Articoli
Pony: Future Team Italia. Ecco i primi cinque qualificati per Piazza di Siena
Gli altri 8 componenti saranno individuati tra il Test Event di Manerbio e Il Pony Master show di Arezzo
Le classifiche finali del primo dei due Test Event, che si è svolto ad Arezzo hanno consentito, sulla base dei regolamenti vigenti, di individuare i primi 5 componenti del “Future Team Italia” che prenderanno parte alla gara alta pony programmata nell’ambito dell’edizione 2019 di Piazza di Siena (22/26 maggio).
Si tratta di Giada Zanigni su Klass (A.I. Dunia Ranch, Toscana; istr. Mario Giunti); Sofia Vassallo su Masha (CIR Asd, Sicilia; Istr. Massimo Riccio), Zoe Tomassini su Aughavannon (SS. Lazio Equitazione - Lazio; Istr. Gaetano De Angelis); Elisabetta Giussani su La Vita di Belle (Roma Pony Club; Lazio; Istr. Antongiulio Pieraccini) e Ornella Calderini su Schamitzi (C.I. della Leia; Lazio; Istr. Maria Gabriella Ascenzi).
Ulteriori 5 componenti saranno individuati in occasione del prossimo Test Event di Manerbio (29/31 marzo). Per la precisione a staccare un biglietto per Piazza di Siena saranno i primi 5 classificati della classifica finale della gara media dell’appuntamento lombardo. A loro si aggiungeranno i primi 3 classificati del GP 125 di Arezzo in occasione del Pony Master Show.
Qui le classifiche del Future Team Italia dopo Test Event di Arezzo.
(foto © Sassofotografie)
Salto ostacoli: un 2019 denso di appuntamenti per i pony
Il 2019 anche per il salto ostacoli del settore pony sarà un anno dalle mille novità. Innovazioni volute dall’attuale dirigenza federale per motivare i giovani, ma soprattutto per lavorare a una costante crescita tecnica, volta a individuare i Campioni di domani. Un calendario di eventi denso e variegato che vede diverse manifestazioni di interesse federale. Alla novità per eccellenza di quest’anno, il Talent Show Jumping Pony 2019 (vai alla news), si affiancano diversi appuntamenti dal grande contenuto tecnico.
Insieme ai due Test Eventdi Arezzo (disputato il 9 e 10 marzo) e Manerbio (29/31 marzo), troviamo: il Pony Master Show di Arezzo (2/5 maggio), il Pony Talent Multidisciplinare di Pontedera (30 maggio/2 giugno), i tradizionalissimi Campionati Italiani Pony di Cervia (3/7 luglio) e il Pony Talent Multidisciplinare di San Giovanni Marignano (2/4 agosto). A questi si aggiungono naturalmente il Progetto Sport, circuito che prevede le varie fasi regionali, la semifinale (San Giovanni in Marignano 4/6 ottobre) e la finale di Verona (7/10 novembre), i Campionati Centro Meridionali di Atina e Centro Settentrionali di Truccazzano (18/20 ottobre) e naturalmente, anche per il 2019, la Coppa Italia Pony, che vedrà la sua finale nell’ambito di Ponylandia (5/8 dicembre).
Saranno questi gli eventi di interesse federale che consentiranno a cavalieri e amazzoni pony di ottenere le diverse qualifiche per i più importanti appuntamenti della stagione come Piazza di Siena, Campionati del Mondo Club, Ponylandia e Verona, ma anche allo CSIO di Gorla di metà aprile. Vediamo, allora nel dettaglio:
Eventi qualificanti CSIOP Gorla (17/21 aprile)
Test Event
(Convocazione di diritto in squadra ai vincitori della classifica finale “gare alte”; convocazione per gare basse ai vincitori delle classifiche finali “gare medie”. NB: il 30% dei posti individuali disponibili sarà assegnato ai migliori delle classifiche finali delle “gare alte” dei due Test Event. I posti rimanenti sono assegnati per scelta tecnica del Selezionatore Pony).
Eventi qualificanti gare nazionali pony Piazza di Siena – BP110, CP115, CP120/125 (22/26 maggio)
Test Event
Pony Master Show
Eventi qualificanti Campionati del Mondo Club (23/25 luglio)
Pony Master Show
Gare nazionali pony Piazza di Siena
Eventi qualificanti Finale Coppa Italia individuale e squadre (5/8 dicembre)
Tutti i Pony Talent Show
Campionati regionali Pony
Concorsi nazionali Pony
Tappe Regionali del Progetto Sport
Campionati Centro Meridionali e Campionati Centro Settentrionali
Eventi qualificanti Verona – Trofeo Pony, Coppa Campioni, Coppa delle regioni, Top Ten Talent Show, Talent Rider Pony e Finali Progetto Sport (7/10 novembre)
Tutti i Pony Talent Show
Campionati Regionali (Classifiche finali di Campionato)
Semifinale Progetto Sport
È possibile consultare i criteri di qualifica sul "Programma attività Pony sportivo" disponibile a questo link.
(foto © Sassofotografie)
Modifica al calendario
Il Dipartimento Salto Ostacoli informa che il concorso naz. A5* in programma a Manerbio dal 22 al 24 marzo è stato spostato a data da destinarsi.
Questi i nominativi dei cavalieri qualificati per lo CSIO di Gorla
Dal risultato del Test Event di Arezzo le convocazioni
Il Test Event Giovanile e Pony svoltosi ad Arezzo lo scorso 8-10 marzo ha rappresentato il primo appuntamento importante della stagione per l'attività di Salto Ostacoli del Settore Giovanile.
Per lo staff Tecnico federale si è trattato della prima occasione di visione per verificare lo stato di forma e la competitività dei binomi giovanili e pony in prospettiva dell'attività internazionale ufficiale; per i ragazzi un importante momento di confronto e crescita tecnica oltre che una piacevole occasione di ritrovo in una manifestazione esclusivamente dedicata a loro.
In base a quanto previsto dal Programma Salto Ostacoli 2019 del Settore Giovanile i cavalieri che hanno ottenuto i migliori risultati nel Test Event Giovanile hanno guadagnato "sul campo" il diritto ad essere convocati per lo CSIO Giovanile in programma a Gorla dal 17 al 21 aprile 2019, tappa italiana del Circuito FEI Youth Nations Cup.
La novità di quest'anno è che i vincitori delle classifiche finali del Test Event nelle gare ALTE hanno conquistato di diritto uno dei 5 posti nelle squadre (YR, Jun, Ch, Pony) che rappresenteranno l'Italia allo CSIO di Gorla.
Oltre ai vincitori, i migliori 9 cavalieri in base alle classifiche finali delle gare ALTE in ogni fascia, hanno guadagnato il diritto ad essere convocati per lo CSIO.
Altra novità di quest'anno è che anche i vincitori nelle gare MEDIE, in base alle classifiche finali del Test Event, hanno conquistato la convocazione per lo CSIO (con la limitazione della partecipazione alle gare basse a Gorla).
In allegato l'elenco completo dei qualificati
il prossimo appuntamento è a Manerbio dal 29 al 31 di marzo, dove si svolgerà il secondo Test Event Giovanile e Pony, che con un programma identico garantirà altrettante possibilità di conquistare di diritto la convocazione allo CSIO di Gorla.
nelle foto © Paolo Biroldi: in alto Gian Bautista Cano, in basso Agata Orlandi
Toscana Tour: Pellegrino e Grossato protagonisti ad Arezzo
Si chiude con una doppietta italiana il Gran Premio del CSI3*, primo appuntamento del circuito aretino
Una bellissima doppietta azzurra, firmata da due cavalieri piemontesi, ha chiuso oggi, domenica 17 marzo, la prima delle quattro settimane del Toscana Tour 2019.
A vincere il Gran Premio, gara più importante della prima settimana del circuito, infatti, è stato un eccellente Marco Pellegrino in sella alla sua Vick du Croisy. Nella gara mista (h. 150) il cavaliere italiano ha messo in fila due percorsi senza errori e fermato il cronometro del barrage a 38”87.
Piazza d’onore tutta italiana grazie allo splendido risultato dell’appuntato scelto Massimo Grossato.
Il cavaliere del Gruppo sportivo dei Carabinieri ha montato, infatti, il 10 anni italiano Lazzaro delle Schiave, di proprietà di Stefano Brecciaroli. Per loro doppio netto e tempo di 39”29 in barrage.
Da evidenziare la presenza di altri tre azzurri nella top ten della gara che ha visto alla partenza 49 binomi. Si tratta del 1° aviere scelto Giulia Martinengo Marquet, quinta (0/0; 40”88), in sella a Elzas (Prop. Sgh Srl), di Paolo Paini, settimo (0/0; 40”96), in sella a Ottava Meraviglia di Ca’ San Giorgio (Prop. Az. Agr. All.to Ca’ San Giorgio di Stefania Chittolini) e di Aurora Bortolazzi, nona (0/0; 43”49) in sella a Nicole (Prop. Pierluigi Castello).
Si chiude, dunque, in bellezza e sotto il segno degli azzurri la prima delle quattro settimane del circuito, che quest’anno spegne ben 16 candeline.
(Nella foto © Toscana Tour: Marco Pellegrino su Vick du Croisy)
A Gaudiano il Derby indoor di s’Hertogenbosch
Il cavaliere azzurro ha montato Carlotta 232
Bella vittoria di Emanuele Gaudiano e Carlotta 232, sabato 16 marzo, nel Derby Indoor del CSI5* di s’Hertogenbosch in Olanda.
Nell’impegnativa gara della tappa del Rolex Grand Slam olandese, il Carabiniere scelto ha dipinto un percorso privo di errori e tagliato il traguardo in 83”31.
Velocissima gara per il cavaliere italiano che è riuscito a concludere la sua prova precedendo di più di 3 secondi lo svizzero Pius Schwizer, secondo, in sella a Balou Rubin R (0; 86”34) e il giovane irlandese Bertam Allen, invece terzo, su Fairytale 86 (3; 68”79).
Da segnalare, nella gara grossa della giornata di ieri, anche il doppio netto del Caporal maggiore scelto Alberto Zorzi su Dakota 390 (0/0; 41”98). Risultato che è valso la quinta posizione della prova mista (h. 155).
(Nella foto © FISE/Grassia: Emanuele Gaudiano su Carlotta)
Aperte le iscrizioni online per il Tour Internazionale Outdoor di Busto Arsizio
L’avant-programma del concorso internazionale ospitato nei fine settimana del 2/5 e del 10/12 maggio negli impianti outdoor dell’ASD Etrea (Busto Arsizio) è disponibile sul calendario online FISE.
La manifestazione nella prima settimana offre un montepremi omnicomprensivo pari a €142.500 e prevede lo svolgimento di un CSIYH1* (con categorie riservate ai cavalli di 5, 6 e 7 anni) insieme a un CSI1* e un CSI3*, con tre categorie valide ai fini dei Longines Rankings della FEI, tra cui il Gran Premio con un montepremi di €55.000.
Nel corso della seconda settimana di gare, che vedrà in palio un montepremi totale €88.100, si svolgeranno un CSIYH1*, un CSI1* insieme e un CSI2*. Quest’ultimo prevede due categorie valide ai fini dei Longines Rankings della FEI (montepremi del Gran Premio €30.000).
Da segnalare che il Gran Premio del CSI3* di domenica 5 maggio, con attribuzione di punti LR di gruppo “C” e a firma dello Chef de Piste Elio Travagliati, è inserito nella lista FEI degli eventi in cui i cavalieri e i cavalli possono ottenere i FEI Certificates of Capability per i prossimi Campionati Europei di Rotterdam (NED) e i Giochi Olimpici di Tokyo 2020.
Inoltre è stato assegnato dalla FEI ad alcune categorie lo status di qualificanti per i prossimi Campionati Europei Juniores/Young Riders che si svolgeranno a Zuiwolde (NED) il 9/14 luglio.
Partecipazione CSI3*:
Per i cavalieri italiani sono disponibili n. 50 posti con un massimo di 4 cavalli ciascuno, i criteri introdotti con delibera del Consiglio Federale n. 339/2017, prevedono la seguente assegnazione: il 50% in base alla Computer List nazionale, il 30% a scelta del Selezionatore Seniores, il 10% riservato ad U25 a scelta del Selezionatore Seniores, il 10% riservato a Junior e Young Rider a scelta del Selezionatore Giovanile. Le richieste di partecipazione dovranno essere effettuate online sul sito FISE entro e non oltre la data delle definitive.
Partecipazione CSI1*, CSI2*, CSIYH1*:
Attraverso il sistema di iscrizioni online FISE i cavalieri interessati potranno effettuare direttamente le proprie iscrizioni online; nel caso di cavalieri Children, Junior e Young Rider l’autorizzazione alla partecipazione verrà data direttamente sul sistema delle iscrizioni online dal Selezionatore Giovanile.
Per quanto riguarda il numero totale di cavalli che un cavaliere potrà iscrivere, nonché impiegare in ciascuna categoria, si rimanda direttamente alla consultazione del programma.
Relativamente alla documentazione necessaria, per partecipare al CSI3* i cavalli devono essere in possesso di Passaporto FEI, mentre quelli iscritti al CSI2* CSI1* CSIYH1* residenti in Italia potranno partecipare con i documenti nazionali; tutti i cavalieri e i cavalli dovranno essere in regola con la registrazione FEI per l’anno 2019.
Gli uffici federali rimangono a disposizione per ogni eventuale chiarimento (contattare Elisabetta Antonelli tel. 06.83668455).
Concorsi Sociali ed Intersociali: modifica al regolamento
Il Dipartimento Salto Ostacoli informa che Il Consiglio Federale nella riunione del 4 marzo scorso ha modificato l’ Art. 4.1.1 del Regolamento Nazionale Salto Ostacoli, relativo ai Concorsi Sociali e Intersociali, così come da documento allegato. La modifica è stata apportata con l’intento di ampliare il numero di partecipanti a questo tipo di concorso rivolto alla base, grazie all’applicazione di costi di iscrizione agevolati.
Bucci, Gaudiano e Zorzi a s’Hertogenbosch
Ecco tutti gli appuntamenti del fine settimana
Manca ormai solo qualche ora all’inizio della tappa del Rolex Grand Slam in programma nel fine settimana a s’Hertogenbosch in Olanda.
Saranno tre i cavalieri azzurri pronti a difendere il tricolore nella tappa "orange" del prestigiosissimo circuito.
In campo ci saranno Piergiorgio Bucci (Cochello e Deniro), il carabiniere scelto Emanuele Gaudiano (Carlotta 232, Caspar 232, Kingston vh Eikenhof) e il caporal maggiore Alberto Zorzi (Dakota 390, Eclat du Bourbecq, Ulane de Coquerie).
Nel frattempo continua la trasferta statunitense per il 1° aviere Lorenzo De Luca, che ha già seguito tutte le operazioni relative al trasferimento in Europa del suo Ensor de Litrange in vista della finale di Coppa del Mondo. De Luca prenderà parte al CSI in programma a Wellington insieme a Cheindira, Soory de L’Hallali e Sx Hidalgo Vg.
Nello stesso fine settimana altri azzurri saranno in campo negli appuntamenti internazionali di Vejer de la Frontera (Spagna), Vilamoura (Portogallo), Lier (Belgio) e Villeneuve Loubet (Francia).
(Nella foto © FISE/Mario Grassia: Emanuele Gaudiano in azione su Caspar 232)
Modifiche al calendario
Il dipartimento Salto Ostacoli informa che il concorso nazionale A3*, programma a Pistoia dal 5 al 7 aprile 2019, è stato spostato a data da destinarsi.