Articoli
Gianni Govoni vince il premio MAG-JLT
Anche oggi suona l’Inno di Mameli a Piazza di Siena
La vittoria del premio n. 4 MAG-JLT, una categoria a tempo su altezze da un metro e cinquanta, con un tempo di 59,79 secondi, va all’azzurro Gianni Govoni, classe ’67, che dà spettacolo attaccando il percorso con la certezza di poter contare su una cavalla, Winn Winn (quattordicenne baia), capace di rispondere alla lettera a ogni minima richiesta necessaria alla rincorsa del cronometro.
“Sono ovviamente contento – commenta l’azzurro al termine della gara - anche perché ieri con Winn Winn ho fatto un errore che era più mio, e oggi ci siamo riscattati. Queste in effetti sono le sue gare”. E avere la meglio su 57 binomi tra i quali anche alcuni campioni assoluti come Steve Guerdat (oro olimpico individuale a Londra 2012, oro ai mondiali di Las Vegas 2015 e di Goteborg 2016 proprio con Corbinian, suo compagno di gara oggi), Penelope Leprevost (tra il resto, oro a squadre alle Olimpiadi di Rio 2016) e il fuoriclasse azzurro Lorenzo De Luca, non era certo impresa delle più facili. Ma Govoni conosce bene il suo mestiere, ormai per lui l’ingresso in capo a Piazza di Siena non rappresenta più fonte di agitazione e il suo programma per le prossime giornate è già definito: “Domani monterò Heartbreaker nel piccolo gran premio, mentre domenica monterò Queen Z, tutto è già deciso!”.
Secondo miglior tempo per il campione canadese Eric Lamaze, altro specialista della velocità, in sella a Thalis de la Roque (femmina francese di dieci anni) per pochi centesimi, che così commenta: “Percorso impegnativo perché tutto costruito sull’altezza massima consentita, un metro e cinquanta, con tante opzioni. Poi gli italiani sono forti e qui ancora più agguerriti, bisogna tenerli d’occhio! Monto da poco questa cavalla e sono molto contento di verificarne la qualità. Oltre alle gare a tempo sono convinto che sia competitiva anche su altezze da un metro e cinquanta.”
Ed è un altro canadese a chiudere la top 3 della classifica, Yann Candele in sella a Chaventyno, sauro Oldenburg di 11 anni.
E ora l’attenzione è tutta puntata sulla Coppa delle Nazioni di oggi pomeriggio. A proposito della squadra canadese, Lamaze spiega: “Abbiamo un team con due giovani amazzoni che sono anche mie allieve e che pur non avendo tutta l’esperienza, posso fare molto bene. Poi possiamo contare su Candele con un cavallo giovane, ma lui ha tanta esperienza. Certo l’Italia ha una squadra fortissima, ma…il Canada non molla mai!”
Anche su ClassHorse TV lo CSIO Roma Piazza di Siena Intesa Sanpaolo – Master Fratelli d’Inzeo
ClassHorse TV manderà in onda le immagini del concorso con il seguente palinsesto:
venerdì 26 maggio 2017
diretta streaming dalle 11.15-13.15 - Premio MAG-JLT e in differita sul canale televisivo alle 18.00
sabato 27 maggio 2017
diretta streaming dalle 11.45 alle 13.30 - Premio MAG-JLT
diretta streaming dalle 18.15 alle 19.45 - Sei Barriere Intesa Sanpaolo
domenica 28 maggio 2017
diretta streaming dalle 12.15 alle 14.00 - Premio 9
differita streaming dalle 20.00 del Gran Premio Loro Piana Città di Roma
A Piazza di Siena Carosello di lance e grande polo
Dopo le memorabili e profonde emozioni che hanno caratterizzato la seconda giornata dello CSIO Roma Piazza di Siena Intesa Sanpaolo Master Fratelli d’Inzeo, con l’Italia vincitrice della Coppa delle Nazioni, il programma prevede per domani una serie di rendez-vous imperdibili.
Si inizia alle 9.00 con gli appuntamenti nazionali: in agenda la Categoria Pony delle nove. A seguire, alle 10.15, la prima manche del Gran Premio Giovani Cavalli, la cui finale è prevista per le ore 13.45. Le gare del concorso internazionale, invece, iniziano alle 11.45 con il premio numero 6 offerto da MAG-JLT (categoria a tempo da 1.45 mt.), proseguono con il premio numero sette PIAZZA DI SIENA INTESA SAN PAOLO (categoria mista da 150/155 mt.) delle 14.45 e terminano con la spettacolare Sei Barriere (premio numero 8 offerto da INTESA SAN PAOLO), che inizierà alle ore 18.15.
Ma lo spettacolo non si esaurisce così: Piazza di Siena torna infatti a vivere anche in notturna con due spettacoli meravigliosi. Innanzitutto il Carosello di Lance dei Lancieri di Montebello, che inizierà alle 20.15 e che rappresenta un classico nel palinsesto dell’evento equestre capitolino, e poi una novità assoluta: una partita di Polo che vedrà sfidarsi Italia e Argentina in un contesto tanto spettacolare e scenico quanto quello dell’ovale di Piazza di Siena. L’accesso sarà assolutamente gratuito e tutte le zone di ristoro e di accoglienza resteranno aperte.
Piazza di Siena: Premio Intesa Sanpaolo a McAuley. Bene Franchi
Vittoria dell'Irlanda all’85° Csio di Roma Piazza di Siena Intesa Sanpaolo – Master Fratelli d’Inzeo. Mark McAuley su Miebello, cavallo di 13 anni, ha infatti vinto il Premio Intesa Sanpaolo categoria a tempo da 1 metro e 55, gara più importante dell’odierno programma sportivo del concorso internazionale romano.
Per il cavaliere irlandese, un percorso netto e un tempo da paura 67”02 che nessuno è riuscito a battere e neppure avvicinare. Il francese Kevin Staut, campione olimpico a squadre di Rio 2016, in sella al seppur velocissimo Silver Deux de Virton HDC, non è andato oltre il tempo di 68”75, ben 1 secondo e 73 centesimi di ritardo.
McAuley, 30 anni, è di casa in Italia avendo vissuto per diversi anni con i genitori a Sanremo, ma da due anni si è trasferito in Svizzera.
Sul terzo gradino del podio lo spagnolo Sergio Alvarez Moya su Iron Man 111 con 68”78, appena 3 centesimi da Staut. Podio sfuggito solo nel finale all’azzurro Guido Franchi, il più giovane di Piazza di Siena, 19 anni a dicembre, che ha dimostrato in questa gara di essere un cavaliere veramente talentuoso. Franchi con un cavallo tutto italiano Quixotic DC ha chiuso con un netto e nel tempo di 70”40.
Nella top ten della classifica, al 7° posto, il 1° aviere Luca Marziani in sella a Tokyo du Soleil che ha chiuso nel tempo di 71”30.
(Nella foto © MArco Proli: Guido Franchi su Quixotic DC)
Inno svedese nel Premio Land Rover
Si chiude con il quarto posto di Bucci la seconda categoria della giornata
Primo successo straniero nell’85° CSIO di Roma Piazza di Siena Intesa Sanpaolo – Master Fratelli d’Inzeo. E’ stata la svedese Petronella Anderson su Entre Nous a conquistare il Premio Land Rover categoria a tempo 1.50 mt. che ha chiuso con un percorso netto in 65”91 precedendo l’irlandese Shane Sweetnam in sella a Indra van de Oude Heihoef di soli 35 centesimi di secondo.
La Andersson ha 26 anni, ha iniziato la carriera su un pony regalatole dalla mamma. Con il pony Laura Lady le prime soddisfazioni in Svezia. Il primo successo importante arriva nel 2012 nel Gran Prix CSI 2 stelle a Koningsbosch. Il sogno di Petronella? Arrivare ai Giochi Olimpici. Beh, sembra proprio che la strada sia quella giusta.
Terzo gradino del podio per l’unica giapponese in concorso a Piazza di Siena, Karen Polle con Kino 2 nel tempo di 67”71. Al quarto posto troviamo il primo italiano, Piergiorgio Bucci con Hearbreaker vd Achterhoe (68”39) seguito da Luca Marziani su Saxo des Hayettes (69”07). Percorsi netti anche per Luca Maria Moneta in sella a Chess (7°) e Juan Carlos Garcia con Gitano V Berkenbroeck che ha chiuso al 9° posto.
La dichiarazione di Bucci, che è stato il migliore degli italiani in questa categoria con il quarto posto: “Credo che il mio piazzamento dipenda un po’ anche dal fatto che non ci sono stati tanti netti. Non pensavo di essere stato così veloce, però Heartbreaker è andato benissimo! Anche Casallo stamattina l’ho sentito molto bene, ho fatto un percorso di esercizio. Ora, con l’età posso permettermi di lasciarlo abbastanza tranquillo e tenerlo fresco, mentre prima dovevo sempre farlo saltare tanto”.
Coppa dei Giovani Flash Intesa Sanpaolo Bruno Scolari, domani al via la prima giornata di gare
Estratto oggi l’ordine di partenza delle squadre
Sono 15 le rappresentative regionali, composte da 4 binomi ciascuna, che scenderanno in campo domani, venerdì 26 maggio, nel prestigioso ovale di Piazza di Siena, impegnate nella edizione 2017 della Coppa dei Giovani Flash Intesa Sanpaolo Bruno Scolari, oltre ad otto binomi che gareggeranno per la sola classifica individuale. Si tratta del tradizionale evento nazionale inserito nell'ambito dello CSIO Roma PIazza di Siena Intesa San Paolo - Master Fratelli d'Inzeo, dedicato a squadre formate da cavalieri ed amazzoni fino ai 18 anni di età.
Sarà redatta inoltre una classifica per la categoria di stile, a squadre ed individuale.
I team in gara partiranno secondo questo ordine, risultato dalla estrazione avvenuta oggi: 1) Puglia, 2) Umbria, 3) Piemonte, 4) Emilia Romagna, 5) Veneto, 6) Lazio, 7) Sardegna, 8) Sicilia, 9) Liguria, 10) Marche, 11) Campania, 12) Lombardia, 13) Toscana, 14) Friuli Venezia Giulia, 15) Basilicata.
Al mattino, ore 9:00, sarà in campo la prima trance di binomi,mentre nel pomeriggio, orario previsto 18:40 sarà la volta della seconda trance.
La Coppa sarà assegnata dopo la conclusione della seconda giornata di gare, in calendario domenica 28 maggio con inizio alle ore 8:00 del mattino.
In allegato l’elenco delle regioni iscritte.
Piazza di Siena: Arioldi "azzurri motivati e pronti a dare il massimo"
Dopo il tradizionale sorteggio che ha determinato l'ordine di partenza della FEI Nations Cup™ presented by Longines (Italia terza in campo) in programma domani, venerdì 26 maggio, in occasione dell'85° CSIO di Roma Piazza di Siena - Master fratelli d'Inzeo, Roberto Arioldi, Team manager e selezionatore della nazionale (nella foto © Simone Ferraro) ha individuato il quartetto di Coppa delle Nazioni.
A difendere il tricolore scenderanno in campo nell'ordine Piergiorgio Bucci su Casallo Z, il caporal maggiore Alberto Zorzi su Fair Light Van t Heike, l'aviere scelto Lorenzo De Luca su Ensor de Litrange LXII e l'appuntato scelto Bruno Chimirri su Tower Mouche.
“La mia – ha commentato Roberto Arioldi – è stata una scelta studiata, perché la prossima settimana saremo impegnati anche a San Gallo, Coppa delle Nazioni qualificante ai fini della classifica del circuito, in cui Emilio Bicocchi su Sassicaia Ares è tra i convocati. Qui a Roma ho deciso di far scendere in campo per primo Bucci perché è veloce e in grado di studiare il sistema per stare sempre nel tempo. Alberto Zorzi è qualche anno che non salta in questo campo, quindi ho preferito farlo partire come secondo. Lorenzo De Luca è ormai una sicurezza, mentre Bruno Chimirri, motivato dalla pressione, riesce sempre a dare il meglio.
I ragazzi – ha aggiunto Arioldi - ci tengono a far bene e sono davvero motivati; dovranno montare con tranquillità, ma anche con tanta precisione. Naturalmente entriamo per fare tutto il possibile, ma sarà l’ultima barriera a dirci chi vincerà la Coppa. A Roma abbiamo squadre ben organizzate e credo che il divario, in termini di penalità, sarà minimo tra un team e l’altro, quindi dobbiamo combattere fino alla fine”.
Suona già l’Inno di Mameli a Piazza di Siena
Paolo Paini firma la prima gara della giornata, premio MAG-JLT
Parte molto bene per i colori italiani l’85° CSIO di Roma Piazza di Siena Intesa Sanpaolo - Master Fratelli d’Inzeo. Nel premio MAG-JLT - categoria a fasi consecutive da 1,45 mt. d’apertura del concorso internazionale - successo di Paolo Paini su Clodia CSG, cavaliere che già nel 2016, nel suo esordio a Piazza di Siena, firmò due vittorie. Ottimo anche il terzo posto della 23enne debuttante a Roma, Francesca Ciriesi con Alina 342, a soli 5 centesimi di secondo dal secondo posto.
Paini, 47 anni, che ha esordito a livello internazionale quando aveva 30 anni, oggi ha portato a termine un impeccabile percorso netto nel tempo di 24”21 nella seconda fase. Precisione e velocità sono state il punto di forza dell’azzurro in una gara molto competitiva che ha visto ben diciannove cavalieri chiudere con un netto. Paini ha preceduto la svizzera Jane Phillips Richard con Izmir van de Baeyenne.
Percorso netto anche per altri due azzurri: il 1° aviere scelto Giulia Marquet Martinengo con Kiwi Kick (12° posto) e Piergiorgio Bucci su Casallo Z, titolare domani nella FEI Nations Cup™ presented by Longines (18° posto).
Clicca qui per i risultati
nella foto © Marco Proli: Paolo Paini su Clodia CSG
Piazza di Siena: Italia terza in campo. Ecco la squadra azzurra
Bucci, Zorzi, De Luca e Chimirri difenderano il tricolore FEI Nations Cup™ presented by Longines
L’Italia è terza nell’ordine di partenza della FEI Nations Cup™ presented by Longines gara clou della giornata di domani, venerdì 26 maggio, all’85° CSIO di Roma Piazza di Siena Intesa Sanpaolo – Master fratelli d’Inzeo. E intanto il Team manager e selezionatore della nazionale Roberto Arioldi ha annunciato la squadra italiana che difenderà il tricolore.
Il quartetto di Coppa delle Nazioni sarà composto (ed entrerà nell’ordine) da Piergiorgio Bucci su Casallo Z, caporal maggiore Alberto Zorzi su Fair Light Van t Heike, aviere scelto Lorenzo De Luca su Ensor de Litrange LXII e appuntato scelto Bruno Chimirri su Tower Mouche.
A rompere il ghiaccio sull’ovale di Villa Borghese sarà il Canada subito dopo: Francia, Italia, Svezia, Irlanda, Olanda, Svizzera e Spagna. Questo l'ordine di ingresso completo delle squadre in campo domani a Piazza di Siena nella FEI Nations Cup™ presented by Longines con inizio alle ore 14.30.
Il sorteggio della prestigiosa gara a squadre dell’85° CSIO di Roma Piazza di Siena Intesa Sanpaolo - Master fratelli d'Inzeo si è svolto oggi pomeriggio alla presenza di tutti i capo equipe.
La Coppa di Roma sarà qualificante ai fini della finale di Barcellona (28 settembre-1 ottobre) per Italia, Olanda, Irlanda, Svezia, Francia e Spagna.
Il Parco dell’Insugherata vince il Master delle Associazioni
È l’associazione affiliata del Lazio la prima sulle 22 in lizza per il titolo 2017
Si è appena concluso il Master delle Associazioni 2017, la competizione nazionale che ha “aperto i giochi in questa 85^ edizione dello CSIO Roma Piazza di Siena Intesa Sanpaolo Master fratelli d’Inzeo.
Dopo aver concluso la prima giornata con il 4° posto, la squadra romana condotta da Raffaele Tagliamonte , composta da Alberta Tagliamonte/Capitalice GZ (0/0 – 132,18); Angelica Impronta/Estee VB (0/0 – 141,08); Raffaella Tagliamonte/Bea Trixin (0/0 – 142,03) e Flaminia Muzio/Asirelle (4/4 – 133,93) ha recuperato oggi e scalato la vetta con un totale senza errori e 415,69 il tempo complessivo, battendo in velocità la compagine veneta del H.C. Il Boschetto, capo equipe Tomaso Boschetto, anche questa senza errori, ma che ha fermato il cronometro su 418,71. Terza classificata la società marchigiana Equus, capo equipe Andrea Agostini, con 0/0 – 432,62.
"La nostra - ha affermato Raffaele Tagliamonte, capo equipe del C.I. Parco dell'Insugherata - era una squadra tutta in rosa.Abbiamo ottenuto le qualifiche per il Master a Roma, in occasione della Coppa Lazio, che si è svolta nell'ottobre 2016. La squadra era molto competitiva e siamo arrivati qui con l'idea e la voglia di fare il meglio, perché tutti i binomi erano molto preparati sulle loro altezze. Abbiamo trovato i percorsi piuttosto facili, ma è giusto così, perché si ha lo stesso giro per le quattro altezze. Sono molto orgoglioso delle mie ragazze (n.d.r. due sono le sue figlie)".
nella foto © Marco Proli: la squadra del C.I. Parco dell'Insugherata