Articoli
Al via al Gese il Memorial Dalla Chiesa
Il tradizionale appuntamento di fine stagione è in programma da giovedì 6 a domenica 9 dicembre
Come accade da ben ventisette anni a questa parte, torna a dicembre, dal 6 al 9, il consueto appuntamento con il Master d’Italia, lo storico concorso ippico di salto ostacoli indoor, nazionale a ‘sei stelle’, dedicato al generale dei Carabinieri Carlo Alberto Dalla Chiesa e alla moglie Emanuela Setti Carraro, trucidati dalla mafia insieme all’agente di scorta Domenico Russo, a Palermo il 3 settembre 1982.
Cornice dell’evento, che vede un montepremi complessivo di 52mila euro (parte dei proventi alla Fondazione Setti Carraro Dalla Chiesa, per la cura delle malattie croniche dell’infanzia), sarà come sempre il circolo ippico Gese di San Lazzaro di Savena (Bo).
Tra i concorsi di salto ostacoli più longevi del panorama nazionale e non solo “il Master d’Italia è un appuntamento ormai più che consolidato e punto di riferimento nel panorama dell’equitazione italiana sia per i cavalieri, sia per i numerosi appassionati che ogni anno affollano le tribune coperte del Gese”, dichiara Lucio Guastaroba, co-fondatore del Memorial. Con lui nel comitato organizzatore: Andrea Riffeser Monti, presidente onorario, Alessandro Zanini Mariani e Niccolò Bagni, rispettivamente presidente e direttore tecnico agonistico del Gese.
Come di consueto la giornata clou della manifestazione sarà l’ultima, domenica 9 dicembre, con la finale dello Small Tour (premio Grafiche Zanini) e, a seguire, il Gran Premio Master d’Italia ‘Memorial Dalla Chiesa’ (premio QN - il Resto del Carlino, montepremi 22mila euro).
E a proposito di vincitori, tra i ‘top player’ iscritti al Gran Premio figura Giacomo Casadei, del Centro sportivo carabinieri, che si è aggiudicato le ultime due edizioni del Memorial ed è reduce dalle Olimpiadi Giovanili di Buenos Aires 2018, dove ha conquistato la medaglia d’oro individuale e l’argento a squadre. Proprio per i suoi successi sportivi il giovane campione olimpico oggi 4 dicembre ha ricevuto un riconoscimento dal Comune di Castenaso, suo paese natale.
Accanto a Giacomo Casadei sono oltre 300 i cavalieri iscritti e tra loro figurano campioni del calibro di Filippo Moyersoen e Arnaldo Bologni, vincitori di ben tre edizioni ciascuno del Master d’Italia, Mirco Casadei (papà di Giacomo) e Natale Chiaudani, due edizioni a testa per loro, mentre a quota una vittoria ci sono: Roberto Arioldi, Matteo Zamana, l’appuntato scelto Bruno Chimirri, l’agente delle Fiamme Oro Federico Ciriesi, Andrea Riffeser Monti, Juan Carlos Garcia e Alessia Marioni, prima e per ora unica amazzone a comparire nell’albo d’oro del concorso. E ancora per l’Arma dei Carabinieri gareggeranno il Carabiniere scelto Filippo Bologni, ilCarabiniere Filippo Codecasa, l’appuntato scelto Massimo Grossato, l’allievo Francesco Correddu ed il Carabiniere Emanuele Bianchi, poi ancora il 1° aviere Francesca Arioldi e l’aviere scelto Aurora Bertolazzi, l’assistente Vincenzo Chimirri.
Si parte giovedì con la gara di apertura del Master d’Italia (premio Monrif Net), C135 a fasi consecutive, e a seguire la categoria 140, sempre a fasi (premio Car Concessionaria). Tutti i percorsi portano la firma del direttore di campo Fulvio Santi. L’ingresso al centro è libero. Streaming delle gare disponibile su geseclub.com
GLI EVENTI COLLATERALI AL MEMORIAL DALLA CHIESA
Memoria e impegno civile contro tutti i tipi di mafia sono il fil rouge di questa manifestazione che travalica l’ambito strettamente sportivo e si fa portavoce dei valori fondanti del vivere civile. In quest’ottica il Comitato organizzatore del concorso, in particolare Lucio Guastaroba, con il sostegno dell’Arma dei Carabinieri e del Comune di San Lazzaro di Savena, ha affidato l’allestimento di progetti educativi, collaterali agli eventi sportivi, ad Alessandro Gallo, che unisce il suo lavoro di attore, autore e regista teatrale a un costante impegno contro le mafie. “Quest’anno – spiega Gallo – abbiamo proposto a oltre quattrocento studenti delle scuole medie inferiori e medie superiori del territorio lo spettacolo ‘Era mio padre’, interpretato da Gianluca di Gennaro, Irene Grasso e Marco Ziello, con la regia di Carlo Caracciolo, già interprete della serie televisiva Gomorra”. La rappresentazione tratta del radicamento della mafia al Nord, affrontando anche problemi di grande attualità come la ludopatia e le infiltrazioni mafiose nel settore del gioco d’azzardo legalizzato.
(Nella foto © Valesca Guastaroba: Giacomo Casadei e My Forever, vincitori della ultime due edizioni del Memorial Dalla Chiesa, premiati da Andrea Riffeser Monti)
FEI World Cup™: Chiaudani secondo in GP a Riyadh
Il cavaliere italiano ha montato Cayen vh Hobos
Ottima prova di Natale Chiaudani nel Gran Premio del CSI3* tappa di FEI World Cup di Riyadh (Ksa). Il cavaliere azzurro in sella a Cayen vh Hobos ha concluso la gara, una prova mista (h. 160), al secondo posto con un doppio netto nel tempo di 44”48 in barrage.
La vittoria è andata al cavaliere di casa Khaled Abdulrahman Almobty su Dona Evita (0/0; 43”79).
A Parigi Zorzi è secondo in Gran Premio
Il cavaliere azzurro ha montato Contanga 3
Poco più di tre decimi di secondo. È il tempo che oggi, domenica 2 dicembre, ha separato il caporal maggiore Alberto Zorzi dalla vittoria del Gran Premio Longines in occasione della tappa di Parigi del Longines Masters.
In sella a Contanga il cavaliere italiano, che ha preso parte a un barrage a sette ha, infatti, conquistato una prestigiosissima piazza d’onore nella gara individuale più importante del CSI5* francese, una prova mista (h. 160).
Per Zorzi doppio netto e tempo di 44”79. La vittoria è andata all’amazzone australiana e compagna di scuderia del caporal maggiore, Edwina Tops Alexander in sella a California (0/0; 44”43).
Alle spalle dell'azzurro, al terzo posto, l’irlandese Dennis Lynch in sella a The Sinner (0/0; 47”03).
Un concorso, quello francese, che non ha certo risparmiato agli appassionati emozioni, belle meno belle, come la caduta del 1° aviere Lorenzo De Luca e il suo Halifax vh Kluizebos nella gara mista del venerdì, per fortuna senza conseguenze né per il cavaliere azzurro, né per il suo compagno di gara.
E a conferma della grinta del rappresentante dell'Aeronautica MIlitare, è stato proprio Lorenzo De Luca, nella gara successiva, una prova a tempo tabella C a piazzarsi al quarto posto, questa volta in sella a Evita van’t Zoggehof 65”73 (63”73).
Da segnalare anche il quarto posto conquistato da Alberto Zorzi e Ulane de Coquerie (0/0; 47”90) nella prova mista (h. 150) del sabato e il terzo posto ottenuto, invece, dal carabiniere scelto Emanuele Gaudiano e Chalou nella spettacolare sei barriere (0/0/0/0/Rit) della stessa giornata.
(Nella foto © FISE: Alberto Zorzi su Contanga 3)
FEI World Cup™: Londra, Mechelen e Basilea. Ecco gli azzurri in campo
Duccio Bartalucci ha già individuato cavalieri e amazzoni per i tre appuntamenti del circuito
Il Selezionatore della nazionale italiana di Salto Ostacoli Duccio Bartalucci ha già individuato i rappresentanti azzurri che prenderanno parte alle tappe del circuito 2018/2019 di FEI World Cup™ (Western European League) di Londra, (Gran Bretagna), Mechelen (Belgio) e Basilea (Svizzera).
Sei azzurri per tre tappe. A scendere in campo nel tradizionalissimo concorso prenatalizio dell’Olympia (19/23 dicembre) di Londra saranno Luca Maria Moneta e il caporal maggiore Alberto Zorzi. Trasferta belga, invece, in occasione del nono appuntamento della stagione in programma a Mechelen (26/30 dicembre) per il 1° aviere Lorenzo De Luca e Piergiorgio Bucci. Saranno, infine, Michael Cristofoletti e Lucia Vizzini Le Jeune ad inaugurare la stagione 2019 con la prima tappa del nuovo anno in programma a Basile in Svizzera (10/13 gennaio).
Ecco al termine delle prime sei tappe del circuito (Oslo, Helsinki, Verona, Lione, Stoccarda e Madrid) i punteggi totalizzati dai cavalieri italiani.
Lorenzo De Luca – 21 punti
Luca Maria Moneta – 21 punti
Alberto Zorzi -15 punti
Michael Cristofoletti – 14 punti
Luca Marziani – 12 punti
Bruno Chimirri – 4 punti
Clicca qui per visualizzare la classifica completa.
(Nella foto © FISE: Alberto Zorzi in azione)
De Luca, Gaudiano e Zorzi a Parigi
Parteciperanno al Longines Masters
Appuntamento d’oltralpe per tre azzurri della prima squadra del salto ostacoli italiano. A Parigi si svolgerà nel fine settimana l’edizione 2018 del Longines Masters.
Nel prestigioso rettangolo di gara entreranno dunque il 1° aviere Lorenzo De Luca (Armitages Boy, Evita Van’t Zoggehof, Halifax vh Kluizebos), il carabiniere scelto Emanuele Gaudiano (Carlotta 232, Chalou, Quinn vd Heffinck) e il caporal maggiore Alberto Zorzi (Contanta 3, Ulane de Coquerie).
Nello stesso fine settimana diversi azzurri saranno impegnati nel CSI4* tappa di Coppa del Mondo di Poznan in Polonia e nel CSI3* anch’esso tappa di World Cup a Riyadh in Arabia Saudita. Nel frattempo altri cavalieri ed amazzoni difenderanno il tricolore negli internazionali di Lichtenvoorde (Olanda) e Barcellona (Spagna).
(Nella foto © FISE/Mario Grassia: Lorenzo De Luca su Halifax vh Kluizebos)
Calendario nazionale: il 26 novembre si apre la fase di inserimento
Il Dipartimento Salto Ostacoli informa che dal 26 novembre al 3 dicembre 2018 si aprirà la fase di inserimento per la composizione del calendario nazionale di Salto Ostacoli per il periodo 1° gennaio / 30 giugno 2019.
I Comitati Organizzatori, mediante la propria password, potranno inserire i concorsi nazionali secondo le modalità indicate nel “Regolamento calendario nazionale Salto Ostacoli 1° Gennaio 2019", disponibile a questo link
foto © CTxFise/Stefano Grasso
Modifica al calendario
Il Dipartimento Salto Ostacoli comunica che il concorso nazionale in calendario a Siracusa dall'8 al 10 dicembre cambia formula e passa da A2* a B2*.
FEI World Cup™: quattro azzurri in campo a Madrid
In Spagna la sesta tappa del circuito di Coppa del Mondo
Quattro azzurri saranno in campo a partire da domani, venerdì 23 novembre, in occasione della sesta tappa del circuito di FEI World Cup™ (lega europa occidentale) di Madrid in Spagna.
Si tratta del carabiniere scelto Emanuele Gaudiano (Carlotta 232, Chalou), Eugenio Grimaldi (Hurricane vd Fruitkorf, Minerva G.I.H. Z), Guido Grimaldi (Conrad, Unit 2) e Luca Moneta (Amethyste du Coty, Connery).
Nello stesso fine settimana in Olanda saranno tre i cavalieri italiani impegnati nel CSI4* di Maastricht: Piergiorgio Bucci (Cochello, Deniro, Driandria), Riccardo Pisani (Chaclot, Cigo B) e caporal maggiore Alberto Zorzi (Eclat du Bourbecq, Viceversa de la Roque, Zantana Z).
Nel frattempo altri azzurri scenderanno nei campi degli internazionali di Lier (Belgio), Kronenberg (Olanda), Leszno (Polonia), Chazvey sur Ain (Francia), Barcellona e ancora Madrid (Spagna).
(Nella foto: Emanuele Gaudiano su Chalou)
Stage con il Tecnico Federale Giorgio Nuti per i binomi del settore giovanile
Riprendono gli stage con il tecnico federale Giorgio Nuti, indirizzati ai binomi del settore giovanile
Il primo appuntamento con lo stage di salto ostacoli tenuto dal Tecnico Federale Giorgio Nuti, indirizzato ai binomi del settore giovanile, si svolgerà a Birago in questo fine settimana, sabato 24 e domenica 25 novembre, presso le strutture del C.I. Brianteo dove sarà ospitato il primo dei due “Stage Check”, quello programmato per l’area Nord. Il secondo stage, quello organizzato per l’area Centro/Sud, si svolgerà invece presso gli impianti dell’Arezzo Equestrian Centre nelle giornate del 1° e 2 dicembre.
Questa tipologia di stage è finalizzato al monitoraggio dello stato di forma dei cavalieri di interesse nazionale anche con eventuali nuovi cavalli e alla valutazione di nuovi binomi in prospettiva della stagione 2019.
Per lo stage di Birago il Selezionatore, in funzione delle conferme di partecipazione ricevute, ha integrato la prima lista dei binomi che hanno partecipato all’attività internazionale ufficiale 2018 e che si sono messi in evidenza nei campionati italiani, con ulteriori nominativi di binomi da valutare in prospettiva della prossima stagione.
Di seguito l’elenco con i partecipanti suddivisi nelle diverse riprese:
ORE 9.30 |
ORE 11.30 |
BERTOLLA GIULIA-LESTHAGO CANEPARI LEONARDO-VERD’ICK FERIGO LUCREZIA-CASCALANO FERRARI MARTINA-HIPNOS SCHIRINZI MARTINA-CASABLANKA |
CARLINO DOMENICO-BALKAN DI CANTO ADRIANO-C’EST MOI D LOBSTINATION FERRARI MARTINA-TRUSTIN FIORELLI MARGHERITA-BLOOM OF SEMILLY MARZOLI GIULIO-GAILLARDO |
ORE 13.30 |
ORE 15.00 |
IERACI ALLEGRA-FORTUNA NICELLI VITTORIA-EINDHOVEN ORLANDI ALESSANDRO-C’EST LA VIE UBOLDI IGNAZIO-DAKOTA VAN DE S. UNGARI BRUNA-WIEZE Z |
FUSER VITTORIA-URIANE DE FUSSIGNY GENNUSA GIANLUCA-DENYCHIN RYALK GIORDANO MARTINA-ADMIRAL DI SAN PATRIGNANO UBOLDI IGNAZIO-I SURVIVE DE KALURI CARLINO DOMENICO-OSPITE D’ONORE DI CA S.G. |
ORE 16.30 |
CORREDDU FRANCESCO-CANTICO SINGLE CORREDDU LORENZO-TOUCHE D’ARROGANCE GIORDANO MARTINA-INDIGO |
foto © Mario Grassia
Modifica al calendario
Il Dipartimento Salto Ostacoli comunica che il concorso nazionale in calendario dal 30 novembre al 2 dicembre a Gorla Minore cambia formula, e da A5* diventa A3*.