Articoli
Europei giovanili: Italia Children quinta nella gara a squadre
Gli azzurrini hanno combattuto fino alla fine dando dimostrazione di grande freddezza. Correddu e Bertolla in finale individuale al comando della classifica
Assegnate le prime medaglie in occasione dei Campionati Europei giovanili di salto ostacoli in corso di svolgimento a Samorin in Slovacchia. Oggi, giovedì 10 agosto, è stata la volta dei children.
La squadra italiana ha chiuso la competizione continentale al quinto posto su 19 squadre al via. I risultati conseguiti ieri nella prima qualifica si sommano alle prestazioni di oggi (l’Italia chiudeva con 0 penalità). Il team azzurro agli ordini del capo equipe Stefano Scaccabarozzi composto Martina Ferrari su Trustin (0/4/4); Giulia Bertolla su Ti Lann du Up of (0/0/0); Martina Simoni su California Blue (4/Rit/Rit) e Lorenzo Correddu su Touche d Arrogane (0/0/0) ha chiuso con un totale di 8 penalità. Purtroppo l'indisponibilità del cavallo di California Blu per infortunio ha costretto la squadra a partire in tre già dal primo giro della Coppa.
Sapere di non poter sbagliare (non potendo scartare alcun risultato) ha messo chiaramente un’ulteriore pressione ai nostri Children. I ragazzi, che peraltro hanno sfiorato il barrage per il bronzo, hanno risposto dimostrando una grande freddezza e una maturità che fa ben sperare per il futuro. Grandi prestazioni quelle di Lorenzo Correddu e Giulia Bertolla che non hanno toccato neanche una barriera nelle due giornate. Questa situazione consente ai due azzurrini di accedere alla finale dei migliori 30 binomi di sabato al primo posto ex aequo nella classifica generale individuale. Sono 18 le penalità per Vittoria Righi e Sushi, binomio in campo a titolo individuale. La medaglia d’oro a squadre è andata alla Gran Bretagna. Argento per il Belgio, bronzo alla Polonia.
Intanto in mattinata l’Italia Young Rider, al termine della prima manche, disputata oggi, si trova al terzo posto della classifica provvisoria. Il team guidato da Stefano Scaccabarozzi e composto da Michele Previtali su Lagerfeld (4); Tommaso Gerardi su Venus Z (8); Matias Alvaro su Tempo des Brieres (4) e dal Caporale Guido Franchi su Lucaine ha chiuso la prima parte della gara con 12 penalità. Guida il Belgio (7), davanti alla Gran Bretagna (8). E’ proprio Guido Franchi il migliore azzurro della classifica individuale con il suo 15° posto.
Gli Young riders prenderanno parte alla seconda parte della gara, valida per l’assegnazione delle medaglie a squadre, nella giornata di domani. In programma sempre domani la gara a squadre degli Junior.
(Nella foto d'archivio: Lorenzo Correddu su Touche D Arrogance)
FEI Nations Cup™. L’Italia scende in campo a Dublino
Azzurri alla partenza ancora al comando della classifica. Si tratta dell’ultimo appuntamento di Europa Divisione 1 prima della finalissima di Barcellona
Ultimo appuntamento di FEI Nations Cup™ Europa divisione 1 di salto ostacoli questo fine settimana a Dublino in Irlanda (10/13 agosto), prima dell’attesa finalissima del circuito già in programma, come di consueto, a Barcellona in Spagna (28 settembre/1 ottobre).
L’Italia si presenta in Irlanda ancora al comando della graduatoria generale della FEI Nations Cup™ edizione 2017. Gli azzurri, infatti, guidano con 345 punti, davanti a Olanda, seconda con 335, e Svizzera, terza con 330.
Il Team Manager della nazionale Roberto Arioldi per l’ottava tappa del prestigioso circuito ha chiamato in causa a difendere il tricolore nel verde campo di Dublino l’appuntato sc. Bruno Chimirri su Tower Mouche; il carabiniere Emanuele Massimiliano Bianchi su Vadetta Vh Mettenhof; Juan Carlos Garcia su Gitano V Berkenbroeck; il 1° aviere sc. Giulia Martinengo Marquet su Fine Edition e Luigi Polesello su Panama Tame. Gli azzurri disputeranno la Coppa delle Nazioni nella giornata di venerdì 11 agosto con inizio alle ore 15.00 (ora locale).
L’ultimo CSIO5* irlandese è stato del tutto colonizzato dagli azzurri, che oltre a vincere la Coppa delle nazioni edizione 2016, sono arrivate altre cinque vittoria – Gran Premio compreso – a firma dell’aviere scelto Lorenzo De Luca.
Mentre i cinque azzurri saranno impegnati in Irlanda, proprio Lorenzo De Luca (Ensor de LItrange, Limestone Grey), Piergiorgio Bucci (Diesel GP du Bois Madame, Driandria) e il Caporal maggiore Alberto Zorzi (Ego Van Orti, Living The Dream) saranno in campo nella tredicesima tappa del Longines Global Champions Tour in programma a Valkesnwaard in Olanda. Il Carabiniere Emanuele Gaudiano (Carlotta 232, Caspar 232, Einstein) prenderà parte, invece, al CSI4* di Munster in Germania.
Diversi altri azzurri parteciperanno agli appuntamenti internazionali programmati a Oplabbek (Belgio), Arnas Campburcy e St Lô (Francia) e ancora Valkenswaard (Olanda).
(Nella foto © Marco Proli: l'appuntato scelto Bruno Chimirri in sella a Tower Mouche)
Modifica al calendario
Il Dipartimento Salto Ostacoli comunica che il concorso nazionale A5* in calendario dall’11 al 13 agosto prossimi a Pistoia è stato annullato.
On line il programma dei Campionati Assoluti Young Rider, Junior, Children e Pony
Ad Arezzo anche i Criterium e Trofei Giovanili e Seniores
Il Dipartimento Salto Ostacoli comunica che è stato pubblicato il programma dell’evento in calendario dal 6 al 10 settembre presso gli impianti dell’Arezzo International Horses, quando si svolgeranno i Campionati Assoluti Young Rider, Junior, Children e Pony ed i Criterium e Trofei Giovanili e Seniores.
Il Dipartimento comunica inoltre che Marco Tassoni è stato nominato Delegato Tecnico della manifestazione.
Buon risultato di Zorzi a Londra
Il cavaliere azzurro si piazza al terzo posto del Gran Premio della città
Ancora un ottimo terzo posto per il Caporal maggiore Alberto Zorzi in occasione della gara conclusivo della tappa londinese del Longines Global Champions Tour, il cosidetto Gran Premio della Città.
Nella prova mista (h. 145/150) il cavaliere azzurro in sella a Living the Dream – sul tracciato disegnato dallo chef de piste italiano Uliano Vezzani - ha messo a segno l’ennesimo doppio netto e chiuso il barrage in 37”86.
Prestazione, che è valsa appunto la terza posizione della gara vinta dallo svedese Henrik Von Eckermann su Mary Lou 194 (0/0; 37”67).
Gaudiano secondo in GP a Bratislava
Il cavaliere azzurro ha montato Einstein
Ottinmo secondo posto per il Carabiniere scelto Emanuele Gaudiano nel Gran Premio del CSI3*-W di Bratislava in Slovacchia. In sella a Einstein il cavaliere azzurro ha commesso un errore nella prima manche e siglato un percorso netto nella seconda, tagliando il traguardo in 54”69.
Vittoria per il cavaliere australiano Rowan Willis in sella a Blue Movie, unico a uscire dal campo senza errori, ma con una sola penalità per il superamento del tempo nel secondo giro (61”09).
Un concorso, quello di Bratislava, concluso con il segno più per Emanuele Gaudiano, che nelle giornate precedenti si era aggiudicato le due prove grosse.
Gaudiano "superstar" a Bratislava
Il Carabiniere scelto su Chalou ottiene due successi nelle gare più importanti del concorso slovacco
Grandi risultati per il Carabiniere scelto Emanuele Gaudiano e Chalou nel CSI3-W di Bratislava in Slovacchia.
Il cavaliere azzurro, infatti, si è aggiudicato le due prove a tempo più importanti delle prime due giornate di gara, quella di ieri venerdì 4, con un netto agli ostacoli in 63”50, e quella di questo pomeriggio, anche in questa occasione senza errori e con il tempo di 40”05.
Con queste prestazioni eccellenti, che hanno fatto risuonare le note dell’Inno di Mameli per ben due volte, il nostro cavaliere ha ottenuto chiaramente la qualifica per il Gran Premio di Bratislava in programma nel pomeriggio di domani.
(Nella foto facebook: Emanuele Gaudiano su Chalou)
Campionati Europei: ecco la squadra azzurra convocata per Göteborg
Il Campionato continentale di salto ostacoli è in programma in Svezia dal 21 al 27 agosto
Il Team manager selezionatore della nazionale maggiore di salto ostacoli Roberto Arioldi ha comunicato i nomi dei binomi che rappresenteranno l’Italia ai prossimi Campionati Europei senior della disciplina.
A scendere in campo per l’Italia nell’evento continentale saranno, dunque, il 1° aviere scelto Emilio Bicocchi su Sassicaia Ares, l’aviere scelto Lorenzo De Luca su Armitages Boy, il 1° aviere Luca Marziani su Tokyo du Soleil, Paolo Paini sull’italiana Ottava Meraviglia di Ca’ San Giorgio e il Caporal maggiore Alberto Zorzi su Cornetto K o Fair Light Van t Heike.
L’edizione 2017 del Campionato Europeo di Salto ostacoli senior si svolgerà all’Ullevi Stadium di Göteborg in Svezia dal 21 al 27 agosto prossimo.
(Nella foto © Marco Proli: il binomio tutto italiano composto da Paolo Paini e Ottava Meraviglia di Ca' San Giorgio)
Modifica al calendario
Il Dipartimento Salto Ostacoli comunica che il concorso internazionale in calendario nei giorni 24 – 26 novembre a Vermezzo da CSI1* - CSI3* - CSIYH passa a CSI1* - CSI2*.
Azzurri convocati per lo CSIO3* di Samorin
L’evento si svolgerà in Slovacchia dal 31 agosto al 3 settembre
Individuati i nomi dei componenti della squadra italiana che rappresenterà il tricolore in occasione dello CSIO3* di Samorin in Slovacchia dal 31 agosto al 3 settembre.
Agli ordini del capo equipe Jerry Smit ci saranno, dunque, Matilde Giorgia Bianchi su Lejano, il Carabiniere Filippo Codecasa su Go High della Bassanella, Claudio Del Nevo su Clarico e Luigi Polesello su Panama Tame.
A titolo individuale parteciperanno alla trasferta slovacca anche Francesca Ciriesi e il 1° aviere Francesca Arioldi.
(Nella foto © Marco Proli: Matilde Giorgia Bianchi su Lejano)