Articoli
Modifica al calendario
Il Dipartimento Salto Ostacoli comunica il cambio di formula del concorso nazionale di Pontedera, previsto in calendario dal 31 marzo al 2 aprile, che passa da A5* a A3*.
Nuovo accordo per i comitati organizzatori
È stato avviato il tavolo federale di confronto tra le categorie interessate - comitati organizzatori, cavalieri, tecnici, proprietari- al fine di analizzare le varie problematiche dei diversi utenti afferenti al comparto ed individuare soluzioni adeguate e condivise.
È pertanto sospesa dal 3 aprile p.v. l'esecutività della delibera 893 del 12 dicembre 2016.
Le manifestazioni in calendario, a partire dal 3 aprile p.v., seguiranno quindi i criteri precedenti alla suddetta determina, qualora non si definisse un nuovo accordo.
Modifica al calendario
Il Dipartimento Salto Ostacoli comunica che il concorso nazionale A3*, programmato dal 3 al 5 marzo prossimi a Pontedera, è stato rinviato in data da destinarsi.
Aperte le iscrizioni per il “Toscana Tour”
Il Dipartimento Salto Ostacoli comunica che il prossimo 13 marzo si inaugura l’appuntamento con “Toscana Tour”, evento ormai tradizionale che vedrà impegnati quest’anno gli impianti aretini per ben 5 week-end consecutivi fino al 16 aprile p.v..
Il programma del Tour di Arezzo (consultabile attraverso il calendario online FISE SO) prevede per l’edizione 2017 lo svolgersi del CSI1* (Bronze Tour) e del CSI3* (suddiviso in Silver Tour e Gold Tour) insieme al CSIYH1* riservato ai cavalli di 5, 6 e 7 anni (nelle giornate di martedì/mercoledì/giovedì) e ai concorsi riservati CSICh-A e CSIP.
Il montepremi totale offerto nelle 5 settimane complessive è pari a €. 795.800. Per quanto riguarda la programmazione di categorie valide ai fini dei Longines Rankings FEI il CSI3* offre un totale di 3 categorie nella prima e ultima settimana, mentre arriva a 4 il numero delle categorie LRP nelle 3 settimane centrali.
Da segnalare che i Gran Premi del Gold Tour programmati domenica 26 marzo e 9 aprile sono inseriti nella lista FEI delle competizioni qualificanti per i Campionati Europei Seniores 2017 di Goteborg (SWE) nonché presenti nella lista degli eventi in cui i cavalieri e i cavalli possono ottenere i FEI Certificates of Capability anche per i WEG di Tryon (USA) del 2018; inoltre è stato assegnato dalla FEI ad alcune categorie del Silver e del Gold Tour lo status di qualificanti per i prossimi Campionati Europei Juniores/Young Riders che si svolgeranno a Samorin (SVK).
E’ confermata anche quest’anno la possibilità data ai cavalieri in possesso di autorizzazione a montare di 1° grado di partecipare al CSI3* Silver Tour, in deroga al Regolamento Nazionale Salto Ostacoli, con la limitazione alle categorie di altezza fino a 135; da segnalare inoltre che la partecipazione a categorie CSIYH, le cui altezze sono maggiori di quelle consentite dal Regolamento Nazionale Salto Ostacoli, non comporta perdita di qualifica per il giovane cavallo.
Relativamente alla documentazione necessaria, per partecipare al CSI3* Gold e Silver Tour i cavalli devono essere in possesso di Passaporto FEI, invece i cavalli/pony iscritti alle RISERVATE GIOVANI CAVALLI, CSICH-B e CSIP montati da cavalieri Italiani potranno partecipare con i documenti nazionali.
Partecipazione cavalieri YOUNG RIDER/JUNIORES/CHILDREN/PONY nelle categorie Silver/Bronze e riservate: le richieste di partecipazione dovranno essere effettuate on–line sul sito FISE; in seguito il Tecnico Giovanile provvederà a dare le autorizzazioni necessarie - non sarà possibile concedere Wild Card se non comunque autorizzate dal Tecnico di riferimento.
Ricordiamo che non è consentita dal Regolamento FEI la partecipazione nella stessa manifestazione a CSICh, CSIP e CSI open.
GOLD TOUR: le richieste di partecipazione dovranno essere effettuate on–line sul sito FISE - i primi 100 cavalieri della computer list senior al 15 gennaio 2017 sono pre–autorizzati dal Tecnico e saranno iscritti al concorso in automatico; dalla posizione 101 in poi tutti i cavalieri dovranno comunque effettuare on-line la richiesta di partecipazione che dovrà essere autorizzata dal Tecnico di riferimento.
Non potranno essere ammessi passaggi da Silver a Gold senza previa autorizzazione dei Tecnici FISE con l’eccezione dei cavalieri nei primi 100 posti della computer list di riferimento.
Tutti i cavalieri ed i cavalli dovranno essere in regola con la registrazione FEI per l’anno 2017.
Gli uffici federali rimangono a disposizione per ogni eventuale chiarimento (contattare Elisabetta Antonelli tel. 06.83668455).
Modifica al calendario
Il Dipartimento Salto Ostacoli comunica lo spostamento a data da destinarsi del concorso nazionale A4*, previsto in calendario dal 3 al 5 marzo prossimi ad Alviano.
FEI World Cup™: Azzurri in campo a Göteborg
Quella svedese è l’ultima tappa prima della finale in programma a Omaha, negli Stati Uniti
Azzurri in campo nell’ultima tappa della Longines FEI World Cup™ di salto ostacoli durante il prossimo fine settimana. Il “circus” del maggior circuito indoor farà tappa da domani e fino a domenica a Göteborg in Svezia. Lì i migliori cavalieri del mondo cercheranno a tutti i costi di staccare un biglietto per la finale in programma a Omaha (Nebraska- Stati Uniti) dal 27 marzo al 2 aprile di quest’anno.
A difendere i colori azzurri saranno in tre. L’aviere scelto Lorenzo De Luca, saldamente al secondo posto della standing generale con 67 punti, scenderà in campo insieme a Ensor de Litrange e Halifax Van Het Kluizebos. Con lui ci saranno anche il Caporal maggiore Alberto Zorzi con Volage du Val Henry e Fair Light Van T Heike cavallo, quest’ultimo, con cui il rappresentante azzurro ha vinto la tappa di apertura di Oslo. Il terzo cavaliere italiano impegnato a Göteborg sarà Piergiorgio Bucci. Ai suoi ordini Bobby Brown 40, Heartbreaker Vd Achterhoe e Casallo Z.
Tantissimi altri cavalieri e amazzoni italiani prenderanno parte ai numerosi appuntamenti in programma nel fine settimana: CSI5* di Al Rayyan (Qatar), CSI4* di Vejer de la Frontera, CSI3* di Mijas e CSI3*/1* Oliva- Valencia (Spagna), CSI3* di Vilamoura (Portogallo), CSI2* di Vestfold (Norvegia), Gent (Belgio), Kronenberg (Olanda), CSIL2* di Abu Dhabi (Emirati Arabi Uniti) e CSI1* di Nizza (Francia).
Nella foto di archivio © Stefano Secchi: Lorenzo De Luca su Ensor de Litrange
Modifica al calendario
Il Dipartimento Salto Ostacoli informa che il concorso nazionale A5* previsto in calendario dal 24 al 26 febbraio a Cervia è stato rinviato in data da destinarsi.
Paolo Paini vince il Gran Premio di Al Ain
Negli UAE ottima prova anche per Francesco Turturiello terzo classificato
Bella vittoria di Paolo Paini negli Emirati Arabi Uniti a conclusione dello CSIO5* di Al Ain. In sella all'italiana Ottava Meraviglia di Ca'San Giorgio (prop. Az. Agr. All.to Ca' San Giorgio di S.Chittolini) il 48enne cavaliere piacentino (ma vive e monta nel modenese) si è infatti imposto nel Gran Premio emiratino, chiudendo senza penalità sia il percorso base che il barrage della gara da 1 e 60.
Ben 50 binomi al via, ma il migliore è stato quello tutto italiano formato, appunto, da Paini e dalla baia allevata da Stefania Chittolini.
Doppio netto anche per Francesco Turturiello con Quinoa des Pres (prop. MSM Marschall Sportpferde & Management) che con il tempo di 54"40 ha centrato un’ottima terza posizione a coronamento di una giornata da incorniciare per i colori italiani.
Clicca qui per i risultati
Nella foto ©UAE Show Hub: Paolo Paini in premiazione
CSIO di Al Ain, Italia terza
Emilio Bicocchi centra la sua seconda vittoria negli UAE
Si è appena conclusa negli Emirati Arabi Uniti la Coppa delle Nazioni dello CSIO 5* di Al Ain che ha visto impegnata, tra le nove al via, anche la squadra italiana. Gli azzurri hanno chiuso al terzo posto la prova valevole come tappa del girone mediorientale della FEI Nations Cup™ 2017, con il quartetto formato da Michael Cristofoletti con Belony (prop. Naar Delphine), Paolo Paini con Ottava Meraviglia di Ca' San Giorgio (prop. Az. Agr. All.to Ca' San Giorgio di S.Chittolini), Francesco Turturiello con Quinoa des Pres (prop. MSM Marschall Sportpferde & Management) e l’Aviere Scelto Emilio Bicocchi con Ares (prop. Scud. Emilio Bicocchi).
Dopo aver terminato in testa a pari merito la prima manche, il team italiano ha chiuso con dodici (4/8) penalità complessive (Cristofoletti 4/0; Paini 4/4; Turturiello 0/4; Bicocchi 0/8).
A vincere è stata la Francia (4/0 penalità) seguita dal Qatar (4/8).
In mattinata, invece, Emilio Bicocchi in sella a Call Me (prop. Filippo Mazzei) ha firmato la sua seconda vittoria in questo CSIO dopo quella di ieri imponendosi in una prova a fasi consecutive da 1 e 45.
Clicca qui per i risultati
nella foto © FEI/Tony Parkes: Michael Cristofoletti con Belony
Modifica al calendario
Il Dipartimento Salto Ostacoli comunica il cambio di formula del concorso nazionale, previsto in calendario dal 3 al 5 marzo prossimi a Pontedera, che passa da A5* ad A3*.