Articoli
Modifiche al calendario
Il Dipartimento Salto Ostacoli informa che è stato inserito in calendario in data 28 – 30 aprile un concorso nazionale A3* a Ruvo di Puglia.
È stato invece annullato il concorso nazionale A5* precedentemente inserito a Narni in data 23 – 25 aprile.
Grande De Luca ad Omaha
Il cavaliere azzurro al 10° posto nel ranking finale della Longines FEI World Cup ™
Ha chiuso in bellezza la finale d’Oltreoceano della Longines FEI World Cup ™, disputata nel fine settimana appena trascorso negli USA, ad Omaha, città del Nebraska, l’aviere scelto Lorenzo De Luca, in gara insieme ai migliori del Mondo, che hanno mostrato di cosa sia capace il Jumping mondiale.
Quello che ci hanno proposto in questa occasione le amazzoni ed i cavalieri qualificati, provenienti da 20 Nazioni, è stato di certo uno spettacolo ad altissimi livelli.
Il binomio formato da De Luca ed Ensor de Litrange LXII (prop. Stephex Stables – Jos Lansink) non è partito avvantaggiato a conclusione della prima prova, una categoria 1.60 m tabella C, dove ha chiuso al 24° posto (“69,27), ma il riscatto è giunto già con la seconda prova, dove l’8° posto è arrivato con una prima manche senza errori, che però a causa dell’infrazione sul tempo non ha consentito al nostro binomio l’accesso al barrage (1 – “74,57).
Nel crescendo di De Luca è giunta poi la splendida piazza d’onore nell’ International Omaha Jumping Grand Prix, competizione in due manche da 1.55 m (0 -“54,73/0-“39,77), dove l’azzurro , questa volta in sella al grigio Limestone Grey (prop. Stephex Stables), è stato preceduto solamente da Nicola Philippaerts su H&M Harley vd Bisschop (0-“55,02/0-“38,65).
Chiusura in bellezza poi nella prova finale della Coppa, in cui De Luca di nuovo in sella ad Ensor ha dato spettacolo, chiudendo in maniera impeccabile e con grande abilità la categoria a due manche 1.50 – 1.60 m. senza errori. Sono stati in tutto sette i binomi, sui 26 partenti, che hanno realizzato un doppio netto in questa terza prova.
Lorenzo De Luca ha chiuso così al 10° posto della classifica di questa edizione della Longines FEI World Cup ™, confermando a pieno titolo di far parte dei top rider mondiali.
Vincitore dell’edizione 2016/2017 della Longines FEI World Cup™ è stato il doppio oro olimpico statunitense McLain Ward in sella alla sua infallibile HH Azur.
nella foto di archivio: Lorenzo De Luca ed Ensor de Litrange LXII a Piazza di Siena 2016
Richiesta disponibilità ad organizzare Tappe Valenza Top Area Sud
Il Dipartimento Salto Ostacoli informa che i Comitati Organizzatori collocati nell’area SUD sono invitati a manifestare la disponibilità ad organizzare le seguenti tappe:
- Circuito di Crescita Tecnica Standard – Valenza TOP FISE/MIPAAF - 07-09 luglio 2017
- Circuito di Crescita Tecnica Standard – Valenza TOP FISE/MIPAAF - 21-23 luglio 2017
Questi i cavalieri convocati per lo CSIO5* di Lummen
In Belgio la prima tappa 2017 FEI Nations Cup™ della Divisione 1 Europa
In calendario dal 26 al 30 aprile prossimi lo CSIO5* Longines Spring Classic of Flanders - FEI Nations Cup™ di Lummen, che apre la stagione 2017 del circuito per quel che riguarda il girone Europa - Divisione 1.
Questi i binomi convocati per rappresentare l’Italia; il 1° aviere scelto Emilio Bicocchi ed Ares (Prop. Scud. Emilio Bicocchi); l’appuntato scelto Bruno Chimirri e Tower Mouche (Prop. Ass. Sportiva Big Jump Srls); Juan Carlos Garcia e Gitano V Berkenbroeck (Prop. Jump Berkenbroeck - Centro Eq. Rotarott Asd); il 1° aviere Luca Marziani con Tokyo Du Soleil (Prop. LM Srl); e Paolo Paini con Ottava Meraviglia Di Ca' San Giorgio (Prop. Az. Agr. All.to Ca' San Giorgio di Stefania Chittolini).
Capo equipe della squadra in Belgio sarà Roberto Arioldi, veterinario Ugo Carrozzo.
nella foto d'archivio: Emilio Bicocchi e Ares
Aperte le iscrizioni online per il Tour Internazionale di San Remo
Il Dipartimento Salto Ostacoli informa che l’avant-programma del concorso internazionale di livello CSI2*, CSI1* CSIYH1* (categoria riservata ai 6 anni) che si svolgerà nei due fine settimana del 09 - 11 e 16 - 18 giugno p.v. negli impianti outdoor della Società Ippica San Remo, è disponibile sul calendario online FISE.
L’appuntamento internazionale sull’erba sanremese, ormai diventato tradizionale nel calendario agonistico, offe un montepremi totale di 53.300€ per ciascun fine settimana, di cui 25.000€ offerti sul Gran Premio, categoria valida ai fini dei Longines Ranking FEI.
Attraverso il sistema di iscrizioni online FISE i cavalieri interessati potranno effettuare direttamente le proprie iscrizioni online; nel caso di cavalieri Children, Junior e Young Rider l’autorizzazione alla partecipazione verrà data direttamente sul sistema delle iscrizioni online dal Tecnico.
Ricordiamo che cavalieri e cavalli per poter essere iscritti dovranno essere in regola con il tesseramento Fise e la registrazione FEI per l’anno 2017. Per quanto riguarda la documentazione cavalli, i cavalli/pony residenti in Italia potranno partecipare con i documenti nazionali (art. 137.2 FEI General Regulations).
Gli uffici federali rimangono a disposizione per ogni eventuale chiarimento (contattare Elisabetta Antonelli tel. 06.83668455).
Modifiche al calendario
Il Dipartimento Salto Ostacoli comunica i seguenti cambi di formula per i concorsi nazionali in programma a Cervia: da A5* ad A4* del 14 – 16 aprile; da A5* ad A4* del 5 – 7 maggio e da A4* ad A3* del 19 – 21 maggio.
Lorenzo De Luca in finale ad Omaha
Riflettori puntati sulla conclusione della Longines FEI World Cup™ 2016 - 2017
Sarà una doppia finale quella in calendario dal 29 marzo al 2 aprile prossimi ad Omaha (USA) per la FEI World Cup™ . In una unica data infatti scenderanno in campo per la sfida conclusiva i migliori binomi del Mondo qualificatisi per la finale della Coppa del Mondo FEI sia della disciplina del salto ostacoli sia per quella del dressage.
Oltreoceano a difendere i colori italiani nella Longines FEI World Cup™ Jumping 2016/2017 , come coronamento di una stagione ricchissima di importanti successi, è giunto l’aviere scelto Lorenzo De Luca, che entra in questa finale, programmata nello stato del Nebraska, al secondo posto del ranking di qualifica per il girone dell’Europa Occidentale. Posizione non da poco per l’azzurro, che dovrà vedersela con gli altri 36 amazzoni e cavalieri qualificati, provenienti da 20 Nazioni, tra cui figurano i mostri sacri del Jumping mondiale, tra cui il detentore della Coppa del Mondo, lo svizzero Steve Guerdat in gara con Bianca.
Saranno due i cavalli con cui Lorenzo affronterà l’appuntamento: Ensor de Litrange LXII (prop. Stephex Stables - Jos Lansink) e Limestone Grey (prop. Stephex Stables).
Diretta televisiva per l’evento con FEI TV e Class Horse TV.
Facciamo il tifo per Lorenzo sui FEI social media:
Tags: #FEIWorldCup #Equestrian #Jumping #Dressage #TwoHearts #Longines #fise #sportequestri
Vai all'intervista con De Luca
Vai alle definite entries
Vai al sito dell'evento
nella foto © Mario Grassia: Lorenzo De Luca su Limestone Gray
Aperte le iscrizioni per i Campionati Italiani
Il Dipartimento Salto Ostacoli informa che sono aperte le iscrizioni on line per il Campionato Italiano Seniores Assoluto, per il Criterium Italiano Seniores 2° Grado e per le categorie di Visione del Settore Giovanile e Pony.
L’evento è in calendario dal 19 al 24 aprile presso gli impianti dell’Arezzo International Horses.
Le trasferte degli azzurri in gara nel weekend
Questi gli appuntamenti all’estero dal 24 al 26 marzo
Anche questo sarà un fine settimana di trasferte per i cavalieri e le amazzoni del Salto Ostacoli, impegnati in numerosi appuntamenti internazionali in Europa e Medio Oriente.
Ricordiamo la partecipazione degli azzurri nei CSI3*, CSI1* e CSIYH a Vilamoura (Portogallo), nei CSI2*, CSIYH1 CSI1* a Oliva, Valencia (Spagna), nei CSI2* e CSI1* a Cagnes-sur-Mer (Francia), nei CSI2* e CSIYH a Lier (Belgio), nei CSI2* e CSIYH1* a Bonheiden (Belgio) e nel a Damasco (Repubblica Araba Siriana).
Modifica al calendario
Il Dipartimento Salto Ostacoli informa che il concorso nazionale in calendario a Cervia in data 24 – 26 marzo ha cambiato formula, e passa da A5* ad A4*.