Articoli
Il Team Italia per lo CSIO5* di Hickstead
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Salto ostacoli, ha inoltrato oggi, lunedì 8 luglio, la convocazione agli azzurri che dal 24 al 28 luglio rappresenteranno l’Italia nello CSIO5* di Hickstead, in Gran Bretagna.
Agli ordini del Capo Equipe Marco Porro faranno parte del Team Italia Giacomo Bassi con Cape Cod, il carabiniere Giacomo Casadei con Marbella du Chabli, l’assistente di Polizia di Stato Francesca Ciriesi con Cape Coral, il caporale dell’Esercito Italiano Nico Lupino con Iniesta e il graduato scelto dell'Esercito Italiano Alberto Zorzi con Cortez Van't Klein Asdonk Z.
La Coppa delle Nazioni è prevista per venerdì 26 luglio, mentre in gara solo a titolo individuale ci sarà anche Omar Bonomelli.
Modifica calendario
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Salto ostacoli, informa che il concorso nazionale A2* di Pontedera in programma dal 12 al 14 luglio è spostato a data da destinarsi.
Campionati Europei Pony: Salto ostacoli. Gli azzurrini convocati
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Salto Ostacoli, informa che sono stati indicati i binomi selezionati per la partecipazione ai Campionati Europei Pony, in programma a Opglabbeek (BEL) dal 23 al 28 luglio 2024.
Ecco i convocati:
SQUADRA (in ordine alfabetico):
Flavio Campanella - Bobby Dawn
Sofia Frizzarin - Nothern Dancer
Maria Privitera – Calix de Vuzit
Vittoria Sofia Ruotolo – Vainqueur de Laland
Rachele Zendrini - Lacoste
Riserva:
Martina Fiamenghi - Marcello
La delegazione sarà composta dal Capo Equipe Marco Bergomi, dal Tecnico Federale Piero Coata e dal Veterinario di squadra Dott.ssa Isabella Maffei.
(Foto: Non solo grafica di Marco Proli)
Europei Giovanili di Salto Ostacoli: ecco i Team Italia
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Salto Ostacoli, ha inoltrato oggi martedì 2 luglio, le convocazioni dei giovani azzurri che dal 14 al 21 luglio rappresenteranno l’Italia nei Campionati Europei Young Riders, Junior e Children in programma a Kronenberg, nei Paesi Bassi.
A seguire, in ordine alfabetico, i nominativi dei binomi che comporranno i tre Team Italia in gara al Peelbergen Equestrian Centre.
Young Riders
Elisa Chimirri - Calandro Z
caporale dell’Esercito Italiano Lorenzo Correddu - Dalakani Chardonnet
Ferrari Martina - Alonko Hero Z
Aurora Guaragno - Contento 23
caporale dell’Esercito Italiano Martina Simoni - Bayardo
riserve
Davide Vitale (Lester) e Laura Micol Boni (Mocca 43)
Junior
Filippo Bolognini - Denver HE
Giulia Gatti Bardelli - Halos Kintos
Marianna Martinengo Marquet - Ultime du Paradis
Angelica Francesca Pellicari - Beauty de l'Epinette
Eleonora Sanna - Incanto VDL
riserva
Daphne Giunti (Londra dell'Oxer)
Children
Maria Vittoria Gaffuri - Cafeine des Roches
Giacomo Martinengo Marquet - Lemato Price
Andrea Pisani - H5 Zapzerap
Antonio Spano - Little Painted DN
Gabriel Zagni Minucci - Diablo Z
riserve
Ginevra Arricca (Burberries des Tredrix) e Priscilla Giussani (Quarrycrest Reflection)
La Delegazione Federale sarà composta dal Capo Equipe Marco Bergomi, dal Tecnico Federale Piero Coata, dal Veterinario di squadra Francesco Putti e da Raffaella Vari in qualità di Funzionario Delegato.
Maria Privitera è la nuova Campionessa Italiana Pony di salto ostacoli
Argento per Flavio Campanella, bronzo a Enrico Santoni
Lazio, Sicilia e Veneto sono i protagonisti dell’edizione 2024 del Campionato Italiano Assoluto Pony di salto ostacoli che si è concluso oggi, domenica 30 giugno, negli impianti del Riviera Resort di San Giovanni in Marignano (RN). È Maria Privitera la nuova Campionessa Italiana Assoluta Pony di salto ostacoli. L’amazzone laziale tesserata per l’Horse & Fun Jumping Team in sella a Calix de Vuzit ha conquistato il primo gradino del podio chiudendo il suo Campionato, disputato su tre manche, con un totale di 16 penalità.
L’amazzone laziale ha ricevuto dalle mani del Presidente della FISE, Marco Di Paola, lo scudetto tricolore che, apposto sulla tenuta regolamentare, consente di individuare il detentore del titolo.
È stato necessario un barrage per l’assegnazione delle medaglie d’argento e di bronzo. A disputare lo spareggio, in forza dello stesso computo di penalità al termine delle tre manche (24), sono stati il siciliano Flavio Campanella su Bobby Dawn (C.I. Pietra dei Fiori) e il veneto Enrico Santoni su Maddalena (Horse Resort). Ad avere la meglio e conquistare il secondo gradino del podio è stato Campanella; terzo posto, dunque per il veneto Santoni.
L’appuntamento di San Giovanni in Marignano ha visto competere centinaia di giovani che, provenienti da tutta Italia, hanno preso parte al tradizionale Open d’Italia Pony di salto ostacoli, evento di interesse federale che si è disputato a una settimana di distanza all’omologa manifestazione riservata alle altre diverse discipline ludiche gestite dalla Federazione Italiana Sport Equestri.
È possibile consultare QUI tutte le classifiche complete.
(Nelle foto © Marco Proli: sopra il podio del Campionato Assoluto Pony 2024; sotto: il Presidente Di Paola consegna lo scudetto tricolore a Maria Privitera)
Modifiche al calendario
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Salto Ostacoli, informa che sono state effettuate le seguenti modifiche al caelndario:
Il CSI 3* + CSI 1* + CSI YH di Militello in Val di Catania, prima previsto dal 12 / 15 Settembre 2024, si svolgerà dal 29 Novembre /1 Dicembre 2024.
Il Team Italia per i FEI Jumping European Championship for Veterans
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Salto ostacoli, ha ufficializzato oggi, martedì 25 giugno, la composizione del Team Italia per i FEI Jumping European Championship for Veterans in programma a San Giovanni in Marignano dal 10 al 14 luglio prossimi.
Agli ordini del Capo Equipe Marco Carlo Montorsi e del Tecnico Stefano Nogara, la rappresentativa azzurra sarà composta da Riccardo Bordoni con Bellosguardo, Alberto Graziani con Disign de Riverland, Marco Nava con Heros O.H., Federico Romanelli con Chaclando e Francesco Vergine con Stakaletta PS.
Il programma della competizione continentale prevede per giovedì 11 luglio la prima prova, una categoria a tempo Tab. C, valevole sia per la classifica individuale che a squadre.
Venerdì 12, dopo una categoria a due manche valida come seconda prova individuale e a squadre, verranno assegnate le medaglie per i Team.
Sabato giornata di riposo, mentre domenica 14 luglio, dopo un’altra categoria a due manche riservata ai migliori 25 binomi della classifica provvisoria, verranno assegnate le medaglie individuali.
(Nella foto Francesco Vergine con Stakaletta PS, medaglia d'oro ai Campionati Italiani Ambassador IBL Banca 2024 di San Giovanni in Marignano - ph. Marco Proli)
Open d'Italia e Campionati Italiani Assoluti Pony di Salto Ostacoli 2024: il LIVE Streaming
L’evento di interesse federale si svolgerà a San Giovanni in Marignano dal 27 al 30 giugno
Tutto è pronto per l'evento più atteso del calendario nazionale del salto ostacoli pony: questo fine settimana, dal 27 al 30 giugno presso gli impianti dell'Horses Riviera Resort, sarà il momento degli Open d'Italia e Campionati Italiani Assoluti Pony.
Saranno moltissimi i binomi che arriveranno da tutta Italia, pronti a contendersi sul campo gli ambiti titoli tricolore, che scopriremo domenica 30 giugno.
Sarà possibile seguire in tempo reale il programma sportivo della manifestazione in diretta streming.
Guarda qui il LIVE STREAMING degli Open d'Italia e Campionati Italiani Assoluti Pony.
Campo Grand Prix
Campo Toro
Campo Scorpione
Campo Ariete
E' possibile consultare QUI la timetable e il programma dell'evento.
(Nella foto © Non Solo Grafica di Marco Proli, Vittoria Sofia Ruotolo e Vainqueur De Lalande, binomio campione d'Italia 2023)
Gli azzurri convocati per lo CSIO5* di Falsterbo
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Salto ostacoli, ha inoltrato oggi, lunedì 24 giugno, la convocazione agli azzurri che dal 10 al 14 luglio rappresenteranno l’Italia nello CSIO5* di Falsterbo, in Svezia.
Faranno parte del Team Italia Emanuele Camilli con Chacco’s Girlstar, l’assistente di Polizia di Stato Francesca Ciriesi con Cape Coral, il caporale dell’Esercito Italiano Nico Lupino con Iniesta e il 1° graduato dell’Aeronautica Militare Giulia Martinengo Marquet con Delta del'isle.
Capo equipe Stefano Cesaretto.
Nello stesso fine settimana, un’altra squadra italiana sarà in gara nello CSIO3* di Budapest semifinale del circuito EEF - clicca QUI.
(Nella foto Giulia Martinengo Marquet e Delta del'Isle – ph. Fotografi Sportivi)
Campionati Europei Pony Salto Ostacoli: ecco la long list
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Salto Ostacoli, informa che su indicazione dalla Commissione di Selezione Federale, sono stati resi i noti i 10 binomi della lista dei selezionati per l’eventuale partecipazione ai Campionati Europei Pony in programma ad Opglabbeek (BEL) dal 22-28 luglio 2024.
Ecco i binomi (in ordine alfabetico):
Campanella Flavio - Bobby Dawn
Cipolla Andrea - Sissi Scalet
Fenocchio Carolina - Diva del Clas
Fiamenghi Martina - Marcello
Frizzarin Sofia - Nothern Dancer
Maccagnani Charlotte - Flore Du Fleury
Privitera Maria – Calix De Vuzit
Ruotolo Vittoria Sofia – Vainqueur De Lalande
Santoni Enrico - Maddalena
Zendrini Rachele - Lacoste I
(Nella foto ph. Etrea Sport Horses/Marta Fusetti: la squadra italiana pony in premiazione allo CSIO Giovanile e Pony di Busto Arsizio 2024)