Articoli
Modifiche al calendario
Il Dipartimento Salto Ostacoli comunica le seguenti modifiche al calendario.
Il concorso nazionale previsto a Pontedera dal 1° al 3 dicembre passa da A3* ad A2*, mentre il concorso nazionale in programma ad Arezzo dal 15 al 17 dicembre cambia formula e passa da A6* ad A5*.
Luca Moneta quarto in Gran Premio a Monaco
Il cavaliere azzurro ha montato Connery
Ottimo Gran Premio per Luca Moneta impegnato nel CSI4* di Monaco in Germania.
Il cavaliere azzurro in sella a Connery ha chiuso la gara più importante dell’intero concorso tedesco, una prova a due manche (h. 160), al quarto posto.
Per Moneta doppio netto e tempo di 34”98. Dominio tedesco che ha visto al primo posto Felix Haßmann su Balzaci (0/0; 33”83); al secondo Markus Beerbaum su Charmed (0/0; 34”52) e al terzo Mario Stevens su Landano (0/0; 34”82). Quarantanove i binomi al via, dei quali 13 hanno avuto accesso al tracciato decisivo.
(Nella foto © FISE/Mario Grassia: Luca Moneta su Connery)
LGCT 2017: fantastici De Luca e Zorzi
Al termine del circuito l’aviere scelto chiude al terzo posto, il Caporal maggiore in quinta posizione. Miglior risultato azzurro di sempre
Due italiani nelle prime cinque posizioni della classifica finale del Longines Global Champions Tour. E’ questo il verdetto dell’edizione 2017 del circuito ideato da Jan Tops. Un verdetto che fa inorgoglire tutto il movimento. I protagonisti sono sempre loro: l’aviere scelto Lorenzo De Luca e il Caporal Maggiore Alberto Zorzi.
E’ proprio De Luca il primo degli azzurri in classifica con il terzo posto finale conquistato al termine della finale di Doha proprio questo fine settimana. Il cavaliere dell’Aeronautica Militare ha collezionato ben 260 punti totali, tra i quali spiccano le due vittorie di Valkenswaard e Shangai.
Conclude al quinto posto, invece, Alberto Zorzi. Per il cavaliere dell’Esercito Italiano un computo finale di 255 punti. Punteggio ottenuto grazie ai preziosissimi prestigiosi piazzamenti conquistati durante tutto il circuito (Zorzi ha preso parte a 10 delle 15 tappe) e grazie alla vittoria del Gran Premio del Principato di Monaco.
Sono questi, quelli di De Luca e Zorzi, i migliori risultati di sempre nella storia del Global Champions Tour da parte degli azzurri. Insomma una stagione da non dimenticare questa che si avvia alla conclusione, ma solamente da incorniciare.
La vittoria dell’edizione 2017 era già matematicamente stata assegnata a Roma all’olandese Harrie Smolders (278), alle sue spalle il connazionale Maikel van der Vleuten (263).
(Nella foto LGCT/Stefano Grasso: i primi tre classificati del Longines Global Champions Tour 2017)
Modifica calendario
Il Dipartimento Salto Ostacoli comunica l’annullamento del concorso A3* in programma a Narni dal 17 al 19 novembre.
Modifiche al calendario
Il Dipartimento Salto Ostacoli comunica le seguenti modifiche al calendario:
- Inserito in data 1° - 3 dicembre il concorso nazionale A3* a Ruvo di Puglia.
- Modificata la formula del concorso nazionale programmato in data 15 – 17 dicembre ad Ornago, che da A5* passa ad A3*.
LGCT: finale a Doha per De Luca e Zorzi
Ecco tutti gli appuntamenti del fine settimana
Gran chiusura per il Longines Global Champions Tour che vedrà il top dell’equitazione mondiale in campo nella finale di Doha (Qatar). Sebbene dopo il penultimo appuntamenti di Roma l’olandese Harrie Smolders avesse già matematicamente vinto l’edizione 2017, i giochi per le posizioni successive sono assolutamente aperti.
A rappresentare il tricolore ci saranno in campo due azzurri: l’aviere scelto Lorezno De Luca (Ensor de Litrange, Limestone Grey) e il Caporal maggiore Alberto Zorzi (Contanga 3, Fair Light Van t Heike). I due cavalieri italiani sono stati protagonisti di una stagione davvero indimenticabile e proprio nella ranking provvisoria del circuito occupano al momento la seconda (De Luca) e la quarta (Zorzi) posizione.
Il più importante appuntamento in Europa è invece il CSI4* di Monaco (Germania), nel quale saranno due gli italiani impegnati. Attesi in campo, dunque, il Carabiniere Emanuele Gaudiano (Chalou, Jamar D’Ysenbeeck Z, Quinn vd Heffinck) e Luca Moneta (Ambra, Connery, Neptune Brecourt).
Nel frattempo altri azzurri prenderanno parte agli internazionali in programma a Mijas e Oliva-Valencia (Spagna), Maastricht (Olanda) e Opglabeek (Belgio).
(Nella foto © LGCT/Stefano Grasso: Alberto Zorzi e Fair Light Vant Heike)
Il Circuito di Crescita Tecnica è ad un passo dalla finale
L’ultima tappa per conquistare punti al GESE da 17 al 19 novembre
È in calendario a San Lazzaro di Savena per il prossimo fine settimana (17 – 19 novembre) l’ultima tappa di qualifica per la finale del Circuito Di Crescita Tecnica - Top Ten (vai al programma)
Questa sarà occasione utile per conquistare punti finalizzati a raggiungere le prime dieci posizioni delle tre categorie previste dal regolamento (115 – 120 – 130) che avranno accesso alle finali, in programma dal 7 al 9 dicembre 2017 sempre presso gli impianti del GESE, inserite nel prestigioso appuntamento del “Memorial Gen. Dalla Chiesa – nazionale A6* (programma disponibile a questo link ).
Ciascuna finale si svolgerà su una categoria a due percorsi diversi a barrage, articolati secondo il seguente programma: giovedì 7 dicembre è previsto il warm-up; venerdì 8 dicembre il 1° percorso e sabato 9 dicembre si svolgerà il 2° percorso.
Modifica al calendario
Il Dipartimento Salto Ostacoli comunica che il concorso nazionale A4* previsto a San Lazzaro di Savena dal 10 al 12 novembre è stato rinviato a data da destinarsi.
FEI World Cup™: a Lione Zorzi terzo tra i migliori venti
Il cavaliere azzurro ottiene un piazzamento prestigioso nella seconda giornata del CSI5*-W francese
Azzurri ancora al top nella seconda giornata della quarta tappa di Longines FEI World Cup™ di salto ostacoli a Lione (Francia).
Dopo la vittoria del Carabiniere Emanuele Gaudiano nella giornata inaugurale, sabato 4 novembre, sono arrivati altri prestigiosi risultati utili per i nostri impegnati nello splendido campo francese.
Il piazzamento più importante, nella gara grossa della giornata (prova mista, h. 160) riservata ai migliori venti cavalieri del Longines Grand Prix di venerdì, è quello messo a segno dal Caporal Maggiore Alberto Zorzi.
In sella a Contanga 3 il cavaliere italiano ha chiuso la prova con un doppio netto e il tempo di 39”93. La vittoria della gara è andata al belga Pieter Devos su Gin D (0/0; 38”90), dietro di lui la statunitense Luaren Houg su Waterford (0/0; 39”22).
Nella stessa giornata, però, sono arrivati anche altri due buoni risultati per i nostri cavalieri. Si tratta di quelli ottenuti da Emanuele Gaudiano in sella a Chalou (0/0; 33”32) e Piergiorgio Bucci su Heartbreacker vd Achterhoe (0/0; 33”80), rispettivamente secondo e terzo nella prova a fasi consecutive (h. 150), vinta dal francese Julien Epaillard su Instit de Jucaso (0/0; 31”69).
Oggi, domenica 5 novembre gran finale con il Gran Premio Longines, valido per la classifica del circuito di FEI World Cup™ Jumping stagione 2017/2018.
(Nella foto © Equita Lyon/Psv J.Morel: Alberto Zorzi su Contanga 3)
FEI World Cup™: Inno per Gaudiano e Caspar a Lione
Il cavaliere azzurro si aggiudica prova a fasi consecutive
Azzurri subito in evidenza nella quarta tappa di Longines FEI World Cup™ di Lione. Nella giornata d’apertura di oggi, venerdì 3 novembre, del CSI5*-W francese è stato il Carabiniere Scelto Emanuele Gaudiano a far risuonare le note dell’inno di Mameli. In sella a Caspar 232 il cavaliere italiano si è aggiudicato la prova a fasi consecutive (h. 150).
Senza errori agli ostacoli e con il più veloce tempo alla seconda fase (31”81), Gaudiano è stato il migliore dei 50 binomi alla partenza. Alle sue spalle in seconda posizione l’irlandese Dermott Lennon su Fleur IV (0/0; 32”86), mentre terzo posto per la beniamina di casa Penelope Leprevost su Urano de Cartigny (0/0; 33”30).
(Nella foto © FISE/Mario Grassia: Emanuele Gaudiano su Caspar 232)