Articoli
Queste le iscrizioni definitive per i Campionati d’Europa Giovanili
Saranno loro i protagonisti a Fontainebleau (FRA) dall’ 8 al 15 luglio prossimi
Inviate martedì 26 giugno le iscrizioni definitive ai Campionati d’Europa Giovanili di Salto Ostacoli, in programma a Fontainebleau (FRA) dall’ 8 al 15 luglio.
A far parte della squadra Children saranno Leonardo Canepari/Verd’ick; Gian Bautista Cano/ Suarez; Martina Ferrari/ Trustin; Lorenzo Patrese/Velvet e Costanza Sommaruga/Ose-T-Elle.
Per quanto riguarda gli Junior entrano in squadra Alessandra Bonifazi/Intrigo Rs e Giuliano Dominici/ Ramses Du Phare, precedentemente indicati come 1^ e 2^ riserva, in sostituzione di Giacomo Casadei/My Forever e Alessandro Fontana/Corphina, ritirati a causa della indisponibilità dei cavalli. A completamento del team abbiamo Francesco Correddu/Necofix; Elisa Ottobre/Cadanz e Neri Pieraccini/Sorpresa Della Favorita.
La compagine degli Young Rider sarà formata da Maddalena Arena/Windrose; Luigi Del Prete/Chonny; Giorgia Failla/Valetta Dh Z; Bianca Gresele/Amarillo e Michele Previtali/Cartaire Z.
Modifica al calendario
Il Dipartimento Salto Ostacoli comunica che il concorso nazionale B6* in calendario a Narni nei giorni 30 giugno - 1° luglio è stato rinviato a data da destinarsi.
Ambassador: Italia in campo nel Campionato Europeo
In programma dal 27 giugno all’1 luglio a Dagobertshausen
Ambassador azzurri al via nell’edizione 2018 dei Campionati Europei di categoria. L’Italia si presenta a questa edizione dei Campionati che si svolgeranno a Dagobertshausen in Germania dal 27 giugno all’1 luglio, forte del titolo di vicecampione d’Europa conquistato nel 2016 ad Arezzo e con una medaglia d’oro individuale al collo, quella vinta da Susanna Violanti in sella a Fixdesign Lovestar.
L’Italia si presenta a Dagobertshausen con una bella formazione, guidata dal capo equipe Marco Carlo Montorsi e composta dalla stessa Susanna Violanti su America, Lorenzo Ginanneschi su Sofin, Gioia Cremonese su Da Vita Z, Alberto Borrovecchio su Beauty e Velia Angelini (Fiamme Azzurre) in sella a Ultrachic di Villagana.
(Nella foto © FEI: Sussanna Violanti in azione)
Giochi del Mediterraneo: Italia in campo a Tarragona
Al via nella città catalana la XVIII edizione dei Giochi
Italia pronta a scendere in campo nell’edizione 2018 dei Giochi del Mediterraneo di Tarragona in Spagna. Gli azzurri sono già arrivati a Barcellona. Sarà una giovane Italia quella che vedremo al via in Spagna. Agli ordini del Team leader Duccio Bartalucci, assistito dal Vice Team leader Marco Bergomi scenderanno in campo, infatti, cinque Under 25.
A difendere il tricolore saranno il carabiniere scelto Filippo Marco Bologni su Quidich de la Chavee, il 1° aviere Francesca Arioldi su Loro Piana Celtic, l’aviere scelto Giampiero Garofalo su Scara Mouche, Matteo Leonardi su Marko Polo e Luigi Polesello su Panama Tame.
Palcoscenico dell’evento spagnolo sarà un campo molto noto al mondo degli sport equestri: il Real Polo Club di Barcellona, dove ogni anno si svolge la finale del circuito di FEI Nations Cup.
Domani, mercoledì 27 giugno, azzurri in campo per la gara a squadre. L'Italia sarà l'unidcesima nazione (delle dodici) ad entrare in campo e il selezionatore Duccio Bartalucci ha già scelto l'ordine dei quattro azzurri che scenderanno in campo: Giampiero Garofalo, Francesca Arioldi, Filippo Marco Bologni e Matteo Leonardi. Venerdì 29 giugno assegnazione delle medaglie individuali.
(Nella foto: il Team Italia a Tarragona)
Modifiche al calendario
Il Dipartimento Salto Ostacoli comunica le seguenti modifiche alle categorie dei concorsi internazionali come segue:
ad Arezzo, dal 22 al 26 agosto, sono state annullate le categorie CSI2* - J - CH, mentre restano confermate le categorie CSI 3* - CSI 1* - CSI YH - CSIP.
Ancora ad Arezzo, dal 29 agosto al 2 settembre, sono state annullate CSI3* - J - CH, mentre restano confermate le categorie CSI 2* - CSI 1* - CSI YH - CSIP.
On line il Regolamento Nazionale Salto Ostacoli - Edizione 2018
Il Dipartimento Salto Ostacoli informa che è stato pubblicato il Regolamento Nazionale Salto Ostacoli edizione 2018, aggiornato con le modifiche intervenute dal 2013 ad oggi e la cui pubblicazione è stata approvata dal Consiglio Federale dell’11 giugno scorso.
Lo scopo del documento unico, che non ha subito modifiche rispetto alle norme già esistenti, è di rendere il regolamento di facile consultazione per i tesserati e tutti gli addetti ai lavori.
FEI Nations Cup: Italia a Sopot. Giovani a Hagen
Ecco tutti gli appuntamenti del fine settimana
Fine settimana denso di grandi appuntamenti per il salto ostacoli azzurro, che vedrà la prima squadra impegnata nella seconda tappa – qualificante per la nostra nazionale – ai fini della FEI Nations Cup™ Jumping Europa Divisione 1, dopo quella già disputata a Samorin in Slovacchia.
Gli azzurri infatti saranno in campo nello CSIO5* di Sopot in Polonia. A difendere il Tricolore scenderanno in campo il 1° aviere scelto Emilio Bicocchi (Call Me, Easy Time de Villa d’Arto, Faliane W), Micheal Cristofoletti (Barnie Mancluf, Belony, Debalia), il carabiniere scelto Emanuele Gaudiano (Carlotta 232, Chalou, Einstein), il 1° aviere scelto Giulia Martinengo Marquet (Courage des Fegie, Princy, Verdine Sz) e Paolo Paini (Clodia Csg, Ottava Meraviglia di Ca’ San Giorgio. Il capo equipe della squadra azzurra Duccio Bartalucci sceglierà tra i nostri cinque rappresentanti i quattro componenti della squadra che domenica 17 giugno prenderanno parte alla Coppa delle Nazioni. L’Italia si presenta davvero carica a Sopot, forte della vittoria – per il secondo anno consecutivo - nella Coppa delle Nazioni di Piazza di Siena.
Nel frattempo anche i giovani azzurri saranno impegnati, questa volta a Hagen in Germania, in un appuntamento esclusivamente riservato ai giovani. L’Italia si presenta con quattro squadre (guarda qui le convocazioni).
Gare al via oggi con le categorie di apertura per Junior e Young Rider, mentre domani in campo Children e Pony. Lo CSIO tedesco è uno dei più blasonati concorsi internazionali ufficiali giovanili che, ricordiamo, da quest'anno fanno parte del Circuito di Coppe delle Nazioni che la FEI ha introdotto parallelamente all'omologo circuito per i Seniores. La Youth Nations Cup Series prevede – come per il circuito dei Senior - delle classifiche che vengono costantemente aggiornate dopo ciascuna tappa e che determineranno l'accesso alla Finale per le migliori squadre di ciascuna divisione (le migliori 6 per la divisione europea).
Grazie agli ottimi piazzamenti conseguiti dalle nostre rappresentative ufficiali negli CSIO fino ad ora disputati l'Italia dei giovani occupa le posizioni di testa della classifica per Nazioni in tutte e quattro le fasce (prima nella ranking riservata ai pony) con buone prospettive di qualifica per la Finale che si svolgerà ad Opglabeek (Belgio) dal 6 al 9 settembre. Le classifiche sono consultabili a questo link
Nel frattempo va avanti il Global Champions Tour che questa settimana farà tappa nella splendide località di Cascais-Estoril in Portogallo. Al via ci saranno tre dei nostri cavalieri: Piergiorgio Bucci (Deniro, Diesel Gp Du Bois Madame), il 1° aviere Lorenzo De Luca (Halifax vh Kluizebos, Limestone Grey) e il 1° caporal maggiore Alberto Zorzi (Contanga 3, Vannan).
Durante il fine settimana altri azzurri saranno impegnati negli appuntamenti internazionali in programma a Geesteren (Olanda), Moorsele (Belgio) e Deauville (Francia).
(Nella foto © FISE/Mario Grassia: Giulia Martinengo Marquet su Verdine Sz)
Modifica al calendario
Il Dipartimento Salto Ostacoli comunica che il concorso internazionale CSI2* / CSI1* / CSIYH in programma ad Atina dal 12 al 15 luglio è stato annullato.
Gli azzurri convocati per lo CSIO2* di Atene
Il concorso ufficiale si terrà dal 7 al 10 giugno
Il Selezionatore della nazionale Duccio Bartalucci ha comunicato i nomi dei binomi che dal 7 al 10 giugno prenderanno parte alla Coppa delle Nazioni dello CSIO 2* Atene in Grecia.
A difendere il tricolore saranno Filippo Lupis su Breezer, Eugenio Grimaldi su Hurricane vd Fruitkorf, Luca Inselvini su Galvano vd Vlasput, il caporal maggiore scelto Filippo Martini di Cigala su Pupillo dell’Esercito Italiano e Barbara Suter su Ginevra.
A titolo individuale prenderanno parte allo CSIO2* di Atene Guido Grimaldi e Alessia Andra Rossi. Capo equipe della spedizione azzurra: Marco Porro; veterinario di squadra: dott.ssa Chiara Viotti.
Giovani in campo a Wierden. Azzurri a San Gallo e St. Tropez
Ecco tutti gli appuntamenti del fine settimana
Giovani azzurri al via nello CSIO di Wierden in Olanda nel prossimo fine settimana.
L’Italia si presenta in campo con quattro squadre (guarda la news dei convocati).
Italia in campo anche nello CSIO3* di Lisbona in Portogallo. A comporre la squadra che difenderà i nostri colori in Coppa delle Nazioni saranno Roberto Arioldi (Dundee Vh Marienshof), che torna in campo in Coppa, Roberto Turchetto (Capitol), Francesco Turturiello (Quinoa des Pres), Marco Viviani (Igor de Muze) e Matteo Zamana (Ultime du Paradis). Capo equipe: Marco Porro. A titolo individuale prenderanno parte al concorso portoghese anche il 1° aviere Francesca Arioldi e il carabiniere scelto Filippo Marco Bologni.
Nel frattempo un solo italiano, Luca Moneta insieme a Neptune Brecourt e Amthyste du Coty sarà in campo a titolo individuale nello CSIO di prima divisione di San Gallo in Svizzera. Saranno tre gli azzurri in campo nel CSI5* di St. Tropez: Piergiorgio Bucci (Casallo Z, Diesel GP du Bois Madame), il 1° aviere Lorenzo De Luca (De Flipper, Jenuesse Van t Paradijs) e il 1° Caporal maggiore Alberto Zorzi su Fair Light Van t Heike e Ulane de Coquerie.
Nello stesso fine settimana azzurri in campo anche nei CSI di Ciekocinko (Polonia), Tubbergen (Olanda) e Opglabbeek (Belgio).