Articoli
Piazzamenti azzurri all’estero
Subito in evidenza i colori italiani nelle gare internazionali del week-end
Prime giornate di gare e primi piazzamenti per i cavalieri italiani impegnati fuori confine questo fine settimana.
Ieri sera, nel CSI4* di Amsterdam, il Carabiniere scelto Emanuele Gaudiano ha infatti centrato il terzo posto con Chalou (prop. Equita Kft. e Kiss Klaudia) nella gara grossa della giornata. L’azzurro ha chiuso la prova a due manche con ostacoli da 1 e 50 con un doppio percorso netto nel tempo di 34.19 secondi.
In Spagna, a Oliva, invece, il Carabiniere Filippo Marco Bologni ha ottenuto un quarto posto in sella a Quidich de la Chavee (prop. Salvatore Bagni) in una categoria da 145 a due fasi (0-0; 32.35).
Negli Emirati Arabi Uniti Noemi Oggioni con Payse Heutiere (prop. Abdulkarim Abdulrahman Abbar) si è piazzata seconda in una categoria di caccia da 140 (54.39 secondi) del CSI3*-W di Dubai.
A Lier, infine, bella prova dello junior Neri Pieraccini che con Sorpresa della Favorita (prop. Stefania Charlotte Searle e Stal Oxer B.V.) ha ottenuto un sesto posto in una prova a due fasi da 140 (0-0; 33.75) del CSI2* belga.
Nella foto Neri Pieraccini con la grigia italiana Sorpresa della Favorita
L’Italia pronta per la prima Coppa delle Nazioni del 2017
Convocati gli azzurri per lo CSIO5* di Al Ain di metà febbraio
Parte per il salto ostacoli italiano la stagione delle Coppe delle Nazioni. Il primo appuntamento che vedrà al via anche una squadra italiana è infatti negli Emirati Arabi Uniti con lo CSIO5* di Al Ain del 15-18 febbraio prossimi che sarà valevole per il girone Medio Orientale della Furisiyya FEI Nations Cup™ 2017.
Per difendere il tricolore nella trasferta all’Al Ain Equestrian, Shooting & Golf Club di Abu Dhabi, la Federazione Italiana Sport Equestri ha convocato il primo Aviere Scelto Emilio Bicocchi con Ares - binomio questo secondo classificato nel Gran Premio dello CSIO 2016, Michael Cristofoletti con Belony, Paolo Paini con Ottava Meraviglia di Ca' San Giorgio, Francesco Turturiello con Quinoa des Pres e, come quinto binomio, il Caporal Maggiore dell’Esercito Simone Coata con Cannavaro 17.
Il Capo Equipe sarà Stefano Scaccabarozzi.
Nella foto d'archivio Emilio Bicocchi con Ares
Modifica al calendario
Il Dipartimento Salto Ostacoli informa che il concorso A5* di Gorla Minore, previsto in calendario dal 27 al 29 gennaio, è stato spostato in data da destinarsi.
Bel secondo posto di Emanuele Massimiliano Bianchi a Oliva
Tre gli azzurri in barrage dei quali due nella ‘top ten’ del Gran Premio spagnolo
Colori azzurri sugli scudi ieri nel Gran Premio che ha chiuso il primo fine settimana del Mediterranean Equestrian Tour di Oliva.
La gara più importante dell’appuntamento spagnolo (disputato ieri, anziché domenica, a causa del maltempo) ha infatti visto l’ottima prestazione del Carabiniere Emanuele Massimiliano Bianchi che in sella a Zycalin W (prop. Matterhorn Springen SA) ha centrato la seconda posizione.
La prova dell’azzurro è stata maiuscola: doppio percorso netto nel tempo di 36.63 secondi, per un responso cronometrico che lo ha privato della vittoria per solo due centesimi.
In totale sono stati 52 i binomi al via dei quali 21 ammessi al barrage. Tra questi anche il Carabiniere Filippo Marco Bologni e Francesco Turturiello. Bologni e Fixdesign Chopin (prop. Novo Lalla; Az.Agr. Del Lauro; Bassetta Srl) hanno chiuso con un doppio netto che, nel tempo di 39.36 secondi, gli è valso il sesto posto. Due gli errori in barrage (16° posto), invece, per Francesco Turturiello e Scara Mouche (prop. Carolina Aresu).
Coppa del Mondo tappa numero undici: De Luca in gara a Zurigo
In totale sono 29 gli azzurri impegnati all'estero
Nutrita la rappresentativa italiana in gara in questo fine settimana in sei concorsi ippici internazionali fuori confine.
A partire dalla tappa di FEI World Cup™ in programma in Svizzera. Nel CSI5*-W di Zurigo il numero due del ranking del girone Europa Occidentale, l’Aviere scelto Lorenzo De Luca, si presenterà infatti con Halifax vh Kluizebos, Limestone Grey e Unestar de Cerisy.
Nel CSI4* di Amsterdam, altro appuntamento di massimo livello programmato nel fine settimana in Olanda, a difendere il tricolore saranno invece Piergiorgio Bucci (Bobby Brown, Driandria, Heartbreaker vd Achterhoe), il Carabiniere scelto Emanuele Gaudiano (Chalou, Caspar 232, French Coffee) e Gianni Govoni (Antonio e Winn Winn).
Sempre in Olanda, ma a Kronenberg, nel CSI a due stelle ci saranno Martina Bernini (Corenso), il Carabiniere Francesca Capponi (Bravour e Magical JW), Michael Cristofoletti (Belony, Ciao 2 e Freedom Van't Heike), Alexa Larkin (Celvin), Nicola Rodinetti (Gabelle SB e Honeymoon vd Molendreef) e il Caporal maggiore dell’Esercito Alberto Zorzi (Living the Dream e Viceversa de la Roque).
Gli stessi cavalieri saranno impegnati anche nel CSI1* e nel CSIYH: Martina Bernini (Corenso), Francesca Capponi (Zucca di San Calogero e Colorado Springs 2 tra i giovani cavalli), Alexa Larkin (Cocobanta e Forlan H nel CSIYH), Nicola Rodinetti (Givenchy DV), Alberto Zorzi (Eclat du Bourbecq, Rose du Valon, Zenon Z e Zantana Z nel CSIYH). Con loro, ma solo nel CSI1*, anche Stephanie Marianeschi (Ippon vh Rebelshof).
A Lier, in Belgio, Sara Ghilardi (Comedie d'Houtveld e Jamara vd Moortelshoeve) e Neri Pieraccini (Armando, Sorpresa della Favorita e Lady Laura 7) saranno in gara nei CSI a 2 e una stella. In gara nel CSI1* anche Alessia Adene' (Cesar SBK Z e Hot Springs vd Dwerse Hagen).
Come nello scorso fine settimana, nutritissimo è infine il gruppo azzurro impegnato in Spagna a Oliva-Valencia.
Nel CSI 2 stelle al via figurano il Carabiniere Emanuele Massimiliano Bianchi (Candy Girl III, Vadetta vh Mettenhof, Vivaldi Hille, Zycalin W), Matilde Giorgia Bianchi (Coeur Blesse Z, Lejano, Una Bella HS), il Carabiniere Filippo Marco Bologni (Fixdesign Chopin, Quidichde la Chavee), Matteo Checchi (Davidoff de Lassus, E), Serena Curcio (Cedan), Francesco Turturiello (Quinoa des Pres, Scara Mouche) e Valentina Giorgia Pederzani (Flying Cavalina, Rumple Dark e Uran).
Nel CSI a una stella, saranno invece in campo Sara Amos (Bizet C), Valeria Biazzi (Athene), Rachele Borri (Sim di Sant’Angelo), Vittoria Caravello (Diamante de Semilly, Emmerson), Cecilia Di Fulvio (Calisco, Hardingville Clockwork Orange), Angelica Fiore Marazzi (Quinelza Z, Veritas 29) e Filippo Marco Bologni (Cassino).
Sei gli azzurri, infine, impegnati con i cavalli giovani. Si tratta di Emanuele Massimiliano Bianchi (Azaria Dinero), Matilde Giorgia Bianchi (Sigurado della Caccia), Matteo Checchi (Bella Brown, Desdemona di Montefiridolfi, Pistol Pete 111, Sing de Marchesana), Serena Curcio (Achtung Baby D’Ick, Chris Va, Loky), Tommaso Morigi (Mamoro vd Heuvel) e Francesco Turturiello (Anghelina, Ginger Ale).
Altra trasferta negli Emirati Arabi Uniti dove tra gli iscritti del CSI3*-W di Dubai c’è Noemi Oggioni (Payse Heutiere).
Nella foto Lorenzo De Luca e Limestone Grey. © FISE/M.Grassia
Moneta primo nella ‘Sei barriere’ di Lipsia
Per l’azzurro vittoria ex aequo insieme all’austriaco Max Kühner
Non c’è che dire è la loro gara. Ieri sera nel CSI5*-W di Lipsia Luca Maria Moneta e il suo fedele Neptune Brecourt (prop. Riders Srl) si sono ripetuti vincendo come nel 2016 la ‘Sei barriere’ del concorso tedesco.
Con l’ulteriore percorso netto al terzo barrage, l’azzurro ha infatti chiuso in testa la classifica della categoria seppur in coabitazione con l’austriaco Max Kühner su Coeur de Lion 14.
Vale la pena ricordare che la scorsa stagione Luca Maria Moneta e Neptune Brecourt avevano vinto la 'Sei barriere' anche a Madrid e a Piazza di Siena.
Sempre ieri sera, il binomio Moneta/Neptune si è anche classificato al nono posto nella categoria di caccia con ostacoli da 1 e 45 con il tempo complessivo di 58.15 secondi.
La prova del cavaliere italiano è stata condizionata da un errore e dal conseguente aggravio di quattro secondi senza il quale la prestazione di Moneta sarebbe stata la terza migliore tra tutte quelle dei 35 binomi al via. A vincere è stato il belga Pieter Devos con Equipharma Dax van d'Abdijhoev (54.11).
Luca Maria Moneta e Neptune Brecourt a Piazza di Siena. © M. Proli
Zorzi e AD Cornetto K quinti a Lipsia
Piazzamento per l’azzurro e il qualitativo saltatore da poco ai suoi ordini
Bella prova del Caporal maggiore dell’Esercito Alberto Zorzi oggi nel CSI5*-W di Lipsia.
Con AD Cornetto K (prop. Victory Equestrian Sport BV) il qualitativo saltatore passato da quest’anno sotto la sua sella, l’azzurro si è infatti classificato al quinto posto in una prova a barrage con ostacoli da 1 metro e 50.
Zorzi e AD Cornetto K stanno quindi trovando il giusto affiatamento, come conferma il loro doppio netto nel tempo di 44.26 secondi nella gara odierna che ha visto 49 binomi al via e la vittoria di Simon Delestre con Chadino (0/0; 41.14).
Azzurri in Coppa del Mondo a Lipsia
Ecco tutte le trasferte del fine settimana
Azzurri in trasferta in tre diverse località nel prossimo fine settimana. I nostri salteranno a Lipsia in Germania, dove è in programma una tappa di FEI World Cup™, a Drachten in Olanda e a Oliva Valencia in Spagna.
Saranno due i cavalieri itagliani impegnati nella tappa di Coppa del Mondo tedesca. Si tratta di Luca Maria Moneta (Herold N, Neptune Brecourt) e del Caporal maggiore Alberto Zorzi su Cornetto K, di recente agli ordini del cavaliere veneto, Danique e Fair Light Van t Heike. Sia Moneta che Zorzi prenderanno parte alle gare riservate ai cavalli giovani, rispettivamente con Ambramarie del Beiro e Viceversa de la Roque. Nel concomitante CSIAm B in campo anche Maria Ida Loro (Tinka’s Riverland, Uka des Chaumes)
Il Carabiniere scelto Emanuele Gaudiano (Haiti vd Vinkhoeve, Inca’s Big Think, Oscar della Piere) punta, invece, sul tre stelle di Drachten in Olanda. Il cavaliere italiano prenderà parte anche alle gare dei cavalli giovani in versione Explosion 4 e Joy Vd Withoeve.
Nutrito battaglione azzurro impegnato in Spagna a Oliva-Valencia. A prendere parte al CSI 2 stelle saranno il Carabiniere Emanuele Massimiliano Bianchi (Charlotta 42, Rumple Dark, Vadetta Vh Mettenhof, VivaldiHille, Zycalin W); Matilde Giorgia Bianchi (Coeur Blesse Z, Lejano, Una Bella Hs), il Carabiniere Filippo Marco Bologni (Fixdesign Chopin, Quidichde la Chavee), Matteo Checchi (Davidoff de Lassus, E), Serena Curcio (Cedan) e Francesco Turturiello (Quinoa des Pres, Scara Mouche).
Nel concomitante evento mono-stellato saranno in campo, invece, Valeria Biazzi (Athene), Rachele Borri (Sim di Sant’Angelo), Vittoria Caravello (Diamante de Semilly, Emmerson), Cecilia Di Fulvio (Calisco, Hardingville Clockwork Orange), Angelica Fiore Marazzi (Quinelza Z, Veritas 29) Valentina Giorgia Pederzani (Flying Cavalina, Uran).
Cinque azzurri saranno in campo nel CSI riservato ai cavalli giovani:Matilde Giorgia Bianchi (Sigurado della Caccia), Matteo Checchi (Bella Brown, Desdemona di Montefiridolfi, Pistol Pete, Sing de Marchesana), Serena Curcio (Achtung Baby D’Ick, Chris Va, Loky), Tommaso Morigi (Mamoro VD Heuvel) e Francesco Turturiello (Anghelina, Ginger Ale).
(Nella foto © FEI: Il Caporal maggiore Alberto Zorzi su Fair Light Van t Heike )
Gaudiano concede il bis a Basilea
Nel CSI5* svizzero oltre alle due vittorie del Carabiniere Scelto, Luca Moneta ha firmato un secondo e due terzi posti
Dopo quella della giornata di apertura, il Carabiniere scelto Emanuele Gaudiano si è aggiudicato un’altra prova a tempo da 1 e 45 del CSI5* di Basilea.
Sotto la sua sella ancora la otto anni Carlotta 232 (prop. Equita Kft) con la quale, fermando il cronometro su 49.57 secondi, oggi ha sbaragliato alla sua maniera gli avversarsi risultando l’unico dei 49 binomi al via capace di scendere sotto la soglia dei 50 secondi.
Nella stessa gara, con il tempo di 50.81, bel terzo posto per Luca Maria Moneta con Neptune Brecourt (prop. Riders S.R.L). Per il binomio azzurro si tratta della seconda terza posizione ottenuta in questa edizione del cinque stelle elvetico dopo quella centrata ieri sempre in una gara a tempo da 1 e 45, oltre ad una piazza d’onore conquistata venerdì.
Nella foto Emanuele Gaudiano e Carlotta 232. © pagina Facebook CSI Basel
Grande Lorenzo De Luca, secondo a Basilea
L’azzurro è stato battuto solo da Rolf-Göran Bengtsson e il suo Casall ASK
Lotta sul filo dei centesimi stasera nel CSI5* di Basilea nella gara grossa della giornata con l’Aviere scelto Lorenzo De Luca tra i due grandi protagonisti.
In sella ad Halifax vh Kluizebos (prop. Stephex Stables - T&L NV) l’azzurro è stato infatti artefice di un entusiasmante testa a testa con Rolf-Göran Bengtsson nel barrage della prova da 1 metro e 55.
Dopo il netto del percorso base, De Luca si è ripetuto nel tempo di 43.23 secondi mentre con Casall ASK lo svedese è riuscito a far meglio di un’inezia fermando il cronometro su 43.20 secondi.
Solo 5 dei 56 binomi al via hanno avuto accesso al barrage, mentre due soltanto sono stati i doppi percorsi netti, appunto quelli di De Luca e Bengtsson.
Con una penalità nel percorso base il Caporal Maggiore dell’Esercito Alberto Zorzi ha invece chiuso al settimo posto con Fair Light van T Heike (prop. Tops Horse Trading B.V. & Edwina Alexander-Tops).
In un’altra categoria disputata oggi, a punti con jocker da 1 e 50, piazzamento per Luca Maria Moneta con Neptune Brecourt (prop. Riders S.R.L) che si è classificato terzo con 70 punti nel tempo di 49.41 secondi. Stesso punteggio, ma un responso cronometrico peggiore (60.56 secondi) per Lorenzo De Luca decimo con Unestar de Cerisy (prop. Stephex Stables).
Nella foto d'archivio Lorenzo De Luca ed Halifax vh Kluizebos. © FISE/S.Secchi