myFISE

  • Registrati
UK flag

logo federazione

  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività
  • Risultati online
  • Giustizia Sportiva
  • Trasparenza
  • I nostri numeri
  • Convenzioni
  • Circoli & Comitati
  • Contatti
  • Formazione
  • Cerca

In evidenza

Linee Guida per la cura del Cavallo Atleta in condizioni di caldo estremo

Leggi tutto

Nasce il canale WhattsApp ufficiale della Federazione Italiana Sport Equestri

Leggi tutto

Tassazione premi sportivi: l’Agenzia delle Entrate risponde alla Federazione

Leggi tutto

FISE. Approvato il Bilancio consuntivo 2024: conti in piena salute

Leggi tutto

Master of Europe Ambassadors 2025: un evento nell’evento a San Giovanni in Marignano

Leggi tutto

Piazza di Siena 2025: entra anche tu nel Team dei Volontari

Leggi tutto

Sport Equestri: il Team Italia veste Equestro

Leggi tutto

Affiliazioni 2025, Tecnico Federale I livello Discipline Non Olimpiche: le competenze

Leggi tutto

Articoli

Modifiche al calendario

Generica Intesa SanpaoloLa Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Salto Ostacoli, informa che sono state apportate le seguenti modifiche al calendario: 



Il Circuito Classico MASAF di Arborea, in programma dal 21 al 23 marzo, cambia data e si svolgerà dal 9 all'11 maggio 2025. 



Il concorso nazionale A2* di Pozzallo, in programma dal 9 all'11 maggio, è stato spostato a data da destinarsi. 

 




 

 

 

Countdown iniziato per il grande appuntamento con il CSI4* di Camaiore

Versilia rendering 1Macchine a tutta forza con rotta su Camaiore per il Longines Versilia Horse Show presented by Giorgio Armani, l’atteso nuovo concorso ippico internazionale in calendario dal 9 all’11 maggio al parco Bussoladomani.

 

Definito il programma delle competizioni che si svolgeranno nell’Arena Giorgio Armani.

Tre saranno infatti le giornate di sport ad alto livello che, con un montepremi complessivo di 350 mila euro, vedranno in campo il meglio del salto ostacoli a livello mondiale: nove le categorie del CSI4*, delle quali cinque valevoli per il Longines Ranking, con percorsi tracciati da Uliano Vezzani ‘The Maestro’, ed altrettante nel CSI1* che farà da corollario alle competizioni riservate ai big del jumping.

 

Dopo la giornata d’apertura di venerdì 9 maggio, sabato 10 e domenica 11 sono previste le due gare più importanti del CSI4*: una categoria a due manche (montepremi 70mila euro) e, in chiusura, l’atteso Gran Premio Giorgio Armani presented by Longines con ostacoli a 1 metro 55 e una dotazione di ben 165 mila euro di montepremi.


www.versiliahorseshow.com

A Bedizzole la prima tappa di selezione per i Campionati Europei Ambassador

LogoFISELa Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento salto ostacoli, informa che  le iscrizioni la 1^ tappa di selezione per i Campionati Europei Ambassador sono aperte e il relativo programma è on line (Consulta QUI ).


Il primo appuntamento di selezione di svolgerà presso le strutture della Scuderia la Caccia di Bedizzole (Bs) dal 28 al 30 marzo 2025. 



Il Campionato Europeo Ambassador, organizzato dall'Italia per il secondo anno consecutivo, è in calendario dall'11/15 giugno ancora una volta negli impianti dell'Horses Riviera di  San Giovanni in Marignano (Rn). Sono tre le tappe di selezione previste per l'appuntamento continentale:

28-30 marzo 2025  - Bedizzole;

17-20 aprile 2025 - Cervia, in occasione dei Campionati italiani Ambassador;

09-11 maggio 2025 - Arezzo

In tutti e tre gli appuntamenti sarà presente il Tecnico Selezionatore Stefano Nogara.

I Campionati Europei Ambassador sono riservati a tutti gli atleti dal 45° anno di età (anno solare) che nell’anno in corso e nell’anno precedente non abbiano preso parte a categorie internazionali di altezza superiore a mt. 1.35 (percorso base).

Per ulteriori dettagli sulle norme di selezione si rinvia al programma di settore pubblicato QUI. 

Modifiche al calendario

Generica Intesa SanpaoloLa Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento salto ostacoli, informa che sono state apportate le seguenti modifiche al calendario: 


Il concorso nazionale A3* di Truccazzano, in programma dall'11 al 12 aprile 2025, è stato spostato a data da destinarsi. 



Il concorso nazionale A5* di San Giovanni in Marignano, previsto dal 4 al 6 aprile, è stato spostato a data da destinarsi. 


 

Aperte le iscrizioni online per il Versilia Horse Show

LogoFISETaglio del nastro per ilLongines Versilia Horse Show presented by Giorgio Armani, concorso internazionale di salto ostacoli che la Versilia, nella suggestiva cornice del Parco Bussola Domani nel comune di Lido di Camaiore, ospiterà dall’8 all’11 maggio 2025 con l’organizzazione curata dall’Italian Champions Tour srl.

L’avant-programma della manifestazione (disponibile sul calendario online FISE) prevede lo svolgimento di un CSI1*(montepremi di €8.000) e un CSI4* (montepremi di €342.000) che prevede l’offerta di 5 categorie valide ai fini dei FEI Longines Rankings, tra cui la gara a due manches di sabato con in palio € 70.000 che assegna punteggio di gruppo C e il Gran Premio, che con una dotazione di €165.000 assegna punteggio di gruppo B e risulta inserita nella lista FEI degli eventi in cui i cavalieri e i cavalli possono ottenere i MER FEI per i prossimi Campionati Europei 2025 di La Coruña (ESP) e i Mondiali del 2026 ad Aquisgrana (GER).

Partecipazione CSI1*:

Partecipazione su invito da parte del Comitato Organizzatore

Partecipazione CSI4*:

Attraverso il sistema di iscrizioni online FISE i cavalieri interessati potranno effettuare direttamente la propria richiesta di iscrizione online che una volta autorizzata dalla Federazione dovrà poi essere accettata dal Comitato Organizzatore.

Ciascun cavaliere potrà montare massimo 3 cavalli.

Si ricorda che per i concorsi internazionali la Federazione autorizza la partecipazione dei binomi, ma l’accettazione dell’iscrizione nell’Entry System Fei è di competenza del Comitato Organizzatore.

Evidenziamo che per iscriversi tutti i cavalieri e i cavalli dovranno essere in regola con la registrazione FEI e tesseramento FISE per l’anno 2025.

Relativamente alla documentazione necessaria, per partecipare al CSI4* i cavalli devono essere in possesso di Passaporto FEI, mentre quelli iscritti per partecipare al CSI1* i cavalli residenti in Italia potranno partecipare con i documenti nazionali. 


Gli uffici federali rimangono a disposizione per ogni eventuale chiarimento (contattare Elisabetta Antonelli e.antonelli@fise.it  tel. 06.83668455).

Salto ostacoli: Lucchetti nominato Tecnico e Osservatore dei Giovani Cavalli. Rossato Referente dei Direttori di campo 

FISE NEW LOGO DXNuove nomine nell’ultima riunione del Consiglio federale dello scorso 26 febbraio.

 

L’organo di governo della Federazione Italiana Sport Equestri ha individuato, infatti, Giovanni Lucchetti come Osservatore e Tecnico del Circuito Giovani Cavalli FISE/Masaf 2025 e dei Campionati del Mondo di Lanaken (Belgio).

 

Nella stessa riunione Paolo Rossato è stato nominato Referente dei Direttori di Campo nell’ambito del Dipartimento Salto ostacoli. 

Aperte le iscrizioni online per il concorso internazionale di Busto Arsizio

Etrea busto ArsizioL’avant-programma del concorso internazionale ospitato dal 17 al 20 aprile 2025 negli impianti outdoors dell’ASD Etrea di Busto Arsizio è disponibile sul calendario online FISE.

La manifestazione prevede lo svolgimento di un CSIP, un CSIYH1* (categorie riservate a cavalli giovani di 5, 6 e 7 anni, con montepremi di €7.000) un CSI1* (montepremi di €10.100) insieme a un CSI2* (montepremi di €78.900) che offre due categorie valide ai fini dei FEI Longines Rankings.

Si ricorda che per i concorsi internazionali la Federazione autorizza la partecipazione dei binomi, ma l’accettazione dell’iscrizione nell’Entry System Fei è di competenza del Comitato Organizzatore.

Evidenziamo che per iscriversi tutti i cavalieri e i cavalli dovranno essere in regola con la registrazione FEI e tesseramento FISE per l’anno 2025.


Relativamente alla documentazione necessaria, per partecipare a CSI2*, CSI1*, CSIP, CSIYH1* 5/6/7 y-o i cavalli/ponies residenti in Italia potranno partecipare con i documenti nazionali. 

Gli uffici federali rimangono a disposizione per ogni eventuale chiarimento (contattare Elisabetta Antonelli e.antonelli@fise.it  tel. 06.83668455).

Salto ostacoli: Test Event di Montefalco primo banco di prova per l’accesso ai Team Italia 

Pony zandrelli GPCresce l’attesa per il Test Event giovanile e pony in calendario dal 20 al 23 marzo negli impianti dell’Horse Le Lame Sporting Club di Montefalco (PG) in Umbria.

 

CONVOCATI NEL TEAM ITALIA - Primo banco di prova dell’anno per il settore giovanile, il Test Event rappresenta un passaggio obbligato per chi ambisce a rappresentare l’Italia nelle squadre nazionali di categoria, non solo per lo CSIO “casalingo”, quest’anno a Busto Arsizio, ma anche per gli appuntamenti ufficiali all’estero che la Federazione ha individuato per la stagione 2025. Un percorso cominciato nei primi tre mesi dell’anno con i concorsi di Visione federale con la presenza di Tecnici e Selezionatori in tutto il territorio nazionale. 

 

I migliori tre binomi delle classifiche generali delle categorie “alte” del Test Event accederanno di diritto nel Team Italia e avranno la possibilità di essere convocati per gli CSIO di categoria in Italia e all’estero dal Selezionatore della nazionale giovanile.

 

CSIO GIOVANILI E PONY - La Federazione ha già individuato i sei appuntamenti internazionali ufficiali ai quali prenderà parte con le proprie squadre di giovani e pony: Compiegne in Francia (16/20 aprile); Linz in Austria (30 aprile/4 maggio); Busto Arsizio in Italia (14/18 maggio); Zuiwolde in Olanda (28 maggio/1 giugno), Zurigo in Svizzera (20/24 agosto) e infine Lier in Belgio dove si svolgeranno le Finali delle FEI Nations Cup Youth (17/21 settembre).

 

CSIO D’ITALIA - Per la partecipazione allo CSIO d’Italia, quello di Busto Arsizio a metà maggio, la Federazione terrà in considerazione i risultati del Test Event, non solo per la composizione delle quattro squadre (Children, Junior, Young Rider e Pony), ma anche per la partecipazione individuale (30 convocati nelle fasce Children, Junior e Young Rider e 15 nella fascia Pony). 

Il Test Event di Montefalco diventa, dunque, un appuntamento fondamentale, non solo per chi intende continuare la crescita tecnica e la preparazione, ma anche per chi desidera farsi notare dai Selezionatori delle nazionali giovanili e pony in chiave convocazione. 

 

NOVITÀ 2025 - Il programma del Test Event introduce quest’anno una novità per rafforzare sia la preparazione che lo spirito di squadra. Il palinsesto sportivo della manifestazione, infatti, presenta una competizione a squadre, prevista per le categorie “Alte”, che si rivela utile, non solo per la preparazione strategica dei binomi, ma anche per quella psicologica dei binomi in vista delle Coppe delle nazioni dei prossimi CSIO giovanili e pony a cui gli azzurrini prenderanno parte.

 

È possibile consultare il Regolamento completo del Test Event QUI.

Modifiche al calendario

Generica Intesa SanpaoloLa Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento salto ostacoli, informa che sono state apportate le seguenti modifiche al calendario: 


Il concorso nazionale A3* di Truccazzano, in programma dal 21 al 23 marzo, è stato spostato a data da destinarsi. 

 

Approvate modifiche al Regolamento Nazionale Salto Ostacoli

CHIMIRRI ElisaLa Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Salto Ostacoli informa che il Consiglio federale del 26 febbraio scorso ha approvato gli aggiornamenti al Regolamento Nazionale Salto ostacoli e al Prontuario FISE.

 

Qui di seguito le modifiche apportate:

 

Regolamento Nazionale Salto Ostacoli 

 - art. 68.6 Categorie riservate ai cavalli di 6 anni: tra i prontuari FISE programmabili è inserito il PF 7 “Categoria Mista”. Al testo del Regolamento, inoltre, è stato allegato il Regolamento delle categorie di stile 2025.

 

Prontuario FISE 

Nelle categorie a fasi consecutive in cui sono previsti 9 ostacoli nell’insieme delle due fasi, minimo 5 devono essere quelli della prima fase.

 

È possibile consultare i documenti nella duplice versione "clean" e con modifiche evidenziate QUI

 

Pagina 17 di 910

  • Inizio
  • Indietro
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • Avanti
  • Fine

Federazione Italiana

Sport Equestri

Viale Tiziano 74 - 00196 Roma

P.I. 02151981004

C.F. 97015720580

CONTATTI

  • Whistleblowing
  • Mappa del sito
  • Webmail
  • Archivio News
  • Gestionale contabilità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aree riservate
  • Area download
  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività