro ha infatti chiuso con un doppio percorso netto (0/0; 43.80) e il terzo posto il Gran Premio del CSI5*-W valevole per la Longines FEI World Cup™ 2016/2017.
Quella di De Luca e del suo baio belga è stata per una prestazione di assoluto livello. Solo il responso del cronometro ha distaccato il cavaliere italiano dal vincitore della gara, il tedesco Daniel Deusser con Equita van T Zorgvliet (0/0; 42.93) e dallo svizzero Romain Duguet secondo con con Quorida de Treho (0/0; 43.68).
Con questo piazzamento Lorenzo De Luca è salito così al quinto posto della classifica provvisoria del girone Europa Occidentale della World Cup con 21 punti. La graduatoria vede in testa con 37 punti Romain Duguet e sesto ex aequo, un altro azzurro, Alberto Zorzi con 20 punti.
Solo otto i binomi ammessi al barrage nel Gran Premio che ha visto 40 concorrenti al via. Tra questi anche l’Agente del Corpo Forestale dello Stato Emanuele Massimiliano Bianchi, 18° classificato con 4 penalità nel percorso base in sella a Vadetta vh Mettenhof.
Dopo la caduta nel barrage del Gran Premio di Lione di venerdì sera insieme a Casallo Z, come annunciato dallo stesso cavaliere azzurro, Piergiorgio Bucci non ha partecipato alla gara di Coppa del Mondo con il suo sauro che, sia ieri che oggi, ha comunque regolarmente preso il via in due categorie del CSI5*-W.
Clicca qui per i risultati del Gran Premio
Clicca qui per la classifica provvisoria del girone Europa Occidentale di Coppa del Mondo
Nella foto Lorenzo De Luca con Ensor de Litrange LXII. Photo Credits FISE-Davide Mombelli/Orangephoto