Articoli
Modifica al calendario
Il dipartimento Salto Ostacoli informa che il concorso nazionale A2* di Augusta (SR), in programma dall'1 al 3 maggio 2020, cambia data e si svolgerà dal 17 al 19 aprile 2020.
Un 2019 da incorniciare per Emanuele Gaudiano 5° in Coppa del Mondo a Mechelen
L’Italia del salto ostacoli può iniziare a pensare seriamente a Tokyo 2020
Chiusura di stagione all’insegna dei grandi traguardi quella del carabiniere scelto Emanuele Gaudiano che oggi, lunedì 30 dicembre, si è classificato quinto nel Gran Premio di Mechelen nono appuntamento della FEI World Cup™ 2019/2020.
Con questo piazzamento, ottenuto in sella al fidato Chalou, l’azzurro ha riguadagnato la terza posizione nel ranking del girone Europa occidentale con un totale di 55 punti, stesso punteggio dello Svizzero Steve Guerdat, secondo e del belga Pieter Devos, leader della classifica provvisoria, ipotecando così un posto per la finalissima di Las Vegas del prossimo aprile.
Il 2019 si chiude quindi nel migliore del modi per Guadiano che con le sue performance ha permesso al salto ostacoli azzurro di mettere nel mirino le prossime Olimpiadi di Tokyo 2020. Si aspetta, infatti, solo l’ufficialità da parte della FEI, ma è praticamente certo che il lasciapassare individuale a ‘Cinque Cerchi’ spetti all’Italia.
Anche oggi Emanuele Gaudiano e Chalou sono stati i protagonisti di una gara intensa. Un errore in barrage ha però negato la soddisfazione della vittoria al nostro binomio capace di far registrare il miglior tempo tra i dodici concorrenti ammessi al barrage. Solo in quattro hanno chiuso con un doppio percorso netto il Gran Premio. Tra questi il tedesco Daniel Deusser vincitore con Killer Queen VDM (0/0; 41.37) davanti allo svizzero Pius Schwizer, secondo con Cortney Cox (0/0; 44.02) e al belga Wilm Vermeir, terzo con IQ van het Steentje (0/0; 45.16).
Alla gara ha preso parte anche il 1° aviere Lorenzo De Luca con Dinky Toy vd Kranenburg (4 penalità al percorso base; 15° posto).
Nella altre categorie del concorso belga è suonato anche l’Inno di Mameli grazie al tenente Eugenio Grimaldi che sabato 28 dicembre ha firmato una categoria a tempo da 140 con Scara Mouche.
Sempre a Mechelen, infine, nel Gran Premio del CSI2* quinto posto per Filippo Tabarini che ha chiuso la prova con un doppio netto in sella ad Exquise du Pachis.
Clicca qui per la classifica del Gran Premio
Clicca qui per il ranking del girone Europa Occidentale di Coppa del Mondo
Nelle foto Emanuele Gaudiano e Chalou © FISE/M.Grassia
On line il programma dell’attività Giovanile
È stato approvato dal Consiglio Federale del 16 dicembre scorso il programma dell’attività Giovanile Salto Ostacoli 2020.
Tra le novità più significative l’introduzione, in occasione dello CSIO di Gorla in programma nell’ultimo fine settimana di giugno 2020, dei “Trials” di qualifica per i Campionati d’Europa Giovanili e Pony.
L’attività giovanile, nella prossima stagione avrà inizio con il Test Event unico che si svolgerà a San Giovanni in Marignano dal 10 al 12 aprile e proseguirà con l’attività internazionale attraverso la partecipazione al circuito FEI Jumping Nation Cup Youth nel quale l’Italia prenderà parte agli CSIO di Deauville, Lamprechtshausen, Wierden, Gorla e Samorin per acquisire punti utili a qualificarsi per la Finale in programma dal 23 al 27 settembre ad Opglabbeek.
Per l’attività nazionale l’appuntamento più importante è costituito dai Campionati Italiani Giovanili che si svolgeranno ad Arezzo come di consueto nel primo fine settimana di settembre, nel programma dei quali tornano nel 2020 i Campionati Assoluti Pony, che non potranno svolgersi nei Campionati Pony di luglio a causa dell’anticipo dei Campionati Europei Pony al 14 -19 luglio invece del consueto appuntamento di metà agosto.
Scarica il programma QUI
foto © Paolo Biroldi
FEI Invitation System online
Dopo il periodo di sperimentazione durante il quale il sistema di inviti online per l apartecipazione ai concorsi internazionali di salto ostacoli è stato testato su diversi eventi (sia durante il 2018 che durante il 2019) la FEI ha comunicato che il FEI INVITATION SYSTEM online sarà operativo in maniera definitiva per tutti i CSI2*/3*/4*/5* a partire dalla settimana n.6 del prossimo anno (03.02.2020 – 09.02.2020).
I cavalieri secondo questo nuovo sistema potranno indicare una propria lista di preferenze di partecipazione a concorsi internazionali che, dopo essere stata valutata e convalidata dalla Federazione, determinerà, insieme ad altri indicatori quali la posizione nel ranking FEI del cavaliere e la disponibilità di posti ad un determinato concorso, l’effettivo invio degli inviti per quell’evento. Le comunicazioni automatiche del sistema avverrano tramite email; pertanto invitiamo tutti i cavalieri interessati a voler aggiornare, ove necessario, i dati personali presenti nel Tesseramento FISE, in particolare l’indirizzo email, entro il 10 gennaio 2020.
Per comprendere il funzionamento del nuovo FEI Invitation System online, suggeriamo di prendere visione dello schema allegato QUI prestando attenzione alla tempistica che viene automaticamente applicata dal sistema.
Ad es. Per gli eventi in calendario per la settimana n. 6 del prossimo anno (03.02.2020 – 09.02.2020) sono previsti i seguenti termini:
periodo di selezione da parte dell’atleta: 9 dic. 2019 – domenica 5 genn. 2020;
settimana per conferma della Federazione: lunedì 6 genn. 2020 – domenica 12 genn. 2020;
attribuzione inviti: lunedì 13 genn. 2020.
E’ possible consultare il regolamento del nuovo FEI Invitation System QUI
Inoltre riportiamo QUI il link dell’area nel sito FEI nella quale sono presenti gli aggiornamenti relativi al sistema.
foto ©CTxFise/Stefano Grasso
On line il programma Ambassador della stagione 2020
È disponibile on line il programma del settore Ambassador Salto Ostacoli per la stagione 2020, che avrà come conclusione la partecipazione della squadra azzurra ai Campionati d’Europa della categoria, in calendario dal 17 al 20 settembre 2020 a Fontainebleau (Francia) su campo in erba.
Saranno sei i concorsi di selezione che determineranno la composizione del team italiano. Le prime cinque tappe saranno utilizzate per determinare una long list composta da 10 binomi che prenderanno parte all’ultima tappa di selezione prevista il 28‐30 agosto 2020.
In occasione di quest’ultimo appuntamento saranno selezionati i 5 binomi componenti della squadra che prenderà parte ai Campionati d’Europa più le due riserve.
Clicca QUI per accedere al programma
foto © Stefano Secchi
FEI World Cup™: Bicocchi e Gaudiano all’Olympia di Londra
Ecco gli appuntamenti del fine settimana
Prosegue senza sosta il circuito di FEI World Cup™ di salto ostacoli edizione 2019/2020 e dopo l’ottimo risultato azzurro ottenuto nel settimo appuntamento di La Coruña in Spagna da Emanuele Gaudiano, secondo in Gran Premio in sella a Chalou, saranno due gli azzurri nell’ottava tappa in programma all’Olympia Horse Show di Londra fino a domenica 22 dicembre.
Nel tradizionalissimo appuntamento prenatalizio scenderanno in campo ancora il carabiniere scelto Emanuele Gaudiano (Kingstone vh Eikenhof, Caspar 232, Contento 23, Carlotta 232) e il 1° aviere scelto Emilio Bicocchi (Evita Sg Z, Call Me, Flinton).
Altra tappa di FEI World Cup, ma valida per la lega araba durante lo stesso fine settimana a Ryad in Arabia Saudita. A difendere i colori azzurri in questa occasione ci saranno Natale Chiaudani (Beau Limit, Boomerang), il caporale Simone Coata (Dalphons V, Artuur Jh Z) e Antonio Murruzzu (A Concarada).
Nello stesso fine settimana altri azzurri saranno in campo nei concorsi internazionali in programma a Francoforte (Germania), Kronenberg (Olanda) e Villeneuve Loubet (Francia).
(Nella foto © FISE/Mario Grassia: Emilio Bicocchi in azione su Evita Sg Z)
Modifica al calendario
Il dipartimento Salto Ostacoli informa che il concorso nazionale B2* di San Lazzaro di Savena (BO), in programma nelle giornate del 21 e 22 dicembre 2019, è stato spostato a data da destinarsi.
FEI World Cup™: Emanuele Gaudiano secondo a La Coruña. Las Vegas è vicina!
Prosegue lo strepitoso stato di forma del carabiniere scelto Emanuele Gaudiano secondo classificato oggi, domenica 15 dicembre, nel Gran Premio de La Coruña settimo appuntamento della FEI World Cup™ 2019/2020.
In sella a Chalou, anche in Spagna l’azzurro ha infatti ribadito il suo valore guadagnando la terza posizione nel ranking del girone Europa occidentale con un totale di 43 punti, un ‘bottino’ questo che lo proietta verso la finale di Las Vegas del prossimo aprile.
Non solo, perchè con la prestazione odierna Gaudiano rafforza anche la sua posizione in chiave di qualificazione Olimpica per i Giochi di Tokyo 2020.
Sono stati ben tredici i binomi ammessi al barrage del Gran Premio, nove dei quali hanno chiuso con un doppio percorso netto.
A vincere è stato l’olandese Maikel van der Vleuten, imprendibile in sella a Beauville Z (0/0; 36.94) davanti a Gaudiano e Chalou (0/0; 37.66) e al belga Pieter Clemens, terzo con Quintini (0/0; 37.72).
Alla gara hanno preso parte anche il caporal maggiore Alberto Zorzi con Cinsey (4 penalità al percorso base; 18° posto) e Piergiorgio Bucci con Driandria (5; 24°).
Sempre oggi, ma in mattinata, Emanuele Gaudiano si è aggiudicato una prova a tempo da 150 con Kingston van het Eikenhof valida per il Longines Ranking mentre nelle giornate precedenti Zorzi e Cinsey avevano centrato un terzo posto in una categoria a tempo da 155, anche questa valida per il Ranking.
Clicca qui per la classifica del Gran Premio
Clicca qui per il ranking del girone Europa Occidentale di Coppa del Mondo
Nella foto Emanuele Gaudiano e Chalou © FISE/M.Grassia
Modifica al calendario
Il dipartimento Salto Ostacoli informa che è stato inserito in calendario il concorso internazionale CSI2* / CSI1* / CSI YH-1 di ORNAGO (MB).
Tale manifestazione si svolgerà dal 3 al 6 dicembre 2020.
Modifica al calendario
Il dipartimento Salto Ostacoli informa che il nazionale A3* di Narni (TR), in programma dal 20 al 22 dicembre 2019, è stato annullato.