Articoli
LGCT: Zorzi subito in evidenza a Parigi
E’ suo il secondo posto nella prova mista
Arriva subito un bel secondo posto per il Caporal maggiore Alberto Zorzi e Cinsey in occasione della gara di apertura della tappa di Parigi del Longines Global Champions Tour.
Il cavaliere italiano ha chiuso la prova mista (h. 150) con un doppio netto e il tempo di 38”72 al barrage. Vittoria al belga Pieter Devos in sella ad Apart (0/0; 36”15).
(Nella foto © Mario Grassia/LGCT: Alberto Zorzi su Cinsey)
Campionati Italiani Pony: tutto pronto per il gran finale
Dopo aver eletto i migliori azzurrini delle discipline ludiche e del dressage, al circolo ippico Le Siepi di Milano Marittima è tempo di decretare le nuove stelle del firmamento nazionale del salto ostacoli pony
I numeri come sempre sono di quelli importanti. Tra la prima settimana di competizioni, dedicata al settore ludico addestrativo, dal 21 al 25 giugno, la seconda tornata di gare riservate al dressage, il 27 e 28 giugno, e il gran finale dedicato al salto ostacoli, in svolgimento da oggi, 29 giugno, fino a domenica 2 luglio, sono ben oltre il migliaio i giovanissimi atleti giunti a Milano Marittima.
Partite questa mattina le gare valide per l’assegnazione delle medaglie del Campionato Italiano Pony di Salto ostacoli. Domenica si svolgeranno le finali dei Campionati Emergenti, Speranze, Promesse e Pulcini. Mentre i vincitori dei Trofei di Combinata - che oltre al salto comprendono una prova di dressage - e dei Campionati Esordienti e Debuttanti saranno eletti già nella giornata di sabato. Tutti i percorsi portano la firma del direttore di campo Danilo Galimberti, assistito da Matteo Massaglia.
Grande attenzione da parte della Federazione Italiana Sport Equestri alla manifestazione di interesse federale trasmessa in diretta streaming sul sito federale (banner in home page) dove è possibile consultare anche ordini partenza, classifiche e anche i grafici dei percorsi in 3D.
Stage di Giorgio Nuti negli impianti del Gese
Rivolto a cavalieri e amazzoni senior e giovani
Proseguono gli stage del Tecnico federale Giorgio Nuti finalizzati alla progressione tecnica dei binomi di interesse federale.
Lunedì 3 e martedì 4 luglio presso gli impianti del Gruppo Emiliano Sport Equestri di San Lazzaro di Savena (Bo) sono in programma delle riprese per i migliori cavalieri Y.R. - J - Ch dell'area Emilia Romagna-Marche individuati dal selezionatore giovanile Stefano Scaccabarozzi.
Nell'occasione sono state programmate anche due sessioni di lavoro, in preparazione ai prossimi appuntamenti internazionali, per i cavalieri seniores e U25 che ha individuato il Team Manager selezionatore del settore Seniore Roberto Arioldi.
La Federazione Italiana Sport Equestri ringrazia la dirigenza del GESE per aver messo a disposizione le proprie strutture e la propria organizzazione quale contributo al miglioramento sportivo dei binomi italiani.
LGCT: Bicocchi, De Luca e Zorzi in campo a Parigi
Altri azzurri in campo in Austria, Belgio, Francia e Olanda
Nessuna sosta per il Longines Global Champions Tour, che dopo Montecarlo farà tappa all’ombra della Tour Eiffel. Sarà Parigi ad ospitare l’ottavo appuntamento del circuito ideato da Jan Tops. Dopo la splendida vittoria nel Gran Premio di Montecarlo, nuovamente in campo nel CSI pentastellato il Caporal maggiore Alberto Zorzi insieme a Cinsey e Fair Light Van t Heike.
Insieme a lui ci saranno anche l’aviere scelto Lorenzo De Luca con Halifax vh Kluizebos e Armitages Boy e il 1° aviere scelto Emilio BIcocchi che a Parigi presenterà Sassicaia Ares e Call Me. Azzurri ai piani alti di tutte le classifiche internazionali e dopo aver conquistato la vetta della FEI Nations Cup™ di salto ostacoli (azzurri al momento primi in classifica) è bello vedere che anche nella ranking del Longines Global Champions Tour gli azzurri sono nelle prime posizioni. Alberto Zorzi, terzo con 145 punti, e Lorenzo De Luca, quarto con 133 punti, avranno l’opportunità di attaccare il vertice in questo ottavo leg. Non si lascerà sfuggire l’occasione di far bene neanche il terzo portacolori azzurro Emilio Bicocchi sempre pronto a dare il meglio su qualsiasi campo di gara.
Mentre i tre cavalieri saranno impegnati a Parigi, nello stesso fine settimana altri azzurri scenderanno in campo nei CSI3* di Arnhem in Olanda e di Vichy in Francia e nei CSI2* di Wiener Neustadt in Austria e di Mons Ghlin in Belgio.
(Nella foto © Stefano Grasso/LGCT: Alberto Zorzi e Cornetto K, binomio vincitore del Gran Premio di Monaco)
Modifica al calendario
Il Dipartimento Salto Ostacoli comunica che il concorso nazionale A 3 stelle, in calendario ad Alviano dal 7 al 9 luglio è stato rinviato a data da destinarsi.
Aperte le iscrizioni dei Campionati, Trofei e Criterium di Cervia
Il Dipartimento Salto Ostacoli informa che sono aperte le iscrizioni on line dell’evento previsto in calendario dal 20 al 23 luglio prossimi presso il Nuovo Centro Ippico Cervese – Cervia (Milano Marittima). Queste le categorie previste dal programma:
- Trofeo Brevetti Emergenti
- Trofeo Brevetti Esordienti
- Campionato Italiano Amazzoni 2° Grado
- Criterium Italiano Amazzoni 1° Grado E 2° Grado
- Trofeo Italiano Amazzoni 1° Grado
- Campionato Tecnici Diplomati Fise 2° Grado
- Criterium Tecnici Diplomati Fise 1° Grado
- Trofeo Tecnici Diplomati Fise 1° Grado
- Campionato Italiano Veterani
- Criterium Italiano Veterani 1° Grado
- Trofeo d’italia delle Associazioni Affiliate
Modifica al calendario
Il Dipartimento Salto Ostacoli comunica che il concorso nazionale A5* in programma ad Atina dal 30 giugno al 2 luglio è stato rinviato a data da destinarsi.
Ecco il quintetto azzurro per Falsterbo
Inviate oggi le convocazioni per la prossima tappa di FEI Nations Cup™ divisione 1
Come anticipato dal Team Manager Roberto Arioldi nella sua dichiarazione dopo la tappa di Rotterdam (NED) del fine settimana appena trascorso, sono state inviate oggi, lunedì 26 giugno, le convocazioni per il prossimo appuntamento del circuito, a cui prenderà parte l’Italia, previsto dal 13 al 16 luglio prossimi in Svezia.
Saranno quindi impegnati a Falsterbo il 1° aviere scelto Emilio Bicocchi con Sassicaia Ares, Paolo Paini con Ottava Meraviglia di Ca’ San Giorgio, il 1° aviere Luca Marziani con Tokyo du Soleil, il 1° aviere scelto Giulia Martinengo con Fine Edition e l'appuntato scelto Bruno Chimirri con Tower Mouche. L’Italia dopo la tappa di Rotterdam, si trova al comando del ranking provvisorio della FEI Nations Cup™ divisione 1.
nella foto di archivio © Marco Proli :Emilio Bicocchi con Sassicaia Ares
Europei Giovanili e Pony: i binomi di interesse per gli eventi continentali
Definiranno l’ultima fase della preparazione in vista degli appuntamenti di Samorin e Kaposvar
Il Dipartimento Salto Ostacoli informa che sono disponibili i nomi dei binomi di interesse per i Campionati Europei giovanili (Samorin 8-13 Agosto) e Pony (Kaposvar 25-30 Luglio).
I binomi facenti parte delle liste pubblicate nella presente notizia avranno accesso alla fase finale di preparazione per i suddetti Campionati Europei.
Cavalli e cavalieri sono stati individuati dal Team manager selezionatore giovanile Stefano Scaccabarozzi e dal tecnico del settore Pony Giuseppe Forte durante l'attività internazionale degli ultimi mesi che ha visto la partecipazione dei ragazzi nelle diverse rappresentative italiane impegnate negli CSIO giovanili e Pony più importanti del circuito europeo.
La fase finale di preparazione verrà svolta per i Campionati Y.R. - J - Ch attraverso la partecipazione al CSI di Samorin del 20-23 Luglio, al fine di far saltare i binomi di interesse sugli stessi campi in cui si svolgeranno gli Europei. Durante tale trasferta il team Italia svolgerà una sorta di prova generale, visto che sarà sotto la guida del tecnico federale Giorgio Nuti ed agli ordini del selezionatore Scaccabarozzi.
Per i Campionati Europei Pony il cammino di avvicinamento all’evento continentale si completerà attraverso la partecipazione al concorso nazionale di Gorla del 7-9 luglio, in occasione del quale sarà il selezionatore Giuseppe Forte ad indicare ai binomi di interesse le categorie a cui partecipare per poi individuare il quintetto definitivo che schiererà a Kaposvar.
Ecco i binomi che prenderanno parte alla fase finale della preparazione in vista dei Campionati Europei:
BINOMI PONY: (ordine alfabetico)
ALICE FALSAPERLA – APANATSCHI 78
MARGHERITA FIORELLI – LICIA SINGLE CROSS
SOFIA MANZETTI – DEESJE o ROCK DEEJAY
GAIA MOMBELLONI – VALES BLUE MELODY
MATTEO ORLANDI – MANISHA 2
LAVINIA PALIANI – OCEAN AENGUS DUN
YOUNG RIDERS:
Binomi di interesse per la squadra (in ordine alfabetico)
MATIAS ALVARO – TEMPO DES BRIERES
GUIDO FRANCHI – LUCAINE
TOMMASO GERARDI – VENUSZ
MATTEO LEONARDI – LASCIVA DEL TERRICCIO
MICHELE PREVITALI – LAGERFELD 19
Riserve (in ordine alfabetico)
ALESSANDRA FUZZI – RMF TEQUILA
BIANCA GRESELE – AMARILLO
MELANIE ATHINA REITER – ELIAS
JUNIOR:
Binomi di interesse per la squadra (in ordine alfabetico)
GIACOMO CASADEI – MY FOREVER/FLICK FOX
GIULIA COLOSIMO – FIGO VAN DE BLAUWAERT
FRANCESCO CORREDDU – NECOFIX
NERI PIERACCINI – SORPRESA DELLA FAVORITA
IGNAZIO UBOLDI – DAKATA VD KNUFFER
Riserve (in ordine alfabetico)
OLIMPIA BARGAGNI – J’ESPERE VAN TER PAMELEN
STELLA MARCHESE – EVITA SGZ
CHILDREN:
Binomi di interesse per la squadra (in ordine alfabetico)
BEATRICE BACCHETTA – FANTHASIA
PETRA BERTAZZI – SHILA DELLE SCHIAVE
LORENZO CORREDDU – TOUCHE D’ ARROGANCE
MARTINA FERRARI - TRUSTIN
MARTINA SIMONI – CALIFORNIA BLUE
Riserve (in ordine alfabetico)
GIULIA BERTOLLA - TI LANN DU UP OF HERITAGE
LAURA MICOL BONI – COTE D’OR
MARGHERITA FIORELLI – CARGO OH (in attesa decisione pony/children)
Global Champions Tour: Alberto Zorzi "Re" di Monaco
Il cavaliere italiano su Cornetto K si aggiudica il Gran Premio della settima tappa del circuito ideato da Jan Tops
In un fine settimana denso di grandissime emozioni per l’Italia del salto ostacoli, che è riuscita a prendere la vetta della classifica di FEI Nations Cup™, arriva un altro gradissimo risultato per la nostra nazione. A metterlo a segno è uno straordinario Alberto Zorzi, che in sella a Cornetto K, si è aggiudicato il Gran Premio, prova mista (h. 160) della settima tappa del Longines Global Champions Tour, che si è svolta nello splendido scenario della città di Montecarlo, nel Principato di Monaco.
Un momento davvero magico per gli azzurri, un momento che sta consegnando grandissime soddisfazioni a tutto il settore.
Dopo aver messo a segno un primo percorso netto, il Caporal maggiore dell’Esercito Italiano ha preso parte a un barrage di quelli da sogno. Insieme a lui nel tracciato decisivo il tedesco Christian Ahlmann (bronzo a squadre a Rio e argento per team agli ultimi Europei di Aachen) su Dolocia, il francese Kevin Staut (Campione Olimpico a squadre in carica e argento a squadre agli ultimi mondiali di Caen) su For Joy Van’t Zorgveliet HDC e il britannico Scott Brash (Campione Olimpico a squadre a Londra 2012) su Hello Forever. Insomma clienti davvero spigolosi per il nostro portacolori.
Ma Zorzi è stato in grado di mettere la firma sul secondo percorso netto e fermare le lancette del cronometro a 37”80, bruciando sul tempo il tedesco Ahlmann (0/0; 38”20) e il francese Kevin Staut, terzo con un errore (0/4; 41”05). Quarto posto per Scott Brash (0/8; 39”14).
Un risultato che conferma il grandissimo momento di forma di Alberto Zorzi, componente della squadra italiana vincitrice della storica Copa delle Nazioni di Roma e che consente al cavaliere azzurro di guadagnare posizioni utilissime nella graduatoria del circuito ideato da Jan Tops, al momento guidata da Ahlmann (154 pt). Sono due gli italiani nelle primissime posizioni della classifica. Alberto Zorzi al terzo posto con 145 punti e l’aviere scelto Lorenzo De Luca, questa settimana terzo in Coppa delle Nazioni a Rotterdam, al quarto con 133 punti. Un gran momento davvero per l’equitazione italiana...
Guarda qui le classifiche e i video dei percorsi di Alberto Zorzi e Cornetto K
Guarda qui la graduetoria generale
(Nella foto © Stefano Grasso/LGCT: Il Caporal maggiore Alberto Zorzi su Cornetto K)