Articoli
CSIO Roma - Piazza Di Siena Volunteers, aggiornamento
Nuovo indirizzo e-mail a cui inviare il modulo con la richiesta di adesione
#piazzadisienalovers #piazzadisienavolunteers
Amici di Piazza di Siena,
siete pronti a vivere la prossima tappa dello CSIO di Roma in modo diverso?
Si?! Non perdete tempo allora: candidatevi a far parte del selezionato gruppo "CSIO ROMA-PIAZZA DI SIENA Volunteers"!
Forza Horse Lovers!
Vivere l’evento da protagonisti, e non solo da spettatori, è altra cosa!!!
Vuol dire che sarete partecipi del successo della manifestazione che è la nostra storia. Potrete portare il vostro contributo di appassionati per una gratificazione insuperabile: il fascino di vivere il "dietro le quinte" di un grande concorso internazionale.
Scaricate qui il modulo, compilatelo e inviatelo al più presto all'indirizzo email volontaripiazzadisiena@fise.it
Ci vediamo a Piazza di Siena! Vi aspettiamo!
#piazzadisienavolunteers #piazzadisienalovers
Circolare modifiche Regolamento Nazionale Salto Ostacoli
Il Dipartimento Salto Ostacoli comunica che è stata pubblicata nella sezione regolamenti della disciplina la circolare dell’8 marzo 2017, relativa alle modifiche del Regolamento Nazionale Salto Ostacoli che saranno portate in approvazione al prossimo Consiglio federale.
On line il Regolamento del Progetto Sport 2017 – Col. Lodovico Nava
Il Dipartimento Salto Ostacoli comunica che è disponibile on line il Regolamento del Progetto Sport 2017 – Col. Lodovico Nava. Questo nuovo progetto, rivisitato sulla base del Progetto Giovani, introduce diverse novità, come l’inserimento delle categorie di altezza cm 90.
Previsto inoltre il “gruppo Senior” in tutti i livelli, a partire dall’altezza di cm 90 sino all’altezza di cm120, la cui finalità è promuovere ed incentivare la base amatoriale della nostra equitazione.
Il Progetto Sport è articolato in tre fasi: la fase Regionale, che avrà inizio il 18 marzo prossimo e dovrà concludersi entro il 17 settembre, e determinerà la lista dei binomi qualificati per la Semifinale nazionale, seconda fase, e la successiva Finale come terza fase.
Inserimento in calendario dei concorsi nazionali
Il Dipartimento Salto Ostacoli informa che, come da circolare del 28 febbraio 2017 inviata ai Comitati Regionali e ai Comitati Organizzatori, il calendario è stato aperto il giorno 7 marzo per l’inserimento dei concorsi nazionali 2*,3*, 4*, 5*, 6*, e Sperimentali 1, 2, 3 programmati dal 3 aprile al 31 dicembre 2017.
La fase di inserimento del calendario si chiuderà il giorno 9 marzo.
Le modalità di attuazione sono visibili sul sito federale a questo link ( Regolamento calendario nazionale Salto Ostacoli 3 aprile - 31 dicembre 2017).
Aperte le iscrizioni online per il “ Riviera Sun Tour” di San Giovanni in Marignano
Il Dipartimento Salto Ostacoli informa
Il prossimo 21 marzo si tagliano i nastri al “Riviera Sun Tour” che vedrà impegnati per 4 week-end consecutivi, fino al 16 aprile, gli impianti outdoor dell’Horses Riviera Resort di San Giovanni in Marignano per lo svolgimento di un CSIYH1* (con categorie riservate ai cavalli di 5, 6 e 7 anni programmate nelle giornate di martedì/mercoledì/giovedì) concorsi riservati ai giovani (CSIP CSIJ-B CSICh-B) e infine le categorie internazionali CSI1* e CSI3* nelle prime tre settimane che nella settimana di Pasqua si trasformeranno in CS4*, CSI2* e CSI1*.
Il programma della manifestazione (consultabile attraverso il calendario online FISE SO) mette in palio un montepremi complessivo di 710.900€ (149.300€ per la 1^,2^,3^ settimana + 263.000€ per la 4^ settimana) e offre un totale di 17 categorie valide ai fini del Longines Ranking della FEI: quattro in ogni CSI3* mentre nell’ultima settimana una nel CSI2* e quattro nel CSI4*, tra cui il Gran Premio che con montepremi di 92.000€ ricade nel gruppo “B” per l’assegnazione di punti Longines Rankings FEI.
Da segnalare che i Gran Premi rispettivamente del CSI3* e del CSI4* programmati domenica 2 e 16 aprile sono inseriti nella lista FEI delle competizioni qualificanti per i Campionati Europei Seniores 2017 di Goteborg (SWE) nonché presenti nella lista degli eventi in cui i cavalieri e i cavalli possono ottenere i FEI Certificates of Capability anche per i WEG di Tryon (USA) del 2018; è stato assegnato inoltre dalla FEI ad alcune categorie lo status di qualificanti per i prossimi Campionati Europei Juniores/Young Riders che si svolgeranno a Samorin (SVK) .
Per quanto riguarda il numero totale di cavalli che un cavaliere potrà iscrivere, tale quota per il CSI3* è pari a 6 mentre limitatamente ad un massimo di 4 cavalli nell’ambito di ciascun tour (small/big) in cui è suddiviso il CSI; nel CSIYH1* è 6 (col limite di 3 per gruppo di età) mentre per le categorie riservate ai Giovani il limite è di 3 cavalli/ponies; per il numero di cavalli ammissibili nel CSI1* e CSI2* nonché in ciascuna categoria si rimanda direttamente al programma.
Relativamente alla documentazione necessaria, per partecipare al CSI4* e CSI3* i cavalli devono essere in possesso di Passaporto FEI, mentre quelli iscritti al CSI2* CSI1* CSIYH1* CSICh-B CSIJ-B CSIP residenti in Italia potranno partecipare con i documenti nazionali.
Partecipazione CSI4:
Il numero di posti per i cavalieri italiani è quello previsto nell’ Avant programma FEI, se alla data di chiusura delle iscrizioni si rendessero disponibili un numero superiore di posti, sarà cura del Comitato Organizzatore informarne la Federazione.
I cavalieri dovranno fare richiesta di partecipazione nell’online Fise, le autorizzazioni verranno date su scelta del Tecnico Federale. Eventuali posti per il settore giovanile saranno concordati tra i tecnici federali. Qualora inoltre dopo la data di chiusura delle iscrizioni si rendessero disponibili ulteriori posti verrà autorizzato un numero superiore di cavalieri.
Partecipazione CSI3*(1°, 2°, 3° settimana):
Per i cavalieri italiani sono disponibili posti per n. 160 cavalli, le richieste di partecipazione dovranno essere effettuate on-line sul sito FISE; i primi 50 cavalieri della computer list senior al 15 gennaio 2017 sono pre–autorizzati dal Tecnico e saranno iscritti al concorso in automatico; dalla posizione 51 in poi tutti i cavalieri dovranno comunque effettuare on-line la richiesta di partecipazione che dovrà essere autorizzata dal Tecnico.
Una quota sarà riservata per Settore Giovanile, i cavalieri interessati a partecipare dovranno presentare richiesta online e la loro partecipazione sarà subordinata all’autorizzazione del Tecnico di riferimento.
Ricordiamo che non è consentita dal Regolamento FEI la partecipazione nella stessa manifestazione a CSICh, CSIJ, CSIP e CSI open.
Tutti i cavalieri e i cavalli dovranno essere in regola con la registrazione FEI per l’anno 2017 .
Gli uffici federali rimangono a disposizione per ogni eventuale chiarimento (contattare Elisabetta Antonelli tel. 06.83668455).
Cavalieri italiani in gara a 's-Hertogenbosch
Binomi di punta nel CSI5* olandese. Trasferte nel resto dell'Europa anche in questo week end
Fine settimana a 5 stelle con il CSI Indoor Brabant di 's-Hertogenbosch, in Olanda, evento che proprio quest’anno festeggia il suo 50esimo compleanno. In concomitanza con la tappa di FEI World Cup™ di Dressage e uno spettacolare indoor di completo, che fu presentato ad un pubblico entusiasta per la prima volta nel 2016, sarà un week end top per le tre discipline olimpiche riunite in questo particolare contesto indoor.
Sono tre i binomi azzurri che affronteranno l’edizione 2017 dello storico concorso pentastellato olandese: Piergiorgio Bucci su Casallo Z (prop. Stal Bucci B.V. – Giardini San Rocco srl), Ugano De Coquerie (prop. Peter Fehlbaum & Stal Bucci B.V.) e Bohemian Rhapsody (prop. A. van Leeuwen & A.M.M. Schelle), l’Aviere Scelto Lorenzo De Luca su Ensor De Litrange LXII (prop. Stephex Stables - Jos Lansink), Halifax Van Het Kluizebos (prop. Stephex Stables - T&L NV ) e Jeunesse Van t Paradijs (prop. Stephex stables & Rooms Johan ) ed il Carabiniere Scelto Emanuele Gaudiano su Carlotta 232 (prop. Equita Kft), Chalou (prop. Equita Kft. Kiss Klaudia) e Inca's Big Think (prop. Giovanni Gaudiano).
Numerosi inoltre amazzoni e cavalieri che anche in questo fine settimana affronteranno i diversi eventi internazionali di salto in programma in Europa. Si segnalano le partecipazioni degli azzurri nel CSI3* e nel CSIYH2 di Vilamoura (Portogallo), nel CSI3* di Vejer de la Frontera (Spagna) e nei CSI2*, CSIYH1 e CSI1* di Villeneuve-Loubet (Francia).
nella foto © Davide Mombelli - Orangephoto: Lorenzo De Luca su Ensor De Litrange LXII
Modifica al calendario
Il Dipartimento Salto Ostacoli comunica che il concorso nazionale in calendario dal 10 al 12 marzo a San lazzaro di Savena cambia formula, e passa da A5* ad A3*.
Modifica al calendario
Il Dipartimento Salto Ostacoli comunica che il concorso nazionale in calendario dal 10 al 12 marzo a Cervia cambia formula, e passa da A5* ad A4*.
Modifica al calendario
Il Dipartimento Salto Ostacoli comunica il cambio di formula del concorso nazionale in calendario dal 3 al 5 marzo a San Giovanni in Marignano, che passa da A6* ad A5*.
Cavalieri italiani in Qatar
Sarà un fine settimana intenso anche per tutti gli altri binomi impegnati all’estero
Appuntamento di prestigio nel fine settimana in arrivo quello con il Concorso Internazionale a 5 stelle Al Shaqab, che si svolgerà a Doha, (Qatar).
A dare lustro al tricolore sarà la presenza di alcuni dei nostri cavalieri di punta.
Dal 2 al 4 marzo vedremo in campo Piergiorgio Bucci su Driandria e Heartbreaker Vd Achterhoe; l’Aviere Scelto Lorenzo De Luca su Armitages Boy e Limestone Grey; il Carabiniere Scelto Emanuele Gaudiano su Caspar 232 e Chalou ed il Caporal Maggiore Alberto Zorzi su Cornetto K.
Nel mentre sono sempre numerosi i binomi a caccia di successi in Europa, in viaggio verso le mete di questo fine settimana. Obiettivi del folto gruppo degli azzurri, dal 2 al 5 marzo, sono il CSI4* ed il CSIYH di Vejer de la Frontera (Spagna), i CSI2* e CSIYH di Vilamoura (Portogallo), ed i CSI2*, 1* e CSIYH di Villeneuve-Loubet (Francia).
nella foto di archivio © Mario Grassia: Piergiorgio Bucci su Diandria