Articoli
CSIO Gorla: la FEI annulla la misurazione Pony
Comunichiamo agli interessati che la FEI ha annullato la misurazione Pony prevista in occasione dello CSIO di Gorla.
Pubblichiamo pertanto in allegato gli orari dell’ispezione veterinaria che rimane confermata mercoledì 17 aprile a partire dalle ore 13.00.
foto © Sasso Fotografie
Questi i qualificati per il Master Sport a Piazza di Siena dopo i Campionati Italiani
I primi nove cavalieri e amazzoni dalle classifiche di San Giovanni in Marignano
Il Dipartimento Salto ostacoli comunica i nominativi dei nove cavalieri che hanno ottenuto le qualifiche per l’accesso al Master di Piazza di Siena, in base alle classifiche dei Campionati Italiani di San Giovanni in Marignano, svoltisi nel fine settimana appena trascorso (11 – 14 aprile).
I primi 3 cavalieri classificatisi nel Criterium Seniores di 1° grado 2019 per il Master Sport Gold sono
1° Filippo Melidoro con Quartz
2° Roberto Pellati con Wannebe Blue-Boy
3° Dario Ricca con Inka.
I primi 3 cavalieri classificatisi nel Trofeo Seniores 1° grado 2019 per il Master Sport Silver sono
1^ Cecile Christiane Josephine Augusto con Dira
2^ Giulia Bassi con Bert
3^ Valentina Osso con D.M. Consil.
I primi 3 cavalieri classificatisi nel Trofeo Seniores Amatori 1° grado 2019 per il Master Sport Bronze sono
1^ Chiara Boscolo Chielon con Very
2^ Chiara Poletti con Anique Oliver
3^ Daniela Bruni con Quick Alato
Il Dipartimento precisa inoltre che le qualifiche sono riferite al cavaliere e che lo stesso, qualora lo ritenga opportuno, può partecipare al Master Sport anche con cavallo diverso.
Modifica al calendario
Il dipartimento Salto Ostacoli informa che il concorso nazionale A5* di Arezzo, in programma dal 19 al 21 aprile 2019, è stato spostato a data da destinarsi.
Conclusa con successo l’edizione 2019 dei Campionati Italiani “Parlanti” 2019
Ecco tutte le medaglie
Dopo la conquista del titolo italiano da parte dell’aviere capo Luca Marziani, dell’argento da parte del carabiniere scelto Filippo Codecasa e del bronzo di Paolo Adorno sui campi dell’Horses Riviera Resort nell’ultima delle quattro giornate di gara sono stati assegnati gli altri titoli previsti dal programma dei Campionati Italiani “Parlanti” di salto ostacoli. Grande successo per l'evento di interesse federale che ha visto in campo oltre 500 binomi.
A laurearsi Campionessa italiano amazzoni assoluto 2019 è stata Chiara Papalini. La giovane amazzone marchigiana in sella ad Anker è stata in grado di chiudere le tre manche previste dal regolamento di gara senza toccare neanche una barriera, ma commettendo una infrazione al tempo massimo dell’ultima giornata (0/0/1). È della Lombardia la medaglia d’argento. A metterla al collo è stata Roberta Guenzani in sella a E. Per loro un solo errore nella terza ed ultima manche. Con un totale di nove penalità, invece, il bronzo va al collo della catanese Carola Cappadonna in sella a Mr. Dino (4/1/4).
Nel Campionato Italiano Ambassador a indossare la medaglia più prestigiosa, quella d’oro, è stata Susanna Violanti. L’amazzone toscana, che ha montato America, ha chiuso le tre giornate di gara con un punteggio negativo di 2.57. Alle sue spalle medaglia d’argento per il veneto Marcello Carraro in sella a Carmen Dc (8.07), mentre bronzo per l’altro cavaliere veneto Gabriele Tibaldo in sella a Camiro Z (10.76).
Ecco tutte le altre medaglie dei vari Criterium e Trofei inseriti nel programma dei Campionati Italiani “Parlanti”.
Criterium Seniores 2° grado
1° Car. Emanuele Massimiliano Bianchi con Zycalin W
2° Ernesto Vacirca con Filou VD Kruidhoeve Z
3° Mirco Casadei con Devlin
Criterium Seniores 1° grado
1° Filippo Melidoro con Quartz
2° Roberto Pellati con Wannebe Blue-Boy
3° Dario Ricca con Inka
Criterium Seniores Brevetto
1^ Camilla Mondonico con It’s Party Time
2° Massimo Gianello con Urbino Des Brieres
3^ Ornella Castella con Aksel
Criterium Ambassador
1^ Marina Scolari con Messi Van’t Hageland
2^ Francesca Casari con Utah de Roy
3° Simone Scola con Chti d’Hoogpoort
Criterium Amazzoni 1° e 2° grado
1^ Federica Bozzo Rolado con Ballinamonapark Amarillo
2^ Gioia Cremonese con Da Vita Z
3^ Elisa Orlandi con Construktor
Trofeo Seniores 1° grado
1^ Cecile Christiane Josephine Augusto con Dira
2^ Giulia Bassi con Bert
3^ Valentina Osso con D.M. Consil
Trofeo Seniores Amatori 1° grado
1^ Chiara Boscolo Chielon con Very
2^ Chiara Poletti con Anique Oliver
3^ Daniela Bruni con Quick Alato
Trofeo Amazzoni 1° grado
1^ Giorgia Brivio con Charmeur de Tiji Z
2^ Alice Caloro con Fantasio
3^ Giulia Bellotti con Kronos Van Orti
Trofeo Seniores Brevetto
1^ Silvia Di Carlo con Kapache des Grezyls
2^ Isaure Madeleine Qiernardel con Ickely van den Eeck Polk
3^ Letizia Picciocchi con Pakal
E' possibile consultare qui tutte le classifiche complete.
(Nelle foto © Horsesmedia - da sopra verso sotto: Il podio del Campionato Italiano Assoluto Amazzoni, il podio del Campionato Italiano Ambasador, il podio del Criterium 2° grado senior)
Modifica al calendario
Il dipartimento Salto Ostacoli informa che il concorso nazionale A3* di Pontedera, in programma dal 20 al 22 aprile 2019, è stato spostato a data destinarsi.
Salto ostacoli: Luca Marziani è il Campione Italiano 2019
Argento per Filippo Codecasa; bronzo a Paolo Adorno. Sono loro i primi tre azzurri convocati di diritto per lo CSIO di Roma Piazza di Siena 2019
È Luca Marziani il Campione Italiano 2019 di salto ostacoli. Nato a Civita Castellana, in provincia di Viterbo, (40 anni il prossimo ottobre) Marziani, che monta con il grado di aviere capo per il Centro Sportivo dell’Aeronautica Militare, ha conquistato il suo primo titolo tricolore oggi, sabato 13 aprile, sui campi dell’Horses Riviera Resort di San Giovanni in Marignano al termine dei Campionati Italiani assoluti “Parlanti”.
Insieme a lui un impeccabile Tokyo du Soleil (Prop. LM Srl), cavallo di punta, con cui Marziani ha ottenuto i più grandi successi della sua carriera fino ad oggi. Tra questi, impossibile dimenticare, la vittoria con l’Italia nellaCoppa delle Nazioni dello CSIO di Roma Piazza di Siena nel 2018.
L’aviere capo ha costruito dal punto di vista tattico il suo Campionato con una gara praticamente perfetta nella seconda giornata di oggi, una prova a due manche. Decimo dopo la prima giornata di ieri, una prova a tempo tabella C (che probabilmente non rappresenta – per le particolari caratteristiche - la gara preferita di Tokyo du Soleil), Marziani ha saputo attendere, dando il tutto per tutto nella sua prova: quella a due manche, mettendo in cassaforte un doppio percorso netto, con una sola penalità per il tempo al secondo giro. Risultato che ha consegnato all’aviere capo la medaglia d’oro. Quello composto da Marziani e Tokyo, peraltro, è stato l’unico dei 46 binomi a chiudere il primo tracciato, disegnato dallo chef de piste Uliano Vezzani, senza penalità (3.05 i punti negativi totali del Campionato).
“Sono contento - ha detto Luca Marziani - non solo per la medaglia d’oro che mi riempie di gioia, ma anche perché ho ritrovato subito Tokyo du Soleil in uno stato di forma splendido. Poteva essere questa l’unica mia preoccupazione, visto che il mio cavallo era a riposo dallo scorso novembre. È bastato saltare due gare del Toscana Tour di Arezzo, che peraltro sono andate molto bene, per averlo nuovamente al top della forma. Oggi ho sentito il Tokyo di sempre e sono davvero felice. Questo successo - ha concluso Marziani - deve essere condiviso con chi è al mio fianco giorno dopo giorno; per questo ci tengo a ringraziare tutto il mio staff, a partire dal mio groom Jose, che conosce perfettamente Tokyo, lo rispetta e lo fa sentire sempre una superstar, per andare avanti con lo staff veterinario e tutti quelli che contribuiscono con il proprio lavoro ai risultati del team”.
A ottenere il secondo gradino del podio e la conseguente medaglia d’argento è stato un cavaliere giovane: il venticinquenne di Treviglio (Bg) Filippo Codecasa in sella a Giulio 8. Il carabiniere scelto, al diciottesimo posto dopo la prima prova di ieri ultimata con un percorso netto non troppo veloce, è stato protagonista di una eccezionale rimonta, che lo ha visto concludere la gara odierna con 2 penalità nella prima manche e 5 nella seconda e un totale di 10.35 punti negativi nell’intero Campionato.
È davvero esiguo il distacco sul terzo gradino del podio. La medaglia di bronzo è andata con un totale di 10.43 punti negativi accumulati in tutto il Campionato al cavaliere siracusano, ormai da anni residente a Roma, Paolo Adorno in sella a Fer Z.G (Prop. Paolo Adorno). Adorno, che ha dedicato la sua medaglia al padre scomparso recentemente, ha effettuato una gara molto regolare con un errore nella prova a tempo tabella C di ieri e uno per ognuna delle due manche di oggi.
La classifica dei Campionati Italiani assoluti “Parlanti” prosegue con il quarto posto di Claudio Minardi su The Best Of Bel (11.24), il quinto dell’agente delle Fiamme Oro Federico Ciriesi su Calais d’Argilla Z (11.59), il sesto del sei volte Campione d’Italia Roberto Arioldi su Chiclone (12.27), il settimo dell’appuntato scelto Massimo Grossato su Lazzaro delle Schiave (12.94), l’ottavo di Juan Carlos Garcia su Gitano v Berkenbroeck (13.00), che ieri si trovava al comando della classifica provvisoria, il nono posto del 1° aviere scelto e campionessa uscente Giulia Martinengo Marquet su Elzas (13.56) e il decimo di Emiliano Liberati su Davarusa (15.98). Clicca qui per la classifica completa.
All’aviere capo Luca Marziani e Tokyo du Soleil va anche la medaglia d’oro del Campionato Italiano Interforze estrapolata dalla classifica finale del Campionato Assoluto. Conseguente medaglia d’argento per il carabiniere scelto Filippo Codecasa su Giulio 8, mentre medaglia di bronzo per l’agente delle Fiamme Oro Federico Ciriesi su su Calais d’Argilla Z. Mentre scriviamo è in corso il Campionato Italiano interforze a squadre.
CONVOCAZIONE DIRETTA PER PIAZZA DI SIENA- I primi tre cavalieri classificati non hanno messo in cassaforte solo una prestigiosa medaglia tricolore, ma in virtù del risultato conseguito hanno ottenuto anche una convocazione di diritto – secondo quanto previsto dal Programma del Dipartimento Salto Ostacoli – per lo CSIO di Roma Piazza di Siena 2019(20/26 maggio). Luca Marziani, Filippo Codecasa e Paolo Adorno sono, infatti, i primi tre cavalieri italiani che faranno parte della rosa degli azzurri in occasione del concorso internazionale ufficiale che si svolgerà a Villa Borghese alla fine di maggio.
Grande soddisfazione traspare dalle parole del Presidente federale, Marco Di Paola, che ha messo le medaglie al collo dei vincitori. “Siamo molto contenti – ha detto il presidente federale Marco Di Paola- per la conclusione dei Campionati Italiani Parlanti 2019, che hanno visto un podio importante, su cui hanno trovato posto Marziani, Codecasa e Adorno. Un Campionato con risultati eccellenti, ma soprattutto con binomi che hanno davvero dimostrato di essere all’altezza della situazione”.
“È stato un bel campionato – ha commentato il Selezionatore azzurro, Duccio Bartalucci– in cui non sono certamente mancate le emozioni. Luca Marziani ha gestito il suo vantaggio dopo la prima manche e ha coronato quello che per ogni cavaliere può essere considerato un sogno: vincere il titolo tricolore. Per il resto è stata una gara aperta, con un secondo giro determinante per la seconda e terza posizione. Arioldi, Garcia e Martinengo erano davvero a un passo dal podio. Poi, grazie a una grande rimonta, sono risaliti Filippo Codecasa e Paolo Adorno, autori di una bellissima prova. Federico Ciriesi (secondo nella gara a due manche ndr) ha pagato lo scotto della prova a tempo tabella C di ieri. Un Campionato – ha concluso Bartalucci - che ha dato davvero bei segnali nell’ambito di una gara appassionante per il pubblico e per gli addetti ai lavori”.
CONSULTA QUI L'ALBO D'ORO DEI CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI DI SALTO OSTACOLI
(Nella foto sopra © Horses Media: Luca Marziani in azione su Tokyo du Soleil; sotto © FISE: Il presidente federale Marco Di Paola e il podio del Campionato Italiano assoluto Parlanti 2019)
Campionati Italiani “Parlanti”: Garcia in vetta dopo la prima giornata
Grande attesa per l’ultima prova di domani che, oltre ad assegnare le medaglie, consegnerà i primi tre pass per lo CSIO di Roma Piazza di Siena. È possibile seguire le gare in diretta streaming
È partita con una lotta serratissima in zona podio, e comunque nelle primissime posizioni di classifica, l’edizione 2019 dei Campionati Italiani “Parlanti” di salto ostacoli in corso di svolgimento sui campi dell’Horses Riviera Resort di San Giovanni in Marignano (Rn).
Il Campionato maggiore che porta il nome della maison leader nella produzione di stivali da equitazione, ha visto 48 binomi alla partenza.
Grande spettacolo per la prima prova di oggi venerdì 12 aprile, una gara a tempo tabella C disegnata dallo chef de piste Uliano Vezzani, che vede al primo posto il fuoriclasse Juan Carlos Garcia in sella a Gitano V Berkenbroeck. Percorso velocissimo e privo di errori il suo, chiuso in 78”49.
Solo due binomi alla partenza nel Campionato maggiore sono stati in grado di uscire dal campo senza errori agli ostacoli. Oltre a Garcia - vincitore del Campionato nel 2004 e nel 2017 – anche il 1° aviere scelto Giulia Martinengo Marquet, al momento al secondo posto provvisorio della classifica generale. La Campionessa uscente, unica donna in grado di vincere il titolo per ben due edizioni (2015 e 2018), in sella a Elzas ha tagliato la linea del traguardo in 79”61.
Percorso velocissimo quello del terzo classificato nella prova di oggi: Gianni Govoni in sella a Lucaine, che ha dimostrato di non lasciare mai nulla di intentato. Nonostante l’errore (che nella prova a tempo tabella C viene commutato con 4 secondi di penalizzazione sul tempo impiegato) il cavaliere di Finale Emilia ha terminato con il tempo di 79”70.
Campionato ancora aperto per tantissimi binomi, se consideriamo che le prime sei posizioni provvisorie sono comprese in appena due secondi di distacco tra loro.
Al quarto posto provvisorio troviamo Giuseppe Rolli su Balisto Z (80”22); al quinto un binomio tutto italiano, quello composto dall’appuntato scelto Massimo Grossato e Lazzaro delle Schiave (80”36) e al sesto un’altra amazzone Clementina Grossi in sella a Zquasimodo R (80”47). È possibile consultare le classifiche complete a questo link
È ancora tutto da decidere, dunque, per il Campionato Italiano “Parlanti di salto ostacoli, che vedrà nuovamente in campo domani tutti i 48 binomi per una prova a due manche di precisione, gara che determinerà non solo i vincitori delle medaglie, ma anche i nomi dei primi tre azzurri che otterranno un pass per lo CSIO di Roma Piazza di Siena (20/26 maggio).
Secondo il Programma del Dipartimento salto ostacoli della Federazione Italiana Sport Equestri, infatti, i primi tre classificati ai Campionati Italiani Senior “Parlanti” accederanno di diritto nella rosa degli azzurri convocati per il prestigioso CSIO capitolino.
Intanto sui diversi campi dell'Horses Riviera Resort sono in corso i diversi Campionati e Trofei di categoria: Campionato e Criterium Ambassador, Campionati, Criterium e Trofeo Amazzoni e Criterium e Trofei Seniores. Il programma del fine settimana sui campi dell’Horses Riviera Resorts prevede anche il Campionato Interforze individuale, le cui classifiche saranno estrapolate da quelle dell’assoluto, e il tradizionale Campionato Interforze a squadre, che vede schierate le squadre dei Gruppi sportivi di Forze e Corpi Armati.
È possibile seguire in diretta streaming le gare che si svolgono sul campo principale dell’Horses Riviera Resort di San Giovanni in Marignano per l’edizione 2019 dei Campionati Italiani “Parlanti” collegandosi a questo link
(Nella foto © Horsesmedia: Juan Carlos Garcia su Gitano v Berkenbroeck in azione a San Giovanni in Marignano)
On line il programma delle gare nazionali a Piazza di Siena 2019
Intensa e avvincente settimana di sport nella incantevole cornice di Villa Borghese
È cominciato il conto alla rovescia per la 87^ edizione dello CSIO Roma – Piazza di Siena 2019. Quest’anno i riflettori sono puntati, oltre che come vuole la tradizione sul verde ovale dove si potranno ammirare in gara i migliori binomi del mondo, anche sul “Galoppatoio”, la parte di Villa Borghese che ha ripreso la sua destinazione naturale dallo scorso anno con il programma di riqualificazione ambientale attuato da Coni e Fise.
Qui si svolgeranno, con inizio già il lunedì 20 maggio con le partite di Polo novità del 2019, le gare nazionali: i Challenge Piazza Di Siena nelle giornate del 21 e 22 maggio, la Coppa del Presidente - Trofeo Challenge Bruno Scolari, Finale Individuale “The Next Generation” Classifica Individuale di Stile “Col. Lodovico Nava” nelle giornate del 25 e 26 maggio con finalissima nel campo in erba Piazza di Siena, il Master Sport Piazza Di Siena dal 23 al 26 maggio con la finale Top Five anche questa sul campo verde, e le gare nazionali Pony dal 24 al 26 maggio.
Il programma tecnico delle gare nazionali è disponibile in calendario salto ostacoli alla data 20 – 26 maggio: clicca qui
Salto ostacoli: al via i Campionati Italiani “Parlanti” 2019
I primi tre classificati del Campionato assoluto saranno convocati di diritto allo CSIO di Roma Piazza di Siena
Partono domani, giovedì 11 aprile, sui campi dell’Horses Riviera Resorts di San Giovanni in Marignano (Rn) i Campionati Italiani “Parlanti” di salto ostacoli 2019.
I più forti cavalieri e le più forti amazzoni italiane del momento si contenderanno fino a domenica 14 aprile i titoli previsti per il 2019 nelle diverse categorie di gara, in un fine settimana denso di sport e spettacolo ai massimi livelli.
C’è grande attenzione per il Campionato Italiano assoluto, che quest’anno porta la firma di Parlanti, azienda italiana leader nella produzione di stivali da equitazione e Official Partner della FISE. Un’attesa che vedrà sabato 13 aprile anche i primi tre binomi riceveranno di diritto la convocazione per il prossimo CSIO di Roma Piazza di Siena in calendario dal 20 al 26 maggio a Villa Borghese (Roma). Il programma del dipartimento salto ostacoli della Federazione Italiana Sport Equestri, infatti, prevede che siano i vincitori di oro, argento e bronzo nel Campionato assoluto, i primi convocati di diritto nella rosa degli azzurri per il prestigioso concorso ufficiale romano.
Anche per quest’anno il Campionato Italiano assoluto prevede una formula “corta”, per consentire ai binomi una più adeguata preparazione in vista di una stagione piena di impegni importanti. Due giornate di gara (venerdì 12 e sabato 13 aprile), quindi per il Campionato maggiore, con la classica prova a tempo tabella C, per il primo giorno e una due manche di precisione, che nella giornata di sabato assegnerà i titoli per il 2019.
Ad affiancare il Campionato Italiano assoluto Parlanti anche quest’anno i diversi Campionati di categoria e numerose categorie aggiunte: Campionato e Criterium Ambassador, Campionati, Criterium e Trofeo Amazzoni e Criterium e Trofei Seniores. Il programma del fine settimana sui campi dell’Horses Riviera Resorts prevede anche il Campionato Interforze individuale, le cui classifiche saranno estrapolate da quelle dell’assoluto, e a squadre.
Supera quota 500 il numero dei partecipanti all’evento di interesse federale, con un trend in assoluta crescita rispetto alla passata edizione.
A disegnare i tracciati di gara sarà ancora una volta uno dei più famosi chef de piste al mondo, peraltro italiano: Uliano Vezzani, che sarà affiancato da Mario Breccia.
I riflettori della manifestazione sono naturalmente puntati sul Campionato assoluto, che vedrà alla partenza circa 50 dei migliori cavalieri italiani del momento. Tra loro ci sono anche il 1° aviere scelto Giulia Martinengo Marquet, campionessa uscente e unica donna nella storia ad essere riuscita a vincere il Campionato assoluto per ben due volte (2015 e 2018), Juan Carlos Garcia, vincitore di due titoli (2004 e 2017), Natale Chiaudani (medaglia d’oro nel 2012), Gianni Govoni, l’aviere capo Luca Marziani, il 1° aviere scelto Emilio Bicocchi (vincitore di tre titoli nel 2005, 2009 e 2016), Filippo Moyersoen, che porta al collo ben quattro titoli (1983, 1989, 1991, 2013), l’ultimo dei quali conquistato proprio a San Giovanni in Marignano. Immancabile anche per l’edizione 2019 del Campionato Italiano Parlanti è Roberto Arioldi, considerato un vero e proprio uomo dei record, con le sue sei medaglie d’oro conquistate in carriera ai Campionati Italiani Assoluti. Per lui primo gradino del podio nel 1987, 1999, 2000, 2001, 2002, 2010, con quattro titoli consecutivi dal 1999 al 2002. Arioldi è, infatti, l’unico cavaliere ad essere riuscito a raggiungere il record di vittorie che portava la firma del grande Graziano Mancinelli, vincitore nel 1967, 1972, 1974, 1976, 1977, 1981.
A bordo campo, come delegato FISE dell’evento, ci sarà anche Duccio Bartalucci, oggi Selezionatore della nazionale italiana di salto ostacoli e anche lui vincitore di un’edizione del Campionato italiano assoluto nel 1980 a Salice Terme.
SCARICA L’ALBO D’ORO DEI CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI DI SALTO OSTACOLI
Per i risultati on line clicca qui , oppure su RideUp
(Nella foto: una veduta del campo principale dell'Horses Riviera Resort)
Convocazioni per lo CSIO Giovanile e Pony, oggi scadono i termini per le adesioni
Ricordiamo agli interessati che oggi, mercoledì 10 aprile alle 24.00 scadrà il termine per rispondere alle convocazioni per lo CSIO Giovanile e Pony di Gorla. Se qualcuno dei cavalieri convocati non avesse ricevuto la lettera di convocazione, che è stata inviata alle Società di tesseramento, è pregato di segnalarlo con urgenza all’indirizzo e.antonelli@fise.it indicando un indirizzo di posta elettronica a cui può essere raggiunto.
In allegato
scheda di conferma partecipazione
regolamento cavalieri da sottoscrivere
regolamento veterinario da sottoscrivere
A questo link l'elenco dei convocati