Articoli
Cavalli a Roma: in calendario a febbraio CSI1* e CSI2*
L'evento è in programma dal 16 al 18 febbraio
Il Dipartimento Salto Ostacoli comunica che è stato inserito in calendario, in data 16 - 18 febbraio 2018, il concorso internazionale CSI1* e CSI2* Cavalli a Roma.
Azzurri in campo a Basilea
Ecco tutte le trasferte del prossimo fine settimana
Riprende l’attività internazionale del salto ostacoli con il nuovo anno. Gli azzurri saranno in campo nel tradizionalissimo appuntamento in programma a Basilea in Svizzera.
A varcare i cancelli del CSI5 stelle elvetico saranno, infatti, il Carabiniere scelto Emanuele Gaudiano (Carlotta 232, Caspar 232, Jamar D’Ysenbeeck), Luca Moneta (Amdra, Connery Neptune Brecourt) e il Caporal maggiore Alberto Zorzi (Contanga 3, Damique, Vannan).
Nel frattempo altri tre azzurri prenderanno parte negli Emirati Arabi Uniti al CSI4* di Abu Dhabi. Si tratta di Dario Agosta (K. Abrax), Natale Chiaudani (Almero 12, Barcelona) e di Andre Sakakini (Alaba, Bestinov VL).
Altri cavalieri e amazzoni italiana nello stesso fine settimana saranno impegnati anche negli appuntamenti internazionali a due stelle di Opglabbeek (Belgio), Neustadt Dosse (Germania), e Drachten (Olanda).
(Nella foto © FISE/Mario Grassia: Luca Moneta su Connery)
Modifica al calendario
Il Dipartimento Salto Ostacoli comunica che il concorso nazionale A5*, previsto in calendario a Vermezzo dal 12 al 14 gennaio 2018 è stato rinviato a data da destinarsi.
FEI World Cup™: Chiaudani in campo ad Abu Dhabi
Parteciperà alla tappa di FEI World Cup™ negli Emirati Arabi Uniti
Sarà Natale Chiaudani l’unico azzurro in trasferta durante il prossimo fine settimana in occasione del CSI4*-W, tappa di Coppa del Mondo (lega Araba) che si svolgerà ad Abu Dhabi (Emirati Arabi Uniti).
Già da prima di Natale Chiaudani aveva preso parte ad alcuni appuntamenti in UAE. In questa occasione sotto la sella del cavaliere azzurro ci saranno due cavalli: Fahrenheit Sept Z e Tintin de la Pomme.
Nello stesso fine settimana altri azzurri prenderanno parte agli appuntamenti a due e una stella in programma a Zuidbroeck in Olanda.
(Nella foto © One Shot: Natale Chiaudani su Tintin de la Pomme)
FEI World Cup™: De Luca terzo nel GP di Mechelen
Risultato ottenuto in sella a Halifax vh Kluizebos
Grande chiusura di anno per l’aviere scelto Lorenzo De Luca che, nel Gran Premio della nona tappa di FEI World Cup™ di salto ostacoli a Mechelen in Belgio, chiude con uno splendido terzo posto.
Agli ordini del cavaliere azzurro il fantastico e affidabilissimo Halifax vh Kluizebos. Nella prova mi sta (h.160) De Luca ha messo a segno un doppio netto e tagliato il traguardo del barrage con il tempo di 39”97. Sette, dei 40 binomi alla partenza, hanno avuto accesso al tracciato decisivo. A stabilire la classifica finale della gara è stato il tempo. La vittoria è andata all’olandese Harrie Smolders su Zinius (0/0; 38”19); secondo posto per lo svedese Henrick von Eckermann su Mary Lou 194 (0/0; 38”74), quindi terzo il nostro Lorenzo De Luca. La soddisfazione per De Luca è doppia, visto che è stato premiato anche con il titolo di miglior cavaliere del concorso.
Bellissima gara anche per l’altro azzurro in campo: Piergiorgio Bucci su Driandria, esclusi dal barrage a causa di una sola penalità per il tempo (68”80), che ha comunque consegnato a Bucci il decimo posto del Gran Premio.
Da segnalare una brutta caduta per il pluri-campione tedesco Ludger Beerbaum, che ha riportato una frattura alla spalla sinistra.
(Nella foto © FISE/Mario Grassia: Lorenzo De Luca su Halifax vh Kluizebos)
Giovani: bene Pieraccini a Mechelen
Il giovane azzurro si piazza nel Gran Premio riservato ai giovani
Bel piazzamento di Neri Pieraccini nel Gran Premio Junio e Young rider di Mechelen. In sella all’italiana Sorpresa della Favorita il giovane azzurro ha conquistato il settimo posto nella gara più importante riservata ai giovani. Per lui un netto nella prima manche e 8 penalità nella seconda (63”88).
Nelle giornate precedenti, in versione Jazmine vd Wezelse Heihoeve, PIeraccini ha conquistato la piazza d’onore nella prova a fasi consecutive (0/0; 30”60).
(Nella foto Neri Pieraccini)
Capodanno in trasferta per gli azzurri
Mechelen, Liverpool e Al Ain gli appuntamenti dell’ultima settimana dell’anno
Settimana di Capodanno in trasferta per gli azzurri che saranno impegnati in tre appuntamenti diversi.
Il tradizionale appuntamento di Coppa del Mondo belga di Mechelen vedrà in campo Piergiorgio Bucci (Alicante, Diesel Gp e Driandria) e l’aviere scelto Lorenzo De Luca (Collinus, Halifax vh Kluizebos e Jenuesse Van t Paradijs). Nelle gare riservate ai giovai atteso in campo anche Neri Pieraccini (Jazmin Vd Wezelse Heihoeve e Sorpresa della Favorita).
Festeggeranno l’arrivo del nuovo anno a cavallo il Carabiniere scelto Emanuele Gaudiano (Carlotta 232, Chalou, Einstein) e il Caporal maggiore Alberto Zorzi (Danique, Florette Vh Lanbroeck, Mezzaluna Tok), che prenderanno parte al CSI4* di Liverpool in Gran Bretagna. Virginia Alberio (Goldik Girl) parteciperà al concomitante CSI riservato agli amatori.
Infine negli Emirato Arabi Uniti Natale Chiaudani (Barcelona, Aterna, Tintin de la Pomme) e Andrè Sakakini (Alaba, Bestinov VL) saranno in campo nel CSI3*-W, tappa di Coppa del Mondo di Al Ain.
(Nella foto © FISE/Grassia: Lorenzo De Luca su Jenuesse Van t Paradijs)
Vincere premia, queste le Associazioni a cui è andato il rinnovo affiliazione gratuito
Esentate anche le prime cinque classificate nel Saggio delle Scuole di Concorso Completo
Come previsto dal regolamento le associazioni vincitrici delle sedici categorie del Progetto Sport di Salto Ostacoli e le prime cinque classificate nel Saggio delle Scuole di Concorso Completo sono state esentate, dal pagamento della quota di rinnovo della affiliazione 2018.
Vediamo chi sono:
PROGETTO SPORT Salto Ostacoli
S.I. Della Trebbia Asd - Emilia Romagna, nel Livello 4 Junior con Beatrice Dodi
Asd La Collina Del Boardo - Emilia Romagna, nel Livello 5 Pony, con Bianca Ciocca
C.I. Della Leia – Lazio, nel livello 1 Pony e nel Livello 3 Junior Gualtiero Nepi e Alice Perugi
Asd Club Ippico Cairese – Liguria, nel livello 1 Junior Annamaria Ghiglia
S.I. Finalese - Liguria, nel livello 4 Children Nicole Brusco
Cernusco Riding Asd – Lombardia, nel livello Base Pony Vittoria Calabrò
C.I. Pegaso – Lombardia, nel livello Base Junior Alison Valeria Cerato
C.I. Di Torre Pallavicina – Lombardia, nel livello 1 Children Giorgia Belotti
C.I. La Camilla Asd – Lombardia, nel livello 2 Pony Vittoria Eugenia Girotti
Le Querce Asd – Lombardia, nel livello 3 Pony Martina Barbato
Il Bedesco Asd – Lombardia, nel livello 4 Pony/livello 5 Children Lucrezia Ferigo e Giorgia De Lorenzi
A.S. La Colombera – Lombardia, nel livello 5 Junior Alessia Taccardi
Ippoclub Ssd – Piemonte, nel livello Base Children Ginevra Vercellin
C.I. Usignolo Asd – Sardegna, nel livello 2 Junior Martina Falchi
Team Jumping Lo Scoiattolo – Toscana, nel livello 3 Children Azzurra Baldini
C.I. Venezia Lido – Veneto, livello 2 Children Agnese Tiozzo
SAGGIO DELLE SCUOLE Concorso Completo
Il Dragoncello – Lazio, squadra 1^ classificata
Pony Club Athlion Sabina – Lazio, squadra 2^ classificata
Scuderia C&G – Lazio, squadra 3^ classificata
Scuderia Screè – Lombardia, squadra 4^ classificata
C.I. Lombardo – Lombardia, squadra 5^ classificata
Alberto Zorzi vince il Gran Premio di Londra
Il cavaliere azzurro ha montato Contanga 3
Si colora d’azzurro la notte dell'Olympia International Horse Show di Londra, grazie alla vittoria italiana nel The Turkish Airlines Olympia Grand Prix, il tradizionale Gran Premio della città, in occasione della tappa prenatalizia della FEI World Cup™ di salto ostacoli.
A far suonare le note dell’inno di Mameli è stato uno straordinario Alberto Zorzi. Il Caporal maggiore in sella a Contanga 3 ha dipinto una splendida gara mettendo la sua forma su un doppio netto, nella prova mista (h. 160). Per Zorzi e Contanga il miglior tempo in barrage: 34”05.
Bellissimo regalo di Natale per Alberto che conferma il grandissimo stato di forma in cui si trova, qualunque sia il cavallo sotto la sua sella. Un successo che inorgoglisce tutta l’equitazione italiana in un anno davvero storico per il salto ostacoli azzurro.
Zorzi ha preceduto in classifica l’olandese Harrie Smolders, secondo in sella a Zinius. Il cavaliere olandese è riuscito a inanellare i due netti, ma non ad abbattere il tempo al di sotto dei 34”24. Terzo posto per il paladino di casa Michael Whitaker in sella a Jb’s Hot Stuff (0/0; 34”30).
Dodici dei 32 binomi alla partenza sono riusciti a guadagnare il barrage. Tra loro anche il Carabiniere scelto Emanuele Gaudiano, che in sella a Caspar ha commesso un errore nel tracciato decisivo, mettendo a segno comunque un’ottima settima posizione (0/4; 35”39). Un errore al percorso base per l’aviere scelto Lorenzo De Luca su Halifax vh Kluizebos (18°; 4; 72”59).
(Nella foto © Olympia International Horse Show: Alberto Zorzi su Contanga 3)
A Gaudiano la sei barriere di Londra
Il cavaliere azzurro ha montato Jamar d’Ysenbeeck Z
Parla italiano la sei barriere della tappa di Coppa del Mondo di Londra.
A vincere la spettacolare categoria all’Olympia International Horse Show è stato oggi, lunedì 18 dicembre, il Carabiniere scelto Emanuele Gaudiano. In sella a Jamar d’Ysenbeeck Z il cavaliere azzurro è stato l’unico a chiudere il terzo barrage senza errori.
Alle sue spalle il norvegese Geir Gulliksen su Seringat, al secondo posto (0/0/0/4) e lo spagnolo Eduardo Alvarez Aznar, terzo su Dollar Girl (0/0/4).
(Nella foto © facebook Olympia Horse Show: Emanuele Gaudiano su Jamar d’Ysenbeeck Z)