myFISE

  • Registrati
UK flag

logo federazione

  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività
  • Risultati online
  • Giustizia Sportiva
  • Trasparenza
  • I nostri numeri
  • Convenzioni
  • Circoli & Comitati
  • Contatti
  • Formazione
  • Cerca

In evidenza

Linee Guida per la cura del Cavallo Atleta in condizioni di caldo estremo

Leggi tutto

Nasce il canale WhattsApp ufficiale della Federazione Italiana Sport Equestri

Leggi tutto

Tassazione premi sportivi: l’Agenzia delle Entrate risponde alla Federazione

Leggi tutto

FISE. Approvato il Bilancio consuntivo 2024: conti in piena salute

Leggi tutto

Master of Europe Ambassadors 2025: un evento nell’evento a San Giovanni in Marignano

Leggi tutto

Piazza di Siena 2025: entra anche tu nel Team dei Volontari

Leggi tutto

Sport Equestri: il Team Italia veste Equestro

Leggi tutto

Affiliazioni 2025, Tecnico Federale I livello Discipline Non Olimpiche: le competenze

Leggi tutto

Articoli

Aperte le iscrizioni online per l’internazionale outdoor di Cervia

Le SiepiIl Dipartimento Salto Ostacoli informa che il prossimo 15 marzo si inaugura l'Adriatic Tour, concorso internazionale ospitato nei fine settimana del 15 - 18 e del 22 - 25 marzo negli impianti outdoor de Le Siepi Cervia SSD, che si presentano all’inaugurazione della stagione agonistica 2018 con dei significativi rinnovamenti.

 

Sul calendario online FISE è disponibile l’avant-programma della manifestazione che, con un montrepremi omnicomprensivo per ciascuna settimana pari a €78.500, prevede le formule di concorso CSIYH1* (categorie riservate per giovani cavalli di 5, 6 e 7 anni) CSI Am-B, CSI1* e il CSI2*, con 2 categorie valide ai fini dei Longines Rankings della FEI in ciascuna settimana.

 

I cavalieri interessati potranno effettuare direttamente le proprie iscrizioni on line dalla piattaforma FISE; nel caso di cavalieri Children, Junior, Young Rider l’autorizzazione alla partecipazione verrà data direttamente sul sistema delle iscrizioni online dal Selezionatore.

 

Relativamente alla documentazione necessaria, i cavalli/pony iscritti residenti in Italia potranno partecipare con i documenti nazionali (art. 137.2 FEI General Regulations); tutti i cavalieri e i cavalli/pony dovranno essere in regola con la registrazione FEI per l’anno 2018.

 

Gli uffici federali rimangono a disposizione per ogni eventuale chiarimento (contattare Elisabetta Antonelli  tel. 06.83668455).

Gaudiano in campo a Hong Kong

Gaudiano grassia 2Il cavaliere azzurro parteciperà alla tappa del Longines Masters

 

Sarà il carabiniere scelto Emanuele Gaudiano l’unico azzurro in campo nel CSI5*, di Hong Kong (Cina), tappa del Longines Masters di salto ostacoli.

 

Dopo aver concluso con l’ottimo secondo posto il Gran Premio di Coppa del Mondo di Sharjah negli Emirati Arabi Uniti, il cavaliere italiano vola, dunque, subito, con cavalli diversi rispetto a quelli in campo la scorsa settimana, in Cina. Sotto la sua sella in questa occasione ci saranno Einstein e Jamar d’Ysenbeeck Z.

 

Nel frattempo va avanti il tour di Oliva Valencia, in Spagna dove, nel CSI1 e 2 stelle saranno impegnati diversi azzurri. Cavalieri e amazzoni italiane nello stesso fine settimana in campo anche nel CSI3* di Sharjah (Emirati Arabi Uniti) e nel CSI2* di Roosendaal (Olanda).

 

(Nella foto © FISE/Mario Grassia: Emanuele Gaudiano)

FEI Nations Cup™ 2018: Italia a punti a Samorin, Sopot, Falsterbo, Hickstead e Dublino

Piazzadisiena17 squadra proliDefiniti dalla FEI gli CSIO di prima divisione utili per ottenere punti nel circuito di Coppa delle Nazioni

 

La Federazione Equestre Internazionale ha comunicato alle Nazioni che fanno parte della prima divisione europea, gli appuntamenti utili per ottenere punti ai fini della classifica generale di Longines FEI Nations Cup di salto ostacoli 2018.

 

Gli azzurri, che saranno in campo - secondo il regolamento - in cinque degli otto eventi, andranno a caccia di punti fin dalla prima tappa di Samorin in Slovacchia (26/29 aprile), poi a Sopot in Polonia (14/17 giugno), Falsterbo in Svezia (12/15 luglio), Hickstead in Gran Bretagna (26”/29 luglio) e Dublino in Irlanda (8/12 agosto). Queste tappe saranno utili per ottenere la qualifica alla finale del circuito anche per il 2018 in programma a Barcellona in Spagna dal 4 al 7 ottobre e per la permanenza nella massima divisione europea.

 

Parte subito, così, per l’Italia la stagione di Coppa delle Nazioni dopo un anno davvero indimenticabile, che ha visto gli azzurri concludere la prima divisione al secondo posto, grazie alle storiche vittorie di Roma e San Gallo, ottenere un’ottima terza posizione a Rotterdam e due quarti posti a Lummen e Falsterbo.

 

Le indicazioni fornite dalla FISE derivano da una strategia messa a punto in una stagione che vede importantissimi appuntamenti, in cui l’Italia vorrà farsi trovare pronta come (solo per citarne alcuni) lo CSIO di Piazza di Siena, la finale del circuito di Coppa delle Nazioni o gli attesissimi World Equestrian Games.

 

“La Federazione Equestre Internazionale – ha dichiarato soddisfatto, Duccio Bartalucci, Selezionatore della nazionale maggiore – ha rispettato tutte le indicazioni proposte dalla FISE e relative alla partecipazione della nostra nazione alle tappe del circuito. Nella scelta delle location ho voluto per così dire “difendere” una presenza importante a Roma della nostra prima squadra, escludendo le due tappe più vicine, impegnative e molto frequentate come La Baule e San Gallo. Le nostre scelte – ha concluso il Selezionatore – sono servite a ottimizzare l’intera stagione e puntare su appuntamenti in cui i nostri binomi hanno saltato in passato, ma allo stesso tempo abbiamo voluto consentire a tutti i necessari tempi di recupero per gli eventi più attesi della stagione”.

 

(Nella foto © FISE/Proli: il Team Italia vincitore della Coppa delle nazioni di Roma)

Tesseramento gratuito per meriti sportivi cavalieri e cavalli discipline olimpiche

LogoFISEÈ disponibile in allegato l’elenco dei cavalieri e cavalli delle discipline olimpiche che per il 2018 beneficiano del tesseramento gratuito per meriti sportivi.

 

Il Centro Elaborazione Dati ricorda che la procedura, riferita ai nominativi specifici in allegato, prevede che il rimborso, per chi avesse già provveduto al tesseramento, avvenga sul carrello del circolo di appartenenza del tesserato.

 

Per chi, risultando nel sopra indicato elenco, non avesse ancora provveduto al tesseramento, sarà necessario contattare direttamente l’ufficio TESSERAMENTO inviando richiesta all’indirizzo mail tesseramento@fise.it che provvederà al rinnovo gratuito della patente.

 

Per i cavalli corrispondenti all’elenco in allegato sarà necessario contattare direttamente l’ufficio TESSERAMENTO inviando richiesta all’indirizzo mail tesseramento@fise.it che provvederà al rinnovo gratuito del passaporto. In caso di rimborso contattare lo stesso ufficio per indicare il circolo su cui attribuire il credito.

 

A breve sarà pubblicato anche l’elenco dei meriti sportivi discipline non olimpiche.

 

Cavalli a Roma: presentazione divise e debutto Selezionatori

Cavalliaroma

L’evento che vede in programma il CSI1* e 2* si svolgerà alla Fiera di Roma dal 16 al 18 febbraio

 

Cavalli a Roma, evento in programma dal 16 al 18 febbraio prossimo alla Fiera di Roma, sarà l’occasione per presentare al pubblico le nuove divise dei cavalieri delle squadre della Federazione Italiana Sport Equestri. 

 

Dal punto di vista sportivo Cavalli a Roma sarà anche per Duccio Bartalucci il primo appuntamento ufficiale sul campo nella sua nuova veste di Selezionatore senior del settore salto ostacoli.

 

Il Selezionatore della squadra senior e il suo omologo delle squadre giovanili Stefano Scaccabarozzi, infatti, saranno presenti all’evento romano dove avranno l’opportunità di visionare lo stato di forma dei binomi al via nei CSI1* e CSI2* romani.

 

Insieme a loro ci sarà anche il Tecnico e Selezionatore del settore Pony Giuseppe Forte.

 

(Nella foto: una veduta del campo gare dell'edizione 2017 di Cavalli a Roma)

Aperte le iscrizioni online per l’internazionale outdoor di Gorla Minore

Gorla Minore EquieffeIl Dipartimento Salto Ostacoli informa che è disponibile sul calendario on line l’avant-programma del concorso internazionale in calendario dal 1° al 4 e dall’8 all’11 marzo negli impianti outdoor dell’ASD Due Leoni - Equieffe di Gorla Minore, e sono aperte le iscrizioni on line per l’evento.

 

Sono previste le formule di concorso CSIYH1* (categorie riservate per giovani cavalli di 5, 6 e 7 anni) CSI1* e il CSI2*, con 2 categorie valide ai fini dei Longines Rankings della FEI nella prima settimana, mentre nella seconda settimana il numero di categorie targate FEI Longines Rankings sale a 3.

 

Il montrepremi omnicomprensivo della manifestazione è pari a €82.500 nella prima settimana e raggiunge quota €105.500 nella seconda.  

 

Relativamente alla documentazione necessaria, i cavalli/pony iscritti residenti in Italia potranno partecipare con i documenti nazionali (art. 137.2 FEI General Regulations); tutti i cavalieri e i cavalli/pony dovranno essere in regola con la registrazione FEI per l’anno 2018.

 

Gli uffici federali rimangono a disposizione per ogni eventuale chiarimento (contattare Elisabetta Antonelli tel. 06.83668455).

Modifica del Regolamento per i Concorsi Promozionali

Generica Salto 100Approvata dal Consiglio federale del 15 gennaio

 

Il Dipartimento Salto Ostacoli informa che il Consiglio Federale riunitosi il 15 gennaio scorso ha approvato le modifiche che riguardano l’articolo 4.1.2 del Regolamento Salto Ostacoli, relativo alle norme sui Concorsi Promozionali.

 

Le modifiche all’articolo sono state approvate, vista la volontà della Federazione di ampliare la diffusione di concorsi a costi contenuti rivolti alla base dei praticanti, con l’intento di rendere questi eventi più competitivi e agevolare i comitati organizzatori nella loro organizzazione.

 

Vai all’articolo 4.1.2 

Il Programma del CSI “Cavalli a Roma”. Sei barriere qualificante per Piazza di Siena

CavalliaromaLe iscrizioni al via dal 26 gennaio ore 15:00

 

Anche quest’anno è il concorso internazionale indoor CSI2* CSI1* ospitato a Roma nella prestigiosa sede della Nuova Fiera Roma, situata alle porte di Fiumicino, ad inaugurare dal 16 al 18 febbraio la stagione del salto ostacoli internazionale in Italia.

 

Il concorso si svolgerà nell’ambito dell’appuntamento ormai tradizionale di “Cavalli a Roma” il salone del cavallo e dell’equitazione che prevede una serie di spettacoli e manifestazioni equestri, tra cui spiccano i due CSI, i cui percorsi sono firmati da Uliano Vezzani.

 

L’avant-programma dell’evento (che offre un montepremi complessivo di € 61.200 di cui 25.000€ in palio sul Gran Premio del CSI2*, categoria valida ai fini dell’acquisizione dei FEI Longines Ranking points, gruppo “D”, e 5.000€ sul Gran Premio del CSI1*) è disponibile sul calendario online FISE.

 

Da segnalare all’interno della programmazione lo svolgimento della categoria Sei Barriere nella giornata di sabato, qualificante per la competizione analoga che si svolgerà a maggio durante lo CSIO Roma - Piazza di Siena Intesa Sanpaolo.

 

Condizione per entrare nella ambita graduatoria di selezione dei binomi è l’aver superato con percorso netto la sequenza il cui ultimo salto raggiunge altezza di 1.80mt o superiore.

 

 In programma, sempre il sabato, anche la spettacolare gara “Jump & Drive”, che vedrà impegnati insieme in un’avvincente gara a tempo il cavaliere di salto ostacoli insieme ad un equipaggio di attacchi.

 

Si avvertono gli interessati che le iscrizioni alla manifestazione apriranno il giorno 26 gennaio 2018 alle ore 15.00, momento a partire dal quale attraverso il sistema di iscrizioni online FISE sarà possibile per i cavalieri effettuare direttamente la propria richiesta di partecipazione. Nel caso di cavalieri Children, Junior e Young Rider l’autorizzazione alla partecipazione verrà data direttamente sul sistema delle iscrizioni online dal Selezionatore Giovanile federale.  Come noto, tutti i cavalieri e i cavalli/pony possono ancora beneficiare della proroga tesseramento FISE 2018 (scadenza: 19 febbraio) ma devono obbligatoriamente essere in regola con la registrazione FEI 2018 anche ai fini dell’accesso al sistema online.

 

Si precisa che, per quanto riguarda la documentazione cavalli, i cavalli/pony residenti in Italia potranno partecipare con i documenti nazionali (art. 137.2 FEI General Regulations).

Il numero di posti a disposizione è il seguente:

 

  • CSI1* Tot. n. 100 cavalieri (comprese 20 wild card del Comitato Organizzatore) di cui n. 70 posti per i cavalieri italiani con massimo 3 cavalli ciascuno o massimo 2 cavalli se il cavaliere partecipa anche al CSI2* per un totale di 150 cavalli massimo.
  • CSI2* Tot. n. 100 cavalieri (comprese 20 wild card del Comitato Organizzatore) di cui n. 70 posti per i cavalieri italiani con massimo 3 cavalli ciascuno per un totale di 200 cavalli massimo.

In avant programma è poi previsto che, qualora con il numero massimo di cavalieri previsti non si raggiunga il numero massimo di cavalli (pari a 350, verrà concessa la partecipazione ad un numero superiore di cavalieri fino al raggiungimento del numero massimo di cavalli.

 

Si precisa inoltre: 

 

  1. Per ciascun cavaliere entrato nella lista degli iscritti verranno considerati iscritti tutti i cavalli presenti tra le iscrizioni, anche quelli in lista d’attesa; per motivi di gestione delle iscrizioni detti cavalli verranno cancellati dalla lista d’attesa ed inseriti nel FEI Entry System. Di conseguenza qualora un cavaliere intenda disdire l’iscrizione di un cavallo non presente nell’online Fise dovrà inviarne comunicazione al Dipartimento Salto Ostacoli email e.antonelli@fise.it
  1. Nel caso in cui un cavaliere cancelli la propria iscrizione subentrerà il primo cavaliere in lista d’attesa. Non sono consentite sostituzioni tra cavalieri, anche se appartenenti alla stessa società sportiva. Eventuali richieste di sostituzioni di cavalli dovranno essere inviate al Dipartimento Salto Ostacoli email antonelli@fise.it

 

Per la formalizzazione delle iscrizioni con il Comitato Organizzatore i cavalieri iscritti dovranno collegarsi al sito www.cavalliaroma.it entro il prossimo 9 febbraio.

 

Gli uffici federali rimangono a disposizione per ogni eventuale chiarimento (contattare Elisabetta Antonelli tel. 06.83668455).

Modifica al calendario

generica ostacolo Loro PianaIl Dipartimento Salto Ostacoli cominica che il concorso nazionale B6*, in programma a Gorla Minore dal 27 al 28 gennaio 2018 è stato rinviato a data da destinarsi.

On line il regolamento del Progetto Sport Lodovico Nava 2018

Finale PS2017 Verona PonySulla scia del successo nel 2017 si apre  una nuova stagione agonistica

 

Il Dipartimento Salto Ostacoli ed il Dipartimento Pony Club informano che è disponibile on line il regolamento del Progetto Sport Lodovica Nava per il 2018.

 

Nel corso del 2017 il Progetto Sport ha confermato l’ottimo gradimento della formula proposta con 2662 cavalieri iscritti in tutte le regioni aderenti, circa 7500 percorsi effettuati, 63 tappe di qualifica regionale, 599 binomi partiti alla semifinale.

 

È stata confermata la positiva accoglienza per l’evoluzione introdotta nelle categorie di stile, con le nuove categorie STILE/TEMPO, e il successo del livello Base e dei gruppi Senior.

 

Tale esperienza impone alla Federazione di riproporre nel 2018 il Progetto Sport intitolato al Col. Ludovico Nava riservato a binomi Pony, Children (da quest’anno unificati), Junior e Senior.

 

Le categorie riservate a binomi pony sono aperte alla partecipazione dei cavalieri in età compresa fra gli 8 anni compiuti e i 16 anni (anno solare).

 

Alle categorie junior, montando i cavalli, potranno partecipare anche i cavalieri Giovanissimi di età compresa tra 9 e 11 anni e i cavalieri Children di età compresa tra i 12 e 14 anni. Su richiesta del Tecnico Federale Pony, per l’anno in corso in via sperimentale sarà inserita la categoria Pony Children nel livello 4.

 

La Coppa Italia Pony si svolgerà nelle stesse date e categorie del Progetto Sport

 

Il Progetto Sport 2018 si articola in 3 fasi: Qualifiche Regionali – Semifinale – Finale.

 

Nelle gare di qualifiche regionali, saranno contestualmente assegnati i punteggi anche per la classifica di Coppa Italia Pony 2018.

 

Il presente programma sportivo, già valutato e approvato dal Consiglio federale del 15 gennaio 2018, sarà reso esecutivo a seguito dell’approvazione del bilancio preventivo 2018.

Fino a tale momento potrà subire eventuali modifiche conseguenti all’approvazione del bilancio preventivo 2018.

 

Vai al programma

 

nella foto © Marco Proli: un momento della Finale Progetto Sport 2017 a Fieracavalli di Verona 

 

Pagina 194 di 912

  • Inizio
  • Indietro
  • 189
  • 190
  • 191
  • 192
  • 193
  • 194
  • 195
  • 196
  • 197
  • 198
  • Avanti
  • Fine

Federazione Italiana

Sport Equestri

Viale Tiziano 74 - 00196 Roma

P.I. 02151981004

C.F. 97015720580

CONTATTI

  • Whistleblowing
  • Mappa del sito
  • Webmail
  • Archivio News
  • Gestionale contabilità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aree riservate
  • Area download
  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività