Articoli
Campionati d’Europa Ambassador: ecco la long list degli azzurri
L’appuntamento continentale si svolgerà al Riviera resort di San Giovanni in Marignano dall’11 al 14 luglio
Conclusi, proprio domenica scorsa, i Campionati Italiani Ambassador IBL Banca di salto ostacoli a San Giovanni in Marignano (Rn), la Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Salto ostacoli, ha stilato la long list degli azzurri possibili componenti del Team Italia in occasione dei Campionati D’Europa di categoria.
L’evento è in programma ancora negli impianti del Riviera Resort di San Giovanni in Marignano dall’11 al 14 luglio. La FEI, è utile ricordarlo, ha assegnato all’Italia le prossime due edizioni dei Campionati Continentali per la categoria Ambassador: quindi 2024 e 2025.
Della long list fanno parte 10 binomi. Ecco chi sono (in ordine alfabetico):
Velia Angelini (Game Dk Z)
Stefania Argenti Brotto (Gallant Ouistreham)
Simonetta Belli Dell’Isca (Sirhanna)
Riccardo Bordoni (Bellosguardo)
Alberto Dari (Emera Z)
Alberto Graziani (Disign de Riverland)
Marco Nava (Sigurado della Caccia/Heros Oh)
Federico Romanelli (Chaclando)
Francesco Vergine (Stakaletta Ps/Kojak V V B)
Susanna Violanti (America).
(Nella foto © FISE/Marco Proli: Francesco Vergine su Stakaletta Ps, medaglia d’oro ai Campionati Italiani e qualificato di diritto ai Campionati d’Europa)
Bonomelli vince il GP di Samorin. Bucci secondo a Opglabbeek con Camilli quinto. Luca Maria Moneta firma il GP di Bedizzole
Azzurri in grande evidenza all'estero nei Gran Premi che oggi hanno concluso lo CSIO3* di Samorin/Bratislava della Longines EEF Series, e il CSI4* di Opglabbeek, in Belgio.
A Samorin, in Slovacchia, dopo la buona prova nella Coppa delle Nazioni di venerdì scorso, Omar Bonomelli con Chippendel de la Tour oggi ha centrato il successo pieno nel GP da 1 e 55 che ha visto solo due dei 52 binomi al via accedere al barrage.
Il cavaliere italiano è stato l’unico a replicare il netto del percorso base (0/0; 50.08), dopo che il suo avversario diretto, l’olandese Michael Greeve con Denver, aveva invece commesso un errore (0/4; 44.98).
All’X-Bionic Sphere, inoltre, nel Gran Premio del concomitante CSI1* (140; 49 partenti; 19 in barrage), doppio netto e quarto posto per Andrea Messersì su Quasimodo vh Molenhof (0/0; 45.02).
Al Sentower Park di Opglabbeek, nella gara più importante del quattro stelle (1.55; 50 partecipanti; 13 al barrage) che ha visto al via molti binomi di grande spessore, brillanti sono state anche le prove di Piergiorgio Bucci e di Emanuele Camilli che con due doppi percorsi netti si sono classificati rispettivamente al secondo e al quinto posto.
Bucci, che era in sella ad Hantano cavallo nel quale confida molto, in barrage ha fermato il cronometro su 38.14 secondi, ed è stato battuto solo dallo statunitense Kent Farrington con Myla (0/0; 37.46), mentre Camilli, ha ripresentato Chacco's Girlstar, soggetto sempre più competitivo, ed ha chiuso con il tempo di 39.76 secondi.
La seconda vittoria italiana in un Gran Premio internazionale di oggi, infine, porta la firma di Luca Maria Moneta.
In sella a Jolie Coeur d'Avril l’azzurro si è infatti imposto nel GP del CSI2* del Borgo La Caccia Garda Tour (145; 59 binomi al via; 11 in barrage) con un doppio percorso netto e un tempo in barrage di 40.34 secondi con il quale ha battuto l’assistente di Polizia di Stato Federico Ciriesi con Electra (0/0; 40.87).
Tra gli azzurri, doppi percorsi netti anche per Davide Kainich, quarto con Naomi Z (0/0; 41.68) e la young rider Martina Ferrari, settima con Alonko Hero Z (0/0; 45.08).
Ammessi al barrage anche Andrea Benatti, ottavo con Cantalina (0/4; 41.45), Filippo Vallini, nono con Up and go di Franciacorta (0/4; 41.93) e il graduato scelto dell'Esercito Italiano Alberto Zorzi, undicesimo con Carerra Z (0/8; 42.13).
(Nella foto d'archivio Omar Bonomelli e Chippendel de la Tour - ph. Sassofotografie.it)
A Francesco Vergine il Campionato Italiano Ambassador IBL Banca 2024
Argento per Federico Romanelli. Bronzo a Riccardo Bordoni
Francesco Vergine è il vincitore del Campionato Italiano Ambassador IBL Banca 2024 di salto ostacoli. L’evento di interesse federale si è concluso oggi, domenica 16 giugno, negli impianti del Riviera Resort di San Giovanni in Marignano (Rn).
L’edizione 2024 della manifestazione ha accolto con grande interesse la titolazione di IBL Banca, istituto di credito presente su tutto il territorio nazionale e a capo dell’omonimo gruppo bancario italiano, le cui origini risalgono al 1927.
Con la sua vittoria il pugliese Vergine in sella a Stakaletta Ps ha chiuso il suo Campionato con sole 4 penalità e allo stesso tempo ha staccato di diritto la convocazione per i prossimi Campionati d’Europa di categoria, che si svolgeranno proprio in Italia e proprio negli stessi impianti del Riviera Resort dall’11 al 14 luglio prossimo.
Da dirigente a dirigente...Francesco Vergine, questa volta in versione cavaliere, considerato che nell’ambito della FISE ricopre anche il ruolo di presidente del Comitato regionale FISE Puglia e delegato per la Basilicata, ha ricevuto dalle mani del presidente FISE, Marco Di Paola, accompagnato in premiazione dal Consigliere federale Alvaro Casati e dal Selezionatore del settore Ambassador, Stefano Nogara, il tradizionale scudetto tricolore.
Combattutissima la battaglia per le altre due medaglie del Campionato, considerato l’esiguo scarto tra le due successive posizioni di classifica. La medaglia d’argento è andata al ligure Federico Romanelli che in sella a Chaclando ha chiuso con 7.42 penalità, mentre il bronzo è per il toscano Riccardo Bordoni in sella a Bellosguardo, proprio a un passo dal secondo gradino del podio, ma con 7.82 penalità complessive.
Conclusi i Campionati Italiani Ambassador IBL Banca, la Federazione provvederà all’aggiornamento della classifica di selezione che andrà a determinare la long list dei binomi azzurri papabili per la partecipazione al Campionato d’Europa di luglio.
È andata a Gioia Cremonese in sella a Fbw Casaraki la medaglia d’oro del Criterium 1° grado Ambassador. Nessun errore per l’amazzone veneta che ha preceduto in classifica il laziale Gianluca Rizzo, argento in sella a Ramses du Phare (8.24) e l’altra laziale Gabriella Bastelli, invece terza in sella a Booba, (10.53).
Podio tutto in rosa nel Trofeo Ambassador riservato ai Brevetti, che ha salutato la vittoria dell’emiliana Cecilia Solenni in sella a Basil della Caccia (0.48). Piazza d’onore e medaglia d’argento per la toscana Marta Caccaro su Padme (4) e bronzo per l’altra toscana Cristina Vitale in sella a Adamantio (4.23).
È possibile consultare i risultati completi QUI
(Nelle foto © Marco Proli: il podio del Campionato Italiano Ambassador IBL Banca e Francesco Vergine in azione)
Una bella Italia terza in Coppa delle Nazioni a Samorin
Gli azzurri si sono contesi la vittoria in un barrage a tre
Bella prestazione del Team Italia che oggi all’X-Bionic Sphere di Samorin, ha partecipato alla Coppa delle Nazioni dello CSIO3* EEF di Bratislava centrando il terzo posto.
Dopo aver chiuso in testa con zero penalità sia la prima che la seconda manche, la squadra azzurra si è giocata la vittoria in barrage con Messico e i padroni di casa della Slovacchia.
Il prescelto dal cittì Marco Porro per tornare in campo è stato Giacomo Bassi che con Cape Cod ha però commesso un errore.
La gara di Bassi, alla sua seconda Nations Cup dopo l’esordio del 2016, e del suo baio italiano, che era invece al debutto, rimane comunque di grande spessore come dimostrano i due impeccabili percorsi nelle due manche della competizione (0/0-4, 37.54).
Altrettanto importante è stata la gara del binomio tutto esordiente formato da Angelica Canonici e Vertigo Z, che hanno portato a termine anche loro due netti con grande sicurezza (0/0).
Ma fondamentali per il risultato di squadra sono state anche le prove di Omar Bonomelli che, con Chippendel de la Tour, all’errore nella prima manche ha replicato con un perentorio netto nella seconda (4/0), e di Riccardo Pisani che con Oliver Van't Heike non è invece riuscito a ripetersi dopo il netto del primo giro (0/4).
“Siamo tutti molto soddisfatti, ed io per primo - ha dichiarato Marco Porro - i ragazzi hanno chiuso con zero le due manche della gara con 13 squadre al via dimostrando sicurezza. Poi è arrivato l’errore, ma in barrage ci sta. Continuo a dire che dobbiamo fare tesoro di queste Coppe delle Nazioni. Sia perchè ci permettono di portare avanti sempre nuovi binomi, oggi ha debuttato Angelica e lo ha fatto al meglio con un doppio netto, mentre la settimana scorsa in Coppa a Drammen ha esordito Camilla Bosio, che è un under 25, con un errore sull'ultimo ostacolo nel secondo giro, sia perché consentono loro di gareggiare senza la pressione del risultato pensando a montare bene e a fare esperienza. E quello che mi da ancora più soddisfazione è che i ragazzi hanno capito questo, e ne colgono l'opportunità pienamente.”
La vittoria al barrage è andata al Messico (0/0-0, 35.47) davanti alla Slovacchia (0/0-0, 36.22).
La Coppa delle Nazioni di Samorin/Bratislava era la seconda della ‘Region Central’ qualificante per la semifinale di Budapest del 10/14 luglio per la quale, Slovacchia, Germania, Paesi Bassi, Svizzera, Austria, repubblica Ceca e Slovenia si sono guadagnate l’accesso.
L’Italia, insieme a Grecia e Ucraina, si è già qualificata nella 'Region South' e in semifinale, quindi, incontrerà di nuovo queste squadre.
Ammesse nell’altra semifinale del circuito di Deauville (19/23 giugno), invece, Belgio, Irlanda, Gran Bretagna, Francia e Spagna qualificate nella ‘Region West’ e Polonia, Norvegia, Svezia, Danimarca e Finlandia qualificate nella ‘Region North’
(Nella foto d'archivio Giacomo Bassi e Cape Cod - ph. Fotografi Sportivi)
Gli azzurri convocati per lo CSIO3* di Budapest
La Coppa delle Nazioni sarà valida come semifinale del circuito EEF
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Salto ostacoli, ha inoltrato oggi, venerdì 14 giugno, la convocazione agli azzurri che, dal 10 al 14 luglio, rappresenteranno l’Italia nello CSIO3* di Budapest, in Ungheria.
Faranno parte del Team Italia Piergiorgio Bucci con Hantano, l’appuntato scelto QS Bruno Chimirri con Je Suis Godot d'Acheronte, il 1° aviere scelto Luca Marziani con Lightning, l’Under 25 Carolina Palmucci con Casargos C e il graduato scelto dell'Esercito Italiano Alberto Zorzi con Cortez Van't Klein Asdonk Z.
Tra questi il capo equipe Marco Porro sceglierà il quartetto per la Coppa delle Nazioni, prevista venerdì 12 luglio, gara sarà valida come semifinale del circuito della European Equestrian Federation.
Per gareggiare solo a titolo individuale sono stati inoltre convocati l’agente scelto delle Fiamme Oro Luca Coata e Francois Spinelli.
(Nella foto Alberto Zorzi e Cortez Van't Klein Asdonk Z - ph. Fotografi Sportivi)
Campionati Italiani Istruttori 2024 e Criterium e Trofei giovanili a Cervia: iscrizioni aperte
Sono aperte le iscrizioni per l’edizione 2024 dei Campionati Italiani Istruttori in programma a Le Siepi di Cervia dal 19 al 21 luglio prossimi.
L'evento di interesse federale, oltre al Campionato per gli istruttori 1° e 2° grado anche quest’anno ha in programma per gli istruttori il Criterium per i 1° grado e il Trofeo per i Brevetto e 1° grado.
A Le Siepi si svolgeranno anche Criterium e Trofei per i giovani, con la novità del campionato di Stile su due giornate di gara, e della 3^ tappa della Next Generation Pony.
Le nuove leve del salto ostacoli potranno infatti confrontarsi nei Trofeo Italiani Young Rider Brevetto e Junior Brevetto, nel Criterium Junior Brevetto ed ancora nel Criterium e nel Trofeo Children Brevetto.
Si ricorda che il Campionato, il Criterium e il Trofeo Istruttori sono riservati agli Istruttori di base e agli Istruttori di 1°-2° e 3° livello riconosciuti FISE con carica attiva per il 2024.
Le iscrizioni, aperte oggi mercoledì 12, si chiuderanno il 30 giugno.
Clicca QUI per il programma e il regolamento.
Modifica calendario
La Federazione italiana sport equestri, attraverso il Dipartimento Salto ostacoli, informa dello spostamento a data da destinarsi del concorso nazionale A2* in calendario a Pontedera dal 14 al 16 giugno.
Le ‘long list’ per i Campionati Europei Giovanili di Salto Ostacoli
L’appuntamento continentale giovanile è in programma a Kronenberg dal 15 al 21 luglio
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Salto ostacoli, ha diramato oggi, lunedì 10 giugno, i nomi dei binomi inseriti nelle ‘long list’ in vista dei Campionati Europei Giovanili 2024.
Per ciascuna delle tre ‘long list’ - Children, Junior e Young Riders - la Commissione di Selezione Federale ha indicato dieci binomi che potranno eventualmente rappresentare l’Italia nelle rispettive categorie nell’appuntamento giovanile continentale che si svolgerà al Peelbergen Equestrian Centre di Kronenberg, nei Paesi Bassi, dal 15 al 21 luglio.
Il Dipartimento Salto ostacoli precisa altresì che i binomi che appartengono alle categorie Children e Junior sono convocati per uno dei due stage con il Tecnico Giorgio Nuti che si svolgeranno, alla presenza del Tecnico e Selezionatore Piero Coata, all’Arezzo Equestrian Centre nei giorni 17 e 18 giugno per i binomi del centro-sud e alle Scuderie della Malaspina il 19 e 20 giugno per quelli del nord.
Queste le ‘long list’:
Children
Ginevra Arricca - Burberry des Terdrix
Maria Vittoria Gaffuri - Cafeine des Roches
Priscilla Giussani - Quarrycrest Reflection
Maila Manenti - VDL Groep Jennifer
Cherie Delphi Maquignaz - Vity
Giacomo Martinengo - Lemato Price
Andrea Pisani - H5 Zapzerap
Antonio Spano - Little Painted DN
Cecilia Speranza - Uelem Croze
Gabriel Zagni Minucci - Diablo Z
Junior
Ferrante Anchisi - Don Flamenco vd Kranenburg
Giorgia Baldi - Karnivale Van'T Klavershof
Filippo Bolognini - Denver HE
Giulia Gatti Bardelli - Halos Kintos
Daphne Giunti - Londra dell'Oxer
Lavinia Lo Bosco - Oberon Van Den Berg
Marianna Martinengo - Ultime du Paradis
Angelica Francesca Pellicari - Beauty de l'Epinette
Eleonora Sanna - Incanto VDL
Tommaso Zorzi - Evita
Young Rider
Laura Micol Boni - Mocca 43
Elisa Chimirri - Calandro Z
caporale dell’Esercito Italiano Lorenzo Correddu - Dalakani Chardonnet
Martina Ferrari - Alonko Hero Z
Aurora Guaragno - Contento 23
Greta Lepratti - Mercy Van'T Ruytershof
Zoe Lia - Nebbia delle Schiave
Lorenzo Patrese - Gentleman-H
Martina Simoni - Bayardo
Davide Vitale - Lester
(Nella foto una vista del Peelbergen Equestrian Centre - ph. www.peelbergen.eu)
Tutto pronto per i Campionati Italiani Ambassador IBL Banca
La manifestazione di interesse federale si svolgerà dal 12 al 16 giugno a San Giovanni in Marignano
Si avvicina l’evento clou del calendario nazionale 2024 per la disciplina del salto ostacoli e in particolare per il settore degli Ambassador (over 45). Dal 12 al 16 giugno si terranno, infatti, presso gli impianti del Riviera Resort a San Giovanni in Marignano (Rimini), i Campionati Italiani Ambassador IBL Banca.
Title sponsor di questa edizione della manifestazione, nel corso della quale si determineranno i titoli nazionali 2024, è IBL Banca, istituto di credito presente su tutto il territorio nazionale e a capo dell’omonimo gruppo bancario italiano, le cui origini risalgono al 1927.
“Siamo lieti – ha dichiarato il Presidente federale della Federazione Italiana Sport Equestri (Fise), Marco Di Paola – di poter contare sul sostegno di IBL Banca, che accompagnerà i nostri atleti Ambassador in un entusiasmante Campionato Italiano, anche in vista dell’Europeo che si svolgerà in Italia nel mese di luglio e che attende le amazzoni e i cavalieri della categoria”.
“Partecipiamo a questa manifestazione al fianco della Fise con grande entusiasmo, nella convinzione che lo sport continui a rivestire una funzione sociale di grande rilevanza, sia per i valori di cui è portatore che per la sua valenza inclusiva e la capacità di coinvolgere diverse generazioni di appassionati” ha dichiarato Mario Giordano, Amministratore Delegato di IBL Banca.
Il settore Ambassador del salto ostacoli degli sport equestri riunisce tutti gli atleti che hanno compiuto il 45° anno di età con autorizzazione a montare, brevetto o primo grado, e quelli con secondo grado che durante l'anno in corso o nel precedente non abbiano preso parte a categorie internazionali superiori a 135 cm.
L'appuntamento di questo fine settimana precede gli attesissimi Campionati Europei Ambassador che si svolgeranno questa estate, dall'11 al 14 luglio, sempre presso le strutture di San Giovanni in Marignano.
CSIO3* EEF Drammen: vittoria di Turturiello e Cornetto 60
Arriva la prima vittoria azzurra allo CSIO3* del circuito EEF di Drammen in Norvegia.
È quella firmata nella giornata di apertura da Francesco Turturiello e Cornetto 60. Il cavaliere azzurro ha messo a segno un percorso netto in 60”07 nella gara a tempo (h. 145), che ha visto 48 binomi alla partenza.
Oggi, venerdì 7 giugno, giornata di Coppa delle Nazioni. L’Italia partirà come prima delle 12 nazioni in campo. Gli azzurri, scelti dal capo equipe e selezionatore azzurro Marco Porro, scenderanno così nell’ordine: agente delle Fiamme Oro Michael Cristofoletti su Everest D.R., Camilla Bosio su Kindesth, Michol Del Signore su Haily e Francesco Turturiello su Chicken George 3.
(Nella foto FISE/fotografisportivi: Francesco Turturiello su Cornetto 60)