Articoli
Precisazione su quote di iscrizione categorie LB80 e LBP80
Disponibile in allegato la circolare con cui il Dipartimento Salto Ostacoli indica le corrette quote di iscrizione alle categorie LB80 e LBP80.
foto © Sasso Fotografie
Modifiche al calendario
Il Dipartimento Salto Ostacoli comunica che il concorso nazionale A5* in calendario ad Arezzo dal 2 al 4 marzo cambia formula, e diventa B2*, in data 3 e 4 marzo.
Un altro cambiamento di formula riguarda il concorso nazionale A5* in calendario a Cervia dal 2 al 4 marzo, che diventa B5* nei giorni 3 e 4 marzo.
Categorie di Stile: On line la nuova scheda di valutazione
Operativa già da questo fine settimana
A seguito di un processo di condivisione in occasione dell'incontro con i giudici di Stile di prima fascia il 19 febbraio a Roma e nell'ottica di una sempre maggiore semplificazione la FISE ha deliberato la nuova scheda di stile che alleghiamo alla presente notizia.
Tra gli obiettivi che ci si prefigge di voler raggiungere in sinergia con la commissione Giudici di Stile, anche quello di rendere la scheda di valutazione un elemento consultabile non solo dagli "addetti ai lavori", ma anche da chi effettua le gare a giudizio come partecipante.
La nuova scheda di valutazione 2018 sarà operativa già da questo fine settimana.
Giovani: nuove Computer List dedicate per binomi di interesse federale
Saranno utili in prospettiva dell’attività internazionale
Il Dipartimento Salto Ostacoli informa, come già annunciato in occasione della presentazione del programma giovanile e riportato nel programma stesso, che sono stati introdotti nuovi criteri per monitorare l'attività dei binomi di interesse federale in prospettiva dell'attività internazionale.
Su richiesta dei Selezionatori e dei Tecnici Federali, infatti, verranno formulate 4 nuove computer list dedicate (YR - Jun - Ch - Pony) che prenderanno in considerazione i migliori 20 risultati dei binomi ottenuti negli ultimi 6 mesi in categorie di altezza non inferiore a: Young Rider 145 cm, Junior 140 cm (135 per gare internazionali), Children 125 cm, Pony 125 cm.
Le altezze di riferimento sono state individuate dai Selezionatori e dai Tecnici Federali in relazione a alcuni parametri indicativi per gli impegni dell'attività internazionale.
Anche per la computer list per binomi di interesse federale i criteri di attribuzione dei punteggi sono quelli specificati nel "Regolamento Computer List" che è possibile consultare al seguente link
Si evidenzia che tale regolamento è stato aggiornato con l'inserimento di un coefficiente specifico per i Test Event, il cui valore garantirà adeguati punteggi ai partecipanti, punteggi preziosi per guadagnare il diritto ad essere convocati per gli CSIO giovanili, come stabilito dal programma 2018 del settore giovanile.
La prima Computer list per binomi di interesse federale sarà calcolata e pubblicata dopo il primo Test Event Giovanile e verrà aggiornata durante la stagione parallelamente alla Computer list ordinaria, in modo che possa costituire un utile strumento di riferimento per le valutazioni dei Tecnici Federali.
Modifica calendario
Il Dipartimento Salto Ostacoli comunica l’inserimento in calendario del CSIV-B a Ornago in data 27/29 aprile.
Azzurri in trasferta nel fine settimana
Saranno impegnati in Francia, Germania, Portogallo, Spagna ed Emirati Arabi Uniti
Mentre il circuito di Coppa del Mondo osserverà una lunga pausa in vista della finale della stagione 2017/2018 in programma dal 10 al 15 aprile a Parigi, diversi azzurri saranno in trasferta all’estero nel primo fine settimana di marzo.
Ben dieci di loro saranno in campo nel CSI4* di Vejer de la Frontera in Spagna. Si tratta di Pierpaolo Addis (Dinky Toy d’Hof Ten Bos, Starco vh Vijverbos Z, Valse du Rouet); Silvia Bazzani (Charlemagne Jt Z, Chico Z, Contadoor, Jincerto), Silvia Gamboni (Rania de la Fenette), Nora Kuznik (Stallone), Alexa Larkin (Celvin, Jolie Van’t Zoggehof), Maria Ida Loro (Ribes, Tadi, Tinka’s Riverland), Giulia Mancini (Almadeker), Luca Maria Moneta (Ambra, Amethyste Du Coty, Cool Cat 13, Herold N, Jimy, Valdano Rouge, Viking du Bary), Beatrice Patrese (Kadance de Laubry) e del Caporal maggiore Alberto Zorzi (Contanga 3, Eclat du Bourbecq, Ulane de Coquerie, Viceversa de la Roque).
Nello stesso fine settimana azzurri in campo anche negli internazionali di Braunschweig (Germania), Vilamoura (Portogallo), Villeneuve Loubet (Francia) e Abu Dhabi (Emirati Arabi Uniti).
(Nella foto © FISE/Mario Grassia: Luca Moneta su Ambra)
Modifiche calendario
Il Dipartimento Salto Ostacoli comunica lo spostamento a data da destinarsi dei concorsi nazionali A5* di Vermezzo e A3* di San Lazzaro di Savena già calendarizzati in data 2/4 marzo.
FEI World Cup™ Alberto Zorzi vola a Parigi
Il cavaliere azzurro partecipa alla sua prima finale di Coppa del Mondo
Era ormai certo, ma oggi, domenica 25 febbraio, al termine dell’ultima tappa di Göteborg di Longines FEI World Cup™ è arrivata anche l’attesa conferma della notizia. Il caporal maggiore Alberto Zorzi parteciperà alla sua prima finale di Coppa del Mondo di salto ostacoli in programma a Parigi dal 10 al 15 aprile prossimo.
Grazie ai 45 punti conquistati e il 13° posto nella lega ovest-europea del circuito durante la stagione 2017/2018, il cavaliere azzurro è riuscito a rientrare tra i 18 cavalieri che, secondo regolamento, parteciperanno, per il girone di appartenenza e partendo da zero, all’attesa finalissima parigina.
La qualifica all’ultima fase del circuito di FEI World Cup arriva per Zorzi dopo una stagione davvero indimenticabile per il salto ostacoli azzurro, tutto, e in particolare per il cavaliere veneto che, tra gli ottimi risultati ottenuti, ha conquistato con la squadra azzurra la vittoria della Coppa delle Nazioni a Piazza di Siena e ha ottenuto un eccezionale quarto posto individuale in occasione degli ultimi Campionati Europei della disciplina proprio a Göteborg in Svezia.
Alberto Zorzi non era oggi in campo nell’ultima tappa svedese, vinta dal beniamino di casa Henrick Von Eckermann su Mary Lou 194, ma a qualifica già in tasca ha preferito partecipare al CSI3* di Oliva-Valencia in Spagna, dove ha anche conquistato un buon terzo posto in GP in sella a Contanga 3.
In campo nel Gran Premio dell’ultima tappa di Coppa del Mondo c’erano, invece, l’aviere scelto Lorenzo De Luca in sella a Halifax vh Kluizebos, che ha ultimato la gara con due errori e il carabiniere scelto Emanuele Gaudiano che in sella a Jamar d’Ysenbeeck Z ha optato per il ritiro.
Classifica FEI World Cup™ West European League 2017/2018 dopo 13 tappe
Programmi attività settori Senior e Giovanile
Approvati dal Consiglio federale del 19 febbraio
Il Dipartimento Salto ostacoli comunica che sono disponibili on line i Programmi dell’attività dei Settori Senior e Giovanile, approvati dal Consiglio Federale del 19 febbraio, per la stagione agonistica 2018.
Il Dipartimento evidenzia che il Programma Giovanile è stato integrato con il Sistema di Attribuzione dei punteggi per la classifica dei Test Event e con l’ampliamento dei concorsi in cui è possibile acquisire le qualifiche per i Campionati Italiani Giovanili.
Entrambi i documenti sono accessibili da questo link.
Modifica al calendario
Il Dipartimento Salto Ostacoli comunica che i concorsi internazionali CSIYH / CSI2* / CSIV-B in calendario dal 25 al 29 aprile a Vinovo sono stati annullati.