Articoli
Iscrizioni al CSI di San Giovanni in Marignano del 16 – 20 agosto
Il Dipartimento Salto Ostacoli informa che, a seguito del cambio di formula da CSI3* a CSI2* del concorso internazionale di San Giovanni in Marignano, in calendario dal 16 al 20 agosto, i binomi già iscritti on line al CSI3* che non fossero interessati a partecipare al CSI2* potranno ritirare le proprie iscrizioni dalla piattaforma online.
Nel caso in cui non venissero ritirate, le iscrizioni risulteranno confermate per il CSI2*.
Modifiche al calendario
Il Dipartimento Salto Ostacoli informa sulle seguenti modifiche al calendario.
Il concorso internazionale di Vermezzo, in calendario dal 16 al 19 novembre annulla il CSIYH, mentre il CSI1* ed il CSI3*restano confermati.
Il concorso nazionale B2*, in calendario a Fiumicino dal 7 all’8 ottobre, è stato rinviato in data 21 e 22 ottobre.
LGCT: De Luca e Zorzi a caccia di punti a Londra
Ecco tutti gli appuntamenti del fine settimana
Trasferta londinese per il Caporal maggiore Alberto Zorzi e l’aviere scelto Lorenzo De Luca, che nel prossimo fine settimana saranno impegnati a caccia di punti utili nella dodicesima tappa del Longines Global Champions Tour. I due azzurri proveranno a guadagnare posizioni nella ranking del circuito. Zorzi al momento occupa la seconda posizione con 221 punti, mentre De Luca la sesta con 173.50. A guidare la classifica ancora l’olandese Harrie Smolders (252). In occasione del CSI5* britannico Alberto Zorzi presenterà in campo Danique e Fair Light Van t Heike, mentre De Luca: Armitages Boy e Halifax vh Kluizebos.
Nel frattempo Piergiorgio Bucci (Diesel Gp du Bois Madame, Lorenzo, Ugano de Coquerie) e Luca Moneta (Ambra, Herold N, Neptune Brecourt) saranno impegnati nel CSI4 stelle di Ommen in Olanda.
Mentre Davide Kainich parteciperà al CSI3-W di Bratislava in Slovacchia.
Altri azzurri in campo negli appuntamenti internazionali di Courlans e Nizza (Francia), Verden (Germania) e Beervelde (Belgio).
(Nella foto © Stefano Grasso/Lgct: Lorenzo De Luca su Armitages Boy)
Modifiche al calendario
Il Dipartimento Salto Ostacoli comunica che i concorsi nazionali A5* in calendario a San Giovanni in Marignano dal 4 al 6 agosto e dal 9 al 13 agosto sono stati annullati.
Modifiche al calendario
Il Dipartimento Salto Ostacoli informa sulle seguenti modifiche al calendario.
Il concorso nazionale A5* in calendario a Pistoia dal 4 al 6 agosto è stato annullato.
Il concorso internazionale CSI3* in calendario a San Giovanni In Marignano dal 14 al 20 agosto ha cambiato formula e diventa un CSI2*.
Il concorso internazionale CSI3* /CSI1* / CSI YH in calendario a Gorla Minore dal 29 settembre al 1° ottobre cambia dormula e diventa CSI2* / CSI1* / CSI YH / CSI UNDER 25 A.
Il concorso nazionale A5* di Cerveteri, in calendario dal 13 al 15 ottobre, cambia formula e diventa nazionale A2*.
L’equitazione internazionale torna a la Madonnina di Vinovo
Nel fine settimana un CSI riservato a Pony, giovani e Ambassador
Dopo circa tredici lunghi anni gli eventi internazionali ritornano alla Madonnina Asd di Vinovo in provincia di Torino. E il centro gestito da Ignace Philips e Jane Richard ha voluto riportare l’equitazione internazionale dando spazio a una manifestazione dedicata a giovani e Ambassadors. Nello scorso fine settimana, infatti, si è svolto un CSI-P-Ch-J-Yr e Ambassadors.
Partendo dai più piccoli…è stata Giorgia De Lorenzo ad aggiudicarsi il Gran Premio riservato ai Pony. In sella a Badda Bing la giovanissima amazzone ha chiuso con 4 penalità la gara a due manche, precedendo Lucrezia Ferigo, seconda, su Omey Cove (0/10) e Vlad D Stefanescu, terzo, su Geronimo vd Mispelaere (0).
Prime tre posizioni tutte rosa nel GP riservato ai Children con al primo posto Allegra Cesarini su Victory Prins S (0/0; 52”87), al secondo Giorgia De Lorenzi su Lendor’s (0/4; 47”97) e al terzo con un errore nel percorso base per Lucrezia Federigo su Elles.
Al termine di una seconda manche a tre è andato a Filippo Linari su Romano du Soulaire il GP Junior. Il giovane vincitore ha messo in fila due netti e chiuso nel tempo di 43”53. Meglio della sua diretta avversaria, Vittoria Fuser su Uriane de Fussigny, seconda con doppio netto, ma nel tempo di 47”35. Il terzo posto è della statunitense Sarah Rose Berg su Jarnac de Guldenboom (0/8; 48”25).
Edoardo Chiarolanza si è aggiudicato in sella a Invitto V il Gran Premio riservato agli Young Riders. Per lui otto penalità totali (4/4). Alle sue spalle piazza d’onore per Alessia Costalla seconda in sella a Radja de Rochetaillee (8/0), mentre terzo posto – con due errori in prima manche - per la francese Justine Laporte su Askan Z.
E’ stato, infine, Marco Porciani in sella a Dalys vh Weidsehof ad aggiudicarsi il Gran Premio riservato agli Ambassador. Con l’unico doppio netto della prova a due manche, Porciani ha preceduto in classifica Gianni Racca su Ael Kertalg (0/4) e Giampaolo Bassi, terzo in sella a Avalier (0/5).
(foto © Marco Proli)
Europei Pony: Sofia Manzetti chiude in bellezza il suo Campionato
L’amazzone azzurra mette a segno due percorsi privi di errori nella finalissima per l’assegnazione delle medaglie
Una bravissima Sofia Manzetti in sella a Rock Dee Jay ha messo a segno oggi, domenica 30 luglio, un’eccellente prova nella finalissima per l'assegnazione delle medaglie individuali del salto ostacoli in occasione del Campionato Europeo Pony di Kaposvar in Ungheria.
La giovanissima amazzone italiana, unica azzurra a disputare la gara riservata ai migliori trenta binomi, ha realizzato due percorsi privi di errori, macchiati solo da due penalità per il tempo nel secondo giro.
La prestazione di oggi ha consentito a Sofia e Rock Dee Jay di chiudere al terzo posto nella classifica di giornata e in undicesima posizione il Campionato Europeo Pony 2017. Una bella soddisfazione per l'amazzone azzurra che con la prestazione di oggi ha guadagnato doverse posizioni nella classifica generale del Campionato.
Intanto sul podio individuale del salto ostacoli è doppietta irlandese, grazie all’oro conquistato dall’astro nascente Harry Allen, fratello minore di Bertram, in sella a Cassandra vh Roelhof e all’argento di Kate Derwin su Cul Ban Mistress. Bronzo per la svedese Cora Hirn su Miskaun Harvey.
(Nella foto: Sofia Manzetti e Rock Dee Jay)
Super Zorzi a Berlino
Il Caporal maggiore secondo nel Championat der Deutschen Kreditbank AG von Berlin
Un grandissimo Alberto Zorzi ha ottenuto oggi, domenica 30 luglio, la seconda posizione del Championat der Deutschen Kreditbank AG von Berlin (prova mista; h. 150), in occasione della tappa tedesca del Longines Global Champions Tour di Berlino. Il Caporal maggiore ha montato Contanga 3, femmina oldenburg di 13 anni, da pochissimo sotto la sua sella.
Zorzi è riuscito a mettere in fila due splendidi percorsi netti, nella gara considerata il Gran Premio della città di Berlino, tagliando il traguardo del barrage in 40”17. Vittoria per il tedesco Christian Ahlmann in sella a Colorit.
Proprio Ahlmann, ma in sella a Codex One, si era aggiudicato proprio ieri pomeriggio il Gran Premio del circuito. Prestazione che consente al cavaliere tedesco di piazzarsi al terzo posto della classifica dopo l’unidcesima tappa con 220 punti. Ma al secondo posto resta il nostro Alberto Zorzi con 221 punti, ieri sesto in GP in sella a Cornetto K. L’aviere scelto Lorenzo De Luca, invece, occupa il sesto posto con 173,5. A guidare la graduatoria è ancora l'olandese Harrie Smolders con 252.
(Nella foto © Mario Grassia/LGCT: il Caporal maggiore Alberto Zorzi in sella a Contanga 3)
Stage di Nuti a Ruvo di Puglia
Destinato ai giovani di interesse dell’area Sud
Proseguono gli stage del Tecnico federale Giorgio Nuti finalizzati alla progressione tecnica dei giovani binomi di interesse federale.
Lunedì 31 luglio e martedì 1 agosto presso gli impianti della Scuderia Terre degli Ulivi a RUVO di Puglia (BA) è in programma uno stage di Salto Ostacoli per i giovani cavalieri Y.R. - J - Ch dell'area Puglia-Basilicata-Campania, individuati dal selezionatore giovanile Stefano Scaccabarozzi.
Negli stage è stata inserita anche una ripresa per i migliori cavalieri seniores della stessa area selezionati in base alla loro posizione in computer list.
L'Italia è Campione del Mondo per Club di salto ostacoli Pony
Le giovani guidate da Luca Menna hanno conquistato il titolo a Lamotte Beuvron in Francia
Alla fine ce l’hanno fatta... La squadra italiana composta dalle giovanissime azzurrine guidate dal capo equipe Luca Menna si è laureata oggi, venerdì 28 luglio, a Lamotte Beuvron in Francia, Campione del Mondo per Club salto ostacoli Pony.
Un risultato sicuramente ipotecato già nella giornata di ieri, quando il team composto da Fabiana Beduschi su Sun de Couvron, Vittoria Girotti su An Liosin Boomerang, Giulia Lameri su Achile du Prieure e Agata Orlandi su Lackagh More Golden Boy si erano posizionate al comando della classifica provvisoria.
Ma oggi il Team Italia ha mantenuto il comando e concluso la gara al primo posto senza errori, portando a casa, così, questa bellissima vittoria. Dieci le squadre in campo.
Un risultato che inorgoglisce senz’altro tutto il settore del salto ostacoli giovanile, ma anche la Federazione che per il primo anno ha creduto in questa gara, molto sentita e senz'altro importantissima per la crescita delle giovani promesse, mandando in Francia una squadra azzurra.