Articoli
On line il programma dei Campionati Centro – Meridionali
Il Dipartimento Salto Ostacoli informa che è disponibile on line il programma dei Campionati Centro – Meridionali di Salto Ostacoli 2017, che si svolgeranno ad Atina (FR) dal 4 al 7 maggio prossimi.
Il Dipartimento informa inoltre che sono attive le iscrizioni on line.
De Luca e Zorzi a Miami
Prenderanno parte alla seconda tappa del Global Champions Tour in Florida
Dopo la prima tappa di Città del Messico il calendario del Longines Global Champions Tour edizione 2017 continua la sua inarrestabile corsa. Nel fine settimana di Pasqua il circus della manifestazione ideata dall’olandese Jan Tops si fermerà nelle dorate spiagge della Florida. I top rider, infatti, salteranno a Miami Beach in uno scenario che di sicuro, sport a parte, garantirà un fascino unico.
A garantire lo spettacolo sportivo contribuirà senz’altro, Uliano Vezzani che assistito da Pier Francesco Bazzocchi si occuperà anche per la seconda tappa di disegnare i tracciati che saranno affrontati dai big del salto ostacoli internazionale.
Tra loro ci saranno anche due azzurri: l’aviere scelto Lorenzo De Luca (Armitages Boy, Halifax vh Kluizebos) e il caporal maggiore Albe to Zorzi (Cornetto K, Danique).
nella foto © LGCT Alberto Zorzi
Azzurri convocati per lo CSIO4* di Linz
In campo Bologni, Gaudiano, Marziani, Moneta e Sbardella
Azzurri pronti a scendere in campo nello CSIO 4 stelle di Linz in Austria dal 4 al 7 maggio. L’evento, tappa di FEI Nations Cup Europa divisione 2, non sarà qualificante per l’Italia che milita nella prima divisione europea, ma sarà un importantissimo momento di confronto.
Ecco i binomi convocati a rappresentare l’Italia in occasione dello CSIO austriaco: Carabiniere Filippo Marco Bologni (Fixdesign Chopin), Carabiniere scelto Emanuele Gaudiano (Chalou), 1° aviere scelto Luca Marziani (Tokyo du Soleil), Luca Maria Moneta (Herold N) e assistente capo della Polizia di Stato David Sbardella (Triomphe van Schuttersshof).
Capo equipe della spedizione azzurra sarà Jerry Smit. Veterinario di squadra la dottoressa Chiara Viotti.
nella foto: Filippo Marco Bologni su Fixdesign Chopin
LGCT: Buona prova di De Luca a Città del Messico
Il cavaliere italiano chiude il primo Gran Premio del circuito al quarto posto
Buona partenza per l’aviere scelto Lorenzo De Luca nel primo leg del Longines Global Champions Tour di Città del Messico. Il cavaliere italiano in sella ad Armitage Boy (Prop. Aymeric de Ponnat -Christophe Mabil) ha concluso al quarto posto il Gran Premio messicano.
De Luca forte dell’ottimo stato di forma ha messo a segno un doppio netto nella prova mista (h. 160) disegnata dallo chef de piste italiano Uliano Vezzani. Sei dei 25 binomi in campo hanno ottenuto il netto necessario nel percorso base per accedere al barrage decisivo. E lo spettacolo non è certo mancato…
Lorenzo De Luca ha chiuso senza errori il suo tracciato decisivo e concluso con il tempo di 43”40; risultato che è valso il quarto posto della classifica finale della gara.
La vittoria è andata al giovanissimo cavaliere svizzero Martin Fuchs che in sella a Chaplin ha tagliato la linea del traguardo in 37”07 e naturalmente senza errori. La classifica generale del circuito rispecchia quella della prima prova di Città del Messico, al termine della quale Lorenzo De Luca si trova al quarto posto con 33 punti. Guida la graduatoria Martin Fuchs con 40 punti.
Adesso occhi puntati sulla spettacolare seconda tappa di Miami Beach in calendario proprio durante questo fine settimana pasquale.
(Nella foto © Stefano Grasso/LGCT: l'aviere scelto Lorenzo De Luca su Armitage Boy)
On line le Computer list Circuito di Crescita Tecnica
Sono disponibili on line le computer list elaborate sulla base dei risultati conseguiti nelle categorie C115, C120 e C130 programmate nell’ambito delle Tappe del Circuito di Crescita Tecnica Standard e Top, secondo quanto previsto dal regolamento.
Sono pertanto state pubblicate:
Computer List 115 – cavalieri con autorizzazione a montare Brevetto e 1° grado
Computer List 120 – cavalieri con autorizzazione a montare 1° grado
Computer List 130 – cavalieri con autorizzazione a montare 1° grado.
Le Computer List vengono elaborate secondo il regolamento delle Computer List Nazionali in vigore, in ragione dei migliori 4 risultati conseguiti nelle relative categorie del Circuito.
In base a ciascuna Computer List i primi 10 binomi si qualificheranno per una Finale.
La Federazione in relazione alla possibilità di programmare la finale a Verona si riserva di comunicare successivamente le modalità di svolgimento e la sede di effettuazione.
LGCT: Lorenzo De Luca protagonista in Messico
In sella a Halifax van het Kluizebos si aggiudica il Banorte Trophy
Suonano le note dell'inno di Mameli in occasione della prima tappa del Longines Global Champions Tour del Messico, grazie a una splendida vittoria dell'aviere scelto Lorenzo De Luca ieri, venerdì 7 aprile (questa notte in Italia per via del fuso orario). In sella allo stallone di dieci anni Halifax van het Kluizebos, di proprietà di Stephex Stables - T&L NV, il cavaliere italiano ha apposto la sua firma nel Banorte Trophy, una gara mista (h. 145/150).
Solo cinque dei 49 partenti nella prova sono riusciti a ottenere il pass per il barrage conclusivo. Quello di De Luca è stato il percorso più veloce e preciso chiuso con un netto nel tempo di 36"30, prestazione che ha consentito al cavaliere azzurro di precedere in classifica il belgaNiels Bruynseels, secondo, su Angel van T Hof (0/0; 37"52) e l'olandese Leopold Van Asten, terz, in sella a VDL Groep Beauty (0/0; 37"99).
Da segnalare, in attesa del Gran Premio della prima tappa del LGCT, anche l'ottimo doppio netto firmato dal Caporal maggiore Alberto Zorzi e Cornetto K (Prop. Victory Equestrian Sport BV) nel Massimo Dutti Trophy, prova mista (h.150/155). Il cavaliere italiano, che ha tagliato il traguardo del barrage in 41"33, ha chiuso al quinto posto. Vittoria per il canadese Eric Lamaze in sella Fine Lady 5 (0/0; 38"00).
(Nella foto © Stefano Grasso/LGCT: l'aviere scelto Lorenzo De Luca su Halifax van het Kluizebos)
Modifiche al calendario
Il Dipartimento Salto Ostacoli informa che i concorsi internazionali CSI3* - CSI2* - CSI1* - CSIYH1* - CSIP - CSICh-A - CSIJ-B previsti in calendario dal 13 al 16 luglio, e CSI3* - CSI2* - CSI1* - CSIYH1* - CSIP - CSICh-A - CSIJ-B in calendario dal 20 al 23 luglio a Cortina d’Ampezzo sono stati annullati.
Il Campionato Interforze ad Arezzo
Si svolgerà in concomitanza con i Campionati Italiani della disciplina
Dal 19 al 23 aprile, presso l’Arezzo Equestrian Centre, si svolgerà, in concomitanza con il Campionato Italiano Seniores Assoluto di Salto Ostacoli, il Campionato Interforze di Equitazione, dove si sfideranno i migliori binomi delle Forze Armate e Corpi Armati dello Stato.
La classifica per l’assegnazione del titolo di Campione Assoluto Interforze Individuale verrà estrapolata da quella del Campionato Seniores Assoluto, mentre per l’assegnazione del titolo a Squadre, si svolgerà, su due manche, una categoria riservata.
nella foto: il podio 2016 del Campionato Interforze a Squadre
On line il nuovo regolamento Computer List
Il Dipartimento Salto Ostacoli comunica che è disponibile on line il nuovo Regolamento della Computer List.
Si comunica inoltre che a partire dalla data del 3 aprile 2017 l’elaborazione delle Computer List nazionali per i cavalieri children, junior, young rider, senior, pony e veterani, verrà effettuata tenendo in considerazione il vecchio regolamento per i risultati ottenuti fino al 31 dicembre 2016 e il nuovo regolamento per i risultati ottenuti a partire dal 1° gennaio 2017.
Cavalieri azzurri nel Mondo
Messico, Francia e Olanda le mete del fine settimana
Si apre oggi la stagione 2017 del Longines Global Champions Tour oltreoceano, con il primo appuntamento del CSI5* di Mexico City, in Messico.
Per l'Italia, fino al 9 aprile saranno in gara l’aviere scelto Lorenzo De Luca con Armitages Boy ed Halifax Van Het Kluizebos, ed il caporal maggiore Alberto Zorzi, che oltre a Cornetto K monta MHS Going Global, cavallo dell'amazzone Athina Onassis, che la stessa non potrà montare in questa occasione a causa di un recentissimo infortunio.
In Europa invece saranno numerosi i binomi italiani impegnati in Francia nel CSI3*/CSIYH1/CSI1*/CSIL/CSIU25 di Cagnes-sur-Mer (FRA) e in Olanda nel CSI2*/CSI1/CSIYH di Kronenberg.
nella foto ©LGCT : Alberto Zorzi