Articoli
De Luca e Gaudiano in trasferta a Mechelen e Liverpool
Colori azzurri rappresentati nell’ultimo appuntamento della stagione 2016 e nel primo di quella 2017
Non si ferma l’attività internazionale di vertice per Lorenzo De Luca ed Emanuele Gaudiano impegnati anche nelle giornate successive alle festività.
Entrambi saranno infatti al via nel CSI5*-W di Mechelen - tappa numero nove del girone Europa Occidentale della Longines FEI World Cup™ 2016/2017 - che prende il via lunedì 26 dicembre, Santo Stefano, per concludersi venerdì 30.
In Belgio l’Aviere scelto Lorenzo De Luca presenterà Armitages Boy, Balou de Coeur Joye ed Halifax Van Het Kluizebos con l’intento di confermarsi ai vertici della classifica del girone che lo vede, attualmente, al secondo posto.
L’Agente Scelto del Corpo Forestale dello Stato Emanuele Gaudiano sarà invece in sella a Caspar, Carlotta, Corbanus e Guess 6.
Dopo Mechelen Gaudiano si sposterà però immediatamente in Inghilterra per prendere parte al CSI4* di Liverpool in programma dal 30 dicembre 2016 al 2 gennaio 2017. Con lui Corbanus, Haiti Van De Vinkhoeve e Inca's Big Think.
Nella foto d'archivio Emanuele Gaudiano con Guess. © Marco Proli
Buon piazzamento di Moneta in GP a Francoforte
Il cavaliere azzurro in sella a Herold N ottiene il quarto posto
Buon piazzamento per Luca Moneta oggi, domenica 18 dicembre, nel Gran Premio del CSI3 stelle di Francoforte in Germania, una gara mista (h. 155). Il cavaliere azzurro in sella a Herold N (Prop. Riders Srl) ha chiuso con un solo errore in barrage e il tempo di 42”12. Vittoria per il cavaliere di casa Christian Kukuk su Limonchello NT (0/0; 40”57).
Nella giornata di ieri, ottimo doppio netto nella gara grossa della giornata, una prova mista (h. 145) per un altro azzurro in gara: Riccardo Pisani in sella a Cigo B (Prop. Genets Srl). Pisani ha concluso la sua gara al sesto posto della classifica finale con un tempo di 36”30 in barrage. Vittoria per lo svedese Henrik Von Eckermann in sella a Ugaulin Du Bosquetiau (0/0; 33”28).
(Nella foto © FISE/Scudo: Luca Moneta)
FEI World Cup™: Dopo Londra De Luca secondo nella ranking del circuito
Buone prove degli azzurri all’Olympia Horse Show
Buona prestazioni oggi, domenica 18 dicembre, per l’aviere scelto Lorenzo De Luca su Limestone Grey (Prop. Stephex Stable & Lorenzo De Luca) e Piergiorgio Bucci su Casallo Z (Prop. Stal Bucci BV – Giardini San Rocco Srl) nel Gran Premio di FEI World Cup™ di salto ostacoli di Londra.
Dopo le splendide prestazioni ottenute negli scorsi giorni, quando in sella ad Halifax riusciva a mettere la firma su due differenti gare e ad ottenere un secondo posto Lorenzo De Luca, questa volta in versione Limestone Grey si qualifica per il barrage e chiude il Gran Premio di Coppa del Mondo con un errore (39”10) al sesto posto.
Con il risultato di oggi al termine dell’ottava delle tredici tappe di Coppa del Mondo, Lorenzo De Luca guadagna ancora punti utilissimi per la qualifica alla finale della stagione in corso e raggiunge la seconda posizione della classifica del circuito con un totale di 53 punti a soli 3 dal francese Kevin Staut, che detiene la leadership con 56.
Barrage anche per Piergiorgio Bucci e Casallo. Dopo il netto nel percorso base Piergiorgio ha concluso la sua gara con otto penalità (41”59) nel tracciato decisivo e chiuso la sua gara al decimo posto. Dopo Londra Bucci occupa la 29esima posizione () del circuito di Coppa del Mondo (26° il Caporal maggiore Alberto Zorzi). Tredici dei 35 binomi alla partenza hanno disputato il barrage. Battaglia serratissima per la vittoria del Gran Premio che ha visto ben due britannici in vetta, unic a riuscire ad abbattere la soglia dei 39 secondi. A vincere è stato Scott Brash in sella a Hello M’lady con un doppio netto e un tempo di 38”73, secondo posto per il connazionale Ben Maher su Diva II (0/0; 38”85). Terzo il belga Nicolas Philippaerts su H&M Harley vd Bisschop (0/0; 39”07).
Il programma del tradizionalissimo Olympia Horse Show non si conclude, perché domani, lunedì 19 dicembre, sarà la volta del Gran Premio della Città di Londra, che vedrà in campo i nostri azzurri.
Classifica FEI World Cup™ - Western European League dopo Londra
(Nella foto © FISE/Mario Grassia: Lorenzo De Luca su Limestone Grey)
De Luca strepitoso, seconda vittoria a Londra
L’azzurro ha firmato una prova a barrage da 155
Determinato, veloce… imbattibile. Stasera a Londra, Lorenzo De Luca ha dato una nuova dimostrazione della sua eccezionale competitività vincendo una seconda prova nel CSI5*-W all’Olympia.
Suo compagno di gara ancora Halifax Van Het Kluizebos (prop. Stephex Stables - T&L NV) in sella al quale l’Aviere scelto si è imposto in una categoria a barrage da 155 grazie a un doppio percorso netto nel tempo di 30.20 secondi.
“Halifax è un cavallo da sogno” aveva dichiarato De Luca dopo la prima vittoria giovedì, e il secondo posto di ieri e la nuova vittoria di stasera, avranno sicuramente rafforzato il suo pensiero nel confronti del sauro belga di nove anni.
Nella gara di stasera l’azzurro ha fatto meglio del compagno di scuderia alla Stephex, il tedesco Daniel Deusser, secondo con Hidalgo VG (00/; 30.65). Terzo uno degli idoli di casa, il britannico Ben Maher con Don Vito (0/0; 31.13).
Nella foto Lorenzo de Luca ed Halifax Van Het Kluizebos. FISE/S.Secchi
De Luca e Halifax ancora tra i migliori
Dopo la vittoria di ieri, oggi l'azzurro ha centrato un secondo posto
Prosegue nel migliore dei modi la trasferta londinese per l’Aviere scelto Lorenzo De Luca.
Dopo la splendida vittoria di ieri, oggi l’azzurro sempre in sella ad Halifax Van Het Kluizebos (prop. Stephex Stables - T&L NV) ha ottenuto il secondo posto in una categoria con winning-round da 145.
Doppio percorso netto nel tempo di 33.78 secondi, questo il risultato di De Luca, battuto solo dalla statunitense Laura Kraut con Cavalia (0/0; 32.70).
Nella foto Lorenzo De Luca ed Halifax Van Het Kluizebos. © FISE/S.Secchi
Un grande De Luca a segno all'Olympia
Subito una vittoria per il cavaliere azzurro nel prestigioso concorso londinese
Lorenzo De Luca non si smentisce e centra subito una vittoria nel CSI5*-W di Londra Olympia.
In sella ad Halifax Van Het Kluizebos (prop. Stephex Stables - T&L NV) l’Aviere scelto è stato artefice di un’altra grande prova che l’ha visto senza rivali nella gara grossa della giornata d’apertura del prestigioso concorso londinese, una categoria a tempo da 150.
Il tempo di 55.46 secondi fatto registrare dall’azzurro è stato infatti irraggiungibile dagli avversari, come attestano i quasi due secondi di distacco inflitti al tedesco Philipp Weishaupt, piazza d’onore con Catokia (57.14 sec.).
Sempre ieri, bel sesto posto per Piergiorgio Bucci con Driandria (prop. P.K Horsesale & Training - Eva Daur) in una prova a barrage da 155 chiusa, con un doppio netto, al sesto posto.
Nella foto d'archivio Lorenzo de Luca ed Halifax Van Het Kluizebos
Azzurri in trasferta in Germania, Olanda, Belgio ed Emirati Arabi Uniti
Il prossimo settimana il tricolore sarà difeso anche in tre concorsi nel cuore dell'Europa e in uno nella penisola arabica
Non solo Coppa del Mondo e Gran Bretagna per i cavalieri italiani in gara all’estero.
Nel CSI3* di Francoforte al via ci sarà l’Agente Scelto del Corpo Forestale dello Stato Emanuele Gaudiano con Chalou, Corbanus, Inca's Big Think e Carlotta 232 nel CSIYH1*.
Con lui anche Luca Maria Moneta con Herold N, Neptune Brecourt, Percine Dream ed Ambramarie del Beiro nel CSIYH1* e Riccardo Pisani con Cigo B e Daddygold nel CSIYH1*.
A completare la pattuglia azzurra in terra tedesca anche Domenico Giorgi in gara nel CSI AM B con Nonsense 2.
In Olanda, invece, nel CSI2* di Roosendaal, gli italiani iscritti sono il Caporal Maggiore dell’Esercito Alberto Zorzi con Viceversa de la Roque, Volage du Val Henry ed Eclat du Bourbecq e Zantana Z nel CSI1*, Giovanni Consorti con Olimpià e Cutter e Fimca nel CSI1*, Alessandro Iasson con Looping 66, Alexa Larkin con Celvin e Cocobanta e Forlan H nel CSI1*e Manuel Pizzato su Blue Boy V. Berkenbroeck, I Quincy M.L. e Flydermie PP nel CSI1*.
Al via solo nel CSI1*, anche Alessandra Cullotta su Boeing U R.
Destinazione Belgio, nel CSI2* di Lier, per Sara Ghilardi su Comedie d'Houtveld e Turner St Ghyvan Z nel CSIYH1, mentre Andrea Di Silvestro gareggerà nel CSI1* con Balturo Fromecs e Djiminy Criket des Bergeries.
Noemi Oggioni su Payse Heutiere volerà, infine, nella penisola arabica per gareggiare nel CSI2* di Al Ain negli Emirati Arabi Uniti.
Nella foto d'archivio Emanuele Gaudiano con Inca's Big Think
Coppa del Mondo: De Luca a 'caccia' di punti all'Olympia
Il Gran Premio Longines FEI World Cup™ è programmato per domenica 18 dicembre alle ore 14.35 locali
Con l’appuntamento di Londra Olympia ha inizio la seconda parte del girone Europa Occidentale della Longines FEI World Cup™ 2016/2017.
Il CSI5*-W londinese è infatti la tappa numero otto delle tredici che compongono la ‘European western league’ e vedrà ai nastri di partenza due cavalieri italiani: l’Aviere scelto Lorenzo De Luca e Piergiorgio Bucci.
Entrambi sono alla ricerca di punti importanti per il girone. In particolare De Luca, che sarà in gara con Balou de Coeur Joye, Halifax Van Het Kluizebos e Limestone Grey.
L’azzurro al momento occupa la quarta posizione del ranking e, con 42 punti, si trova a un passo dalla qualificazione per la finale di Omaha riservata ai primi 18 cavalieri del girone.
Piergiorgio Bucci si presenta invece al via con Casallo Z, Driandria e l’inedito per lui a questi livelli, Bobby Brown 40.
nella foto ©Mario Grassia: Lorenzo De Luca su Limestone Grey
Clicca qui per la classifica dopo sette tappe del girone Europa Occidentale della Coppa del Mondo
Annullamento A3* Atina
Il Dipartimento Salto Ostacoli comunica l’annullamento del concorso nazionale A3* di Atina in calendario dal 16 al 18 dicembre.
Giacomo Casadei vince la XXV edizione del Memorial Dalla Chiesa
Con l’inno italiano eseguito dalla Fanfara dei Carabinieri si è concluso il concorso ippico che da venticinque anni, presso il Gese di San Lazzaro di Savena (Bo), rende onore al generale Carlo Alberto dalla Chiesa e alla moglie Emanuela Setti Carraro, uccisi dalla mafia assieme all’agente di scorta Domenico Russo
E’ andata al cavaliere più giovane in gara, il quattrodicenne Giacomo Casadei, la venticinquesima edizione del Memorial Dalla Chiesa. A decretare la vittoria del Gran Premio Il Resto Del Carlino è stato il decisivo barrage a tre, al termine di una seconda manche in cui si sono visti in campo i migliori venti binomi del primo giro.
Una lunga e toccante giornata di sport e celebrazioni che ha visto proprio nel pomeriggio di oggi, domenica 11 dicembre, il momento il momento più atteso dai cavalieri e da tutta l'Arma dei Carabinieri, ovvero la seconda manche del Gran Premio (montepremi 22.000,00 euro) che ogni anno decreta il vincitore dell'intera kermesse.
E il migliore dei migliori – come anticipato - è stato il giovanissimo Giacomo Casadei. Il cavaliere bolognese, in sella a My Forever (0/0/0; 34”38), con due manches esemplari si è conquistato il posto d'onore nel barrage a tre disputato con Natale Chiaudani, risultato poi secondo con Lucaine (0/0/0; 34,53), e l'appuntato scelto Massimo Grossato, terzo su Azarus di Sabuci (0/0/9; 42,67). “È una bellissima emozione vincere davanti al pubblico di casa – ha dichiarato a caldo Casadei -. Sono molto contento e voglio dedicare questa vittoria ai miei genitori e a tutti i miei amici che mi hanno aiutato».
E papà Mirco, nell'occasione diciassettesimo ma con all'attivo un titolo italiano e ben due edizioni del Memorial, è sceso in campo visibilmente emozionato per congratularsi col figlio. L'anno scorso era stato Casadei senior il migliore nel GP del Master, classificandosi ottavo, mentre Giacomo aveva chiuso in decima posizione.
Giacomo Casadei si è aggiudicato la coppa Gese Memorial Dalla Chiesa, consegnata dal colonnello Valerio Giardina, comandante provinciale dei Carabinieri di Bologna, e la coppa in cristallo de il Resto del Carlino, sponsor del GP, consegnata da Andrea Riffeser Monti, amministratore delegato della Poligrafici Editoriale Spa, assieme a Vittorio Orlandi, presidente della Federazione Italiana Sport Equestri. E mentre il vincitore brinderà, con un goccio vista l'età, del Magnum Franciacorta ricevuto da Pietro Maffezzoli, della Franca Contea, My Forever e i compagni di scuderia festeggeranno con i cinque quintali di mangime consegnati da Omer Maurizzi, presidente di Isola Verde Pegus.
Ma erano molti i nomi eccellenti presenti in tribuna d'onore e scesi in campo gara per premiare i primi dieci classificati, tra loro il generale Cesare Alimenti, comandante Esercito Emilia Romagna, e il contrammiraglio Marcello Bernard, in rappresentanza del Capo di Stato Maggiore della Marina Militare. Per la città di Bologna: Luca Cinti, vice questore aggiunto, Anna Clausi, vice prefetto, Giulia Di Girolamo, consigliere comunale, e Luca Lelli, consigliere Città Metropolitana. Per San Lazzaro di Savena, il comune che ospita il Memorial: la vice sindaco Claudia D’Eramo e l’assessore Scuola e Famiglia Benedetta Simon. E ancora Ruggero Sassi, presidente FISE Emilia Romagna, e le Sorelle delle infermiere volontarie della Croce Rossa, assieme a Gianmaria Setti Carraro, fratello di Emanuela e presidente della fondazione omonima.
Sceso in campo per congratularsi con Giacomo Casadei il presidente del Gese Alessandro Zanini Mariani ha dato l'appuntamento al prossimo.
La cerimonia di chiusura, come di consueto, è stata affidata alla Fanfara dei Carabinieri della Scuola Marescialli e Brigadieri di Firenze, che ha toccato tutti con una vibrante esecuzione dell'inno nazionale. Note che, dopo quattro intense giornate di sport ad altissimo livello, hanno riportato tutti al senso più profondo della manifestazione.
E come sempre al Memorial Dalla Chiesa, da venticinque anni a questa parte, assieme ai cavalieri a vincere sono la Solidarietà - parte dei proventi va alla fondazione Setti Carraro Dalla Chiesa per la cura delle malattie croniche dell’infanzia - e la Memoria.
(Nelle foto © Marco Proli: Giacomo Casadei premiato da Andrea Riffeser Monti e Vittorio Orlandi; Giacomo Casadei e My Forever in azione, vincitori della 25esima edizione del Master d'Italia Memorial Dalla Chiesa)