Articoli
FEI World Cup™: De Luca e Gaudiano a Göteborg
I due azzurri saranno impegnati nell’ultima tappa prima della finale di Parigi. Ecco gli altri appuntamenti del fine settimana
Toccherà questa settimana all’aviere scelto Lorenzo De Luca e al carabiniere scelto Emanuele Gaudiano difendere i colori azzurri nell’ultima tappa di Longines FEI World Cup™ di salto ostacoli a Göteborg in Svezia 22/25 febbraio, prima della finalissima in programma quest’anno a Parigi dal 10 al 15 aprile 2018.
Agli ordini di Lorenzo De Luca tre cavalli: Halifax vh Kluizebos, Jenuesse Van t Paradijs e Limestone Grey. Tre i cavalli a disposizione per il CSI5*-W anche per Emanuele Gaudiano: Einstein, Jamar d’Ysenbeeck Z e Quinn Van de Heffinck. Gaudiano monterà anche Lucifer Van de Maltahoeve nel CSI riservato ai cavalli giovani.
Nel frattempo il salto ostacoli azzurro sarà in trasferta anche negli appuntamenti a di Vilamoura (Portogallo), Vejer de la Frontera e Oliva, Valencia (Spagna), Kronenberg (Olanda), Gent (Belgio) e Nizza (Francia).
(Nella foto © FISE/Mario Grassia: Lorenzo De Luca su Halifax vh Kluizebos)
Test Event Giovanile Arezzo 9-11 Marzo: Categorie YR “Basse” aperte ai 1° grado
Il Dipartimento Salto Ostacoli comunica che nel programma tecnico del Test Event Giovanile è stata modificata l’altezza della categoria YR “Bassa” di domenica 11 marzo portandola a 135 cm, per consentirne la partecipazione ai cavalieri con autorizzazione a montare di 1° grado.
Ad Arezzo il primo test event della stagione 2018
Sarà fondamentale in visione di CSIO e Campionati d’Europa
Dal 9 all’11 marzo prossimo si svolgerà ad Arezzo il primo appuntamento di visione del settore giovanile della disciplina, da cui i Tecnici Selezionatori Federali valuteranno i binomi in prospettiva della partecipazione all’attività internazionale 2018. Si tratta di un appuntamento fondamentale per l’attività giovanile a cui saranno presenti i Selezionatori Stefano Scaccabarozzi e Giuseppe Forte e i Tecnici Federali Giorgio Nuti e Piero Coata.
Va sottolineata, secondo quanto indicato dallo staff tecnico federale, l’importanza di prendere parte ad entrambi i Test Event previsti (il secondo si svolgerà dal 30 marzo al 1° aprile a Gorla Minore), per i quali è stato designato lo stesso Direttore di Campo per seguire una progressione utile alla crescita tecnica dei binomi. Infatti le difficoltà tecniche saranno commisurate al fatto che il Test Event di Arezzo si svolge ad inizio stagione e il direttore di campo terrà in considerazione l'approccio al campo verde nel costruire i percorsi delle categorie alte di visione.
Il Selezionatore Scaccabarozzi evidenzia che ".... è opportuno partecipare al Test Event di Arezzo perché, grazie alla disponibilità del comitato organizzatore che ci mette a disposizione il campo verde prima dell'inizio del Toscana Tour, avremo anche la possibilità di valutare i binomi in un campo in erba con delle caratteristiche importanti, in prospettiva delle convocazioni per lo CSIO di Fontainebleau (3-6 maggio) nel quale si salterà in erba, proprio negli stessi campi dei Campionati Europei Giovanili (10-15 luglio)".
Con l’appuntamento di Arezzo inoltre i migliori di ciascuna fascia di età si qualificheranno direttamente per lo CSIO di Gorla, previsto dal 19 al 22 aprile , e i partecipanti potranno acquisire punteggi determinanti per la “Computer List per binomi di interesse federale” (che determina l’accesso come individuali agli CSIO della stagione) come specificato nel Programma Salto Ostacoli del Settore Giovanile, disponibile a questo link.
Nella giornata di domenica sarà presente anche il Tecnico Selezionatore Seniores Duccio Bartalucci, che dovrà prendere visione del Gran Premio per l’individuazione di eventuali binomi Young Rider da inserire nella selezione per lo CSIO di Piazza di Siena e di Coppe delle Nazioni di seconda fascia, per le quali visionerà anche i binomi seniores.
foto © www.arezzoequestriancentre.com
Modifica al calendario
Il Dipartimento Salto Ostacoli comunica che il concorso internazionale CSI Ch / CSI YH / CSI 1* / CSI 2* /CSI3*/ CSI J / CSI Am / CSI P, in programma dal 6 all'11 marzo prossimo a Pontedera cambia formula e diventa nazionale A3*..
Emanuele Bianchi e Filippo Bologni al CSI U25 di Parigi
I due azzurri scelti sulla base della loro posizione in ranking FEI
Saranno il carabiniere Emanuele Massimiliano Bianchi e il carabiniere scelto Filippo Bologni a rappresentare il tricolore nel CSI U25 Saut Hermès au Grand Palais, in programma a Parigi dal 16 al 18 marzo prossimo.
La convocazione dei due azzurri è arrivata a seguito dell’invito ricevuto da parte del Comitato organizzatore del prestigioso concorso parigino.
Non avendo avuto ancora la possibilità di vedere i nostri migliori binomi Under 25 all’opera dal vivo, la scelta del selezionatore Duccio Bartalucci è scaturita con l’intento di premiare i due migliori cavalieri della fascia U25 per l’attività fin qui svolta e sulla base delle rispettive posizioni nella ranking FEI aggiornata al 31/01/2018.
(Nella foto © FISE/Marco Proli: il carabiniere scelto Filippo Bologni su Fixdesign Chopin)
FEI Nations Cup™. Italia in campo ad Abu Dhabi
E’ il primo appuntamento del 2018 per gli azzurri che negli Emirati Arabi non andranno a punti ai fini della classifica del circuito
Parte da Abu Dhabi negli Emirati Arabi Uniti la stagione di Coppa delle Nazioni per gli azzurri. Seppur in uno CSIO5* che fa parte della divisione mediorientale, in cui la nostra squadra chiaramente non dovrà prendere punti.
A rappresentare il tricolore nella Longines FEI Jumping Nations Cup scenderanno in campo Natale Chiaudani (Almero, Barcelona), il Caporal maggiore Simone Coata (Dardonge, Luce Luce), l’agente delle Fiamme Oro Luca Coata (Crandessa, Quite Beauty), il carabiniere scelto Emanuele Gaudiano (carlotta 232, Caspar 232) e Luca Maria Moneta (Connery, Neptune Brecourt).
Tra questi cinque binomi il Capo equipe della spedizione azzurra, Marco Porro, dovrà individuare il quartetto da mandare in campo nella Longines FEI Nations Cup di Abu Dhabi. A loro si aggiunge anche un sesto cavaliere che gareggerà a titolo individuale. Si tratta di Andre Sakakini (Bestinov VL). Secondo il nuovo format (al via questa settimana da Abu Dhabi e Ocala in USA) la Coppa delle Nazioni si svolgerà nell’ultima giornata del concorso ufficiale emiratino: sabato 17, mentre il Gran Premio nella giornata di giovedì 15 febbraio.
Nel 2017 (CSIO ad Al Ain) l’Italia ha ottenuto il terzo posto nella gara a squadre. Ma impossibile non ricordare la firma tutta italiana nel Gran Premio dello scorso anno, perché a vincere la gara individuale più importante è stato il nostro Paolo Paini in sella all’italiana Ottava Meraviglia di Ca’ San Giorgio.
Nello stesso fine settimana diversi azzurri saranno in campo, oltre che nel concomitante CSI 2 stelle di Abu Dhabi, anche negli altri concorsi internazionali in programma a Vilamoura (Portogallo), San Miguel de Allande (Messico), Oliva-Valencia e Vejer de la Frontera (Spagna), Neumünster (Germania), Wellington (Florida, USA), Lier (Belgio) e Mâcon Chaintré (Francia).
(Nella foto © FISE/Mario Grassia: Emanuele Gaudiano su Caspar 232)
Modifica al calendario
Il Dipartimento Salto Ostacoli comunica che il concorso CSICh - CSIYH - CSI1* - CSI2*- CSIJ - CSIAm - CSIP in calendario dal 26 febbraio al 4 marzo 2018 a Pontedera è stato rinviato a data da destinarsi.
Modifiche al calendario
Il Dipartimento Salto Ostacoli comunica che il concorso nazionale A5* previsto dal 16 al 18 febbraio a San Lazzaro di Savena è stato spostato a data da destinarsi, come pure il concorso nazionale A3* in calendario a Cervia dal 16 al 18 febbraio.
Modifica al calendario
Il Dipartimento Salto Ostacoli comunica che il concorso nazionale in calendario a Truccazzano (MI) dal 30 marzo al 1° aprile prossimi cambia formula, e passa da A 6* ad A 5*.
A Cavalli a Roma campi gara di ultima generazione
