Articoli
Modifica al calendario
Il Dipartimento Salto Ostacoli comunica che il concorso nazionale A6*, programmato a Pontedera dal 30 marzo al 2 aprile 2018, è stato riprogrammato dal 22 al 25 aprile.
FEI World Cup™: Bucci, Moneta e Zorzi a Lipsia
Ecco tutti gli appuntamenti del fine settimana
Riprende dopo le festività natalizie anche il circuito di Longines FEI World Cup™ di salto ostacoli Western European League. Sarà Lipsia la prossima tappa, la decima per la precisione della stagione 2017/2018.
Saranno tre gli azzurri pronti a scendere in campo per l’occasione. Si tratta di Piergiorgio Bucci (Alicante, Diesel GP du Bois Madame, Driandria), Luca Moneta (Ambra, Connery e Neptune Brecourt) e del caporal maggiore Alberto Zorzi (Danique, Ego Van Orti, Florette vh Lambroeck).
Intanto negli Emirati Arabi Uniti continua la lunga trasferta di Natale Chiaudani, che questa settimana sarà impegnato anche lui in una tappa di Coppa del Mondo, ma della lega araba. Chiaudani (Almero 12, Barcelona) sarà in campo, infatti, nel CSI5*-W di Dubai.
Nel frattempo diversi azzurri saranno in campo nei CSI2 e 1* di Oliva Valencia (Spagna), nei CSI2* di Wellington (Florida, Stati Uniti), Kronenberg (Olanda) e Moorsele (Belgio) e ancora nel CSIAm-B di Lipsia (Germania).
(Nella foto © FISE/Mario Grassia: Piergiorgio Bucci su Driandria)
Scomparso Guido Germani. Il cordoglio della FISE
Papà dell’ex Consigliere federale Paolo, Guido Germani ha fatto nascere a Scandriglia, tra Passo Corese e Rieti, uno dei centri ippici più frequentati dai romani in occasione dei concorsi ippici
E’ scomparso oggi, mercoledì 17 gennaio, all’età di 86 anni Guido Germani. Papà di Paolo, che nell’ultimo quadriennio olimpico ha fatto parte del Consiglio federale, il signor Germani era una persona molto conosciuta e stimata nel nostro mondo.
Socio fondatore dell’ANICA, Germani è stato colui che ha portato in Italia, e praticamente in Europa, gli arabi russi e gli splendidi Akhal-Teke; ha costruito un importante centro ippico, il circolo della Rocca, a Scandriglia nelle colline tra Rieti e Passo Corese, noto allevamento e importante comitato organizzatore di concorsi ippici.
Tali appuntamenti, famosi non solo per l’efficienza organizzativa, ma anche per la grande ospitalità della famiglia Germani, sono sempre stati molto frequentati da tutti i cavalieri e amazzoni del Lazio. Assidui frequentatori degli appuntamenti di Scandriglia sono sempre stati anche Piero e Raimondo D’Inzeo, che amavano impiegare tali concorsi come eventi di preparazione per i ragazzi allievi dei corsi ai Pratoni del Vivaro. Raimondo d’Inzeo ha ricoperto la carica di presidente del centro ippico per diversi anni.
A Paolo e a tutta la famiglia Germani giunga il più sentito cordoglio del Presidente FISE Marco Di Paola, di tutto il Consiglio federale dello staff della Federazione e di tutto il mondo dell’equitazione italiana.
I funerali di Guido Germani si svolgeranno nella chiesa di Scandriglia venerdì 19 gennaio alle ore 12.
Volontari cercasi per i FEI World Equestrian Games ™
Le richieste di candidatura vanno inviate compilando il form on line
La FEI comunica che è possibile presentare richieste di volontariato per i FEI World Equestrian Games ™ Tryon 2018 (WEG). Quello che si prospetta come il più grande evento sportivo in Nord America nel 2018, si svolgerà presso il Tryon International Equestrian Center (TIEC) dall’11 al 23 settembre 2018 a Tryon, in Carolina del Nord (Stati Uniti).
Il WEG Volunteer Management Program è già attivo per ricevere le richieste da potenziali volontari WEG. Le persone interessate al volontariato possono compilare il modulo di richiesta online all'indirizzo www.tryon2018.com
L'invio di questa richiesta online è il primo di una sequenza di passaggi richiesti per completare la procedura di volontariato. I passaggi successivi saranno illustrati nel WEG Volunteer Portal online che verrà lanciato a marzo.
Con questo lancio programmato inizierà la "Fase di reclutamento". I volontari che hanno presentato una richiesta tramite il modulo online esistente riceveranno un collegamento al Portale del volontario per iniziare un vero e proprio “test”. I volontari creeranno un login e una password, risponderanno a domande di sicurezza e abilità, acquisteranno il pacchetto uniforme e sottoscriveranno una rinuncia di responsabilità.
A partire dall'aprile 2018, i volontari selezionati per il servizio saranno informati del / i loro / i incarico / i, durante la "Fase di selezione". Il 1 ° maggio è la scadenza per tutti i volontari per completare le domande attraverso il Portale Volontario online. "Orientamento" e "Fasi di addestramento pilota" si svolgeranno da giugno a settembre.
Chiunque abbia precedentemente compilato il modulo di richiesta online sul sito Web Tryon 2018 non ha bisogno di inviare nuovamente il modulo per ricevere un invito al Portale del volontariato online. Le parti interessate che non hanno ancora presentato un modulo di richiesta possono farlo.
Clicca qui per inviare una richiesta di volontariato.
Domande più frequenti (FAQ)
Per visualizzare le domande frequenti sul programma di volontariato, fare clic qui
Ospitalità: clicca qui per prenotare una soluzione abitativa
FEI World Cup™: azzurri al via nelle ultime tappe del circuito 2017/2018
Scelta della FISE per dare possibilità di acquisire punti utili ai cavalieri meglio classificati
Saranno quattro i cavalieri che da questo fine settimana con l’appuntamento di Lipsia e fino al termine del circuito 2017/2018 prenderanno parte alle rimanenti tappe dei Longines FEI World Cup™ di salto ostacoli. L’intento della Federazione Italiana Sport Equestri è, infatti, quello di dare la possibilità ai cavalieri con possibilità di qualifica per la finale di Parigi di acquisire punti utili a questo scopo.
Il calendario del circuito, relativo alla lega ovest europea prevede le ultime quattro tappe più la finale in programma a Parigi dal 10 al 15 aprile.
Sulla base delle scelte effettuate della FISE e nell’ottica di una corretta programmazione volta a favorire i cavalieri meglio classificati, dunque, vedremo a Lipsia in Germania dal 18 al 21 gennaio il Caporal maggiore Alberto Zorzi, Piergiorgio Bucci e su invito del Comitato Organizzatore anche Luca Moneta. L’undicesima tappa del circuito in programma a Zurigo in Svizzera dal 26 al 28 gennaio attende in campo Piergiorgio Bucci e Luca Moneta, mentre in campo a Bordeaux in Francia (1/4 febbraio) l’aviere scelto Lorenzo De Luca e il caporal maggiore Alberto Zorzi. Ancora da definire le iscrizioni degli azzurri che prenderanno parte all’ultima tappa di Göteborg in Svezia, anche perché sarà utile osservare i risultati dei binomi negli imminenti appuntamenti delle prossime settimane. Ricordiamo che alla finale di Parigi, per la lega ovest europea avranno accesso i migliori 18 binomi della classifica al termine delle 13 tappe, che compongono il calendario del circuito.
Guarda qui la classifica provvisoria della Longines FEI World Cup™ Jumping Western European League
(Nella foto © FISE/Mario Grassia: il caporal maggiore Alberto Zorzi su Florette vh Lambroeck)
Al via gli stage giovanili con il Tecnico Giorgio Nuti
Prosegue anche nel 2018 l’iniziativa volta alla formazione di giovani amazzoni e cavalieri
Al via in questo fine settimana il ciclo di stage di Salto Ostacoli tenuti dal Tecnico federale Giorgio Nuti, rivolti ai giovani di interesse federale.
Il primo stage è stato programmato nei giorni di sabato 20 e domenica 21 gennaio, presso le strutture dell’Equieffe di Gorla Minore. La scelta delle giornate festive è stata fatta per tenere conto degli impegni scolastici dei ragazzi convocati.
Il programma federale del 2018 prevede prima dei Test Event Giovanili quattro stage (due per l’area Nord e due per l’area Centro Italia).
Per questa attività di inizio stagione il Selezionatore Stefano Scaccabarozzi ha convocato amazzoni/cavalieri che hanno partecipato all’attività internazionale ufficiale nel 2017 e quelli che si sono distinti in occasione dei Campionati Italiani Giovanili.
Il gruppo di lavoro potrà essere integrato dai binomi che si metteranno in evidenza in occasione dei Test Event Giovanili.
Questi i nominativi che prenderanno parte al primo workshop:
Beatrice Bacchetta
Petra Bertazzi
Giulia Bertolla
Leonardo Canepari
Francesco Correddu
Lorenzo Correddu
Alessia Costalla
Giorgia De Lorenzi
Martina Ferrari
Margherita Fiorelli
Tommaso Gerardi
Filippo Linari
Stella Marchese
Alessandro Orlandi
Matteo Orlandi
Gianluca Pirovano
Ignazio Uboldi
nella foto © Mario Grassia: Giorgio Nuti
Convocati gli azzurri per lo CSIO5* di Abu Dhabi
Importante appuntamento per la metà di febbraio
Il Dipartimento Salto Ostacoli ha inviato oggi le convocazioni per la partecipazione allo CSIO 5* di Abu Dhabi (UAE), in calendario dal 14 al 17 febbraio prossimi.
Ad affrontare l’importante trasferta sono stati chiamati l’agente Fiamme Oro Luca Coata (Crandessa); il caporal maggiore Simone Coata (Dardonge o Luce Luce); il carabiniere scelto Emanuele Gaudiano (Caspar 232); Luca Maria Moneta (Connery). A rivestire il ruolo di capo equipe sarà Marco Porro.
A seguito di quanto previsto dall’avant-programma FEI, che prevede la composizione delle squadre con 5 cavalieri, la FISE ha inoltrato al Comitato Organizzatore la richiesta di iscrizione di Natale Chiaudani, che si trova già da alcune settimane in trasferta ad Abu Dhabi.
(Nella foto © FISE/Mario Grassia: il carabiniere scelto Emanuele Gaudiano su Caspar 232)
Chiaudani terzo nel GP di Abu Dhabi
Ai suoi ordini il formidabile diciannovenne Almero
Davvero una bella prova quella che porta la firma di Natale Chiaudani e dell’inossidabile diciannovenne Almero nel Gran Premio del CSI4* di Abu Dhabi (Emirati Arabi Uniti).
Nella gara più importante dell’Al Shira'aa International Horse Show che si è concluso oggi, sabato 13 gennaio il cavaliere azzurro ha conquistato un ottimo terzo posto.
Doppio netto per Chiaudani nella prova a due manche (h. 150/160) e tempo di 46”92.
Vittoria per lo svedese Henrick von Eckermann su Chacanno (0/0; 39”65), mentre piazza d’onore per il tedesco Philipp Weishaupt in sella a Che Fantastica (0/0; 40”86). Quaranta i binomi alla partenza.
(Nella foto courtesy Natale Chiaudani © Nur Graiyb: Natale Chiaudani su Almero ad Abu Dhabi)
Modifiche al calendario
Il Dipartimento Salto Ostacoli informa che la Semifinale del Progetto Sport, precedentemente inserita in calendario al 5 al 7 ottobre 2018, è stata anticipata al 28 - 30 settembre.
Il Dipartimento informa inoltre l'inserimento i calendario del concorso nazionale A3* che si svolgerà ad Altamura (BA) in data 9 - 11 febbraio 2018.
Iscrizioni on line: introdotte nuove funzioni del sistema
Il Dipartimento Salto Ostacoli comunica che il sistema informatico delle iscrizioni on line dei concorsi è stato aggiornato ed implementato con alcune importanti funzioni.
Per quanto concerne il PROGRAMMA DEFINITIVO, delle “iscrizioni on-line”, questo è stato implementato con una serie di funzioni mirate a rendere più snello, completo ed intuitivo il percorso di definizione di un programma di manifestazioni, agevolando il completamento di tutti i dati e le informazioni richieste dai vigenti regolamenti.
In particolare le novità sono inerenti alle seguenti funzioni (operazioni successive all’approvazione del programma tecnico e alla contestuale apertura delle iscrizioni):
- Il Comitato Organizzatore, una volta compilato il Programma definitivo, invia la richiesta di approvazione al Comitato Regionale o al Dipartimento Salto Ostacoli della FISE (secondo quanto previsto in funzione del tipo di concorso).
- Il sistema verifica che ci siano tutti i dati necessari in termini di composizione della giuria, servizi, informazioni obbligatorie, ecc...
- Se i criteri non sono soddisfatti viene segnalata all’operatore l’impossibilità di inoltrare la richiesta, per agevolarlo richiamando l’attenzione sulla necessità del completamento.
- Inoltrata la richiesta il programma invia una mail automatica al soggetto competente per l’approvazione (Comitato Regionale o al Dipartimento Salto Ostacoli della FISE) per notificare la richiesta di approvazione del Comitato Organizzatore. A questo punto il C.R. o Dipartimento FISE provvede all’inserimento del nominativo del Presidente di Giuria, se non già fatto in precedenza, e all’approvazione del programma definitivo.
- Verranno bloccate le iscrizioni per i concorsi il cui programma definitivo non sarà presentato e approvato nei 15 giorni precedenti alla data di inizio della manifestazione. Una nuova icona segnalerà sul calendario questo stato.
- Le iscrizioni vengono sbloccate solo ad approvazione del programma definitivo.
Quanto sopra consentirà più agevolmente di rispettare i termini fissati dal regolamento nazionale salto ostacoli.
A partire dal mese di gennaio il sistema on- line gestisce in automatico questa fase inviando sia ai Comitati Regionali che ai Comitati Organizzatori una notifica con l’avviso dell’imminenza della scadenza dei 15 giorni.
In questa prima fase si richiama l’attenzione dei Comitati Regionali FISE e dei Comitati Organizzatori sull’importanza della presentazione nei termini regolamentari dei Programmi Definitivi.
PROGRAMMA TECNICO - Relativamente alla procedura di approvazione dei programmi tecnici dei concorsi nazionali a 2* e superiori, la maggiorazione della quota di approvazione dei programmi presentati meno di 40 giorni prima della data di inizio della manifestazione verrà applicata e calcolata automaticamente dal sistema, nel momento in cui entrerà in vigore il pagamento on line delle quote di approvazione dei programmi.
Nel frattempo si richiama l’attenzione dei Comitati Regionali e dei Comitati Organizzatori sull’importanza del rispetto dei termini previsti dal regolamento.